Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emseve
ciao amici sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto: con la mia nikon d90 non riesco a mettere a fuoco perfettamente, non so se può essere una mia negligenza ma ho provato varie impostazioni, la mia attrezzatura è un 16-85 g ed vr e un 70-300 g vr
mædo
manda la macchina e obiettivi a LTR per farli ricalibrare
jabhack
posta qualche foto di esempio e di come le hai scattate, cioè, dov'era il punto autofocus selezionato, quale modalità di autofocus hai usato, tempi, diaframma ecc. ecc.
emseve
QUOTE(jabhack @ Feb 4 2013, 07:28 PM) *
posta qualche foto di esempio e di come le hai scattate, cioè, dov'era il punto autofocus selezionato, quale modalità di autofocus hai usato, tempi, diaframma ecc. ecc.

http://tinypic.com/r/j7yvyq/6
jabhack
dai dati exiff vedo che hai scattato con queste impostazioni:
16mm
1/40 sec
f22
l'obiettivo usato presumo sia il 16-85.
Onestamente non capisco dove sia il punto di messa a fuoco, la foto è poco nitida sicuramente, ma potrebbe anche esserlo a causa della scelta della distanza a cui hai focheggiato e a come hai scattato la foto.
Prima di inviare la macchina in assistenza farei delle prove con una focus chart.
Dacci qualche info aggiuntiva.
Dove hai messo a fuoco in fase di scatto?
Hai usato un cavalletto e scatto remoto?
emseve
QUOTE(jabhack @ Feb 7 2013, 05:09 PM) *
dai dati exiff vedo che hai scattato con queste impostazioni:
16mm
1/40 sec
f22
l'obiettivo usato presumo sia il 16-85.
Onestamente non capisco dove sia il punto di messa a fuoco, la foto è poco nitida sicuramente, ma potrebbe anche esserlo a causa della scelta della distanza a cui hai focheggiato e a come hai scattato la foto.
Prima di inviare la macchina in assistenza farei delle prove con una focus chart.
Dacci qualche info aggiuntiva.
Dove hai messo a fuoco in fase di scatto?
Hai usato un cavalletto e scatto remoto?


QUOTE(emseve @ Feb 8 2013, 01:12 PM) *
f/22 1/40 matrix iso 100 senza cavalletto, ma appoggiata a terra exp. posticipata fuoco sul primo sperone di roccia(è possibile che possa derivare dal fatto che era impostata su ritratto?)
t_raffaele
Se non ricordo male, in modalità ritratto, l'immagine dovrebbe avere una caretteristica un pochino piu soft.(per il ritratto appunto).
Rifarei delle prove,con macchina in manuale, scatto singolo, modo autofocus singolo.Prova su di un soggetto in primo piano
magari, annotandoti il punto di Mf ,poi prova a farne altri a distanze più elevate e cosi via...controlla anche i Picture control,come sono settati
magari hai usato il neutro.(non ho verificato completamente gli exif della tua foto)ma ad'occhio mi pare
manchi di contrasto e nitidezza.Certo anche il diaframma utilizzato non aiuta, meglio diaframmi intorno a f11/16.
Altro consiglio,in foto del genere,è preferibile mettere a fuoco un punto in primo piano o prossimo.
Ne guadagna la Pdc e anche l'occhio.(che vuole sempre la sua parte) smile.gif


ciao

raffaele
Andrea Meneghel
QUOTE(emseve @ Feb 4 2013, 09:11 PM) *
ciao amici sono ancora qui a chiedere il vostro aiuto: con la mia nikon d90 non riesco a mettere a fuoco perfettamente, non so se può essere una mia negligenza ma ho provato varie impostazioni, la mia attrezzatura è un 16-85 g ed vr e un 70-300 g vr


1. diaframma troppo chiuso, l'ottica di sicuro non darà il meglio di se..occorrono dei compromessi io non sarei salito oltre F13
la resa migliore del 16-85 ce l'hai tra F5.6 ed F8..oltre vai in progressivo calo..
2. il VR in condizioni di sole è solo una cosa inutile, devi compensare equilibrando diaframma e tempo di esposizione che con F11/F13 avresti potuto diminuire e di molto
jabhack
Quoto quanto detto sopra e aggiungo anche che per paesaggi sarebbe più opportuno mettere a fuoco alla distanza iperfocale, non un punto così distante.
larsenio
QUOTE(emseve @ Feb 8 2013, 01:14 PM) *
f/22 1/40 matrix iso 100 senza cavalletto, ma appoggiata a terra exp. posticipata fuoco sul primo sperone di roccia(è possibile che possa derivare dal fatto che era impostata su ritratto?)

diaframma esagerato, max f8 con il 16/85vr - diaframmi più chiusi ti restituiscono l'effetto opposto ossia morbidezza e scarsa nitidezza.. credo sia dovuto alla scarsa luce presente, disattiva l'af, imposta su infinito la ghiera e scatta smile.gif
d5100andrea
ma quelle macchie nel cielo, sono gocce di umidità/pioggia o hai il sensore sporco??
larsenio
QUOTE(emseve @ Feb 4 2013, 08:08 PM) *

ma sei marchigiano?
emseve
QUOTE(larsenio @ Feb 8 2013, 11:49 PM) *
ma sei marchigiano?

Perché si capisce dalla foto o altro? Comunque grazie amici dei preziosi consigli e della solerzia con cui li date, ora so benissimo a chi rivolgermi in caso di necessità
larsenio
QUOTE(emseve @ Feb 9 2013, 09:01 AM) *
Perché si capisce dalla foto o altro? Comunque grazie amici dei preziosi consigli e della solerzia con cui li date, ora so benissimo a chi rivolgermi in caso di necessità

si capisce dalla foto del Conero smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.