QUOTE(fra_bruni @ Jan 31 2013, 11:36 AM)

Ciao a tutti, la funzione Af tracking+lock on è indicata come la velocità con cui la macchina aggiorna la maf in caso di grandi variazioni di distanza del soggetto. E credevo che per esempio se noi fotografiamo un calciatore in af-c e nel mezzo all'inquadratura ne entra un altro, con quest'opzione si regola l'af in modo che attenda un certo periodo di tempo prima di rimettere a fuoco.
Ma mi sorge il dubbio: Se io intendessi fotografare in sequenza una macchina in veloce avvicinamento verso di me quest'opzione regola l'af anche in questo caso? Cioè se io imposto "No" (la fotocamera mette immediatamente a fuoco in caso di cambio della distanza del soggetto) ho la massima velocità di maf possibile?
Grazie a tutti!
Quello della macchina in avvicinamento è un'altra ipotesi, nel senso che con L'AfC (continuo) il soggetto viene mantenuto a fuoco
fino al momento dello scatto.( sempre che questo, non esca completamente fuori dalle aree di Mf), In questo caso, devi rifare la Mf.
Quello del Af tracking+lock abilitato secondo i vari parametri,è un discorso un pochino diverso,che appunto... come hai anche te affermato,
il sistema cerca di mantenere il fuoco, sul soggetto principale, anche quando un'altro soggetto entra improvvisamente in scena.
Questo anche in Af continuo. Se l'opzione, viene messa in off (no) significa che, bisogna rifare la mf, nel momento in cui sul soggetto principale
si sovrappone un'altro soggetto. Io che spesso eseguo foto naturalistiche, ho escluso L'af tracking,per evitare ritardi di Mf, e quindi di scatto.
Preferisco a limite, ogni volta rifare la Mf, e in Af continuo non ho riscontrato grossi problemi, nel seguire e mantenere un soggetto a fuoco.
Dipende dalle situazioni, magari durante una partita di calcio x es. nel seguire un'azione, può essere utile mantenerlo attivo.
spero di esserti stao d'aiuto
ciao
raffaele