QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 23 2013, 12:35 PM)

Il corpo supercollaudato e magnificamente equilibrato di una d300 con BP può essere determinante nella scelta tra una d300 e una d7000 considerando piu o meno lo stesso prezzo dell'usato ma anche dell'età piu avanzata?
Io sto vendendo la d5000 per affiancare la mia d100 ad una delle 2 qui sopra........la d300 non delude,non l'ha mai fatto e non credo lo farà mai......l'età dell'elettronica è relativa,se la mia d100 regala sorrisi dopo 10 anni di mercato non vedo perchè non dovrebbe farlo una d300 per altri 4-5 anni
Ma la d7000 promette mari e monti,anche se sui forum l'altalena dei commenti fa pensare ad alcuni bug di giovinezza.......e quindi il dubbio amletico "mi capiterà una OK o una da RIVEDERE"???? Importantissimo nel caso di garanzie scadute

Cmq......per me il corpo macchina DEVE PESARE......non sono fiducioso nell'accoppiata leggero/robusto.....e avendo avuto tra le mani sia la d200 che la d300 devo dire che sono pesanti ma estremamente equilibrate(certo è che un'uscita con la tracolla corpo+bp+supertele+flash fa gridare AIUTO)
Insomma........quando venderò la mia d5000 mi troverò a dover fare un viaggetto per prendere l'usato nuovo(se non vedo non pago)e devo capire perfettamente quali annunci controllare.......
Voi mi direte "devi saperlo tu" ma io sono solo un curioso della fotografia e non ho competenze tecniche tali da poter far pendere l'ago della bilancia da una o dall'altra parte.Anche se forse la d300 ha un'impostazione piu PRO rispetto alla d7000 e magari è anche meno esigente come elettronica/lenti
Ah....dimenticavo.........lo prenderò lo stesso,ma odio i flash e quindi alzerò spesso gli iso.....
Quando si tratta di scegliere tra due strumenti ottimi è sempre una bella scelta e si possono fare due considerazioni principali:
1) Comunque cadi, cadi bene; e scusa se è poco. So che spoetizza molto dirlo, ma potresti tirare i dadi e comunque saresti soddisfatto della scelta, il che - secondo me - aiuta.
2) L'ago della bilancia lo puoi spostare solo tu, dato che con la macchina scelta ci scatterai tu e solo tu sai tra le caratteristiche più rilevanti quali sono più importanti per te. Tenendo presente che la superiorità della D300 è nell'autofocus e nelle caratteristiche "fisiche" un po' più "toste", mentre la superiorità della D7000 risiede sostanzialmente in un sensore un po' migliore (gamma dinamica e rapporto segnale/rumore), direi che sei in grado di decidere consapevolmente. Se ad esempio scatti spesso ad alti ISO (3200- 6400) penso che ti troveresti meglio con la D7000. Se invece scatti fondamentalmente in luce diurna o comunque in luce abbondante, è probabile che saresti più soddisfatto dalla D300 che ha un AF che in certi casi può fare la differenza.
Come dicevo in apertura in ogni caso è bello scegliere quando come cadi, cadi bene ....
IlCatalano