QUOTE(R9positivo @ Jan 25 2013, 01:47 AM)

La D700 non ha un body professional! E la D600 non ha un body amatoriale, non esattamente!
Entrambe hanno comunque una costruzione piu che sufficientemente robusta e adatta a qualsiasi uso le si voglia destinare, non credo che dovrebbe essere questo il metro per valutare un acquisto, a meno che non siate inviati del National Geografic in servizio perenne nella giungla amazzonica !! Ma anche se cosi fosse, probabilmente la D600 non vi durerebbe meno della D700 sono pronto a scommetterci!
Secondo me la D600 è un buon prodotto, tutto sommato per quanto se ne sa, senza problemi di elettronica, ma solo questo strano fatto della sporcizia che verra' sicuramente risolto col tempo, dopodiche' si rivelera' sicuramente una macchina molto più equilibrata e godibile della sorella maggiore D800, penso.
Sono d'accordo sul fatto che la suddivisione tra Corpi Professionali e Amatoriali Evoluti (in angosassone: ProSumer) sia ovviamente approssimativa e per certi versi opinabile.
Del resto è una suddivisione che serve solo al grande pubblico: è ovvio che un professionista sa benissimo che macchina gli serve e non ha certo bisogno dell'indicazione e della categorizzazione di Nikon; invece per il grande pubblico il "separè VIP" Professionale costituisce un sex appeal notevole e sono certo che non siano pochi i fotografi benestanti che hanno comprato macchine "Pro" solo perchè hanno lo status "Pro", ma che avrebbero fatto le stesse foto con una macchina consumer.
Detto questo, e detto che il professionista bravo in caso di bisogno supplisce e se la cava anche con una macchina di livello più basso, offro il mio parere personale.
A mio parere la D600 non ha un corpo realmente professionale; deriva dalla D7000 di cui mutua il corpo nel suo complesso e il modulo AF, con la conseguenza che se "meccanicamente" è quasi "Pro", l'AF purtroppo non lo è. Personalmente ho avuto la D7000 e l'ho subito cambiata con una meno moderna (come sensore) D300s proprio perchè in bassa luce l'AF non era all'altezza.
Ora che è uscita la D800 con il nuovo AF Multicam 3500 che ha alzato ulteriormente l'astina del livello dell'AF, la distanza con il modulo della D7000 è aumentata ulteriormente. E poichè il Multicam 3500 NEW è lo stesso della SuperPro (qui almeno dubbi non ce ne sono !!!) D4, il mio personale parere è che la D800 è sicuramente un corpo PRO, mentre la D600 sicuramente non lo è.
Il che non toglie che molti Professionisti possano usarla con soddisfazione; ma lo stesso varrebbe in molte situazioni anche per una D5100, o meno.
La D700 infine ha a bordo il meglio (o pochissimo meno) di quanto disponibile alla data di lancio e sempre secondo il mio parere è una macchina sicuramente PRO, con una raffica interessante e un AF ancora di altissimo livello; le prestazioni del sensore sono inferiori a D600 e D800 (4 anni dopo è assolutamente ovvio), ma sono ancora così buone che la rendono una scelta ancora oggi validissima sia per l'amatore evoluto che per il Professionista.
Come dicono gli anglosassoni: "JUST MY TWO CENTS"!
IlCatalano