Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmesalvo
Salve a tutti non so se a qualcuno è già capitato spero che sappiate aiutarmi,

il mio problema è che mi è capitato già un paio di volte che la mia d800 non metta a fuoco per qualche minuto come se fosse bloccata la messa a fuoco.
Mi è capitato anche questo sabato dopo circa 100 foto si è presentato il difetto.
Premetto che il posto dove scatto è un locale molto buio ed io ho una d800 con un 28-300 + ausilio del flash sb900 sia per la messa a fuoco che per la luce (flash in TTL). Sabato quando è capitato questo problema ho staccato il flash e ho provato a fare una foto...niente non è cambiato nulla quindi deduco che non dipenda dall'sb900. Ora rimane l'ottica e la macchinetta, come posso capire chi dei due presenta il difetto ? dovrei riprodurre l'errore a casa ma è difficile e molto sporadico. A qualcuno è già capitato ?
Paolo56
Secondo me è causa della D800 sentitasi affibbiare un nomignolo così dispregiativo,"la macchinetta", ha deciso, giustamente, di renderti la paeiglia. dry.gif

PS Magari se provi a focheggiare con un pò liù di luce...........
franlazz79
Motore swm stressato per la fatica di trovare la maf in scarse condizioni di luce? è una supposizione da principiante, magari qualcuno più esperto ha la spiegazione giusta....
mædo
non capisco, la macchina tenta di mettere a fuoco ma non riesce? oppure il motorino della messa a fuoco non si muove proprio?
emmesalvo
QUOTE(franlazz79 @ Jan 22 2013, 09:26 PM) *
Motore swm stressato per la fatica di trovare la maf in scarse condizioni di luce? è una supposizione da principiante, magari qualcuno più esperto ha la spiegazione giusta....


Non c'ho pensato ... anche se mi sembra strano vengo da una D90 con un 18-105 e non mi dava problemi simili anche se di qualità inferiore, però potrebbe essere un'idea...grazie :-)

QUOTE(mædo @ Jan 22 2013, 09:38 PM) *
non capisco, la macchina tenta di mettere a fuoco ma non riesce? oppure il motorino della messa a fuoco non si muove proprio?


La seconda... il motore dell'obbiettivo non si muove proprio.

QUOTE(Paolo56 @ Jan 22 2013, 03:19 PM) *
Secondo me è causa della D800 sentitasi affibbiare un nomignolo così dispregiativo,"la macchinetta", ha deciso, giustamente, di renderti la paeiglia. dry.gif

PS Magari se provi a focheggiare con un pò liù di luce...........


AHAHAAH ... si forse non hai tutti i torti ... macchinetta è un pò riduttivo, cattive abitudini.

Per quanto riguarda le condizioni della luce non credo siano quelle, si è vero non c'è molta luce ma perchè all'inizio funziona bene ? e poi se fosse solo un problema di luce il tentativo di mettere a fuoco dovrebbe farlo invece non lo fa proprio ... non si muove il motore nell'obbiettivo ... a questo punto incomincio a credere che il problema sia proprio li ... nell'ottica.
Andrea Meneghel
molto strano, se il motore di messa a fuoco non accenna nessun movimento non è un problema di "poca luce"
da escludere anche un possibile stress del motore di messa a fuoco, mai sentito un problema di questo tipo.

L'unica cosa che puoi fare per ora è pulire bene i contatti dell'ottica e del corpo macchina per evitare falsi contatti...provala anche in condizioni normali di illuminazione per capire se questo fenomeno è riproducibile o meno


Andrea
Cellucci
Ho anche io lo stesso problema.
Ho messo il 24-300 su una D610 e con la stessa inquadratura metteva a fuoco senza problemi.
Ho provato la D800 con la stessa inquadratura ma con obiettivi diversi (alla stessa focale) e funzionava benissimo.
Quindi D800 ok e 28-300 ok
Ho fatto altre prove con la D800 e 28-300 e sempre sulla stessa inquadratura di prima con regolazione messa a fuoco Singola metteva a fuoco quando il quadratino della messa a fuoco era posizionato al centro e non metteva a fuoco quando era posizionato nelle altre posizioni.
Probabilmente c'è qualcosa che non va con l'accoppiata D800 con 28-300 ma si sa la D800 vuole obiettivi MOLTO LUMINOSI
C'è qualcuno che ha altre soluzioni?
PS A differenza di Emmesalvo a me l'autofocus cercava di trovare la messa a fuoco senza trovarla
pes084k1
QUOTE(Cellucci @ Apr 29 2016, 11:13 AM) *
Ho anche io lo stesso problema.
Ho messo il 24-300 su una D610 e con la stessa inquadratura metteva a fuoco senza problemi.
Ho provato la D800 con la stessa inquadratura ma con obiettivi diversi (alla stessa focale) e funzionava benissimo.
Quindi D800 ok e 28-300 ok
Ho fatto altre prove con la D800 e 28-300 e sempre sulla stessa inquadratura di prima con regolazione messa a fuoco Singola metteva a fuoco quando il quadratino della messa a fuoco era posizionato al centro e non metteva a fuoco quando era posizionato nelle altre posizioni.
Probabilmente c'è qualcosa che non va con l'accoppiata D800 con 28-300 ma si sa la D800 vuole obiettivi MOLTO LUMINOSI
C'è qualcuno che ha altre soluzioni?
PS A differenza di Emmesalvo a me l'autofocus cercava di trovare la messa a fuoco senza trovarla


L'AF a contrasto di fase ha bisogno di... contrasto di fase, ovvero microcontrasto ottica+contrasto ai bordi dei soggetti+apertura sufficiente a sfalsare le immagini. Ammesso che il punto centrale "possa" lavorare fino a f/8, quelli laterali a f/5.6 circa esalano l'ultimo respiro. Un 28-300 con la vignettatura intrinseca, l'assorbimento di tante lenti e il microcontrasto non da campione può andare benissimo sotto specifica sui punti laterali... e magari la logica della macchina pensa di ricevere qualcosa di utile...

A presto telefono.gif

Elio
enkova
A me lo fa solo con il sigma 150 500 ma il sigma lo fa su tutti i corpi l'ho già mandato in assistenza ma loro dicono che funziona poi lo innesto io magari va bene per un po poi si stufa e non va più adesso l'ho rimandato in assistenza ma il negoziante ha provato e in quel momento funzionava benissimo
Speriamo trovino qualcosa e lo sistemino perché lo voglio vendere su quelle focali ho già troppo affollato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.