QUOTE(LUPO.21 @ Jan 27 2013, 10:57 PM)

Grazie cuscinetto della risposta ben dettagliata.
Ma dici che se metto su - 7 vale per tutti i 18-105?
io possiedo anche un nikkor 50 f 1.8 af (la versione prima della D), mi sai aiutare che valore individuare su regolazione fine?
Grazie e buone foto
Per quello che ho sentito da diversi altri possessori di 18-105vr, sono abbastanza concordi con -6 -7
molte prove ben fatte di front/back focus, possono dare un'idea +/- ma lo noti molto meglio sul campo, dai risultati!
Devi capire che le modifiche, sono poco influenti, cioè: non è che tra un - 3 a un - 7 a un - 10 cambi chissà che cosa!
in un uso normale comunque tu lo hai regolato/fine neanche te ne accorgi ( quasi ) o meno 6 o meno 8 và bene lo stesso
quei 2 punti non cambiano niente.
Nelle mille prove, ho visto che la regolazione incide soprattutto alla minima focale, i 18mm sono i più sensibili alla variazione
sui 105mm che tu abbia impostato zero o -10 o -20 và quasi bene lo stesso, è poco sensibile alla variazione.
Io mi sono regolato cosi: avevo un pò di back focus, più evidente sui 18, meno sulle altre focali
provo un -5/6 e aggiusto i 18 dai 25 ai 105 mi sembra sempre che soffrino un pochino ( inezie )
provo una regolazione fine a -7 perfetta i 25/105mm sono ok, pensavo che i 18 potessero soffrire di Front focus a questo punto
ma cosi non è stato! almeno non si nota, poi ai 18mm non è che ci tenga molto, in ogni caso per me è preferibile un front che
non un back focus, in ogni modo un - 7 è stato da me scelto come valore medio, se uno vuole favorire i 18mm può scegliere un -6
ma per intendersi! sono quasi idiozie, basta un pò di regolazione meno, non facciamone una malattia.
Gli insuccessi di non nitidezza dipendono da altri fattori, tanto per ripeterlo, attento al VR! vuole più tempo di quanto uno possa immaginare
lo notavo anche oggi, e le condizioni erano di buona luce, con il sole, quando inquadri! l'AF mette a fuoco e ti dà l'ok per scattare
ma lo stabilizzatore non si è ancora fermato, e non basta aspettare 1 secondo! ma molte volte gli occorre anche 4/5/6 secondi
sono un enormità, se ci pensi bene, ma su questo obiettivo il Vr si comporta cosi, se non te ne avvedi, avrai tanti fallimenti incomprensibili!
Passiamo alle modalità, per essere brusco! con la 7000 in Jpeg non avrai mai, e dico mai! un risultato soddisfacente, solo qualcosa di
mediocre! pensando di fare PP solo con ViewNX setta la macchina P-Control Standard non modificare i parametri
Togli NR tutti e 2, Togli D-Lighting non usarlo mai, Misurazione Matrix, Modo area AF area dinamica, no automatica! con i punti che vuoi
Non usare AF-S se non è strettamente necessario ( non stò a spiegarti il perchè ) ma AF-A o AF-C meglio AF-C non reca nessun danno
anche se scatti un panorama su cavalletto, meglio una esposizione a destra, compensazione esposizione + 0.3 EV
ti risulterà poco comprensibile, ad una prima visione può sembrare sovraesposta e sfagiolare poco, ma con le giuste manovre in PP
con ViewNX ti garantisco che otterrai il massimo della definizione e nitidezza, caso mai ti indicherò gli interventi.
IL diaframma sempre a f/8 non salire neanche per la Luna, scendi quando non ne puoi fare a meno.
Non ti preoccupare di tenere inserito 400 ISO anche di giorno con luce, abbrevierai i tempi e rischierai meno il micromosso
anche se per sfruttare tutta la dinamica servono 100 ISO a cosa normale con i 400 otterrai sempre ottimi risultati quasi pari ai 100.
Per ora mi fermo qui, ripeto! sono solo mie opinioni, sono indicative, spero che altri facciano molto meglio, ciao.