Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alexelia
Ciao a tutti dopo varie ricerche e vari confronti ho preso la D5100 con il 18-105 vr (630%u20AC) tutto nital qualche consiglio in generale? Chiedo anche se servono i filtri polarizzati e quelli uv neutri?
jigo
QUOTE(Alexelia @ Jan 18 2013, 10:52 PM) *
... qualche consiglio in generale? Chiedo anche se servono i filtri polarizzati e quelli uv neutri?


mahhhhh.... da quello che scrivi sei una neofita. non concentrarti sugli accessori. soldi buttati per lenti mediocri, specie l'UV. il filtro polarizzatore serve solo in alcune situazioni.... ma impara a conoscere le situazioni prima.
poi vai alla ricerca del gadget.
ciao
daniele.frezzolini
Il 18-105 ha un paraluce a petalo che io non smonto mai nemmeno in borsa......sfrutterai molto questa lente,tanto anche chi scatta con obiettivi da 1,4 dovrà kiudere a 5,6 in piena luce.....e non credo tu abbia esigenze di basse tonalità in penombra wink.gif
Cmq oltre al paraluce(bello solido) un filtro uv puoi anche mettercelo.
Io non l'ho montato pkè se si rompe questo di certo non mi strappo i capelli(l'ho preso usato per quando giro in strada a fare street),mi basta il paraluce......ma con 30 euro ti togli il dubbio e la paura rolleyes.gif
a_deias
QUOTE(Alexelia @ Jan 18 2013, 10:52 PM) *
Ciao a tutti dopo varie ricerche e vari confronti ho preso la D5100 con il 18-105 vr (630%u20AC) tutto nital qualche consiglio in generale? Chiedo anche se servono i filtri polarizzati e quelli uv neutri?


I filtri polarizzatori decenti hanno purtroppo costi "indecenti" rapportati ai costi di un obiettivo.

Il polarizzatore ti serve per fotografare spiagge con mare cristallino per levare i riflessi dell'acqua o una vetrina per i riflessi.

Per i paesaggi scurisce il cielo e aumenta il contrasto, mette in evidenza ale nuvole,satura i colori.

Comunque per ora studia bene il manuale, acquisisci padronanza della macchina.

Purtroppo queste macchine per chi comincia sono molto dispersive con le centomila funzioni, quando si cominciava con una macchina manuale ci si concentrava sulla esposizione,rapporto tempi-diaframmi,profondità di campo,corretta inquadraura.

La vita era più facile.

Al massimo prendi un filtro UV per proteggere le lente frontale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.