Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Gabriele1983
Ne ho già lette e rilette e ora son stufo.

Entro domani sera ordino o la D7000 o la D90.

Ballano 270 euro.

Datemi la vostra preferenza per l'una o per l'altra. possibilmente argomentando.

Visto che non mi so decidere lascerò decidere a voi, tanto sono certo di cadere in piedi in entrambi i casi :-) Domani elle 16 di pomeriggio conto le preferenze e ordino quella che ha avute di più. Tenete conto del rapporto qualità prezzo ovviamente (lo so che se costano = la D7000 è meglio)..

Via alle danze! smile.gif
cranb25
ovvio se non hai problemi di budget D7000 tongue.gif
C.Aurelio
d600...
Gabriele1983
QUOTE(ziocossub @ Jan 18 2013, 09:56 PM) *
d600...


Ormai ho deciso.. Per adesso o D7000 o D90.. la D600 al momento costa troppo e ha troppe magagne..

Avanti siori..
a_deias
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 09:52 PM) *
Ne ho già lette e rilette e ora son stufo.

Entro domani sera ordino o la D7000 o la D90.

Ballano 270 euro.

Datemi la vostra preferenza per l'una o per l'altra. possibilmente argomentando.

Visto che non mi so decidere lascerò decidere a voi, tanto sono certo di cadere in piedi in entrambi i casi :-) Domani elle 16 di pomeriggio conto le preferenze e ordino quella che ha avute di più. Tenete conto del rapporto qualità prezzo ovviamente (lo so che se costano = la D7000 è meglio)..

Via alle danze! smile.gif


anche se non sono bruscolini 270 euro di differenza ci stanno tutti anche di più, assolutamente D7000.

Con tutto il rispetto per la D90,validissima macchina,oggi come oggi la D7000 vale di più di quella differenza,differenza che sull'usato è anche destinata a rivalutarsi se un domani volessi darla via.
Altair125
Anche se la D90 è un corpo machina riuscito e collaudato, a tutt'oggi non ha avuto bisogno di aggiornamenti firmware, D 7000 , tecnologicamente più nuova.
Buona luce salvo
fabiomuzzi
caschi in piedi in entrambi i casi, ma considerando il prezzo a cui oggi è proposta e le sue prestazioni, vai di d7000 senza pensarci 2 volte...io appena riesco ad avere qualche soldino in più ti seguo a ruota......

buona luce

Fabio
francopelle
mi associo d7000 che posseggo!
Lupo71
Non saprei cosa risponderti, i possessori di D90 che ho seguito nella gallery sono tutti passati al FF.
Certamente la 7000 ha qualcosa in più ma non rappresenta un salto generazionale nelle DX.
IMHO

e poi sono nei tuoi stessi panni, purtroppo......penso che mi sia tornata la scimmia. Non so se reprimere l'istinto o se lasciarmi andare a ricomprare un corredo fotografico di base. Al momento vago tra le mirrorless e la la D800. Pensa un po' come sono messo ;-(
marcodik
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 10:00 PM) *
Ormai ho deciso.. Per adesso o D7000 o D90.. la D600 al momento costa troppo e ha troppe magagne..

Avanti siori..



La D7000 ė la miglior reflex in formato DX in commercio, lo dicono i vari premi che ha vinto come miglior Reflex2011,
Io mi sono trovato bene ho degli scatti favolosi......e posso solo dire che ė il top nelle DX!!

Se puoi aspettare qlc settimana per aumentare il budget.... Fallo e buttati sulla D600 senza pensarci 2 volte!!
Hai ragione ha una sola magagna...... Quella di essere una reflex FX fantastica e invidiata da molti marchi......
Non farti abbindolare da chi la demigra troppo..... Quelli che se la godono in piena forma sono in giro a scattare e
sono molto di più di quelli che si LAMENTANO per un qualche cosa che ė sempre esistito.... Già ai tempi delle 35mm a pellicola.....

quindi........ D7000, ma se puoi anche aspettando la D600 non te ne pentirai ti darà solo soddisfazioni !!!!!!




Buone foto!!!


Concalmarrivo
A te quale piace??
Qual'è quella che ti convince di più???
Tralasciando le note tecniche,quale vorresti??
Certo,270€ sono bei soldi,ma non sono nulla paragonati a quelli che spenderesti tra qualche mese, non anno,perderesti per prendere un nuovo corpo.
Parlo per esperienza,piuttosto aspetta ancora qualche giorno-mese e prendi quella che più ti grtificherà nel tempo.
In nome del risparmio ora,senderesti di più in un futuro quasi imminente... wink.gif
miche74
ciao
ti consiglio D7000 solo per il fatto che mantieni l'esposimetro anche con le ottiche AI
p.s. sono possessore di D90
Gabriele1983
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 18 2013, 10:39 PM) *
A te quale piace??
Qual'è quella che ti convince di più???
Tralasciando le note tecniche,quale vorresti??
Certo,270€ sono bei soldi,ma non sono nulla paragonati a quelli che spenderesti tra qualche mese, non anno,perderesti per prendere un nuovo corpo.
Parlo per esperienza,piuttosto aspetta ancora qualche giorno-mese e prendi quella che più ti grtificherà nel tempo.
In nome del risparmio ora,senderesti di più in un futuro quasi imminente... wink.gif


Sto perdendo i conti cmq direi d7000 4 e d90 1

QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 18 2013, 10:39 PM) *
A te quale piace??
Qual'è quella che ti convince di più???
Tralasciando le note tecniche,quale vorresti??
Certo,270€ sono bei soldi,ma non sono nulla paragonati a quelli che spenderesti tra qualche mese, non anno,perderesti per prendere un nuovo corpo.
Parlo per esperienza,piuttosto aspetta ancora qualche giorno-mese e prendi quella che più ti grtificherà nel tempo.
In nome del risparmio ora,senderesti di più in un futuro quasi imminente... wink.gif


Entrambe mi piacciono. Entrambe andrebbero bene. Vengo da 40000 scatti con d40 quindi entrambe mi farebbero migliorare. La d600 e ancora poco testata e il problema del sensore c'e. Se ne riparla quando scende sotto le 1000 e cioè 2 annetti.
Clood
senza dubbi...7000
Gabriele1983
Ah, come impugnatura mi sono sentito meglio la d90. Ma credo sia questione di abitudine.

Inoltre le 5 foto che ho fatto con la d7000 ho fatto fatica a bloccare a meta l'otturatore. Rispetto alla d40 e molto piu sensibile il pulsante di scatto.
marcodik
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 10:49 PM) *
Sto perdendo i conti cmq direi d7000 4 e d90 1
Entrambe mi piacciono. Entrambe andrebbero bene. Vengo da 40000 scatti con d40 quindi entrambe mi farebbero migliorare. La d600 e ancora poco testata e il problema del sensore c'e. Se ne riparla quando scende sotto le 1000 e cioè 2 annetti.


Il problema del sensore non esiste la polvere ė normale......
Se guardi in giro TUTTLE LE REFLEX richiedono pulizia e sinceramente sotto i 1000€ non arriverà mai.

Se ė per il budget ti do ragione vai di D7000 e sarai contento,
Ma non demigrare la D600 se non la conosci!!!!! Ribadisco ė una reflex fantastica
ad alte prestazioni e come tale a tutti i pro e i contro di quando si ė una star!!!




Gabriele1983
QUOTE(marcodik @ Jan 18 2013, 10:56 PM) *
Il problema del sensore non esiste la polvere ė normale......
Se guardi in giro TUTTLE LE REFLEX richiedono pulizia e sinceramente sotto i 1000€ non arriverà mai.

Se ė per il budget ti do ragione vai di D7000 e sarai contento,
Ma non demigrare la D600 se non la conosci!!!!! Ribadisco ė una reflex fantastica
ad alte prestazioni e come tale a tutti i pro e i contro di quando si ė una star!!!

Io non la conosco ma il topic con i problemi di sensore della d600 ha raggiunto migliaia di interventi. Sulle altre siamo nell'ordine di un decimo.

Dire che il problema c'e su tutte e vero. Che ci sia di piu su molte d600 lo e altrettanto.

Torniamo in topic!
marcodik
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 11:02 PM) *
Io non la conosco ma il topic con i problemi di sensore della d600 ha raggiunto migliaia di interventi. Sulle altre siamo nell'ordine di un decimo.

Dire che il problema c'e su tutte e vero. Che ci sia di piu su molte d600 lo e altrettanto.

Torniamo in topic!




D7000, la spesa in più li vale tutti,
Buon topic!!

PS: tra un annetto anche meno prova a rileggere questa pagina......Auguri e buone foto!!
StefanoD5
D7000 regge meglio gli alti iso
Gabriele1983
Ad adesso e quasi un plebiscito d7000.. Nessuno che mi dice risparmia i 300 euro e prendi un'ottica? :-)
cpg
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 11:12 PM) *
Ad adesso e quasi un plebiscito d7000.. Nessuno che mi dice risparmia i 300 euro e prendi un'ottica? :-)


Io direi ...crepi l'avarizia! DX4 + AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II e stai sicuro che non dovrai mai piu' tagliare la testa al toro, lol! tongue.gif

altanico
magari la migliore tenuta ad alti iso la si può passare ma la regolazione fine dell'AF potrebbe essere molto utile.
se ti capita un obiettivo che soffre di front/back focus con la d90 lo rimandi indietro e ne aspetti un'altro con la D7000 te lo regoli a casa.
poi ognuno spende i soldi come vuole eh smile.gif
ah non butterei nemmeno la possibilità dei 2 preset per cambiare le impostazioni al volo tongue.gif
C.Aurelio
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 10:00 PM) *
Ormai ho deciso.. Per adesso o D7000 o D90.. la D600 al momento costa troppo e ha troppe magagne..

Avanti siori..


Oggi mi è arrivata la D7000, ho venduto la D90..... rolleyes.gif

Vai direttamente su D7000, non perdere tempo... Pollice.gif

Aurelio
altanico
non sottovaluterei l'ipotesi di un cambio di corpo fra qualche tempo (2 o 3 anni), con la D7000 avresti maggiori probabilità di rivenderla più facilmente che con la D90
Gabriele1983
Per ora percentuali bulgare.. Devo dire che mi aspettavo piu equilibrio :-)
C.Aurelio
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 18 2013, 11:59 PM) *
Per ora percentuali bulgare.. Devo dire che mi aspettavo piu equilibrio :-)


2 anni fà avresti avuto degli equilibri, oggi direi proprio No!
Se puoi vai secco di 7000..

A
Alberto Gandini
Un pò in ritardo ma vai di D7000.
La regolazione fine AF degli obiettivi, e l'uso di obiettivi senza CPU sono elementi molto validi.
La D90 ha circa più di 4 anni se non sbaglio, che sono un'eternità nella tecnologia.
Gabriele1983
Beh ma 300 di differenza c'erano anche 2 anni fa..

E vero 4 anni son tanti.. Ma anche la d7000 ormai ne ha 2 e fischia..

Certo e che qualche features interessante in piu la ha..

Ah le ottiche sono 35 55-300 e un grandangolo da scegliere.. (il 18-55 non ho il coraggio di montarlo)..
Lapislapsovic
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 12:14 AM) *
Beh ma 300 di differenza c'erano anche 2 anni fa..

E vero 4 anni son tanti.. Ma anche la d7000 ormai ne ha 2 e fischia..

Certo e che qualche features interessante in piu la ha..

Ah le ottiche sono 35 55-300 e un grandangolo da scegliere.. (il 18-55 non ho il coraggio di montarlo)..

Non c'è un solo ma o però che tengano, l'unico potrebbe essere il budget, ma visto che non parliamo di cifre importanti, scegliere una reflex oggi tra D90 e D7000 semplicemente e naturalmente il consiglio cade su D7000.

Se tu avessi già la D90 sarebbe diverso un vero salto lo potresti avere passando al full frame, altrimenti D7000 per un pò di anni sei a posto...

Suppongo che entro la fine dell'anno la D90 cessi di essere prodotta, tra la concorrenza al di sotto delle 2 24Mpx, quella della D7000 e probabilmente la prossima DX in uscita, credo che trovarle ancora estimatori diventerà molto difficile.

Ciao ciao
Gabriele1983
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 19 2013, 08:11 AM) *
Non c'è un solo ma o però che tengano, l'unico potrebbe essere il budget, ma visto che non parliamo di cifre importanti, scegliere una reflex oggi tra D90 e D7000 semplicemente e naturalmente il consiglio cade su D7000.

Se tu avessi già la D90 sarebbe diverso un vero salto lo potresti avere passando al full frame, altrimenti D7000 per un pò di anni sei a posto...

Suppongo che entro la fine dell'anno la D90 cessi di essere prodotta, tra la concorrenza al di sotto delle 2 24Mpx, quella della D7000 e probabilmente la prossima DX in uscita, credo che trovarle ancora estimatori diventerà molto difficile.

Ciao ciao


Ok, diciamo che siete unanimi. Ste 270 euro san da essere spese.. Ma come ottiche? Riesco a notare la differenza e a sfruttare bene il sensore?
Gabriele1983
Ah.. Entrambe macchine garanzia Europa. Le nital costano troppo.
Altair125
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 12:14 AM) *
Ah le ottiche sono 35 55-300 e un grandangolo da scegliere.. (il 18-55 non ho il coraggio di montarlo)..

prendila in kit con il 16-85 VR, la D7000, per essere sfruttata al meglio , vuole obiettivi di buona qualità ottica.
Salvo
Gabriele1983
QUOTE(Altair125 @ Jan 19 2013, 08:41 AM) *
prendila in kit con il 16-85 VR, la D7000, per essere sfruttata al meglio , vuole obiettivi di buona qualità ottica.
Salvo


Troppa spesa. Almeno per adesso.

Per prendere anche una lente devo virare su d90
Lapislapsovic
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 12:14 AM) *
Ah le ottiche sono 35 55-300 e un grandangolo da scegliere.. (il 18-55 non ho il coraggio di montarlo)..



QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 08:15 AM) *
Ok, diciamo che siete unanimi. Ste 270 euro san da essere spese.. Ma come ottiche? Riesco a notare la differenza e a sfruttare bene il sensore?

Il 35 f/1,8 DX è ottimo, alcuni lo montano anche sul Full Frame in particolari condizioni wink.gif
Il 55-300 è un obiettivo onesto, ti restituisce il suo valore, un pò meglio per quelle focali il 70-300 VR
Il 18-55 per me è come il 55-300, se puoi fare uno sforzo vai di 16-85 VR, sarebbe comunque l'ottica che utilizzeresti di più dato le focali coperte ed il VR che torna sempre utile.

Una alternativa per sgrandangolatori, potrebbe essere 10-24; 35; 55-300



QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 08:27 AM) *
Ah.. Entrambe macchine garanzia Europa. Le nital costano troppo.


Non so quanta differenza c'è tra Nital e no, comunque prendendo Nital la garanzia si estende a 4 anni, per le riparazioni hai precedenza sulle non Nital ed hai uno sconto anche fuori garanzia, vedi tu se il risparmio vale quello che perdi wink.gif


Ciao ciao
edate7
Rifletti sul fatto che più le reflex sono risolute, migliori devono essere gli obiettivi montati sopra, specie in DX. Il 16-85VR è buono ma buio, io sceglierei qualche ottimo compatibile più luminoso. Qui potranno fioccare i consigli di chi queste ottiche le ha, io ho sentito parlare bene del Tamron 17-50... ma non lo conosco.
Comunque, in generale, affrontare una D7000 con le ottiche che hai tu... sarei molto perplesso. Senza considerare che tra qualche mese uscirà la D7200 col sensore delle sorelle minori...
Ciao!
Lapislapsovic
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 08:49 AM) *
Troppa spesa. Almeno per adesso.

Per prendere anche una lente devo virare su d90

Hoops! mi hanno anticipato laugh.gif

Il consiglio che ti do allora è quello di risparmiare per adesso, usala col 35 ed il 55-300 che già hai, quando avrai raccimolato quello che ti serve prenderai l'ottica che più ti soddisfa, magari anche con un occhio all'usato un 16-85 lo si trova sui 400 €.

Ciao ciao
Gabriele1983
QUOTE(edate7 @ Jan 19 2013, 08:51 AM) *
Rifletti sul fatto che più le reflex sono risolute, migliori devono essere gli obiettivi montati sopra, specie in DX. Il 16-85VR è buono ma buio, io sceglierei qualche ottimo compatibile più luminoso. Qui potranno fioccare i consigli di chi queste ottiche le ha, io ho sentito parlare bene del Tamron 17-50... ma non lo conosco.
Comunque, in generale, affrontare una D7000 con le ottiche che hai tu... sarei molto perplesso. Senza considerare che tra qualche mese uscirà la D7200 col sensore delle sorelle minori...
Ciao!


Quindi stanno risalendo le quotazioni d90. Siamo 10 a 3 se non sbaglio..
Altair125
Quando ho preso la mia, per questioni di budget, ho preso il solo corpo, per non dover cambiare in continuazione ottica, ho comprato il 16-85,
che mi è costato un occhio(700 euri), l'avessi presa allora in kit, avrei risparmiato un bel pò di soldi.
Gabriele1983
Quindi con l'ipotesi d90 + lente prende piede? Oppure d7000 e mi accontento del 18-55 per un po'..

Ps: a mesi e in procinto di uscire la d7200!
Lapislapsovic
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 08:56 AM) *
Quindi stanno risalendo le quotazioni d90. Siamo 10 a 3 se non sbaglio..

Ma tu con la foto che ci fai?

Se non stampi oltre A4, e non ti occorrono iso elevati, anche la D90 è troppo, potresti optare per una D70 che con i suoi 6,1 Mpx non ti comporta problemi di risoluzione ottica laugh.gif

Se invece il tuo approccio alla fotografia è più ragionato e versatile, devi sapere che purtroppo è un hobby costoso che ti logora il conto in banca, a chi più a chi meno, prendere ora la D7000 ti consentirà di non pensare alla nuova reflex nel breve, stesso discorso per le ottiche, meglio prenderle buone e tenerle per anni, quelle veramente buone le terrai anche quando cambierai reflex.

Ciao ciao
Gabriele1983
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 19 2013, 09:13 AM) *
Ma tu con la foto che ci fai?

Se non stampi oltre A4, e non ti occorrono iso elevati, anche la D90 è troppo, potresti optare per una D70 che con i suoi 6,1 Mpx non ti comporta problemi di risoluzione ottica laugh.gif

Se invece il tuo approccio alla fotografia è più ragionato e versatile, devi sapere che purtroppo è un hobby costoso che ti logora il conto in banca, a chi più a chi meno, prendere ora la D7000 ti consentirà di non pensare alla nuova reflex nel breve, stesso discorso per le ottiche, meglio prenderle buone e tenerle per anni, quelle veramente buone le terrai anche quando cambierai reflex.

Ciao ciao


Non stampo A4. Dalle 40.000 foto con d40 ho capito che fotografo tutto. Spesso non mi pesa portarmi dietro lo zaino con l'attrezzatura perché il piacere di fotografare e sempre troppo forte.

Ho capito che ora mi serve una macchina che abbia doppia ghiera, schermo LCD superiore, bracketing, migliore tenuta sugli iso, qualche possibilità di crop in piu..

Ma che mi permetta foto nitide con la mia attrezzatura attuale, anche perché l'idea era di comprare d'ora in poi solo ottiche fx (anche se trovare un grandangolo economico dx che funzioni anche in fx non e facile) perché prima o poi il salto lo faccio sicuramente..
Lapislapsovic
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 09:20 AM) *
Non stampo A4. Dalle 40.000 foto con d40 ho capito che fotografo tutto. Spesso non mi pesa portarmi dietro lo zaino con l'attrezzatura perché il piacere di fotografare e sempre troppo forte.

Ho capito che ora mi serve una macchina che abbia doppia ghiera, schermo LCD superiore, bracketing, migliore tenuta sugli iso, qualche possibilità di crop in piu..


Ma che mi permetta foto nitide con la mia attrezzatura attuale, anche perché l'idea era di comprare d'ora in poi solo ottiche fx (anche se trovare un grandangolo economico dx che funzioni anche in fx non e facile) perché prima o poi il salto lo faccio sicuramente..

Perfetto la D7000 ti dà tutto ciò ed anche di più, se non stampi oltre A4 non stare a fasciarti la testa, non cercare però di guardare una foto a monitor al 600% laugh.gif , prendi pure il 18-55 se preferisci tutto e subito, sicuramente ti darà soddisfazioni, è comunque l'ottica KIT per la D3200 e 5200 wink.gif e da quello che vedo non se la cava male su 24Mpx, è da ricordare però che è di livello base, col 16-85 sali di livello per arrivare infine al 17-55 dove sei al top.

Comunque per la cronaca anche su D70 l'uso di ottiche di un certo blasone fa notare la differenza wink.gif

Quindi se una volta erano fondamentali le ottiche, ora è importante anche il sensore/processore che la reflex ha, perciò in DX attualmente la D7000 a mio parere è superiore anche alla D300s.

Come già anticipato, le parole hobby, foto, economico, mal si conciliano insieme, non pensare oggi a prendere un grandangolare economico per full frame, quando deciderai di fare il passaggio affronterai il problema, ricordati che un 14mm in DX restituisce un angolo di campo equivalente ad un 21mm, meglio optare per il 10-24 o 12-24, discorso diverso per medio tele e tele, o per obiettivi zoom come il 24-120 f/4 che anche su DX possono trovare una collocazine se abbinati ai due zoom supergrandangolari di prima, per poi rinascere sul full frame in una veste a loro più congeniale.

Ciao ciao
Gabriele1983
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 19 2013, 10:12 AM) *
Perfetto la D7000 ti dà tutto ciò ed anche di più, se non stampi oltre A4 non stare a fasciarti la testa, non cercare però di guardare una foto a monitor al 600% laugh.gif , prendi pure il 18-55 se preferisci tutto e subito, sicuramente ti darà soddisfazioni, è comunque l'ottica KIT per la D3200 e 5200 wink.gif e da quello che vedo non se la cava male su 24Mpx, è da ricordare però che è di livello base, col 16-85 sali di livello per arrivare infine al 17-55 dove sei al top.

Comunque per la cronaca anche su D70 l'uso di ottiche di un certo blasone fa notare la differenza wink.gif

Quindi se una volta erano fondamentali le ottiche, ora è importante anche il sensore/processore che la reflex ha, perciò in DX attualmente la D7000 a mio parere è superiore anche alla D300s.

Come già anticipato, le parole hobby, foto, economico, mal si conciliano insieme, non pensare oggi a prendere un grandangolare economico per full frame, quando deciderai di fare il passaggio affronterai il problema, ricordati che un 14mm in DX restituisce un angolo di campo equivalente ad un 21mm, meglio optare per il 10-24 o 12-24, discorso diverso per medio tele e tele, o per obiettivi zoom come il 24-120 f/4 che anche su DX possono trovare una collocazine se abbinati ai due zoom supergrandangolari di prima, per poi rinascere sul full frame in una veste a loro più congeniale.

Ciao ciao


Pensavo al tokina 12 24. Il problema è che in FX non andrebbe bene ahimè.. ma temo cohe lo prenderò e poi al grandangolo FX ci penserò a tempo debito.

Credo che avrò parecchio da fotografare ancora con la mia nuova D7000 (o D90? :-) minimo 100.000 scatti. oltre quella soglia pensero al FF.
GabrieleBielli
Io dico d7000 solo corpo + tamron 17-50 2,8 a parte... li si che ti diverti.

Piuttosto aspetta ancora un attimo ma fai questi acquisti, il 18-55 è un acquisto doppio... dovrai cambiarlo poi
Paolo Rabini
QUOTE(Gabriele1983 @ Jan 19 2013, 09:20 AM) *
Non stampo A4. Dalle 40.000 foto con d40 ho capito che fotografo tutto. Spesso non mi pesa portarmi dietro lo zaino con l'attrezzatura perché il piacere di fotografare e sempre troppo forte.

Ho capito che ora mi serve una macchina che abbia doppia ghiera, schermo LCD superiore, bracketing, migliore tenuta sugli iso, qualche possibilità di crop in piu..
...


Se tu non avessi avuto esisgenze particolari avrei consigliato certamente una d90 (perché spendere di più per avere una d7000 la cui superiorità alla fine non fa la differenza?) con queste brevi indicazioni continuerei a dire che la d90 è più che sufficiente a fare un gran bel passo avanti rispetto alla d40 ma se quei 270 euro non sono molto importanti per te, la d7000 figlia della d90 ha una generazione di miglioramenti che schifo non fanno.
Paolo
Gabriele1983
con i 270 ci prenderei o un tamron 17 50 o un tokina 12 24
danielg45
Io ho d90 e posso solo parlagli bene. Fa quello che dico io. Pero' ora che import la d7000 costa sui 700 cubi andrei su quella, comunue resta il fatto che anche con una d90 fai gran foto e la lente conta per il 60/70% del risultato fotografo a parte. Considera inoltre che una d7000 ha la densita pixel di una d800. La d800 e' fx e in ritaglio dx e' come avesse una d7000 incorporta. Prendila solo body, io ci aggiungerei guardando l'usato che off molto, un bel tamron 28-75 f2.8 e un bel samyang 14mm f2.8 AE chip come grandangolo specifico. Altrimenti sotto un bel sigma 10-20 f4-5.6 . La d7000 richiede lenti con i palloni essendo fitta di pixel.
Gabriele1983
mi avete convinto d7000 sia. a presto per le impressioni..
ifelix
Ma se NIKON ha messo in commercio la D7000 per upgradare giusto la D90......
che senso ha la scelta ?


D7000 senza nessun dubbio. tongue.gif
javajix
D7000!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.