QUOTE(Deidi @ Jan 13 2013, 08:41 PM)

Intanto grazie a tutti quelli che hanno contribuito,
qualora decidessi di rimanere nel formato DX e addirittura tenermi la mia d80
cosa pensate dell'eventuale acquisto del 17-55 f/2.8 (ovviamente usato)?
Andrebbe bene sulla d80 o sarebbe meglio
comprare una nuova macchina d7000 o d300s che sia?
Grazie ancora ed accetto ulteriori consigli.
L' ottica è sempre da preferire, meglio è e meglio è!
Per quato riguarda la fotocamera, penso che! da quando sono state immesse sul mercato, con tutte ( dico tutte! )
le belle fotografie sono sempre state fatte! a prescindere dal livello di tecnologia del momento, a prescindere dai Mpix
ho degli scatti di una compatta dei primi periodi, 1 Mpix, un obiettivo interno diametro 5mm circa, una levetta che interponeva
una lentina di plastica per il Macro, bellissimi! nitidi, belli, con colori naturali, quindi???
i piu evoluti avevano gia la D40 6 Mpix, nessun problema, ottime foto! quindi???
Siamo al punto che qualsiasi fotocamera è in grado di produrre belle foto!
Quale acquistare sta poi nelle necessità che uno ha! esempio: mi piace la caccia! fatta mentre passeggio! non appostato
del tipo, scappa una Lepre o un Fagiano e lo voglio congelare al volo! è chiaro che qui dovro valutare bene il tipo di fotocamera
e le sue qualità! dovra avera la maggior velocita di scatto e precisione di AF, nonche una buona sopportazione agli alti iso, sempre
per avere piu velocita, un obiettivo luminoso sempre per il solito motivo.
Non che in altri casi non ci vogliano buone caratteristiche, ma non sono cosi importanti.
Poi uno ti puo consigliare una D4 e chiudiamo la faccenda! ha..ha.. sei a posto per diversi anni, ciao