Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sandrodelsette
buon giorno, vorrei cambiare la d100 con una d1x,vale lapena oppure è una emerita frescaccia? grazie.
Antonio Canetti
se vuoi fare il collezionista certamente si, se cerchi dei miglioramenti, meglio le fotocamere succesive D2 o D200.

antonio
danielezeni
credo anch'io che sia meglio che passi almeno ad una d200 o d90 anche. poi se hai il baget puoi pensare ad una d300, trovi delle buone occasioni !!
sandrofoto
QUOTE(sandrodelsette @ Jan 11 2013, 12:42 PM) *
buon giorno, vorrei cambiare la d100 con una d1x,vale lapena oppure è una emerita frescaccia? grazie.


fai un salto in avanti restando indietro nel tempo. Perchè guardi macchine così datate?
Maurizio Burroni
Magari sono quelle che può permettersi , mica tutti sono Paperone ....
Paolo Gx
Non e' una emerita frescaccia, ma io non lo farei se non per scopi di collezione. A cominciare dal fatto che le batterie della D1x, essendo Ni-Mh, oggi sono sicuramente tutte da buttare.
sandrofoto
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 11 2013, 02:27 PM) *
Magari sono quelle che può permettersi , mica tutti sono Paperone ....


Permettimi ma questa risposta è fuori luogo, la domanda viene spontanea senza malizia, se tu l'hai interpretata tale è un problema tuo e del tuo modo di pensare.
La prossiama volta esprimi una tua opinione senza giudicare quella degli altri grazie!
bacia
Non vedo il dramma pensare che uno acquista in virtù di quello che può spendere.
Non tutti possono permettersi di spendere gli stessi soldi. Tutti qui siamo appassionati di fotografia ma non è detto che possiamo permettersi sempre l' ultima arrivata che viene lanciata sul mercato.
Comunque a parte questo consiglio di rimanere su D100 piuttosto che D1.
boken
però la D1 rimane sempre una bella macchina! Mi pare che il design sia di Giugiaro come la F5...
Anch'io più di una volta sono stato attratto dal fare un passo indietro per questa macchina nonostante avessi la D2Xs e D200. Per adesso la D3 (a cui aspiro da anni) è ancora cara (usato parlando) e aspetto a fare il passo all'FX
Maurizio Burroni
QUOTE(sandrofoto @ Jan 11 2013, 05:33 PM) *
Permettimi ma questa risposta è fuori luogo, la domanda viene spontanea senza malizia, se tu l'hai interpretata tale è un problema tuo e del tuo modo di pensare.
La prossiama volta esprimi una tua opinione senza giudicare quella degli altri grazie!

Stai cercando rissa ? Guarda che la trovi .... io non giudico nessuno , dico solo quello che penso e tu fatti i fatti tuoi , ok ? Abraços
giuliocirillo
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 12 2013, 01:41 AM) *
Stai cercando rissa ? Guarda che la trovi .... io non giudico nessuno , dico solo quello che penso e tu fatti i fatti tuoi , ok ? Abraços


Bah......mi sembri tu a cercare rissa.....!!!!

La domanda "perchè guardi macchine così datate?" è lecita......e se è per una questione di soldi dovrebbe dircelo chi ha aperto il post.
Se intervieni tu al suo posto (senza saperlo, tra l'altro), è normale e giusto avere quella risposta.

ciao
Maurizio Burroni
Carissimo Giulio , per piacere anche tu non intrometterti in cose che non sono tue . Qualcuno ha messo in discussione il mio modo di pensare . Non accetto da estranei che nemmeno mi conoscono di giudicare chi sono e come penso . Poi Sherlock Holmes , un poco di logica che ne dite ? O il brain l´abbiamo come optional ? L´amico ha una D100 ( tra l´altro anche io ne ho una e la uso ) chiede consiglio per cambiarla con una D1x . O è genovese oppure scozzese , o magari non ha troppa disponibilità , che ne dite ? Fosse come molti bauscioni che girano nel forum avrebbe chiesto consigli su quale tra D800 o D600 poteva essere la migliore , non credete ? E poi saranno ben fatti suoi . Lui solo chiede se il cambio dalla D100 alla D1x valga la pena . E per favore , cerchiamo di non offendere come fatto dall´amico Sandrofoto . Io ho ancora sangue che scorre nelle vene .... abraços .
giuliocirillo
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 12 2013, 02:07 AM) *
Carissimo Giulio , per piacere anche tu non intrometterti in cose che non sono tue . Qualcuno ha messo in discussione il mio modo di pensare . Non accetto da estranei che nemmeno mi conoscono di giudicare chi sono e come penso . Poi Sherlock Holmes , un poco di logica che ne dite ? O il brain l´abbiamo come optional ? L´amico ha una D100 ( tra l´altro anche io ne ho una e la uso ) chiede consiglio per cambiarla con una D1x . O è genovese oppure scozzese , o magari non ha troppa disponibilità , che ne dite ? Fosse come molti bauscioni che girano nel forum avrebbe chiesto consigli su quale tra D800 o D600 poteva essere la migliore , non credete ? E poi saranno ben fatti suoi . Lui solo chiede se il cambio dalla D100 alla D1x valga la pena . E per favore , cerchiamo di non offendere come fatto dall´amico Sandrofoto . Io ho ancora sangue che scorre nelle vene .... abraços .


Carissimo Maurizio.....non mi sono intromesso in una conversazione privata, ma in una discussione su di un forum, quindi non penso di aver fatto chissà quale torto . Io comunque continuo a pensarla come ho soprascritto.......ed è un mio parere personale.
Comunque non è detto che chi chieda un consiglio se convenga passare da d100 a d1x debba farlo per forza per una questione di soldi.....cosa che tu dai per scontato. Tra l'altro l'amico non ha solo una D100 ma se non ricordo male anche una D300.
Comunquo io la chiudo qui.........Scusami dell'intromissione....... wink.gif

ciao
giuliocirillo
QUOTE(sandrodelsette @ Jan 11 2013, 12:42 PM) *
buon giorno, vorrei cambiare la d100 con una d1x,vale lapena oppure è una emerita frescaccia? grazie.


Anchio ti sconsiglio il cambio.......e ti faccio una domanda: Cosa fotografi? cosa ti ha fatto pensare ad un cambio del genere? se non sbaglio possiedi anche una D300, quindi cambiare una D100 con una D1x a cosa servirebbe??
Secondo me se non spieghi meglio è difficile darti una risposta o quanto meno la risposta è scontata: non conviene.

ciao
lorentag
Puoi anche fare l'operazione, in fondo si parla sempre di un corpo pro, tutto sta a vedere in che stato generale è e le batterie se sono ancora utilizzabili...quanto ti hanno chiesto?
Manuel_MKII
Ho avuto la D1x (presa dopo la D1) e la ricordo come un'ottima macchina per quel periodo (soprattutto c'era un abbisso di differenza rispetto alla D1).

Il sensore della D1x e' un modello particolare perche' aveva i pixel rettangolari anziche' quadrati e cio' permetteva una risoluzione maggiore rispetto alla precedente D1 quindi per l'epoca era una vera innovazione e personalmente come gia' detto prima, ne ho apprezzato molto il miglioramento sia come risoluzione ma in special modo come gamma dinamica migliore.

Pero' in un confronto con la D100 (che ho usato solo una volta per qualche scatto di prova) penso che questa sia pari (o forse anche un pelo superiore) a livello prestazionale essendo uscita successivamente, ma certamente l'autonomia delle batterie e' migliore, quindi gia' per questo particolare ti consiglierei di restare sulla D100, in quanto ricordo che l'autonomia della D1x era veramente pochissima.

Comunque se puo' esserti di aiuto ti allego due scatti fatti anni fa con la D1x, il primo con il Nikkor 18-70 AFS, il secondo con il Sigma 18-50 2.8 entrambi direttamente in jpeg senza nessuna correzione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 81.4 KB


sandrofoto
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 12 2013, 01:41 AM) *
Stai cercando rissa ? Guarda che la trovi .... io non giudico nessuno , dico solo quello che penso e tu fatti i fatti tuoi , ok ? Abraços


Caro amico Burroni a quanto pare sei tu che cerchi rissa e non io, io mi faccio i fatti miei quando tu ti fai i tuoi visto che quello che "pensi", come dici tu, era rivolto al mio post o sbaglio?
Mi apiace che tu l'abbia presa così, io non giudico la tua persona, ci mancherebbe altro, nemmeno ti conosco, ho giudicato la risposta che hai dato nei miei confronti tutto quì. Io chiudo quì l'argomento.
P.S. Ringrazio l'amico Giulio che ha tentato di spiegare la situazione.
sandrodelsette
Carissimi, mi dispiace di aver sollevato un polverone tra voi,sono appassionato di fotografia, posseggo una d300 ma a mepiacciono anche le fotocamere sia vecchie che nuove e quindi sono attratto da questa macchina come dalla d200.Purtroppo come dicono alcuni non sono paperone.grazie a tutti.Alla prossima.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.