Beh, condivido appieno il Nikonismo e il Macchismo estremi!
Nikon sulla gamma delle compatte "economiche" mi ha molto deluso ultimamente, ma poco mi tange dal momento che per i miei acquisti futuri non punto più in basso di una D70s che trovo eccezionale... Comunque, come possibilità di editing concordo con le lacune Apple, infatti aspetto la FAT binary di Aperture, ho letto che ha parecchi nuovi strumenti e soprattutto hanno corretto odiosi bugs nel RAW framework (tipo un antialiasing "furbetto" che nasconde alcuni difettucci "stuccando" i buchi negli istogrammi). Non essendo un power user non necessito di strumenti particolari, mi basta un buon software di catalogazione e archiviazione, e su questo Apple è imbattibile (se funzionasse con la 5400), per mia fortuna vengo dalla scuola secondo la quale una foto deve uscire dalla fotocamera il più "finita" possibile, quando c'è la possibilità di farlo (allora scatta in TIFF e non rompere!

...).
Il mio criterio di scleta di un software si basa anche (ma questa è una mia mania) sull'architettura del software. Ripudio Adobe Macromedia perchè dopo 6 anni di OSX compilano ancora applicazioni Carbon, immaginatevi un Photoshop scritto in cocoa supportato da Quartz Composer e Core Image, sarebbe una BOMBA (e se il computer non risponde ai requisiti minimi di scheda video, si passa all'elaborazione software, come già dimostrano programmini amatoriali come iMaginator). Inoltre sia LightRoom che Camera Raw si ostinano ad applicare di default le loro impostazioni automatiche, non c'è verso di impedirgli di lasciare i files così come sono se non andare a depennare ogni volta le singole voci...
Nikon View è più specifico, per molti versi il meglio per la Nikon, ma ha un'architettura che fa pietà, mi ha congelato più di qualche volta il sistema costringendomi a chiudere forzatamente. L'interfaccia la trovo oscena, troppo Windows like (so che non è questa la sostanza, ma aiuta a lavorare meglio) e rimane comunque il discorso dell'archiviazione con editing non distruttivo. Mi avete convinto a dargli una seconda possibilità, mi scarico l'ultimo update.
L'unico spiraglio di luce è che il passaggio ad Intel ed il supporto per PPC garantito per altri 5 anni sta costringendo gli ingegneri delle grandi software houses a darsi una svegliata e passare ad Xcode per compilare. Nikon sta per uscire con il suo "Camera RAW", per ora solo in beta per PPC, vedremo...
Speravo che il DNG converter risolvesse il problema, invece... (e perchè 'sti produttori non si accordano sul dng come standard? Sempre i poveri utenti a rimetterci...). Stanotte ho anche riscaricato e reinstallato il firmware, cambiato nulla... Proprio non i spiego perchè. Mò vado su qualche forum Apple e vedo se qualcuno ha gli stessi problemi...