Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Seba_F80
Apro questo thread per contarci: io sono un nikonista che sta rinunciando all'acquisto e che addirittura potrebbe passare a marchio concorrente (5D MkIII) per non trovarmi all'aver comprato un prodotto che sembra avere più difetti fra i suoi possessori di quanto ci si aspetta.

Ci contiamo (oltre a contribuire alla petizione)? Aggiungiamoci in fondo, con nome ed intenzione di acquisto, aumentando il contatore di "indignados"

Sebastiano +1: intenzione d'acquisto entro fine anno/inizi nuovo anno di D600 nuova
mario acca
Mi aggiungo alla lista, volevo comprare entro fine anno ma penso punteró su altro modello.
motoiccio
Eccolo qua.

Rinuncio, mi spiace ma al momento non mi fido.........

Attendo e poi vedremo......... hmmm.gif
agrestip

acquisterò entro il 2013 se il problema sarà totalmene risolto
Lutz!
Fate ridere.
carmine esposito
laugh.gif laugh.gif
diebarbieri
Pollice.gif
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 06:20 PM) *
Fate ridere.

Paolo56
Fate piangere!
Seba_F80
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:20 PM) *
Fate ridere.

E meno male, perché Nikon veramente sta facendo poco ridere ... fatti un giro sul web e ne riparliamo, scusami se sono diretto ma le prove pratiche valgono molto più della blasonata "assistenza Nital".
S.
motoiccio
Almeno io faccio qualcosa a differenza di altri.......
MecoZ
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:20 PM) *
Fate ridere.


vorrei davvero, ma con ben due d600 passate per le mani e 3000€ in meno in banca mi viene da piangere.
jp76
c'è lo scisma!!!
Giorgio Baruffi
io non rido, non mi permetterei mai, sposto solo la discussione in area più consona, il nostro amatissimo Bar... wink.gif

per me un aperitivo, analcolico, grazie... wink.gif
Francesco Martini
E quali difetti avrebbe questa D600??????..per curiosita'!!!!!
Francesco Martini
motoiccio
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 12 2012, 06:07 PM) *
E quali difetti avrebbe questa D600??????..per curiosita'!!!!!
Francesco Martini



Se è una battuta ci ridiamo pure sopra, se è una richiesta di informazione ecco qua:

D600

MecoZ
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 12 2012, 06:07 PM) *
E quali difetti avrebbe questa D600??????..per curiosita'!!!!!
Francesco Martini


ma niente di che guarda ... da un componente mobile all'interno del mirror box si staccano pezzi di vernice opaca che si apiccicano sul sensore o vanno a finire dietro al vetrino della maf, ad alcuni sul sensore arriva qualche schizzo d'olio pure tanto per gradire. Cosa vuoi che sia ...
Lightworks
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 12 2012, 06:07 PM) *
E quali difetti avrebbe questa D600??????..per curiosita'!!!!!
Francesco Martini


Per lo più pezzettini vaganti non identificati dentro la macchina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 411.7 KB
Francesco Martini
QUOTE(motoiccio @ Nov 12 2012, 06:12 PM) *
Se è una battuta ci ridiamo pure sopra, se è una richiesta di informazione ecco qua:

D600

Non era una battuta..e' che l'ha comprata un mio amico, ne e' contento ..e non si e' lamentato di nulla (ancora).....
rolleyes.gif
Francesco Martini
Enrico_Luzi
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:20 PM) *
Fate ridere.



QUOTE(Paolo56 @ Nov 12 2012, 05:27 PM) *
Fate piangere!


altro che bar!
alcarbo
Avete perso la conta. Mi pare 4 o 5-. Io non la prendo ma per la spesa, perciò non mi metto in lista.
ifelix
Mi aggiungo pure io alla lista !!!

Anche io avevo l'intenzione di comprare una D600 nuova entro fine anno...
ma assolutamente non la prenderò più,
ho preferito prendere una D800 !!! laugh.gif
____

Ma dai ragazzi..............siate seri per piacere........... unsure.gif

Se nel negozio di polli ti pare di vedere qualcosa per cui non comprerai mai il pollo in quel posto.....
ci può stare.
Cambia tranquillamente negozio e pazienza !!!!!!!!

Quello che assolutamente è invece non tollerabile,
è mettersi all'entrata del negozio e cercare di convincere tutti i potenziali clienti a non comprare lì dentro !!!!

Se io fossi il negoziante............uscirei fuori impugnando uno di quei grossi e lunghi coltelli da macellaio. tongue.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Nov 12 2012, 06:42 PM) *
Io non la prendo ma per la spesa, perciò non mi metto in lista.


Intanto così le aggiustano.
umby_ph
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:20 PM) *
Fate ridere.


no, ti prego. Anche qua i fanboy no, non è oro colato tutto ciò che fa Nikon.


per fortuna che non ho i soldi ora così non mi mangio le mani!
MicheleRoana88
Io!
Ma semplicemente perché non è la macchina che aspettavo.
Seestrasse
Bah, per fare uno sterile elenco tanto vale firmare una petizione a Nikon come fanno su altri forum.
P.S.
Io non la comprerò, ma semplicemente perchè continuerò a usare la mia D700 e non mi serve altro wink.gif
Lapislapsovic
Il vero problema, a mio parere, non è scegliere di "non prendere un oggetto" perchè potenzialmente problematico, bensì non prenderlo a causa dell'anomalo, silenzioso comportamento tenuto da Nikon negli ultimi mesi prima per la D800 ed ora per la D600.
Quindi, sempre secondo me, gli amici che stanno rinunciando a comprare la D600, tramite questo sondaggio, vogliono esprimere l'amarezza della loro scelta, e sono sicuro che nel contempo sperano che questo possa portare a contromisure risolutive da parte della Nikon ed a destarla dal torpore in cui sembra avvolta ultimamente, almeno per quanto riguarda la fidelizzazione del cliente.
Ne consegue, sempre a mio parere, che non sembra il caso di imbarcarsi in guerre di religione, bensì appoggiare questa iniziativa che suppongo sia volta a far conoscere alla casa madre che alcune delle sue ciambelle ultimamente presentano purtroppo più di un buco, e che gli utenti che sono incappati in un esemplare difettoso insieme a tutti gli altri, mal digeriscono il silenzio ed aspettano ansiosi la risoluzione delle problematiche riscontrate.

Concludo ricordando l'episodio del led lampeggiante che anni fa colpì la D70, ad un certo punto sembrava ci fosse una bomba a tempo variabile che prima o poi dovesse esplodere nella macchina rendendola di fatto inutilizzabile, la causa del problema era un piccolo componente del circuito esposimetrico, che venne individuato e sostituito gratuitamente, anche a garanzia scaduta, al presentarsi del difetto (magari, ad essere pignoli e visto il problema, si poteva fare una campagna di richiamo preventivo), comunque in quel caso direi che l'intera filiera abbia agito in modo perfetto, Casa Madre ed Assistenza, perchè all'epoca c'era qualcuno che ha ascoltato, ha indagato ed ha risolto il problema spronato anche dalle segnalazioni degli utenti a livello mondiale, visto che ad oggi ho un pò di attrezzatura Nikon/Nital, come suppongo la maggior parte di coloro che frequentano il forum, data la premessa di cui sopra, mi auguro tanto che nei giorni a venire si possa continuare a guardare al marchio con rinnovata fiducia, e non con sospetto e delusione come sta capitando ad alcuni ultimamente...

P.S.:
Nell'ipotesi che qualcuno possa sentirsi colpito da quanto ho scritto, e dal profondo senta nascere in sè il bisogno di "agire" perchè a suo parere si prefigura il reato di lesa maestà, lo invito preventivamente a consultare le pagine interessate in questo stesso forum, ma ci sono anche quelli internazionali, per farsi un idea delle problematiche reali che alcuni sfortunati possessori lamentano, sia per la D800 che per la D600, sono sicuro che dopo attenta lettura, lo stesso concluderà che nella stragrande maggioranza dei casi, le problematiche riscontrate non sono frutto nè di isteria di massa, nè di scarsa preparazione tecnica...

Ciao ciao
a.mignard
QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:20 PM) *
Fate ridere.

Pollice.gif
umby_ph
tra l'altro questo comportamento non so se giova, Apple ha fatto campagne di richiamo, Canon per la tanto criticata infiltrazione di luce... non è mica la fine del mondo
Rabadon
Io ma spero sia solo un acquisto rimandato, magari il mio prossimo autoregalo di compleanno (e non di Natale) ... Giusto per vedere come evolve la situazione (di certo non sto a cambiar bandiera tongue.gif )
a.mignard
Sicuramente il problema esiste, ma bisogna vedere quanto incide percentualmente e se per caso non è stato già risolto...
Di d600 quante ne faranno... 30000 al mese... tutte fallate?
Sicuramente si può definire un difetto di gioventù, ma basta restituire la macchina al negoziante ...soprattutto se è un difetto riconosciuto per tale macchina.
Anche la d700 inizialmente aveva una marea di problemi di olio sul sensore.... oggi è considerata la full frame nikon più affidabile.
gianlucaf
ma la pulizia del sensore viene fatta gratuitamente?
fra_bruni
Io l'ho comprata!! E non vedo l'ora mi arrivi... messicano.gif
franlazz79
Il vero problema di questo difetto è la sua diffusione e gravità variegata dal leggerissimo o inesistente al grave, per quelli che hanno il problema in manifestazione grave comprendo la grandissima scocciatura e la voglia di avere un chiarimento urgentissimo (dato che invece di godersi una macchina eccellente si devono rodere il fegato), per chi ha una manifestazione leggera (come nel mio caso) si può tranquilli continuare a scattare con l'accortezza di usare la pompetta più spesso. L'unico dubbio è capire se lo sporco si attenua o aumenta con l'andare del tempo, sulla mia il graffio a 658 scatti è davvero minimo e sembra essersi stabilizzato da 200 scatti a questa parte.

Per la cronaca ho comprato la D600 dopo la notizia dello sporco sul sensore e non sono pentito sopratutto visto che la mia è utilizzabile anche se non perfetta.
CVCPhoto
Questi thread, mi dispiace dirlo, mi tolgono l'ottimismo e la speranza di un'Italia migliore. E' sufficiente che uno posti una caxxata su internet e questa fa subito il giro del mondo, altre 999 notizie intelligenti non fanno breccia nella mente di nessuno. E' l'Italia del piangersi addosso e della critica ad ogni costo, a tal punto da diventare sport nazionale.

Io avevo pensato di prendere la D600 come secondo corpo in sostituzione della D300s e il mio negoziante me l'ha lasciata in mano per circa una settimana. Una macchina veramente eccellente, con un esposimetro che 'legge nel pensiero' ed una gamma dinamica da lasciare sbalorditi. Sapete perché non l'ho presa? Solo per il fatto del corpo simil-D7000 che assolutamente mi fa stare male solo a sentirla in mano. Polvere sul sensore? Nemmeno l'ombra. Oggetti non identificati nel mirino? A parte il vetrino di maf non ho trovato nulla. Aggiungo che quella macchina era stata per qualche giorno in mano ad un fotografo professionista che l'ha spremuta ben bene allo stadio.

Forse sarà stato un esemplare fortunato, o forse qualcuno ha incontrato male, ma da qui ad arrivare ad aprire un thread di questo genere mi sembra eccessivo. Ah, dimenticavo... nessuno si ricorda i sensori con le macchie d'olio della D700? Ora è beatificata perché non viene più prodotta, ma fino all'anno scorso, tutti giù a mazziarla.

Rispetto le idee di tutti, ma quando si arriva a questi livelli faccio fatica a rimanere neutrale.

P.S.: Dimenticavo... la D600 in questione aveva circa 8000 scatti e nessun segno di usura.
MecoZ
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 12:28 AM) *
Questi thread, mi dispiace dirlo, mi tolgono l'ottimismo e la speranza di un'Italia migliore. E' sufficiente che uno posti una caxxata su internet e questa fa subito il giro del mondo, altre 999 notizie intelligenti non fanno breccia nella mente di nessuno. E' l'Italia del piangersi addosso e della critica ad ogni costo, a tal punto da diventare sport nazionale.

Io avevo pensato di prendere la D600 come secondo corpo in sostituzione della D300s e il mio negoziante me l'ha lasciata in mano per circa una settimana. Una macchina veramente eccellente, con un esposimetro che 'legge nel pensiero' ed una gamma dinamica da lasciare sbalorditi. Sapete perché non l'ho presa? Solo per il fatto del corpo simil-D7000 che assolutamente mi fa stare male solo a sentirla in mano. Polvere sul sensore? Nemmeno l'ombra. Oggetti non identificati nel mirino? A parte il vetrino di maf non ho trovato nulla. Aggiungo che quella macchina era stata per qualche giorno in mano ad un fotografo professionista che l'ha spremuta ben bene allo stadio.

Forse sarà stato un esemplare fortunato, o forse qualcuno ha incontrato male, ma da qui ad arrivare ad aprire un thread di questo genere mi sembra eccessivo. Ah, dimenticavo... nessuno si ricorda i sensori con le macchie d'olio della D700? Ora è beatificata perché non viene più prodotta, ma fino all'anno scorso, tutti giù a mazziarla.

Rispetto le idee di tutti, ma quando si arriva a questi livelli faccio fatica a rimanere neutrale.

P.S.: Dimenticavo... la D600 in questione aveva circa 8000 scatti e nessun segno di usura.


scusa tanto se l'Italia va male anche a causa mia, che dopo 1 anno e mezzo di D7000 l'ho venduta senza bisogno di pulire mezza volta il sensore. Scusami se l'Italia va male perchè ho speso 2000€ per la d600 e dopo 20 scatti mi sono trovato con il sensore imbrattato e sporcizia sul vetrino della maf visibile anche dal mirino. Scusami infine se l'italia va male perchè sono tornato dal rivenditore che con un grande gesto di professionalità mi ha sostituito la macchina, con una d600 nuova nital e dopo tre dico tre scatti avevo un pezzo di toblerone sul sensore visibile sul raw anche a F4, ed il sensore di nuovo sporco.
ifelix
QUOTE(MecoZ @ Nov 13 2012, 06:37 AM) *
scusa tanto se l'Italia va male anche a causa mia, che dopo 1 anno e mezzo di D7000 l'ho venduta senza bisogno di pulire mezza volta il sensore. Scusami se l'Italia va male perchè ho speso 2000€ per la d600 e dopo 20 scatti mi sono trovato con il sensore imbrattato e sporcizia sul vetrino della maf visibile anche dal mirino. Scusami infine se l'italia va male perchè sono tornato dal rivenditore che con un grande gesto di professionalità mi ha sostituito la macchina, con una d600 nuova nital e dopo tre dico tre scatti avevo un pezzo di toblerone sul sensore visibile sul raw anche a F4, ed il sensore di nuovo sporco.


Non ti scusare !!!
Ti informo che LTR e l'assistenza NIKON...............esistono apposta.
Se non ci fossero i casi come il tuo............si potrebbe fare a meno di fornire garanzia ed assistenza.

Ma il tuo caso non deve per forza intendere che TUTTE le D600 fanno schifo........
come il caso di alcune D800 con il modulo AF zoppo non deve far credere che TUTTE le D800 siano zoppe !!!

Mi pare di essere stato chiaro. smile.gif
Grazmel
QUOTE(franlazz79 @ Nov 13 2012, 12:19 AM) *
...
Per la cronaca ho comprato la D600 dopo la notizia dello sporco sul sensore e non sono pentito sopratutto visto che la mia è utilizzabile anche se non perfetta.


Contento tu... hmmm.gif io se spendo 2000 euro voglio una macchina che sia perfetta, come la mia D300s che dopo 2 anni e 35.000 scatti non l'ho ancora fatta pulire una volta, cosa che farò a breve, ma senza fretta, poichè qualche granello di polvere lo vedo solo se scatto al cielo da f13 in su, quindi non mi capita praticamente mai di vedere sporco.


QUOTE(a.mignard @ Nov 12 2012, 11:36 PM) *
Sicuramente il problema esiste, ma bisogna vedere quanto incide percentualmente e se per caso non è stato già risolto...


Non credo sia stato risolto, visto che nessun dai piani alti parla o dice qualcosa in merito, almeno delle scuse ufficiale in qualche comunicato.....e per me leggere che qualcuno ne ha già comprate addirittura due, ed entrambe con gli stessi problemi, è sufficiente a farmi credere che la macchina abbia dei problemi che sono tutto men che lievi wink.gif


QUOTE(CVCPhoto @ Nov 13 2012, 12:28 AM) *
E' sufficiente che uno posti una caxxata su internet e questa fa subito il giro del mondo....

Forse sarà stato un esemplare fortunato....


Non mi sembra che sia stata postata una caz.zata, ma ben più di una, e se qualcuno ha voglia di cercare su internet anche in altre lingue, scoprirà che non è un problema esclusivo degli utenti italiani wink.gif

E dall'alto numero di casi, sembra proprio che che il fattore fortuna conti abbastanza per ritrovarsi con un esemplare buono, il che non è un indice di prodotto serio a mio avviso....se capita ad un amatore ok (non sto giustificando il problema), ma se capita ad un professionista che ci deve lavorare, cosa fa? si, ok, se ci devo lavorare non prendo una reflex di fascia consumer, vero hihi biggrin.gif laugh.gif ma un problema a me sembra ci sia.

Graziano
MecoZ
QUOTE(ifelix @ Nov 13 2012, 07:57 AM) *
Non ti scusare !!!
Ti informo che LTR e l'assistenza NIKON...............esistono apposta.
Se non ci fossero i casi come il tuo............si potrebbe fare a meno di fornire garanzia ed assistenza.

Ma il tuo caso non deve per forza intendere che TUTTE le D600 fanno schifo........
come il caso di alcune D800 con il modulo AF zoppo non deve far credere che TUTTE le D800 siano zoppe !!!

Mi pare di essere stato chiaro. smile.gif


tutte no, ma di questo problema se ne parla sulle principali board i fotografia del mondo ed essere additato di essere piagnone, isterico, esagerato o di essere incompetente al punto di non saper cambiare un obiettivo da chi nemmeno possiede la d600 e apre bocca a vanvera oppure ha, fortunatamente per lui, un esemplare senza difetti sinceramente mi fa girare le scatole.
Grazmel
QUOTE(ifelix @ Nov 13 2012, 07:57 AM) *
...
Se non ci fossero i casi come il tuo............si potrebbe fare a meno di fornire garanzia ed assistenza.

...


Non ci avevo pensato! in effetti forse, visto che sempre più gente si rivolge all'usato e soprattutto all'import, potrebbero aver deciso di produrle con un bel problema così la gente ci fa un pensierino ad avere una garanzia più lunga e prende Nital ahahah biggrin.gif "mmmmhhhh, la D600 ha un bel problema, ma se la prendessi Nital potrei mandarla avanti e indietro dall'assistenza per ben 3 anni....deciso, allora la prendo Nital!" ahah laugh.gif
Potrebbe darsi hihi grande Onofrio hihi laugh.gif

Graziano
Lapislapsovic
Ragazzi, il fenomeno non è localizzato, ma purtroppo è di rilevanza globale, anche io inizialmente avevo pensato ad un controllo fallato di un componente che recasse con sè polvere, od ad un assemblaggio in un luogo non consono, e di conseguenza una bella spompettata e via a scattare senza ulteriori problemi, purtroppo la natura della "polvere", ed in alcuni casi le sue dimensioni con coincidenza presenza sospetta di anomali parti bianche del rivestimento sito all'interno della reflex, che se anche non presenti nell'immediato, in qualche esemplare compaiono già dopo i primi scatti, fanno pensare ad una esfoliazione della vernice, vuoi per attrito, vuoi semplicemente per scarsa aderenza sul componente interessato, il tutto ovviamente è ancora da dimostrare, ed è quì che servirebbero le rassicurazioni della Casa Madre che invece è silente...

Doveroso tra l'altro ricordare il punto di messa a fuoco sx di alcuni esemplari fallati della D800, che ad oggi, dopo molti mesi e diverse ipotesi, non ha ancora trovato una spiegazione ufficiale...

Ciao ciao
MecoZ
QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 13 2012, 08:15 AM) *
Ragazzi, il fenomeno non è localizzato, ma purtroppo è di rilevanza globale, anche io inizialmente avevo pensato ad un controllo fallato di un componente che recasse con sè polvere, od ad un assemblaggio in un luogo non consono, e di conseguenza una bella spompettata e via a scattare senza ulteriori problemi, purtroppo la natura della "polvere", ed in alcuni casi le sue dimensioni con coincidenza presenza sospetta di anomali parti bianche del rivestimento sito all'interno della reflex, che se anche non presenti nell'immediato, in qualche esemplare compaiono già dopo i primi scatti, fanno pensare ad una esfoliazione della vernice, vuoi per attrito, vuoi semplicemente per scarsa aderenza sul componente interessato, il tutto ovviamente è ancora da dimostrare, ed è quì che servirebbero le rassicurazioni della Casa Madre che invece è silente...

Doveroso tra l'altro ricordare il punto di messa a fuoco sx di alcuni esemplari fallati della D800, che ad oggi, dopo molti mesi e diverse ipotesi, non ha ancora trovato una spiegazione ufficiale...

Ciao ciao


macchina nuova, terzo scatto e non per modo di dire e questo è un F4 venitemi a dire che è semplice " polvere " problema comune a tutte le reflex. E di foto come queste ce ne sono centinaia in rete. Ripeto mi da ancora più fastidio la spocchia di chi pontifica e dispensa lezioni senza nemmeno sapere di che si sta parlando, che il problema stesso. Dopo che ho speso 3200 € ( d600+ 16/35 + dual SD ) mi devo pure sentir dire che non capisco niente e che non sono capace di cambiare un obiettivo ...
marcobedo
Mi dispiace x tutti quelli che hanno speso soldi e si trovano con questi problemi.
Personalmente un pensierino (come secondo corpo) sulla d600 l'avevo fatto anche io in previsione del periodo post-natalizio, ma considerando che non ho urgenza penso proprio che aspetterò x vedere come si evolve la situazione.
Grazmel
QUOTE(MecoZ @ Nov 13 2012, 08:40 AM) *
macchina nuova, terzo scatto e non per modo di dire e questo è un F4 venitemi a dire che è semplice " polvere " problema comune a tutte le reflex. E di foto come queste ce ne sono centinaia in rete. Ripeto mi da ancora più fastidio la spocchia di chi pontifica e dispensa lezioni senza nemmeno sapere di che si sta parlando, che il problema stesso. Dopo che ho speso 3200 € ( d600+ 16/35 + dual SD ) mi devo pure sentir dire che non capisco niente e che non sono capace di cambiare un obiettivo ...


Scusa, ma qua non vedo i famosi problemi smile.gif penso tu abbia linkato un esempio sbagliato smile.gif
Graziano
marcobedo
QUOTE(marcobedo @ Nov 13 2012, 08:46 AM) *
Mi dispiace x tutti quelli che hanno speso soldi e si trovano con questi problemi.
Personalmente un pensierino (come secondo corpo) sulla d600 l'avevo fatto anche io in previsione del periodo post-natalizio, ma considerando che non ho urgenza penso proprio che aspetterò x vedere come si evolve la situazione.


...Aggiungo che se si trovano tanti commenti su questo forum o su dpreview e se esistono addirittura petizioni e sondaggi dedicati (x capire l'entità del problema) evidentemente il disagio è reale ed è anche esteso a molti utenti.
Penso proprio che Nikon/Nital dovrebbero dire al più presto la loro,
rientra in una semplice politica di gestione del cliente ...
MecoZ
QUOTE(Grazmel @ Nov 13 2012, 08:49 AM) *
Scusa, ma qua non vedo i famosi problemi smile.gif penso tu abbia linkato un esempio sbagliato smile.gif
Graziano


c'è un tocco nero grosso come una casa al centro ... e NON fa parte del panorama te lo assicuro smile.gif
Maurizio Rossi
Mi sembra che stiamo un tantino esagerando,
discussione a mio avviso che non porta da nessuna parte,
per cui la smorzerei quà invitando chi ha problemi a contattare l'assistenza o il negozio dove è stato fatto l'acquisto,
fare un sondaggio su chi la acquista o no, non sistema i problemi (se così si possono chiamare) rilevati,
per qualsiasi chiarimento usiamo il messenger privato, grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.