lucaxino
Nov 7 2012, 05:26 PM
Oggi, dopo poco più di un mese di egregio servizio, la mia nuova D7000 con 1200 scatti mi ha improvvisamente lasciato.
Per pura coincidenza, ieri, scattando alcune fotografie alle nuvole, avevo notato il sensore parecchio sporco per cui oggi mi sono apprestato a scrivere alla Nikon. Avevo appena spedito una mail alla Nikon con allegata una fotografia del cielo per chidere se era normale che il sensore fosse così sporco quando mi sono accorto che la D7000 appoggiata sulla scrivania di fianco al PC da cui avevo appena scaricato la foto del cielo era completamente bloccata. Ho provato a caricare completamente la batteria e tentare di riaccendere la fotocamera ma inutilmente. Non dà alcun segno di vita, come se non arrivasse energia. Potrebbe essere la batteria, ma ho i miei dubbi anche perchè il caricabatterie l'ha caricata esattamente come le altre volte. Se fosse in cortocircuito non la caricherebbe.
Venerdì la porterò al Centro Assistenza Nital, nel frattempo mi piacerebbe sapere se è già successo a qualcun altro.
grazie
Ciao
Luca
hroby7
Nov 7 2012, 05:36 PM
Recentemente ho letto di un problema simile (qui sul forum ? non ricordo bene)
Il problema era proprio nel caricabatterie
Ciao
Roberto
fabio aliprandi
Nov 7 2012, 05:42 PM
Sì, lessi che era proprio il caricabatterie anche io.
Spero che non succeda anche a me..
lucaxino
Nov 7 2012, 05:51 PM
Ho i miei dubbi che possa essere un problema di caricabatterie, perchè la batteria era carica e mi ha permesso di effettuare diversi scatti e scaricare le foto sul PC. E' a questo punto che la D7000 è morta, mentre era ancora collegata al PC tramite il suo cavetto USB. Per la cronaca la porta USB del PC funziona perfettamente (mi sta caricando il cellulare).
hroby7
Nov 7 2012, 05:56 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 7 2012, 05:51 PM)

Ho i miei dubbi che possa essere un problema di caricabatterie
Dammi retta, passa da un rivenditore Nikon e fai la prova del 9......non costa nulla
Roberto
Max Lucotti
Nov 7 2012, 05:58 PM
il display superiore è acceso?
lucaxino
Nov 7 2012, 05:59 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 7 2012, 05:58 PM)

il display superiore è acceso?
No
Max Lucotti
Nov 7 2012, 06:01 PM
potrebbe essere la batterie interrotta, può capitare, sarebbe il problema minore.
lucaxino
Nov 7 2012, 06:05 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 7 2012, 06:01 PM)

potrebbe essere la batterie interrotta, può capitare, sarebbe il problema minore.
Purtroppo non ho un'altra batteria, ma il fatto che il caricabatteria abbia lampeggiato una mezz'oretta per poi stabilizzarsi indicando che la batteria era carica, mi fa dire che il problema probabilmente non è nella batteria. Comunque lo spero anch'io che sia solo un problema di batteria.
hroby7
Nov 7 2012, 06:09 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 7 2012, 06:05 PM)

Purtroppo non ho un'altra batteria, ma il fatto che il caricabatteria abbia lampeggiato una mezz'oretta per poi stabilizzarsi indicando che la batteria era carica, mi fa dire che il problema probabilmente non è nella batteria.
Luca, nel caso che ti riportavo prima il caricabatterie si comportava proprio così
Indicava la carica e, successivamente, il completamento della stessa. In realtà non stava lavorando correttamente
Roberto
lucaxino
Nov 7 2012, 06:10 PM
Ricordo male oppure inserendo la batteria nella D7000 si accende e spegne subito una lucina a fianco del tasto info? In questo momento posso togliere e mettere la batteria che non si accende nulla.
mariano1985
Nov 7 2012, 06:24 PM
Se hai un semplice tester da elettronica, metti i puntali sui due poli della batteria e verifica se c'è voltaggio in uscita. La batteria dovrebbe stare sui 3,7V (che spesso risultano essere poco più di 4 dato che non c'è un apparecchio che utilizza la batteria).
Occhio a non mettere in corto i poli, rovineresti la batteria!
lucaxino
Nov 7 2012, 06:32 PM
QUOTE(mariano1985 @ Nov 7 2012, 06:24 PM)

Se hai un semplice tester da elettronica, metti i puntali sui due poli della batteria e verifica se c'è voltaggio in uscita. La batteria dovrebbe stare sui 3,7V (che spesso risultano essere poco più di 4 dato che non c'è un apparecchio che utilizza la batteria).
Occhio a non mettere in corto i poli, rovineresti la batteria!
Fatto. Segna 8,04 Volt. La EN-EL15 è da 7 Volt.
sebras
Nov 7 2012, 07:22 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 7 2012, 06:10 PM)

Ricordo male oppure inserendo la batteria nella D7000 si accende e spegne subito una lucina a fianco del tasto info? In questo momento posso togliere e mettere la batteria che non si accende nulla.
la lucina vicino al tasto info, si accende quando accendi la macchina con l'interruttore on-off.
si accende anche se (e solo se) inserisci la batteria con l'interruttore su "on", che significa quando la macchina riceve corrente a valle dell'interruttore.
il display superiore indica il numero di scatti disponibili anche se la macchina é spenta ma riceve corrente dalla batteria, quindi é a monte dell'interruttore.
se il display é spento, il difetto si trova tra la batteria e il primo contatto con la macchina ( a monte del display)
se la batteria é carica, il difetto può essere giá nei contatti dell'alloggiamento della batteria.
per prima cosa secondo me é provare una batteria certamente carica (dal negoziante per esempio), e cercare di vedere se c'é dello sporco nei contatti all'interno dell'alloggiamento della batteria.
altrimenti vedo solo l'assistenza...
Sebastiano
marullo63
Nov 7 2012, 08:46 PM
ciao
ho gia sentito parlare di questo problema.
ne parla direttamente anche nikon sul suo sito c'e un problema sulla batteria che risulta difettosa per nikon d7000 aquistate in un determinato periodo di tempo nel 2012 e difettose
fammi sapere
lucaxino
Nov 7 2012, 09:05 PM
QUOTE(marullo63 @ Nov 7 2012, 08:46 PM)

ciao
ho gia sentito parlare di questo problema.
ne parla direttamente anche nikon sul suo sito c'e un problema sulla batteria che risulta difettosa per nikon d7000 aquistate in un determinato periodo di tempo nel 2012 e difettose
fammi sapere
Ho già verificato la mia batteria ma non è tra quelle difettose.
Venerdì la porterò in assistenza e vi farò sapere anche perchè c'è anche il sensore parecchio sporco (sembra olio dalla forma) quindi avevo già programmato una sosta alla Nital. Però speravo solo nella pulizia del sensore e non in questo problema elettronico. Sono quasi certo che non possano esserci i contatti ossidati perchè la fotocamera è nuovissima e non c'è stato il tempo necessario per l'ossidazione. In più l'ho utilizzata tutta la mattina senza problemi fino al momento in cui si ha smesso di funzionare. E non ero a -20 sotto la neve, ma in casa alle condizioni ottimali.
Grazie a tutti per i consigli.
gianlucaf
Nov 7 2012, 11:19 PM
vedi a fotografare le nuvole a f 22 in cerca dello sporco cosa succede?
le macchine sui sentono sminuite

spero sia un problema da poco. auguri.
hasitro
Nov 8 2012, 09:13 AM
... temo che sia la scheta da sostituire ... ovvero problema elettronico.
la manderanno in assistenza
è unpò una rottura ... ma poi tornerà come nuova ...
vince59
Nov 8 2012, 09:25 AM
QUOTE(hasitro @ Nov 8 2012, 09:13 AM)

... temo che sia la scheta da sostituire ... ovvero problema elettronico.
la manderanno in assistenza
è unpò una rottura ... ma poi tornerà come nuova ...
bisogna stare attenti alla fase di collegamento tra macchina e pc che come consiglio deve avvenire a macchina spenta. La misurazione del voltaggio della batteria con il tester non è significativo di buon funzionamento perchè se il circuito interno della batteria non va la macchina non la riconosce oppure il voltaggio cade immediatamente quando la batteria è messa sotto carico. Personalmente mi è capitato di distruggere una batteria che misurata col tester segnava voltaggiopieno ma inserita nella macchina non la faceva partire.
lucaxino
Nov 8 2012, 09:57 AM
QUOTE(vince59 @ Nov 8 2012, 09:25 AM)

bisogna stare attenti alla fase di collegamento tra macchina e pc che come consiglio deve avvenire a macchina spenta. La misurazione del voltaggio della batteria con il tester non è significativo di buon funzionamento perchè se il circuito interno della batteria non va la macchina non la riconosce oppure il voltaggio cade immediatamente quando la batteria è messa sotto carico. Personalmente mi è capitato di distruggere una batteria che misurata col tester segnava voltaggiopieno ma inserita nella macchina non la faceva partire.
Non mi sono accorto di qualche problema nel collegamento perchè ho effettuato il download dell foto senza alcun problema. Comunque, normalmente, collego la fotocamera spenta e la accendo dopo. Ieri penso di aver fatto la stessa cosa.
Per quanto riguarda la batteria hai ragione. In ogni caso la mia sensazione è che purtoppo sia un problema elettronico della fotocamera.
Spero solo che me la restituiscano in tempi ragionevoli.
QUOTE(gianlucaf @ Nov 7 2012, 11:19 PM)

vedi a fotografare le nuvole a f 22 in cerca dello sporco cosa succede?
le macchine sui sentono sminuite

spero sia un problema da poco. auguri.
Ma allora è vero che la Nikon è molto più "sensibile" della Canon

A parte gli scherzi non ci devo pensare perchè sono un po' arrabbiato.
Sensore sporco e macchina che si rompe dopo 1 mese.
In fondo è solo una fotocamera da mille euro cosa pretendo.
ORACLE
Nov 8 2012, 01:07 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 8 2012, 09:57 AM)

Non mi sono accorto di qualche problema nel collegamento perchè ho effettuato il download dell foto senza alcun problema. Comunque, normalmente, collego la fotocamera spenta e la accendo dopo. Ieri penso di aver fatto la stessa cosa.
Per quanto riguarda la batteria hai ragione. In ogni caso la mia sensazione è che purtoppo sia un problema elettronico della fotocamera.
Spero solo che me la restituiscano in tempi ragionevoli.
Ma allora è vero che la Nikon è molto più "sensibile" della Canon

A parte gli scherzi non ci devo pensare perchè sono un po' arrabbiato.
Sensore sporco e macchina che si rompe dopo 1 mese.
In fondo è solo una fotocamera da mille euro cosa pretendo.
ciao, ho avuto lo stesso problema ( credo ) nel mio caso è stata 5 settimane in asssitenza per cambio modulo elettronico, ma è tornata meglio di prima.
la mia discussione era " d 7000 morta"
in bocca al lupo
francesco
dexter57
Nov 8 2012, 01:20 PM
QUOTE(ORACLE @ Nov 8 2012, 01:07 PM)

ciao, ho avuto lo stesso problema ( credo ) nel mio caso è stata 5 settimane in asssitenza per cambio modulo elettronico, ma è tornata meglio di prima.
la mia discussione era " d 7000 morta"
in bocca al lupo
francesco
mi ricordavo, avevo seguito la tua piccola odissea.. ho cercato ma non ho trovato il post.. nonostante il titolo quasi identico
ciao
logan7
Nov 8 2012, 01:56 PM
QUOTE(sebras @ Nov 7 2012, 07:22 PM)

la lucina vicino al tasto info, si accende quando accendi la macchina con l'interruttore on-off.
si accende anche se (e solo se) inserisci la batteria con l'interruttore su "on", che significa quando la macchina riceve corrente a valle dell'interruttore.[...]
Sebastiano
Sulla mia D7000 (e incidentalmente anche sulle altre macchine che posseggo) la spia vicina al tasto "info" si accende anche quando, a macchina spenta (interruttore su "off"), viene inserita una batteria nel vano batterie o viene montato/smontato il battery pack (indipendentemente dal fatto che questo contenga o meno una batteria). La spia si accende anche quando la macchina non ha batterie installate e viene montato/smontato un battery pack contenente una batteria.
sebras
Nov 8 2012, 07:41 PM
QUOTE(logan7 @ Nov 8 2012, 01:56 PM)

Sulla mia D7000 (e incidentalmente anche sulle altre macchine che posseggo) la spia vicina al tasto "info" si accende anche quando, a macchina spenta (interruttore su "off"), viene inserita una batteria nel vano batterie o viene montato/smontato il battery pack (indipendentemente dal fatto che questo contenga o meno una batteria). La spia si accende anche quando la macchina non ha batterie installate e viene montato/smontato un battery pack contenente una batteria.
sulla mia D7000, inserendo la batteria con interruttore su "off" la spia non si accende. solo e soltanto se l'interruttore viene messo su "on".
mi vuoi dire che le D7000 non sono tutte uguali?
o forse é la mia che é stata una di quelle poche "sfortunate" che si é giá dovuta fare 3 giri in assistenza? Non vorrei che sia il preludio a qualche altro difetto!!
Mi é tornata da poco, se devo controllare tutte le funzioni e le combinazioni di settaggi regolabili che ha, mi ci vuole 1 mese !!
sulla mia la D70, la spia si accende appena inserita la batteria, anche su "off" come mi dici delle tue.
Sebastiano
enkova
Nov 8 2012, 08:27 PM
la tua d7000 è strana
le mie macchine (2 reflex digitali e 1 analogica )quando infilo la batteria il led verde si accende per un secondino anche con il selettore su off
sebras
Nov 8 2012, 08:46 PM
QUOTE(enkova @ Nov 8 2012, 08:27 PM)

la tua d7000 è strana
le mie macchine (2 reflex digitali e 1 analogica )quando infilo la batteria il led verde si accende per un secondino anche con il selettore su off
mi sto convincendo che la mia D7000 é strana..
sono più di 40 anni che uso nikon, dalla nikkormat alla FE, da piú di 10 anni digitali (coolpix e D70) e non ho mai avuto neanche un problemino...
a questo punto peró sono curioso..
QUOTE(enkova @ Nov 8 2012, 08:27 PM)

la tua d7000 è strana
le mie macchine (2 reflex digitali e 1 analogica )quando infilo la batteria il led verde si accende per un secondino anche con il selettore su off
mi sto convincendo che la mia D7000 é strana..
sono più di 40 anni che uso nikon, dalla nikkormat alla FE, da piú di 10 anni digitali (coolpix e D70) e non ho mai avuto neanche un problemino...
a questo punto peró sono curioso..
ribaldo_51
Nov 8 2012, 09:15 PM
ti confermo che anche sulla mia D7000 inserendo la batteria con macchina in OFF la spia verde si accende per un paio di secondi.
lucaxino
Nov 8 2012, 09:23 PM
QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 8 2012, 09:15 PM)

ti confermo che anche sulla mia D7000 inserendo la batteria con macchina in OFF la spia verde si accende per un paio di secondi.
Nella mia la spia non si accende mai, come tutto il resto, ma evidentemente ha qualche problema.
sebras
Nov 8 2012, 10:47 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 8 2012, 09:23 PM)

Nella mia la spia non si accende mai, come tutto il resto, ma evidentemente ha qualche problema.
ce l'ho qui in mano.. sto provando, ogni tanto si e ogni tanto no. peró ho notato che se rimane fuori per più di 3-o 4 secondi reinserendola si accende, togliendola e reinserendola prima di 3 secondi non lo fa. magari la macchina ha una specie di riserva di carica che per qualche secondo non ha bisogno della batteria.. non so.
poi peró, luce o non luce funziona..
lucaxino
Nov 26 2012, 02:01 PM
Vi aggiorno sulla D7000.
E' stata riparata in garanzia in 9 giorni lavorativi.
Hanno sostituito un modulo elettronico, pulito il sensore, tarato autofocus, tarato esposizione e aggiornato il firmware.
Tutto è bene quel che finisce bene (sperando che non accada più).
Luca
sandrofoto
Nov 26 2012, 02:36 PM
QUOTE(lucaxino @ Nov 26 2012, 02:01 PM)

Vi aggiorno sulla D7000.
E' stata riparata in garanzia in 9 giorni lavorativi.
Hanno sostituito un modulo elettronico, pulito il sensore, tarato autofocus, tarato esposizione e aggiornato il firmware.
Tutto è bene quel che finisce bene (sperando che non accada più).
Luca
Queste sono notizie belle!!
zidax
Nov 26 2012, 03:44 PM
Confermo anch'io che, togliendo e rimettendo la batteria, la lucina Info si accende e fa lo stesso con il battery grip.
fangel
Feb 28 2014, 06:30 PM
Leggo solo ora questo topic, hò avuto lo stesso problema un mese fà con la mia D7000 6 mesi di vita e 1500 scatti,mandata in LTR e riparata in garanzia riconsegnata dopo 10 giorni,
(Hanno sostituito un modulo elettronico, pulito il sensore, tarato autofocus, tarato esposizione e aggiornato il firmware) stesse cose scritte sulla mia ricevuta,ma guardando i dati EXIF la versione Firmware non è cambiata,
il tutto mi fà dubitare.
Ciao Angio.
MarcoD5
Feb 28 2014, 06:35 PM
Se la macchina è in garanzia non esiste problema, inutile lamentarsi sono cose che capitano.
.
.
.
fangel
Feb 28 2014, 08:24 PM
Sicuramente capitano, ma quando capita a più persone???,solo dopo poco più di mille scatti??? ok c'è la garanzia,
speriamo in bene, e poi fin chè capitano agli altri non ce ne preoccupiamo (come hò fatto io), poi se ti capita allora è diverso.
ciao Angio.
p.s. non è da prendere come una critica.
gabepix
Mar 1 2014, 08:33 AM
QUOTE(enkova @ Nov 8 2012, 08:27 PM)

la tua d7000 è strana
le mie macchine (2 reflex digitali e 1 analogica )quando infilo la batteria il led verde si accende per un secondino anche con il selettore su off
Beh anche la mia D7000 fa così, selettore su off metto la batteria e la spia verde si accende per un attimo dando conferma della corretta connessione della batteria o batterygrip.
pes084k1
Mar 1 2014, 09:43 AM
QUOTE(lucaxino @ Nov 8 2012, 09:57 AM)

Non mi sono accorto di qualche problema nel collegamento perchè ho effettuato il download dell foto senza alcun problema. Comunque, normalmente, collego la fotocamera spenta e la accendo dopo. Ieri penso di aver fatto la stessa cosa.
Per quanto riguarda la batteria hai ragione. In ogni caso la mia sensazione è che purtoppo sia un problema elettronico della fotocamera.
Spero solo che me la restituiscano in tempi ragionevoli.
Ma allora è vero che la Nikon è molto più "sensibile" della Canon

A parte gli scherzi non ci devo pensare perchè sono un po' arrabbiato.
Sensore sporco e macchina che si rompe dopo 1 mese.
In fondo è solo una fotocamera da mille euro cosa pretendo.
La mortalità infantile delle elettroniche è molto elevata, 3-5% nel primo anno di vita. E' normale. Poi non si rompono più fino a un traumatico e spesso economicamente irreparabile "fine vita", per le DSRL attorno a 10-15 anni. Le parti meccaniche a un certo punto cominciano a malfunzionare progressivamente.
A presto
Elio
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.