QUOTE(Paolo56 @ Nov 5 2012, 05:52 PM)

Non per essere pignolo ma con un file delle dimensioni di 6000x4000 pix a 300 dpi avrai in stampa un formato di 508 x 339 mm, quindi per un supporto di 300x200 mm non ingrandisci ma riduci.
Tutto il resto è perfetto!
Ciao
Si Paolo, hai perfettamente ragione
non sono stato li a fare i calcoli precisi, trattandosi solo di un esempio, perche' il senso del discorso restava comunque valido....
QUOTE(Mario Hollywood @ Nov 5 2012, 08:15 PM)

Quindi, in parole povere, se la qualità non cambia ma si tratta di crop, un file di una D600 portata in DX rispetto ad un file di una D7000 ha una gamma dinamica migliore e meno rumore. Right?
una D7000 Dx ha 16,2 Mpix mentre la D600 in Dx ne dovrebbe avere abbastanza di meno.... non so dirti con precisione quanti, ma se la D3/D700 che era 12mpix. in dx si riduceva a poco piu' di 5mpix fatti tu i conti.....
mentre il rumore elettrico percepito e' correlato all'ingrandimento finale e quindi al numero di pixel disponibili all'origine (oltre a numerose altre cosucce.... che non rendono "automatica" l'equazione...) la gamma dinamica dipende piuttosto da altre caratteristiche della macchina e del sensore, quindi la risposta alla tua domanda non e' "Right?" ma varia da "non e' detto...." al "no...."
buona luce e buone foto