Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alenurse
Le differenze tra i due corpi giustifica la differenza di prezzo?
marce956
Immagino ti riferisca ad un confrontro tra usato ed usato ...

Gian Carlo F
A me risulta che, a livello di sensore, la D90 abbia qualcosina in più, essendo più recente.
Come corpo macchina la D300 è superiore ed ha più possibilità: può accettare gli AI mantenendo l'esposimetro, ma non fa i filmati
em@
Se si tratta solo di fare i filmati... A mio avviso i filmati si fanno con le videocamere.

serfuset
Non conosco le valutazioni sul mercato delle due reflex usate, ma sicuramente come corpo macchina la d300 è migliore sotto molti aspetti.

Ciao
Clood
QUOTE(alenurse @ Nov 3 2012, 06:37 PM) *
Le differenze tra i due corpi giustifica la differenza di prezzo?

a mio avviso..la 90..avendola avuta..non ha nulla meno della 300..anzi!!!
a me è piaciuta molto
danielg45
Il risultato e' lo stesso qualitativamente parlando. La d300 ha in più un corpo pro più grande e pesante. Un af migliore e qualche regolazione in piu. mi sembra anche esposimetro funzionante con ottiche ai AIs. Forse la d90 tiene meglio gli alti iso ma di poco. Per me sostanzialmente si equivalgono.
serfuset
QUOTE(Clood @ Nov 3 2012, 07:36 PM) *
a mio avviso..la 90..avendola avuta..non ha nulla meno della 300..anzi!!!
a me è piaciuta molto

Scusa ma come fai a sostenere quanto dici?
Come qualità finale il risultato cambia poco, ma il corpo ha molte cose in più della d90 e non lo dico perchè la possiedo ma perchè è oggettivo, partendo dal modulo af per continuare con la piena compatibilità cone le vecchie ottiche dove non perde l'esposimetro.

Ciao
Clood
QUOTE(serfuset @ Nov 3 2012, 08:04 PM) *
Scusa ma come fai a sostenere quanto dici?
Come qualità finale il risultato cambia poco, ma il corpo ha molte cose in più della d90 e non lo dico perchè la possiedo ma perchè è oggettivo, partendo dal modulo af per continuare con la piena compatibilità cone le vecchie ottiche dove non perde l'esposimetro.

Ciao

lo sostengo perchè conosco molto bene anke la 300..di cui conosco le sue qualità..ma la 90 ha un ottima resa agli alti iso..e pur non avendo un corpo da 300..si inpugna molto bene..la qualità migliore della 300 è l Af..x il resto la resa è simile..
alenurse
Ma insomma li spendereste 150€ in più per prendere la D300
Clood
la cifra non è importante..ma io farei la 90 e con i 150 un 35 f1.8 wink.gif
alenurse
QUOTE(Clood @ Nov 3 2012, 11:45 PM) *
la cifra non è importante..ma io farei la 90 e con i 150 un 35 f1.8 wink.gif

Anche se non ho aggiornato, ho dato via il 12-24 e preso il 35mm f1.8.ora sono indeciso tra i due corpi
alenurse
QUOTE(alenurse @ Nov 3 2012, 11:56 PM) *
Anche se non ho aggiornato, ho dato via il 12-24 e preso il 35mm f1.8.ora sono indeciso tra i due corpi

Scelta difficile
Cesare44
QUOTE(alenurse @ Nov 3 2012, 06:37 PM) *
Le differenze tra i due corpi giustifica la differenza di prezzo?

secondo me si, tenendo conto che la D90 è un'evoluzione della D80, mentre la D300 ha sostituito la D200.

Comunque le domande che ti dovresti fare sono:

mi interessa la costruzione più robusta con una ergonomia maggiore?
mi interessa sfruttare tutte le "vecchie" lenti come le AIS senza perdere l'esposimetro?
mi interessa un modulo autofocus come il Multi Cam 3500 a 51 punti più preciso e rapido del Multi Cam 1000?

Se sei interessato ad un paio di queste risposte, la D300 è la scelta migliore.

ciao
Francesco_Costantini
Da possessore della D90 e da conoscitore della D300, non posso far altro che consigliare la D300.

Francesco
alenurse
QUOTE(Cesare44 @ Nov 4 2012, 10:55 AM) *
secondo me si, tenendo conto che la D90 è un'evoluzione della D80, mentre la D300 ha sostituito la D200.

Comunque le domande che ti dovresti fare sono:

mi interessa la costruzione più robusta con una ergonomia maggiore?
mi interessa sfruttare tutte le "vecchie" lenti come le AIS senza perdere l'esposimetro?
mi interessa un modulo autofocus come il Multi Cam 3500 a 51 punti più preciso e rapido del Multi Cam 1000?

Se sei interessato ad un paio di queste risposte, la D300 è la scelta migliore.

ciao

grazie
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Nov 3 2012, 06:47 PM) *
Se si tratta solo di fare i filmati... A mio avviso i filmati si fanno con le videocamere.


quello è vero, ma diciamo che è una piccola possibilità in più che ha la D90.
Io la avevo e la ho cambiata con la D700 perchè perdeva l'esposimetro con gli AI, altrimenti penso che la userei ancora oggi con grande soddisfazione.
La D300 è sicuramente più professionale, però ingombri e pesi crescono
alenurse
QUOTE(danielg45 @ Nov 3 2012, 07:40 PM) *
Il risultato e' lo stesso qualitativamente parlando. La d300 ha in più un corpo pro più grande e pesante. Un af migliore e qualche regolazione in piu. mi sembra anche esposimetro funzionante con ottiche ai AIs. Forse la d90 tiene meglio gli alti iso ma di poco. Per me sostanzialmente si equivalgono.

Ma con ottiche AI/AIS funziona L'autofocus?

QUOTE(danielg45 @ Nov 3 2012, 07:40 PM) *
Il risultato e' lo stesso qualitativamente parlando. La d300 ha in più un corpo pro più grande e pesante. Un af migliore e qualche regolazione in piu. mi sembra anche esposimetro funzionante con ottiche ai AIs. Forse la d90 tiene meglio gli alti iso ma di poco. Per me sostanzialmente si equivalgono.

Ma con ottiche AI/AIS funziona L'autofocus?
Cesare44
QUOTE(alenurse @ Nov 4 2012, 03:17 PM) *
Ma con ottiche AI/AIS funziona L'autofocus?

le ottiche AI/AIS sono manual focus e l'autofocus non può funzionare.

ciao
donald duck
QUOTE(alenurse @ Nov 3 2012, 06:37 PM) *
Le differenze tra i due corpi giustifica la differenza di prezzo?

Se parliamo di 150 Euro assolutamente si. Parlando di fotografia, tra D90 e D300 non c'è possibilità di confronto, quest'ultima ha una versatilità di impiego decisamente superiore. Semmai, la D300 potrebbe per certi versi essere confrontata con l'erede della D90, la D7000. E in questo caso, non c'è dubbio che la D7000 non valga il differenziale di prezzo.
Il mio consiglio è di andare tranquillamente per la D300!
_vincenzo_
Da possessore di entrambe consiglio d300
a.mignard
QUOTE(Clood @ Nov 3 2012, 07:36 PM) *
a mio avviso..la 90..avendola avuta..non ha nulla meno della 300..anzi!!!
a me è piaciuta molto


Io e mia moglie usiamo sia la d90 e la d300... ti posso assicurare che entrambi preferiamo la d300. Ma il paragone non c'è... bisogna provarle entrambe. Con certe ottiche la d90 rema... (velocità e precisione autofocus). La d90 è una gran macchina, ma la d300 è un'altra cosa.
Andrea
valentiemilio
QUOTE(a.mignard @ Nov 5 2012, 02:08 PM) *
La d90 è una gran macchina, ma la d300 è un'altra cosa.


Straquoto (possessore D90)
Clood
Comunque credo che la resa finale si equivalga
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.