QUOTE(dario_sicchiero @ Oct 31 2012, 06:55 PM)

Per Mko61, non so come postare un file nef di 25 mega. Anche zippato occupa 16 mega.
Imageshack, che non ho mai usato, non vede i file nef.
Comunque ti posso assicurare che il fuoco nella prima foto è al centro della foto, ed esattamente in fondo sulla panchina, quindi i giocatori sono proprio fuori fuoco essendo su un piano diverso rispetto al fondo.
Per quanto riguarda l'obiettivo è il 70-210 tamron.
Come fai non conoscendo l'ambiente nel quale ho scattato, a stabilire che il wb è errato?
-----
A questo punto mi viene un dubbio tremendo: con le impostazioni che ho scelto, ero convinto che l'area di messa a fuoco dinamica (a 21 punti nel mio caso) mettesse a fuoco tutti i soggetti all'interno dell'area dei 21 punti.
Chiedo una vostra conferma: il punto a fuoco è solamente quello individuato dal quadratino rosso, ed i punti '21' sono relativi all'area che la reflex tiene sotto controllo per seguire il soggetto. E' così?
Se è così, ciò conferma che quando ho fatto le foto ad un giocatore in movimento, la reflex è riuscita a seguirlo perfettamente.
Viceversa, se sto fotografando con le impostazioni su descritte e devo scattare delle foto, come la terza o quarta che ho postato, con i giocatori ai lati, come è consigliabile fare? Devo cambiare le impostazioni oppure devo utilizzare il multiselettore per selezionare il punto di fuoco?
In entrambe i casi è una notevole perdita di tempo e si rischia di perdere l'attimo.
Grazie per i consigli.
Dario
io ci provo ad aiutarti.....
allora , se tu stai mettendo a fuoco un giocatore , maf continuo, e gli punti il punto rosso del mirino , e hai un diaframma a f4 , otterrai uno scatto dove quel giocatore sara'a fuoco insieme a tutti quelli che un diaframma a f4 puo fare. se riduci il diaframma riduci anche l'area di messa a fuoco attorno al soggetto.
tieni presente che se tu punti un soggetto , quando sara'a fuoco , con lui lo saranno tutti i soggetti nello stesso piano, piu' tutti quelli che una pdc a f4 puo' ragruppare!
tutto dipende dove tu ti trovi per scattare.
se vuoi piu' profondita' di campo (per avere piu' giocatori a fuoco e non nello stesso piano) devi chiudere il diaframma , ma a quel punto dovrai risettare gli iso per mantenere un tempo di scatto sufficente a congelare il soggetto in movimento.
spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
ps correggietemi se ho detto delle cose non giuste. :-)