Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 604.8 KB

Otre allo scatto già proposto, in cui si vedono due testuggini che escono dal laghetto, sono riuscito a riprendere questo esemplare emerso già da qualche minuto e perciò bello asciutto, forse più interessante da osservare...
Consiglio di vederla nelle dimensioni corrette (1024x768).
D7000, 70-300 @ 300 mm, a mano libera.
Saluti,

Robin

Robin58
Cacchio, non mettevo più il mio link diretto alla foto in dimensioni corrette perché ho notato che cliccando sull'immagine, oltre ad una finestra sulla Gallery, se ne apriva una con l'immagine ingrandita.
Ma ora mi sono accorto che forse non è così, in quella finestra appaiono immagini non completamente ingrandite (con tutto il dovuto rispetto, a che serve? Oltretutto puntare il file giusto è una sciocchezza a livello di programmazione...).
Rimedio proponendo, come facevo prima, il mio link diretto...
Scusate se ho uppato, ma forse non sono l'unico che non aveva notato la cosa, e sappiamo tutti che un JPG non osservato alle dimensioni reali viene degradato notevolmente!
Saluti,

Robin
sarogriso
QUOTE(Robin58 @ Oct 28 2012, 02:23 PM) *
Cacchio, non mettevo più il mio link diretto alla foto in dimensioni corrette perché ho notato che cliccando sull'immagine, oltre ad una finestra sulla Gallery, se ne apriva una con l'immagine ingrandita.
Ma ora mi sono accorto che forse non è così, in quella finestra appaiono immagini non completamente ingrandite (con tutto il dovuto rispetto, a che serve? Oltretutto puntare il file giusto è una sciocchezza a livello di programmazione...).
Rimedio proponendo, come facevo prima, il mio link diretto...
Scusate se ho uppato, ma forse non sono l'unico che non aveva notato la cosa, e sappiamo tutti che un JPG non osservato alle dimensioni reali viene degradato notevolmente!
Saluti,

Robin


Il collegamento diretto non serve, anzi a differenza di molti hai eseguito la procedura di carico del file sul gallery in modo corretto, come vedi hai permesso il dowload del formato originale per cui nel gallery basta un click su salva originale ed ecco che il file viene aperto nella dimensione reale da te postata,
in molti altri casi si vedono foto di svariati mega fatte da "mega sensori" ma che poi ci si vede costretti a visualizzarle a formato cartolina con sotto dei giudizi altisonanti che alle volte non comprendo da dove provengano.

ciao

saro
Robin58
Grazie Saro per essere passato e per la spiegazione fornita. In effetti conoscevo già la procedura per vedere le immagini, che oltretutto mi pare un po' arzigogolata (perciò mettevo un mio link diretto wink.gif ).
Cerco di fare del mio meglio, ma confesso che ci sono ancora vari meccanismi del Sito che non mi sono chiari...
Resta comunque l'interrogativo su cosa serva la seconda finestra che si apre cliccando sull'immagine nel post, dal momento che è sì ingrandita ma non alle dimensioni corrette, e perciò degradata.
Ciao,

Robin

gargasecca
Non è una Emys Orbicularis... rolleyes.gif

http://www.jjphoto.dk/animal_archive/emys_...ularis_03_x.jpg
Robin58
Grazie Gargasecca per la precisazione, in effetti avevo manifestato il mio dubbio sull'identificazione... non me ne risultano altri endemici in Italia, ma resta il fatto che questi esemplari (ce ne sono parecchi), difficilmente avvicinabili, vivono, si alimentano e si riproducono in natura nel laghetto di Lucinasco (e tra un po' andranno in letargo).
Certo che però siete proprio forti smile.gif ... nemmeno voi due, che siete passati di qua, avete pensato a commentare l'immagine di per sé... laugh.gif
Scherzo, per la carità, va bene così! biggrin.gif
Bye bye

Robin
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.