Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Memez
ciao a tutti,
volevo sottoporre alla vostra attenzione questo scatto. tralasciando la pp che riguarda solamente i colori e i livelli, direi che è piuttosto evidente la mancanza di nitidezza nonostante abbia scattato a 1/1000.
vero è però che stavo anche a 300 di focale e che il soggetto era decisamente in movimento... però... boh... non è che sia proprio convinto...
attendo lumi.
grazie smile.gif

p.s.
l'immagine non è stata ridimensionata ma solamente croppata quindi mantiene la risoluzione originale.
Foto
Marcus Fenix
Perdonami ma da un 55-300mm a 300mm a tutta apertura non di può pretendere l'impossibile, non è mosso ma resa dell'obiettivo a difettare.
La prossima volta usalo a f8 e tira un pochino più su gli ISO da 100 a 200 non è la morte.wink.gif
Andrea Meneghel
per curiosità hai il NEF originale ?
Memez
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 10:45 AM) *
per curiosità hai il NEF originale ?

si ma non qui. perchè?
Andrea Meneghel
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 10:49 AM) *
si ma non qui. perchè?


per controllare nitidezza impostata ecc ecc
Cesare44
indubbiamente scarsina come nitidezza.

Concordo anche io con Marcus Fenix, meglio tirare gli ISO per poter chiudere di uno stop o due il diaframma.

ciao
capannelle
Più che un problema di mosso o di scarsa nitidezza dovuta alla tutta apertura potrebbe essere un po' sfuocata?
gianlucaf
assuefazione da 300mm f4? a me sembra ok. al massimo il fuoco un po' troppo vicino ma stiamo guardando al 100%
Marcus Fenix
QUOTE(gianlucaf @ Oct 16 2012, 11:13 AM) *
assuefazione da 300mm f4? a me sembra ok. al massimo il fuoco un po' troppo vicino ma stiamo guardando al 100%


Intendi che è ok per essere un 55-300mm a f5.6 presumo.
Andrea Meneghel
non ho mai avuto il 55-300, ma resto sorpreso se la perdita dei 300mm è cosi elevata
Cesare44
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 11:27 AM) *
non ho mai avuto il 55-300, ma resto sorpreso se la perdita dei 300mm è cosi elevata

io no, ho avuto in regalo un tamron 70 300mm AF e la qualità a 300mm è + o - la stessa.

ciao
Max Lucotti
no dai, il 55-300 @300 (su una d90..) è quasi uguale (al centro) al 70-300vr sulla stessa macchina (provato da me su trepiede, stesso diaframma...) ...

guardate che la foto è un crop, quindi non sappiamo quanto è stata croppata nè se è a fuoco.
Memez
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 16 2012, 12:08 PM) *
no dai, il 55-300 @300 (su una d90..) è quasi uguale (al centro) al 70-300vr sulla stessa macchina (provato da me su trepiede, stesso diaframma...) ...

guardate che la foto è un crop, quindi non sappiamo quanto è stata croppata nè se è a fuoco.


il fuoco è... (ricontrollo oggi a casa per sicurezza) proprio sull'aereo. af a punto singolo e scatti a ripetizione.
vi darò dettagliate info più tardi.
smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 12:24 PM) *
il fuoco è... (ricontrollo oggi a casa per sicurezza) proprio sull'aereo. af a punto singolo e scatti a ripetizione.
vi darò dettagliate info più tardi.
smile.gif



Ecco il problema potrebbe essere questo.
Meglio AF-C a priorità di scatto+fuoco.
Max Lucotti
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 12:24 PM) *
il fuoco è... (ricontrollo oggi a casa per sicurezza) proprio sull'aereo. af a punto singolo e scatti a ripetizione.
vi darò dettagliate info più tardi.
smile.gif

se hai dubbi sull'ottica o sull'af, metti la macchina su un trepiede e fai un pò di scatti ai vari diaframmi e varie distanze. confronta i risultati anche con scatti fatti in live view e suo af, che è sicuramente più preciso.
Comunque la tua ottica non è un mostro di velocità, e il tuo af non certo un mostro di precisione... quindi... smile.gif

ps.. anche se il punto di af dice che è sul soggetto, potrebbe essere che hai messo a fuoco, ( e qui il sw prende la posizione del punto di maf) e poi hai ricomposto o il soggetto si è spostato...
fedeeepd
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2012, 11:49 AM) *
io no, ho avuto in regalo un tamron 70 300mm AF e la qualità a 300mm è + o - la stessa.

ciao


Come Cesare anche io ho avuto un 70 300 af tamron che già non è riconosciuto come una lama... per di più su obiettivo da poco ho fatto la stupidata di mettere un uv da poco e dopo 10 scatti all'america's cup a Venezia volevo buttarlo nel Canal Grande... poi mi sono accorto del filtro e l'ho tolto... biggrin.gif

anche secondo me alla fine la qualità a 300 è più o meno quella...
NikFly
Ciao, smile.gif Considerando che l'aereo è in movimento, stimiamo 200 Km/h per difetto, nel tempo di apertura di 1/1000 sec si è spostato di quasi 6 centimetri... A meno che non si stesse effettuando un panning (ma questo ce lo può dire solo l'autore), a me sembra che l'obiettivo si sia comportato molto bene! wink.gif
Stefano
Grazmel
QUOTE(Marcus Fenix @ Oct 16 2012, 12:27 PM) *
Ecco il problema potrebbe essere questo.
Meglio AF-C a priorità di scatto+fuoco.


Anche io direi che AF-C è decisamente meglio smile.gif

Graziano

QUOTE(NikFly @ Oct 16 2012, 12:45 PM) *
Ciao, smile.gif Considerando che l'aereo è in movimento, stimiamo 200 Km/h per difetto, nel tempo di apertura di 1/1000 sec si è spostato di quasi 6 centimetri... A meno che non si stesse effettuando un panning (ma questo ce lo può dire solo l'autore), a me sembra che l'obiettivo si sia comportato molto bene! wink.gif
Stefano


Io dico che un Canadair che getta acqua non va a più di 100/120 km/h smile.gif
Graziano
Paolo56
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2012, 12:54 PM) *
Anche io direi che AF-C è decisamente meglio smile.gif

Graziano
Io dico che un Canadair che getta acqua non va a più di 100/120 km/h smile.gif
Graziano

Il Canadair ha una velocità di stallo di 126 Kmh, quindi alla velocità da te indicata viene giù come un sasso. dry.gif
Cesare44
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2012, 12:54 PM) *
Anche io direi che AF-C è decisamente meglio smile.gif

Graziano
Io dico che un Canadair che getta acqua non va a più di 100/120 km/h smile.gif
Graziano

il canadair va in stallo a 68 nodi che corrispondono a circa 126 km/h, la velocità nella foto, secondo me, era tra i 105-120 nodi.

ciao
Paolo56
Per quanto riguarda la nitidezza bisogna anche tener conto delle condizioni meteo, foschia, umidità del mare sospesa nell'aria ecc. che unite alla qualità a t.a. dell'obiettivo alla massima focale non ha sicuramente giovato.

QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2012, 01:14 PM) *
il canadair va in stallo a 68 nodi che corrispondono a circa 126 km/h, la velocità nella foto, secondo me, era tra i 105-120 nodi.

ciao

Si è corretto!
NikFly
QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2012, 12:54 PM) *
Io dico che un Canadair che getta acqua non va a più di 100/120 km/h smile.gif
Graziano

Mi hanno preceduto... smile.gif Comunque, il succo era che il soggetto è in movimento... difficile averlo fermissimo anche con quel tempo di scatto.. wink.gif

Ciao, Stefano
Memez
l'inesperienza... e la fretta non ti danno buoni risultati...
la prima perchè non ho pensato ad aumentare gli iso, chiudere il diaframma e tanto meno ad usare l'af-c...
la fretta perchè era la terza volta che il canadair passava... nelle prime due avevo il 18-55 montato e quando ho visto che stava tornando, ho fatto il cambio più veloce della storia... senza stare a pensare ovviamente ai settaggi...
farò tesoro di questi consigli sperando di riuscire a metterli in pratica la prossima volta...
continuate a dispensarne ovviamente...
grazie! smile.gif

Marco_La_Rosa
Considerando la resa ottica a quella focale, messa a fuoco secondo me non impeccabile e valore nitidezza nef non impostato correttamente poteva anche andare peggio XD...tutto nella norma quindi! Secondo me una messa a fuoco + accurata avrebbe migliorato giusto un pelino la situazione..il resto no! 55-300 parlando
Cesare44
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 01:26 PM) *
l'inesperienza... e la fretta non ti danno buoni risultati...
la prima perchè non ho pensato ad aumentare gli iso, chiudere il diaframma e tanto meno ad usare l'af-c...
la fretta perchè era la terza volta che il canadair passava... nelle prime due avevo il 18-55 montato e quando ho visto che stava tornando, ho fatto il cambio più veloce della storia... senza stare a pensare ovviamente ai settaggi...
farò tesoro di questi consigli sperando di riuscire a metterli in pratica la prossima volta...
continuate a dispensarne ovviamente...
grazie! smile.gif

di sicuro, con meno fretta e con i consigli, farai meglio, solo che sarebbe auspicabile fotografarli quando fanno esercitazioni, piuttosto che quando vanno a spegnere un incendio.

ciao
Paolo56
QUOTE(Cesare44 @ Oct 16 2012, 01:51 PM) *
di sicuro, con meno fretta e con i consigli, farai meglio, solo che sarebbe auspicabile fotografarli quando fanno esercitazioni, piuttosto che quando vanno a spegnere un incendio.

ciao



Giuro che non l'ho appiccato io. smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 978.4 KB
Memez
ok (si fa per dire...)
ho fatto diverse prove come suggerito, usando il cavalletto. diverse aperture e valori di iso. questi i test:

a 300mm
ISO 100 - 200 - 400 con f/5.6 - 9 - 29
quindi tre scatti per ogni ISO.

posto i risultati solo se vi interessano perchè non voglio intasare.

comunque sembra che il risultato migliore, per tutti e tre gli ISO sia f/9. ciò non vuol dire che mi soddisfano pienamente...
vabbè... mi rendo conto dei limiti che i mezzi mi danno. ne prendo atto (con immensa tristezza...)

metto giusto quello che reputo il migliore... (pensa gli altri...)

Clicca per vedere gli allegati
questo è iso 200 - f/9 - 1/320
nessun aggiustamento...

QUOTE(Paolo56 @ Oct 16 2012, 05:16 PM) *
Giuro che non l'ho appiccato io. smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 978.4 KB

non vale... :(
marco98.com
Ma è ritagliata??
Memez
QUOTE(marco98.com @ Oct 16 2012, 05:32 PM) *
Ma è ritagliata??


ho croppato sul punto di messa a fuoco... perchè?
marco98.com
Mi sembrava strano... Comunque è pressapoco nella norma. L' ho avuto anche io e ci ho fatto l' abitudine. Dopo, però, ho preso il 70-300mm vr. messicano.gif


Marco
isvermilone
Io credo che infine anche scattando con settaggi ottimali,cioè usando af-c,alzando gli iso e chiudendo un po il diaframma...considerando lo zoom in questione,usato alla massima focale in quelle condizioni ossia sul mare dove a meno che non sia una giornata freddissima la foschia impera,e addirittura durante uno scarico di acqua in volo quando questa si nebulizza letteralmente dappertutto intorno al soggetto...i miglioramenti non saranno significativi...
Ciao a tutti.Enzo.
Cesare44
QUOTE(Paolo56 @ Oct 16 2012, 05:16 PM) *
Giuro che non l'ho appiccato io. smile.gif


Visualizza sul GALLERY : 978.4 KB

non ti credo l'hai fatto apposta per ottenere quella drammatizzazione del cielo. Bella foto

ciao
Eveno
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 05:30 PM) *
comunque sembra che il risultato migliore, per tutti e tre gli ISO sia f/9. ciò non vuol dire che mi soddisfano pienamente...
vabbè... mi rendo conto dei limiti che i mezzi mi danno. ne prendo atto (con immensa tristezza...)


Tanto per dire, la "prova lampione" fatta con lo stesso tuo obiettivo a me viene così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Sul campo il 55-300 fa questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 651.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 986.6 KB

Per un obiettivo della serie economica direi che ci si può stare, e alla grande pure.


Andrea Meneghel
ottima resa..certo non sono a TA quindi non confrontabili con le precedenti postate
Memez
QUOTE(Eveno @ Oct 17 2012, 11:40 AM) *
Tanto per dire, la "prova lampione" fatta con lo stesso tuo obiettivo a me viene così:

Per un obiettivo della serie economica direi che ci si può stare, e alla grande pure.


si... soprattutto se lo monti su una 300s... biggrin.gif
Max Lucotti
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 05:38 PM) *
ho croppato sul punto di messa a fuoco... perchè?

come hai croppato sul punto di maf... mi sa che hai croppato più del 100%...e per forza che vedi così, ma cosa ti aspetti, che sia meglio/uguale del 300 2,8???

Guarda la foto di Eveno, il suo lampione sembra nitido.. poi certo se lo guardi al 200% non lo sarà più. wink.gif

Ciao

Max

@paolo56 bellissimo scatto!
Memez
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 17 2012, 12:06 PM) *
come hai croppato sul punto di maf... mi sa che hai croppato più del 100%...e per forza che vedi così, ma cosa ti aspetti, che sia meglio/uguale del 300 2,8???

...guarda... mi sta venendo il dubbio che abbia fatto inavvertitamente qualche errore... ma se mi ricordo bene, guardandola con viewnx senza nessun crop, quella è la risoluzione originale...
ma forse non ho capito io cosa intendi...

ovviamente non pretendo di avere lo stesso risultato che ottengono le pro... io poi sono maniaco in queste cose quindi questa foto mi disturba parecchio pur sapendo quali possono essere i limiti...
Max Lucotti
QUOTE(Memez @ Oct 17 2012, 12:17 PM) *
...guarda... mi sta venendo il dubbio che abbia fatto inavvertitamente qualche errore... ma se mi ricordo bene, guardandola con viewnx senza nessun crop, quella è la risoluzione originale...
ma forse non ho capito io cosa intendi...

ovviamente non pretendo di avere lo stesso risultato che ottengono le pro... io poi sono maniaco in queste cose quindi questa foto mi disturba parecchio pur sapendo quali possono essere i limiti...

se quella che hai postato del lampione è la foto come la macchina l'ha fatta... senza nessun ritaglio.. allora qualcosa non và. se è il risultato di un forte ritaglio, non ci vedo nulla di anormale per essere un 55-300.
Eveno
QUOTE(bluesun77 @ Oct 17 2012, 11:49 AM) *
ottima resa..certo non sono a TA quindi non confrontabili con le precedenti postate


Certo ma mi pareva ormai assodato che a TA sono ben pochi gli obiettivi che "reggono botta" e di certo non sono quelli che costano 200-300 Euro !

laugh.gif

Eveno
QUOTE(Memez @ Oct 17 2012, 11:52 AM) *
si... soprattutto se lo monti su una 300s... biggrin.gif


Ok, D200 e tutta apertura:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

messicano.gif

PS: ma lo saprà Nital che sui dati EXIF della gallery c'è scritto "Mod. Esposizione: Aperature Priority"? rolleyes.gif


marco98.com
Perchè?? huh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(NikFly @ Oct 16 2012, 01:26 PM) *
Mi hanno preceduto... smile.gif Comunque, il succo era che il soggetto è in movimento... difficile averlo fermissimo anche con quel tempo di scatto.. wink.gif

Ciao, Stefano

Ma sì, dai che, a volte si può... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 360.2 KB

Quello che non quadra molto nella foto iniziale è il colore dell'aereo.... uhm...
Memez
QUOTE(marco98.com @ Oct 17 2012, 01:18 PM) *
Perchè?? huh.gif

Aperature smile.gif
marco98.com
AAAAHHHH, non ci avevo fatto caso rolleyes.gif . Grazie del chiarimento. messicano.gif
Memez
QUOTE(xaci @ Oct 17 2012, 01:28 PM) *
Quello che non quadra molto nella foto iniziale è il colore dell'aereo.... uhm...


QUOTE(Memez)
pp che riguarda solamente i colori e i livelli

specificato nell'introduzione.
ciao smile.gif
Alessandro Castagnini
Appunto...nel senso che la PP che riguarda i colori non è venuta bene smile.gif

Uhm...oppure intendevi che dovevi ancora farla? Anyway...nel secondo caso, se dovevi ancora aggiustare i colori, c'è comunque qualcosa che non và in fase di scatto.... smile.gif in quella che ho postato sopra, non li ho neppure toccati.
Memez
QUOTE(xaci @ Oct 17 2012, 01:51 PM) *
Appunto...nel senso che la PP che riguarda i colori non è venuta bene smile.gif

Uhm...oppure intendevi che dovevi ancora farla? Anyway...nel secondo caso, se dovevi ancora aggiustare i colori, c'è comunque qualcosa che non và in fase di scatto....


...oppure era proprio quello che volevo ottenere...? biggrin.gif
semplicemente ho creato una maschera sfumata e applicato il filtro b/n...
poi ovviamente è una questione di gusti. wink.gif
Alessandro Castagnini
Allora non ti lamentare della nitidezza... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif smile.gif
Memez
QUOTE(xaci @ Oct 17 2012, 02:51 PM) *
Allora non ti lamentare della nitidezza... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif smile.gif


uhm... non ho sfumato l'immagine ma la maschera... è ben diverso il risultato... wink.gif

comunque, link a una foto fatta ovviamente col 55-300.
nessun ritocco, risoluzione piena...
proprio malaccio non è...
Foto
MarcoD5
QUOTE(Memez @ Oct 16 2012, 10:20 AM) *
ciao a tutti,
volevo sottoporre alla vostra attenzione questo scatto. tralasciando la pp che riguarda solamente i colori e i livelli, direi che è piuttosto evidente la mancanza di nitidezza nonostante abbia scattato a 1/1000.
vero è però che stavo anche a 300 di focale e che il soggetto era decisamente in movimento... però... boh... non è che sia proprio convinto...
attendo lumi.
grazie smile.gif

p.s.
l'immagine non è stata ridimensionata ma solamente croppata quindi mantiene la risoluzione originale.
Foto


Un'ottica pagata x una manciata di euri bisogna accontentarsi, allora perché spendere migliaia di euri per un 300/500 mm ????

cerotto.gif
QUOTE(Eveno @ Oct 17 2012, 11:40 AM) *
Tanto per dire, la "prova lampione" fatta con lo stesso tuo obiettivo a me viene così:


Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

Sul campo il 55-300 fa questo:

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 651.5 KB

Visualizza sul GALLERY : 986.6 KB

Per un obiettivo della serie economica direi che ci si può stare, e alla grande pure.



Bellissime foto, molto nitide, laugh.gif
Molto meglio della foto postata all'inizio del forum
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.