enrico1974
Apr 9 2004, 05:47 PM
Ho sempre creduto che sulle digitali le ottiche corrispondessero alla misura dell'analogica + 50% punto e basta. Quindi secondo me un 70 equivaleva ad un 105 su un'analogica e via così. Oggi mi sono messo a fare un po' di prove con la mia D70 e il suo 18-70 e la mia vecchia F50 e il 28-105...... Ho scoperto che la corrispondenza riguarda l'angolo di campo, ma non l'effetto zoom inteso come ingrandimento dell'oggetto. Cioè nella digitale vedo a 70mm le stesse cose dell'analogica a 105, ma più piccole esattamente come le vedo nell'analogica a 70mm. Certo poi, quando stampo, se stampo alla stessa dimensione, ad esempio 20x30 ottengo lo stesso risultato; ma non come credevo e cioè che guadagnavo un + 50% in effetto tele. Evidentemente non avevo capito bene come funzionava questo +50%. Spero di essermi spiegato. Ciao.
speleo
Apr 9 2004, 06:04 PM
Adesso hai capito bene!!
Ciao
ZAC
Apr 10 2004, 10:11 PM
QUOTE (enrico1974 @ Apr 9 2004, 05:47 PM) |
Ho sempre creduto che sulle digitali le ottiche corrispondessero alla misura dell'analogica + 50% punto e basta. Quindi secondo me un 70 equivaleva ad un 105 su un'analogica e via così. |
Ma non è il contrario????
speleo
Apr 10 2004, 11:42 PM
QUOTE (ZAC @ Apr 10 2004, 10:11 PM) |
QUOTE (enrico1974 @ Apr 9 2004, 05:47 PM) | Ho sempre creduto che sulle digitali le ottiche corrispondessero alla misura dell'analogica + 50% punto e basta. Quindi secondo me un 70 equivaleva ad un 105 su un'analogica e via così. |
Ma non è il contrario???? |
No, non è il contrario... ti ha detto Enrico che ha fatto anche le prove!
Prendi l'angolo di campo che hai sulla digitale, lo moltiplichi per 1,5 e ottieni l'angolo di campo sull'analogica (cioè più grande).
Esempio.
Prendiamo una focale 18 e montiamola sulle due diverse macchine:
analogica: vede un angolo di campo che corrisponde al 18! (ovviamente, direi!)
digitale: vede un angolo di campo che corrisponde al 18x1,5!
Ma questo vale solo per gli angoli di campo, non per la profondità (zoom).
Ciao.
speleo
Apr 10 2004, 11:46 PM
...si vede che è tardi e devo andare a dormire!!!
Nella risposta che ti ho dato sopra scambia analogico con digitale:
digitale: vede un angolo che cossisponde al 18
analogica: vede 18x1,5
Ciao e scusa la confusione... ma è tardi...
Lupalberto
Apr 11 2004, 08:05 AM
QUOTE (leozaccaro @ Apr 10 2004, 11:46 PM) |
...si vede che è tardi e devo andare a dormire!!!
Nella risposta che ti ho dato sopra scambia analogico con digitale:
digitale: vede un angolo che cossisponde al 18 analogica: vede 18x1,5
Ciao e scusa la confusione... ma è tardi... |
Come dire che il "cinquantino" montato su una 35 mm vede un angolo di campo "X" mentre su una Digitale vede un angolo di campo "X+1/2 di X" ? (circa).
BUONA PASQUA!!!
speleo
Apr 11 2004, 09:06 AM
Ok ragazzi, non sono stato molto chiaro.
Scusate ma ieri sera ero rinc***!
Ripeto.
Prendiamo un 20:
analogico: vediamo un angolo che corrisponde al 20!!
digitale: vediamo un angolo che corrisponde alla focale 30 (cioè un angolo più piccolo).
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
geronimo
Apr 11 2004, 09:17 AM
Confermo in pieno quanto osservato da enrico1974:
anch'io sono incorso nello stesso errore, e mi sono reso conto di ciò solo dopo che ho utilizzato la mia D70.
Poiché mi piacciono molto i ritratti, credo che a breve dovrò acquistare un obiettivo dedicato.
A proposito: per i ritratti che obiettivo mi consigliereste?
Grazie a tutti.
Ciao.
Cyrano
Apr 11 2004, 01:26 PM
Domandina : essendo il sensore più piccolo di un formato 35mm. quindi poniamo che a 70mm si scatti un crop che equivale al 105 analogico , poi però in stampa , a parità di formato , quel crop deve essere per forza ingrandito no?
E non è una sorta di zoom?
Ciaozzz
speleo
Apr 11 2004, 02:03 PM
Queste sono due discussioni già aperte sull'argomento.
Forse c'è qualcosa che più interessarvi.
Focali per il digitale con lo stesso nome del 35mmQuali obiettivi per le D-Reflex?Ciao
Leo
Marco Cusumano
Apr 11 2004, 03:45 PM
quindi la famosa regoletta del moltiplica per 1,5 non vale per la lunghezza focale. per intenderci, è inesatto dire che un 70-300 diventa un 105 x 450.
cioè non avvicino i soggetti con con un 450mm su una analogica.
ho capito bene?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.