Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ginoangelini
Vorrei cambiare la mia d300s con una d8000 che consiglio mi date?
Antonio Canetti
meglio la D9000 messicano.gif

forse c'è un errore di di battitura smile.gif

mi sembra evidente, se hai il portafoglio disponibile, fai pure il cambio con la D800


Antonio
mko61
Come si può rispondere ad una domanda così generica? non sappiamo che lenti hai, che foto fai ...

certo, prendi pure la D800, sperando che tu:
  • abbia soldi a sufficienza
  • abbia obbiettivi FX di primissimo livello
  • non debba cambiare PC causa files oversized
  • non hai un bisogno assoluto della raffica veloce, dove la D300 è meglio

ifelix
Prima dicci quali ottiche hai ? smile.gif
ginoangelini
Si scusate mi era uscito uno "0" di troppo.
Per quanto riguarda le ottiche possiedo il 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX NIKKOR e AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G possiedo anche un tele della TAMRON SP AF 200-500mm F/5-6,3 Di LD [IF.
Il tipo di foto che amo fare sono : ritratti, foto ad animali e panorami.

Ringrazio in anticipo per la cortesia.
Enrico_Luzi
su d800 protresti usare anche il 18-200 in crop dx a 16mpx ma su quella macchina utilezzerei solo ottiche "buone"
DaniloRaponi
[quote name='gino.angeli' date='Oct 10 2012, 04:10 PM' post='3159827']
Si scusate mi era uscito uno "0" di troppo.
Per quanto riguarda le ottiche possiedo il 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX NIKKOR e AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G possiedo anche un tele della TAMRON SP AF 200-500mm F/5-6,3 Di LD [IF.
Il tipo di foto che amo fare sono : ritratti, foto ad animali e panorami.

Il mio suggerimento è di investire i soldi della D800 in ottiche dove,50mm a parte,sei molto carente a livello qualitativo.
La D800 sembra dare il meglio con ottiche di un certo livello..e anche alla tua D300 non dispiacerebbe montare vetri di un certo spessore.
Quindi..da possessore di D300..ti consiglio di munirti di qualche buon vetro..e vedrai quante belle cose che farai smile.gif
ifelix
Sono daccordo con Enrico.

In questo periodo si fanno processi sommari alle migliori ottiche Nikon......f/2.8 f/4...........per presunti problemi sulla D800,
non oso pensare cosa potrebbe subire il tranquillo 18-200 !!!
Direbbero semplicemente che fa schifo.

Però...il 50 AFS f/1.4 sarebbe perfetto !!! smile.gif
danielezeni
io ho fatto 3 mesi fa la scelta che vuoi fare tu!! da d300s sono passato a d800 , per fortuna ho trovato un esemplare che fino ad ora non mi ha dato problemi di fuoco.
come ottiche Fx ho solo un 50 1,4 e un TMR 90 2.8 che rispondono bene, poi ho il 70/300 5,6 che su qeusta macchina perde in qualitò. le altre sono DX , volevo a tutti costi cambiarle. Ma alla fine aspetto, prima di tutto perchè ottiche di qualita costano!! poi un file da 16 mb in raw è gia più che sufficiente per le mie esigenze. In saccoccia mi tengo anche la d300s comunque per ora.
è vero che con la d800 i difetti come il micro mosso e la sfocatura si nota molto, a monitor quando ingrandisci !!!
Se hai la possibilità di direi di fare il passo, anche se lungo !!!( dai una D4 sarebbe un passo ancora più lungo)
Buone foto !!!

Grazmel
Nulla ti vieta di fare il passaggio, ma con quelle lenti non avresti differenze qualitative evidenti, se non la dimensione maggiore dei file e la tenuta ad altissimi ISO wink.gif

Come ti hanno già suggerito, io cambierei prima qualche ottica, per i ritratti sei coperto col 50, ma per i paesaggi che ti piace fare mi cercherei almeno un 16-35 f4, anche usato.

Graziano
casugian
Vendi tutto tranne il 50 e compra un 16-35 e un 24-120 f4....e sei a posto, finchè non "alzi" altri soldini e ti prendi anche un 70-200 vrII messicano.gif

E non dire che non ti ho dato un bello spunto......da euro 7000,00 circa tutto nital messicano.gif

Ciao smilinodigitale.gif

Ps: per gli animali, a meno che non siano leoni, uccelli, o roba lontana, con un tc20 ce la dovresti fare.....e sò altri 470,00 euri
mariomarcotullio
QUOTE(gino.angeli @ Oct 10 2012, 04:10 PM) *
Si scusate mi era uscito uno "0" di troppo.
Per quanto riguarda le ottiche possiedo il 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX NIKKOR e AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G possiedo anche un tele della TAMRON SP AF 200-500mm F/5-6,3 Di LD [IF.
Il tipo di foto che amo fare sono : ritratti, foto ad animali e panorami.

Ringrazio in anticipo per la cortesia.


Premesso che è ovvio anche per me che le ottiche mlgliori danno risultati migliori ma, se ti fai un giro nel club della D800 (cosa che ti consiglio vivamente) ti renderai conto che non tutti scattano con la "santa trinità" o con l'85/35 1.4, ma usano anche ottiche più "umane"; io, per esempio, ci abbinerò il nuovo 24-85 VR, ma ci sono molti che usano il vecchio 24-85 f2.8-4, che prendi usato sul mercatino a meno di 300 caffè, con buoni risultati. Certo se non si hanno problemi di budget o di timidezza, come nel mio caso, (sono ottiche molto "appariscenti") un 24-70 o un 14-24 sono consigliabili.
ginoangelini
Grazie a tutti per i consigli.
Buone foto Gino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.