lucianote
Oct 8 2012, 08:52 AM
Avrei intenzione di cambiare la mia D5100 con una D90 o meglio ancora trovare qualcuno x uno scambio alla pari . La mia e' perfetta a 5000 scatti e ancora 3 anni di garanzia, pero' ho sempre nella testa la D90 . Che mi dite cosa dovrei fare ?
Fridrick
Oct 8 2012, 12:03 PM
QUOTE(lucianote @ Oct 8 2012, 09:52 AM)

Avrei intenzione di cambiare la mia D5100 con una D90 o meglio ancora trovare qualcuno x uno scambio alla pari . La mia e' perfetta a 5000 scatti e ancora 3 anni di garanzia, pero' ho sempre nella testa la D90 . Che mi dite cosa dovrei fare ?
Hai prova a sfruttarla per bene la D5100? Cosa ti manca?
giac23
Oct 8 2012, 12:22 PM
QUOTE(lucianote @ Oct 8 2012, 09:52 AM)

Avrei intenzione di cambiare la mia D5100 con una D90 o meglio ancora trovare qualcuno x uno scambio alla pari . La mia e' perfetta a 5000 scatti e ancora 3 anni di garanzia, pero' ho sempre nella testa la D90 . Che mi dite cosa dovrei fare ?
Vendi la D5100!
Prendi una D90 nuova! Adesso ha un prezzo abbordabile...
fabtr9
Oct 8 2012, 07:44 PM
QUOTE(giac23 @ Oct 8 2012, 01:22 PM)

Vendi la D5100!
Prendi una D90 nuova! Adesso ha un prezzo abbordabile...
...anche perche non so chi possa essere disponibile a fare un cambio alla pari.....della d90 non se ne trova uno che ne parli male.....e tecnicamente sarebbe un passo indietro
Ciao
Fabio
Enrico_Luzi
Oct 8 2012, 07:55 PM
anche se tecnicamente è un passo indietro la ritengo superiore per la doppia ghiera, motore, ergonomia, menù e pulsanti più abbordabili per le funzioni da variare al volo
Io il cambio lo farei!
danielg45
Oct 8 2012, 08:34 PM
Guarda, anche provando una d600 che ha una tenuta iso incredibile, ha una impostazione prosumer, quando riprendo in mano la d90 scatta subito il feeling. Sicuramente dovuto alla conoscenza e affiliazione del mezzo molto pratico. La d90 è nata bene e infatti non ha mai dovuto avere aggiornamenti di firmware, quasi l'unica.
fabtr9
Oct 8 2012, 08:50 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Oct 8 2012, 08:55 PM)

anche se tecnicamente è un passo indietro la ritengo superiore per la doppia ghiera, motore, ergonomia, menù e pulsanti più abbordabili per le funzioni da variare al volo
Io il cambio lo farei!
Enrico
Il cambio che faresti quindi e da 5100 a 90?in quel caso sono d accordo....il passo indietro a cui mi riferivo era da 90 a 5100 anche se quest'ultima e piu recente...
Saluti....fabio
lucianote
Oct 9 2012, 05:57 AM
Si ho deciso l'ho trovata nuova online a 478 euro garanzia europea di 4 anni, e la prendero anche se x il momento non sono ancora riuscito a vendere la mia D5100 .
Ciao Ragazzi
nuovamythos
Oct 9 2012, 11:47 AM
QUOTE(lucianote @ Oct 9 2012, 06:57 AM)

Si ho deciso l'ho trovata nuova online a 478 euro garanzia europea di 4 anni, e la prendero anche se x il momento non sono ancora riuscito a vendere la mia D5100 .
Ciao Ragazzi
Ho anche io una 5100 ... secondo me è superiore alla D90, ha un sensore migliore, i filmati sono in Full HD, lo schermo girevole .... certo gli manca la doppia ghiera, il pentaprisma ecc... però non farei mai uno scambio del genere; tra l'altro con questa storia della doppia ghiera, il premere un tastino per cambiare i diaframmi e girare la ghiera senza tastino per i tempi non mi sembra la fine del mondo !!! Certo probabilmente la D5100 è più orientata ad un amatore come me mentre la D90 è più professionale, io con la 5100 ci faccio di tutto filmati compresi.
danielg45
Oct 9 2012, 12:57 PM
QUOTE(nuovamythos @ Oct 9 2012, 12:47 PM)

Ho anche io una 5100 ... secondo me è superiore alla D90, ha un sensore migliore, i filmati sono in Full HD, lo schermo girevole .... certo gli manca la doppia ghiera, il pentaprisma ecc... però non farei mai uno scambio del genere; tra l'altro con questa storia della doppia ghiera, il premere un tastino per cambiare i diaframmi e girare la ghiera senza tastino per i tempi non mi sembra la fine del mondo !!! Certo probabilmente la D5100 è più orientata ad un amatore come me mentre la D90 è più professionale, io con la 5100 ci faccio di tutto filmati compresi.
Dimentichi motore af che fa risparmiare bene.
nuovamythos
Oct 9 2012, 11:16 PM
QUOTE(danielg45 @ Oct 9 2012, 01:57 PM)

Dimentichi motore af che fa risparmiare bene.
L'ho presa in kit con un 18-105 e penso che per quello che ci sto iniziando a fare io mi basti e mi avanzi .... fa risparmiare se dovessi comperare obiettivi ma non comperandone non mi serve a molto ...
lucianote
Oct 10 2012, 06:45 AM
QUOTE(Fridrick @ Oct 8 2012, 01:03 PM)

Hai prova a sfruttarla per bene la D5100? Cosa ti manca?
Fridrick ciao, forse come dici Tu non l'ho sfruttata abbastanza, ho fatto circa 5000 scatti e la macchina funzione benissimo, i colori poi delle foto sono eccezzionali : ecco una cosa che forse un po' mi fa pensare che con la D90 questi colori luminosi non li possa avere ( magari risolvibili in P.P.). Ho anche pensato alla D7000, ma 300 euro fa' la differenza. Penso che la D90 con tutti i suoi pregi abbia ancora tanta vita davanti. Adesso vediamo se riesco vendo la D5100, se no me la prendo lo stesso nuova a 478 euro .
Fridrick
Oct 10 2012, 07:06 AM
QUOTE(lucianote @ Oct 10 2012, 07:45 AM)

Fridrick ciao, forse come dici Tu non l'ho sfruttata abbastanza, ho fatto circa 5000 scatti e la macchina funzione benissimo, i colori poi delle foto sono eccezzionali : ecco una cosa che forse un po' mi fa pensare che con la D90 questi colori luminosi non li possa avere ( magari risolvibili in P.P.). Ho anche pensato alla D7000, ma 300 euro fa' la differenza. Penso che la D90 con tutti i suoi pregi abbia ancora tanta vita davanti. Adesso vediamo se riesco vendo la D5100, se no me la prendo lo stesso nuova a 478 euro .
Io andrei di D7000 allora...abituato alle foto del sensore della D5100 secondo me resterai un pò deluso...
lucianote
Oct 10 2012, 07:25 AM
QUOTE(Fridrick @ Oct 10 2012, 08:06 AM)

Io andrei di D7000 allora...abituato alle foto del sensore della D5100 secondo me resterai un pò deluso...
E proprio quello che mi frena. Magari fra un po' la D7000 scende ancora e si puo' fare un pensierino
Eduardo_Dippolito
Oct 10 2012, 08:23 AM
QUOTE(lucianote @ Oct 10 2012, 08:25 AM)

E proprio quello che mi frena. Magari fra un po' la D7000 scende ancora e si puo' fare un pensierino
Buongiorno, io sono stato indeciso per quasi una settimana se comprare una D5100 o una D90 ed ho aperto un topic a tal proposito :
-
http://www.nikonclub.it/forum/E_Arrivato_I...oi-t289519.htmltutti mi hanno consigliato D90: è una "prosumer" e non una entry level, i video meglio lasciarli alle videocamere, se ti spaventano i colori che potrebbe avere ,con un pizzico di luce o di saturazione in P.P risolverai, avere la possibilità di utilizzare ottiche Af-D o Af è una grande cosa per la tasca, come sai meglio di me (che ancora sono alle prime armi) meglio investire ed avere un parco obiettivi che un parco macchine, e di offerte su obiettivi di qualche anno fa ne trovi tante ! .. e poi se confronti il corpo della D7000 e D90 quest'ultima come allocazione dei tasti e delle ghiere ci somiglia molto ! anche se i materiali sono poi diversi..
lucianote
Oct 10 2012, 08:32 AM
Nevan Ciao lo so e' giusto quello che dici figurati, mi sa' che la mia scelta alla fine cadra' sulla D90 molto meno problematica della D7000 e meno costosa.
simonespe
Oct 10 2012, 10:21 AM
Se dal nulla si dovesse scegliere un corpo....tra d5100 e d90 consiglierei l'ultima....
ma avendo già la prima non mi sento di consigliare il cambio....
per quanto la d90 sia un corpo migliore...non ha senso tornare indietro elettronicamente.
L'errore è stato fatto in partenza....e a mio avviso il passo giusto da fare per porvi rimedio...è quello di puntare su una d7000...
i soldi in piú sarebbero cmq ben spesi...e ripagati da un corpo decisamente migliore sia di quello d5100 che di quello d90...
nuovamythos
Oct 10 2012, 12:15 PM
Fondendo un corpo di una D90 con un elettronica di una D5100 avresti una D7000 ..... sono due fotocamere complementari non si può dire se è meglio l'una o l'altra, comunque questa storia di lasciare i filmati alle videocamere lascia il tempo che trova, perchè con una reflex si possono ottenere risultati in campo video pari a quelli di videocamere MOLTO ma MOLTO più costose ...
Sir Alex
Oct 10 2012, 12:50 PM
D90 tutta la vita; il passaggio da pentaspecchio (5100) a pentaprisma (90) vale già da solo il salto.
Personalmente trovo castranti entrambe le prime due fasce di reflex della Nikon (D3XXX/D5XXX), buone per iniziare ma stancano in fretta (come del resto è successo a te) e comunque troppa poca roba per arrivare al lustro (per me la vita minima di una corpo, ho detto minima, non massima).
Non sbaglia chi ti dice che la scelta migliore sarebbe la D7000, ma il budget la fa sempre da padrone e poi, ammettiamolo, coi soldi degli altri siam tutti spendaccioni.
Quindi, se non puoi arrivare alla D7000, prendi la D90. Non te ne pentirai, nessuno se ne pente mai.
ps: la D90 la vedo usare spesso da gente che esce a scattare con me e l'ho messa alla frusta più di una volta (con 24-70 f/2.8, 17-35 f/2.8), ma non è la mia macchina personale, io ho una D200, giusto per frenare i malpensanti.
simonespe
Oct 10 2012, 01:00 PM
QUOTE(nuovamythos @ Oct 10 2012, 01:15 PM)

Fondendo un corpo di una D90 con un elettronica di una D5100 avresti una D7000 .....
Mah...
non sono daccordo su questo...

Fondendo una d90 con una d5100.....a mio avviso ottieni una d90s....
per ottenere una d7000 devi aggiungere svariate cosette costruttive....operative...e tecniche...che mancano ad entrambi e direi che parliamo di tanta roba...
Se hai una d5100 passi a d90 per una ghiera e poco più...e secondo me non ne vale la pena
danielg45
Oct 10 2012, 02:31 PM
Io da d90ista, ti consiglio di vendere la d5100 e aggiunge una diff per andare su d7000. Comunque vedi te. Nikon 80-200 a pompa , brigherà, 50 afd, 28 afd 180mm f2.8... Tutte ottiche illustri che su d5100 non si possono usare in af. La scelta " non corretta" ma non sbagliata e' stata fatta in partenza. Io punterei solo su d7000.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.