Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
picci61
Ho venduto la D40X di 4 anni e adesso sono incerto sulla nuova scelta tra 3200 e 7000.
Avevo ipotizzato la D5100 ma a parte lo schermo girevole non mi sembra offra altri vantaggi.
FE85
Scusa ma sulla base di cosa sei indeciso? L'unica cosa in cui la D3200 è superiore alla D7000 direi che è il numero di mpx, per il resto sono due macchine di categoria differente, e la D7000 (com'è ovvio che sia) è di categoria superiore, la scelta dipende quindi dalle tue esigenze. wink.gif
danielg45
Neanche da porre una domanda del genere. Risposta scontata.
ifelix
E prendile in mano tutte e due.....poi avrai la tua risposta !!! smile.gif
javajix
La D3200 e' una entryLevel mentre la D7000 e' una prosumer

D7000 e' la risposta.
mm69
hanno già detto tutto!

D7000
altanico
se è una questione di budget il confronto è "alla pari" tra 3200 e 5100 (ma il forum è pieno di thread su questo confronto).
tecnicamente 3200 e 7000, per me, sono inconfrontabili... si rivolgono a 2 utenze diverse nonostante siano entrambe con sensore DX. se puoi permetterti la D7000 non esitare, è proprio un'altra cosa wink.gif
io la D5100 l'ho presa solo per una questione di budget... riservando il passaggio ad un corpo superiore non appena ve ne sarà possibilità... vedi tu poi wink.gif
serfuset
scusa la vena polemica ma stai confrontando due reflex inconfrontabili sotto ogni aspetto per cui non conoscendoti non mi sento di consigliarti la D7000 se già tu non noti differenze sostanziali da farti togliere il dubbio.

Un saluto.

scusa la vena polemica ma stai confrontando due reflex inconfrontabili sotto ogni aspetto per cui non conoscendoti non mi sento di consigliarti la D7000 se già tu non noti differenze sostanziali da farti togliere il dubbio.

Un saluto.
simonespe
Quando si hanno di questi dubbi....vuol dire che le idee sono molto confuse...

Ti consiglio di riflettere bene su quali sono le tue esigenze perché messa cosí ogni macchina può andar bene wink.gif
Clood
QUOTE(simonespe @ Oct 7 2012, 05:55 PM) *
Quando si hanno di questi dubbi....vuol dire che le idee sono molto confuse...

Ti consiglio di riflettere bene su quali sono le tue esigenze perché messa cosí ogni macchina può andar bene wink.gif

Pollice.gif
picci61
QUOTE(simonespe @ Oct 7 2012, 05:55 PM) *
Quando si hanno di questi dubbi....vuol dire che le idee sono molto confuse...

Ti consiglio di riflettere bene su quali sono le tue esigenze perché messa cosí ogni macchina può andar bene wink.gif




L'esigenza è di un fotoamatore che vorrebbe fare un passo avanti rispetto alla D40X, ma non solo come pixel.
Le risposte ricevute non hanno fatto altro che confortarmi nella scelta che volevo fare.
adesso resta il dubbio obiettivo: 16-85, da completare in seguito con.....? oppure 18-200?
grazie
altanico
Dipende come sempre da quanti soldi puoi spendere, da che tipo di risultati vuoi ottenere è se sei disposto a cambiare spesso obiettivo per raggiungere risultati ottimali :-)
Se con 2 obiettivi al massimo vuoi coprire tutte le focali allora si, per me 16-85 + 70-300vr possono essere una buona accoppiata wink.gif
mko61
QUOTE(picci61 @ Oct 7 2012, 07:41 PM) *
L'esigenza è di un fotoamatore che vorrebbe fare un passo avanti rispetto alla D40X, ma non solo come pixel.
Le risposte ricevute non hanno fatto altro che confortarmi nella scelta che volevo fare.
adesso resta il dubbio obiettivo: 16-85, da completare in seguito con.....? oppure 18-200?
grazie


18-200 ... ti piace la compattona eh?

la D7000 non è però adatta ad un fotografo da compattona

se vuoi valorizzarla devi dotarla di ottiche adeguate

il 16-85 per cominciare va bene

simonespe
QUOTE(picci61 @ Oct 7 2012, 07:41 PM) *
L'esigenza è di un fotoamatore che vorrebbe fare un passo avanti rispetto alla D40X, ma non solo come pixel.

Potresti valutare anche una d90 risparmiando parecchio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.