QUOTE(casugian @ Oct 3 2012, 09:45 PM)

Il perchè di questi prezzi non è poi così difficile da capire......
Perchè dovrebbero venderti un corpo praticamente nuovo ( se parliamo di meno di 10k scatti è nuova ) rimettendoci 1000,00 €.....per poi acquistare cosa?
La d800? Ancora no, per me. La debbono prima sistemare.
La d600? Ancora non sappiamo come và ma già il corpo consumer non è gradito a molti possessori di d300/d700.
Il prezzo lo fà il mercato, la D700 è una fotocamera ben riuscita ottima per eseguire la maggior parte dei lavori che interessano questa professione o il semplice fotoamatore, le nuove arrivate non sono una rivoluzione e alla fine la d700 fà più o meno, e a volte meglio, le stesse cose.
Che dire, quoto dalla prima all'ultima lettera.
I motivi sono quasi esclusivamente questi per tutti.
Non c'è nulla sul mercato (ammiraglie escluse) che faccia fare un salto netto di qualità. Perchè dovrei liberarmi della D700 per aggiungere altri MILLE EURO e prendere una reflex per buona parte inferiore o un'altra che ha features (
per me) inutili e presenta pure dei problemi in una certa percentuale di casi?!
Senza contare che,
personalmente:
-La linea, l'ergonomia e le rifiniture delle nuove DSLR non mi piacciono proprio per nulla. Senzazioni poco piacevoli.
-Non faccio video e non mi interessano.
-Non stampo 200 cm x 300 cm
-Mi serve pulizia ad ISO elevati.
-Voglio dei file "naturali" al 100%, non file intaccati da NR e altri automatismi NON disattivabili.
-Per motivi di luce scatto spesso con tempi di scatto al limite del micromosso...
-Se devo aggiungere/spendere 1000 euro, preferisco un'obiettivo.
Salvo chi ha esigenze assolute di video, oggi credo non ci sia davvero
motivo, bisogno e convenienza di liberarsi della D700.
Per tanto i prezzi sono quelli.