Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Arthur74
volevo chiedere se qualcuno di voi usa il mac ed ha una d600, io non riesco a visualizzare i file ne in anteprima e nemmeno a lavorarli con photoshop e/o lightroom
Andcon74
Non ho la 600, ma con la 700 ed 800 non ho mai avuto nessun problema con i tre programmi (su OS X 10.6.8). Sul finder riesci a vedere l'anteprima sull'icona del file?
Che versione di OS X usi?
Con PS e LR lavoro tranquillamente anche raw Canon. Potrebbe eventualmente essere che non sia ancora supportata la 600 essendo appena uscita (perché Adobe rilascia di tanto in tanto aggiornamenti per il supporto alle nuove fotocamere), ma non ne sono certo però, anche se il NEF credo dovrebbe leggerlo comunque.

Chiederei a qualche membro dello staff se non sia il caso di spostare il post nella sezione software, perché là credo riceverai più risposte.

Ciao,
A
giuliomagnifico
QUOTE(Arthur74 @ Oct 1 2012, 06:50 PM) *
volevo chiedere se qualcuno di voi usa il mac ed ha una d600, io non riesco a visualizzare i file ne in anteprima e nemmeno a lavorarli con photoshop e/o lightroom


Nessun software, escluso ViewNX, vede i raw della D600. Usa ViewNX per adesso!
Arthur74
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 1 2012, 08:27 PM) *
Nessun software, escluso ViewNX, vede i raw della D600. Usa ViewNX per adesso!



Confermo, a quanto pare leggendo poi in rete sul sito di adobe ancora fanno gli aggiornamenti per la d600....
aspetteremo si tratta di giorni infindei conti...
fdonato
QUOTE(Andcon74 @ Oct 1 2012, 07:47 PM) *
Non ho la 600, ma con la 700 ed 800 non ho mai avuto nessun problema con i tre programmi (su OS X 10.6.8). Sul finder riesci a vedere l'anteprima sull'icona del file?
Che versione di OS X usi?
Con PS e LR lavoro tranquillamente anche raw Canon. Potrebbe eventualmente essere che non sia ancora supportata la 600 essendo appena uscita (perché Adobe rilascia di tanto in tanto aggiornamenti per il supporto alle nuove fotocamere), ma non ne sono certo però, anche se il NEF credo dovrebbe leggerlo comunque.

Chiederei a qualche membro dello staff se non sia il caso di spostare il post nella sezione software, perché là credo riceverai più risposte.

Ciao,
A


Ne approfitto per una richiesta OT.
Che configurazione di iMac usi per gestire i RAW della D800? RAM, CPU, HD ...

Francesco
Andcon74
QUOTE(fdonato @ Oct 2 2012, 08:33 AM) *
Ne approfitto per una richiesta OT.
Che configurazione di iMac usi per gestire i RAW della D800? RAM, CPU, HD ...

Francesco


E' un i5 2.5GHz sandy bridge quad core del 2011, con 16gb ram, l'HD per i raw "lavorati" è però un server esterno da 12T (su cui però ci vanno molti altri lavori miei e di colleghi dello studio). Durante il lavoro dei raw uso un NAS da 1T, meno carico di traffico ethernet.
Tieni presente però che io ho ancora un po' la mentalità da pellicola, per cui non scatto numeri esagerati di foto, cerco fare centro al primo colpo.

Cmq si sente, rispetto alla 700, un certo rallentamento, soprattutto nel tempo di caricamento (ma qua influisce anche il collegamento via LAN).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.