Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
frankomilano
Salve a tutti,
sono un nuovo utente del Forum Nikon e vorrei chiedervi un consiglio riguardo l'acquista di una buona fotocamera. Queste sono le mie esigenze:

1) mi piace la fotografia ma per motivi di praticità non sono tipo da reflex per il semplice motivo che comprare una reflex ed utilizzare un unico obiettivo (standard) significa per me utilizzare la macchina al 50% delle sue possibilità.

2)sarei più orientato per bridge o compatte purchè siano di OTTIMO livello;

3)il tipo di foto che andrei a scattare, sono le normali foto da gita, panoramiche, primi piani. A questo tipo di foto aggiungerei, foto in movimento, come per esempio un cestista in movimento, una ginnasta in fase di volo. Insomma una fotocamera che non mi dia problemi di rumore o foto mosse.

4) ho sentito parlare di molti modelli come Canon G1X, Nikon 1, Coolpix P510 ed adesso come se non bastasse vedo pure P7000...Ognuno ha un suo credo ed è difficile fidarsi di altro.

Io ho bisogno di un parere tecnico su questi modelli o se ve ne sono altri meglio, che ben venga un vostro consiglio.

Grazie

Francesco
Crissaegrim
Ciao Francesco.
Inizio subito scremando il mucchio: P510 e P7000 sono nettamente inferiori alle altre. Hanno sensori molto più piccoli e di conseguenza la qualità dell'immagine ne è penalizzata.
Canon G1X sforna ottime foto ma l'autofocus è un po' lento e pertanto per l'utilizzo sportivo non è il massimo.
Le Nikon 1 hanno una qualità generale delle immagini inferiore alla G1X (ma comunque di ottimi livelli, nettamente superiore a P5100 e P7000 ) ma la messa a fuoco è fulminea e assieme alla scatto continuo (una vera e propria raffica di mitra) le rendono consigliatissime per lo sport. Da notare che hanno gli obiettivi intercambiabili, quindi SE VORRAI in futuro potrai acquistarne uno più adatto ad una tua specifica esigenza.
Tra le Nikon 1 è da scegliere la V1, psoprattutto per la presenza del mirino che si rivela molto utile in situazioni dove comporre l'immagine tramite lo schermo può risultare difficoltoso, come ad esempio un ambiente fortemente soleggiato. Flash da acquistare a parte.
Stesso discorso sugli obiettivi per l'ottima Sony NEX-5N, la quale ha una grandiosa qualità delle immagini, superiore alle Nikon 1, ma non ha un autofocus altrettanto reattivo e nemmeno una raffica altrettanto veloce. Il mirino è acquistabile separatamente, ed inoltre non è molto comodo.
Ci sono poi altri ottimi modelli, anche di altre marche, ma per non incasinarti ulteriormente idee restringerei il campo a quanto sopra descritto. unsure.gif
In estrema sintesi, la scelta è tra la maggiore reattività delle Nikon 1 o la superiore qualità delle immagini prodotte dalla Sony NEX-5N. A te valutare qual'è il fattore per te più importante...
frankomilano
QUOTE(Crissaegrim @ Sep 18 2012, 04:14 PM) *
Ciao Francesco.
Inizio subito scremando il mucchio: P510 e P7000 sono nettamente inferiori alle altre. Hanno sensori molto più piccoli e di conseguenza la qualità dell'immagine ne è penalizzata.
Canon G1X sforna ottime foto ma l'autofocus è un po' lento e pertanto per l'utilizzo sportivo non è il massimo.
Le Nikon 1 hanno una qualità generale delle immagini inferiore alla G1X (ma comunque di ottimi livelli, nettamente superiore a P5100 e P7000 ) ma la messa a fuoco è fulminea e assieme alla scatto continuo (una vera e propria raffica di mitra) le rendono consigliatissime per lo sport. Da notare che hanno gli obiettivi intercambiabili, quindi SE VORRAI in futuro potrai acquistarne uno più adatto ad una tua specifica esigenza.
Tra le Nikon 1 è da scegliere la V1, psoprattutto per la presenza del mirino che si rivela molto utile in situazioni dove comporre l'immagine tramite lo schermo può risultare difficoltoso, come ad esempio un ambiente fortemente soleggiato. Flash da acquistare a parte.
Stesso discorso sugli obiettivi per l'ottima Sony NEX-5N, la quale ha una grandiosa qualità delle immagini, superiore alle Nikon 1, ma non ha un autofocus altrettanto reattivo e nemmeno una raffica altrettanto veloce. Il mirino è acquistabile separatamente, ed inoltre non è molto comodo.
Ci sono poi altri ottimi modelli, anche di altre marche, ma per non incasinarti ulteriormente idee restringerei il campo a quanto sopra descritto. unsure.gif
In estrema sintesi, la scelta è tra la maggiore reattività delle Nikon 1 o la superiore qualità delle immagini prodotte dalla Sony NEX-5N. A te valutare qual'è il fattore per te più importante...

Grazie innanzitutto per l'immediata risposta. Vorrei sapere adesso:

1)sarei interessato anche al grandangolo che però non mi sembra di trovare nelle specifiche della nikon 1.

2) mi sembra di capire che tra le Nikon è meglio la V1? Ho visto la Sony ma la pecca dell'autofocus mi sa che mi porterà a scartarla in partenza.

3) a Livello di zoom cosa mi devo aspettare da una Nikon1? se mi trovo in un palazzetto a dover fotografare un'atleta, rischio di effettuare una foto sgranata con una alta percentuale di rumore o riesco ad ottenere una foto limpida?

4)ho provato una volta una J1 ma ho notato che di notte effettua foto molto sfocate. da cosa è dipeso? impostazioni errate?

Grazie 1000 per la disponibilità
Crissaegrim
1) Per gli obiettivi Nikon 1 la scelta al momento non è vastissima (è un sistema nuovo, nel tempo sicuramente si amplierà) ma per il grandangolo c'è questo:

http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...kkor-10mm-f-2-8


2) Esatto, tra le Nikon 1 la migliore è senza dubbi la V1


3) Le foto sportive in luoghi chiusi, vista l'illuminazione non sempre ottimale, sono un terreno difficile anche per le reflex. Per ottenere risultati buoni, oltre ad un autofocus veloce, è fondamentale una cosa: uno zoom luminoso, che al momento non esiste nel catalogo Nikon 1. Se hai disponibilità economica, potresti montarci uno zoom luminoso per reflex Nikon ( http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-vr-zoom-nikkor ), tramite apposito adattatore. Oppure (per risparmiare), sempre tramite adattatore, un 70-200 f 2.8 Tamron con montatura Nikon (attenzione: non è stabilizzato; quello con stabilizzatore uscirà a breve). Però a questo punto mi viene da consigliarti caldamente l'acquisto di una reflex, più adatta a questo tipo di foto, anche per la tenuta ad alti ISO...
Se lo sport fosse stato all'aperto, sarebbe tutto un altro paio di maniche. Ti basterebbe questo ( http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...110mm-f-3-8-5-6 ) e saresti a posto.

4) Le Nikon 1 non trovano il loro terreno ideale nelle foto notturne, è vero, ma oltre che dalle impostazioni usate molto dipende dalla lente montata. Al di là del fattore obiettivo, con un cavallettino si aggira il problema. Altrimenti è appena uscito questo obiettivo: http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...or-18-5mm-f-1-8 . Essendo una novità, non si sa ancora molto a riguardo. L'elevata luminosità è sicuramente un buon aiuto per le foto in notturna ma non so se sia sufficiente a garantire scatti decenti a mano libera. Per saperlo bisogna attendere qualche test affidabile.

Come vedi, le tue esigenze coprono un campo talmente ampio che una macchina tuttofare con una sola lente non è disponibile. Con l'acquisto di una Nikon 1 e qualche obiettivo ti sistemeresti bene per il 90% delle occasioni, però a questo punto ti consiglio di valutare bene anche l'acuisto di una reflex. Se non dovesse essere così importante la fotografia di qualità di sport al chiuso, con la Nikon 1 ed un paio di obiettivi avresti una macchina compatta e performante. Questa tua esigenza però, per essere completamente soddisfatta, ti porterebbe verso una buona reflex abbinata ad un obiettivo top. Difatti negli eventi sportivi di mirrorless a bordocampo non ne vedi, lì regnano reflex e teleobiettivi seri. Luce non ottimale e soggetti in movimento sono quanto di più impegnativo possa esistere nel campo fotografico.
Bisogna scendere a compromessi, o praticità con la Nikon 1, o performance con una reflex.




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.