1) Per gli obiettivi Nikon 1 la scelta al momento non è vastissima (è un sistema nuovo, nel tempo sicuramente si amplierà) ma per il grandangolo c'è questo:
http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...kkor-10mm-f-2-82) Esatto, tra le Nikon 1 la migliore è senza dubbi la V1
3) Le foto sportive
in luoghi chiusi, vista l'illuminazione non sempre ottimale, sono un terreno difficile anche per le reflex. Per ottenere risultati buoni, oltre ad un autofocus veloce, è fondamentale una cosa: uno zoom luminoso, che al momento non esiste nel catalogo Nikon 1. Se hai disponibilità economica, potresti montarci uno zoom luminoso per reflex Nikon (
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-vr-zoom-nikkor ), tramite apposito adattatore. Oppure (per risparmiare), sempre tramite adattatore, un 70-200 f 2.8 Tamron con montatura Nikon (attenzione: non è stabilizzato; quello con stabilizzatore uscirà a breve). Però a questo punto mi viene da consigliarti caldamente l'acquisto di una reflex, più adatta a questo tipo di foto, anche per la tenuta ad alti ISO...
Se lo sport fosse stato all'aperto, sarebbe tutto un altro paio di maniche. Ti basterebbe questo (
http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...110mm-f-3-8-5-6 ) e saresti a posto.
4) Le Nikon 1 non trovano il loro terreno ideale nelle foto notturne, è vero, ma oltre che dalle impostazioni usate molto dipende dalla lente montata. Al di là del fattore obiettivo, con un cavallettino si aggira il problema. Altrimenti è appena uscito questo obiettivo:
http://www.nikon.it/it_IT/product/1-nikkor...or-18-5mm-f-1-8 . Essendo una novità, non si sa ancora molto a riguardo. L'elevata luminosità è sicuramente un buon aiuto per le foto in notturna ma non so se sia sufficiente a garantire scatti decenti a mano libera. Per saperlo bisogna attendere qualche test affidabile.
Come vedi, le tue esigenze coprono un campo talmente ampio che una macchina tuttofare con una sola lente non è disponibile. Con l'acquisto di una Nikon 1 e qualche obiettivo ti sistemeresti bene per il 90% delle occasioni, però a questo punto ti consiglio di valutare bene anche l'acuisto di una reflex. Se non dovesse essere così importante la fotografia
di qualità di sport
al chiuso, con la Nikon 1 ed un paio di obiettivi avresti una macchina compatta e performante. Questa tua esigenza però, per essere completamente soddisfatta, ti porterebbe verso una buona reflex abbinata ad un obiettivo top. Difatti negli eventi sportivi di mirrorless a bordocampo non ne vedi, lì regnano reflex e teleobiettivi seri. Luce non ottimale e soggetti in movimento sono quanto di più impegnativo possa esistere nel campo fotografico.
Bisogna scendere a compromessi, o praticità con la Nikon 1, o performance con una reflex.