Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanocirilli
Salve a tutti, volevo iniziare questa discussione per capire se è un mio problema oppure no, il fatto che la mia D7000, in presenza di forte luce giornaliera tenda a bruciare i bianchi anche se l'esposizione in manuale è giusta (almeno dall esposimetro), uso l'esposizione Matrix quindi dovrebbe essere piu facile compensare le varie diversità di luci nell inquadratura, se qualcuno vuole mi puo dare delle risposte...
Metto una foto per dimostrare il difetto...
fedebobo
Per me non c'è nulla che non va. Non vedo bianchi bruciati, ma una leggera sovrasposizone delle zone in pieno sole è data dall'esposimetro che ha fatto una media tra le zone chiare e zone scure. Se volevi le zone al sole più scure, dovevi esporre in spot su di esse.
Poi devi tener conto anche della foschia e conseguente perdita di contrasto e dettaglio dati dalla forte lontananza di quei prati e vallette, ma questo esula dall'esposizione.

Saluti
Roberto
mko61
QUOTE(stefanocirilli @ Sep 17 2012, 03:15 AM) *
...
Metto una foto per dimostrare il difetto...


Nella foto si passa dal bianco della roccia in pieno sole al buio dell'ombra: saranno 13-15 EV di differenza. La macchina che può fare? soprattutto il matrix tende a fare una media dove si tagliano gli estremi e qualche punto di bianco bruciato ci può stare.

Nello specifico comunque .... probabilmente provieni da macchine più vecchiotte: va tutto bene e la D7000 ha una gamma dinamica eccellente. Dal suo scatto puoi comprimere la gamma dinamica sottoesponendo un po' per visualizzare meglio le alte luci e poi aprire le ombre. Per esperienze ti dico che anche 1,5EV di alte luci si riprendono tranquillamente.

Alberto Gandini
Sulla mia D7000 sottoespongo leggermente sempre, anche se a volte ritengo che la foto che ottengo sia più aderente alla realtà di quella che "vedo" io. Nel senso che spesso, soprattutto nelle ore centrali della giornata, siamo condizionati magari dal fatto di portare occhiali scuri o altro e ci siamo fissati nella memoria una certa luce.
Poi la fotografia riproduce invece quella reale, più cruda e violenta. Capita la stessa cosa con le foto subacquee dove le foto sembrano avere colori più smorti di come li "vediamo" col nostro cervello. Invece è la realtà.
La tua foto mi sembra proprio il caso specifico.
1gikon
Sottoesponendo un pò avresti perso molto dettaglio nelle ombre..più difficile da recuperare in post.
Già così ed in basso a sinistra siamo quasi al buio.
Un pò di lavoretto a PS e tutto migliora.
Certo è che la D7000 aiuta "molto" in queste corrette valutazioni...soprattutto in Matrix.
Ciao
stefanocirilli
Questi messaggi mi tranquillizzano fino a un certo punto, io provengo da una d70 e sinceramente quello che vedevo poi lo riavevo sulle mie fotografie, ora provo a mettere una altro esempio, ma sono quasi sicuro che la d7000 ha bisogno di parecchia pratica.
Poi fotografando a 100 iso mi aspettavo qualcosina in piu.
cassinet
@stefanocirilli ti ho mandato un mp.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.