Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
apco_ita
posseggo una vecchia D70s e vorrei passare a una reflex un po piu performante per un uso puramente amatoriale e sono orientato su una D90 oppure D7000 (body) quale mi consigliate ? PS. non vorrei spendere piu di 900/1000 Euro
mko61

D7000 senza dubbio, a patto che tu abbia possibilità di montarci ottiche di buona qualità; in difetto il risultato potrebbe essere deludente.

Se vuoi vedere le ragioni della D7000 vs la D90, cerca sul forum, ci sono decine di discussioni già fatte sull'argomento.

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mko61 @ Sep 16 2012, 07:39 PM) *
D7000 senza dubbio, a patto che tu abbia possibilità di montarci ottiche di buona qualità; in difetto il risultato potrebbe essere deludente.


....ecco perchè la D90 continua a essere - e per molto ancora lo sarà - la miglior reflex prosumer in assoluto: macina di tutto wink.gif
Cuocopazzo
...io onestamente con quel budget andrei sulla d7000 (anche usata) e farei "la base", avresti un corpo macchina uno step avanti alla d90 e di nuova generazione (a patto che nikon non faccia uscire l'erede entro 3-4 mesi) e forse entrerebbe anche un fisso come il 35 che di buona qualità lo è di sicuro. Da li in poi svilupperei il corredo lenti con calma in base alle tue esigenze fotografiche( non hai fatto menzione di che lenti possiedi ma se la d70 monta il 18-70 per il momento saresti a posto)!
Saluti

Andrea
mko61
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 16 2012, 08:02 PM) *
....ecco perchè la D90 continua a essere - e per molto ancora lo sarà - la miglior reflex prosumer in assoluto: macina di tutto wink.gif


Ma non permette:
la regolazione fine dell'AF (e qui i risultati deludenti si possono avere con la D90)
la determinazione della priorità di scatto
la regolazione della reattività dell'AF
gli automatismi con le ottiche AI
ecc

e non ha:
il doppio slot per le schede
un AF performante per un uso intensivo dell'AF-C (provate a seguire un soggetto durante la partita di un gioco di squadra o il tracking 3D)
i nef non compressi
i nef a 14 bit

ma ha
meno gamma dinamica
un rumore superiore e meno gestibile

alla faccia della migliore ...
Alberto Gandini
potendo spendere 1000 euro, decisamente la D7000 per i motivi che hanno scritto prima.
valentiemilio
QUOTE(apco_ita @ Sep 16 2012, 07:35 PM) *
posseggo una vecchia D70s e vorrei passare a una reflex un po piu performante per un uso puramente amatoriale e sono orientato su una D90 oppure D7000 (body) quale mi consigliate ? PS. non vorrei spendere piu di 900/1000 Euro



Io ho la D90 e ne sono ultrasoddisfatto ma visto che rientra nel tuo budget ti consiglio la D7000 (che è la sua evoluzione)che ha dalla sua una tecnologia recente, un ottima tenuta agli alti iso e un processore di ultima generazione
alex.fls
Anche io ho una D90 e quoto in pieno il post di mko61; riprendendo il suo intervento, da un punto di vista strettamente personale le mancanze che soffro maggiormente sono:

regolazione fine dell'AF
automatismi con le ottiche AI
AF performante per un uso intensivo dell'AF-C
rumore superiore e meno gestibile

..ma non tutti si possono permettere la D7000, quindi bisogna accontentarsi e con un po' di impegno e qualche compromesso si tirano fuori degli scatti più che soddisfacenti.

Comunque se riesci prendi la D7000, se avessi potuto l'avrei scelta anch'io..
apco_ita
QUOTE(alex.fls @ Sep 17 2012, 11:56 AM) *
Anche io ho una D90 e quoto in pieno il post di mko61; riprendendo il suo intervento, da un punto di vista strettamente personale le mancanze che soffro maggiormente sono:

regolazione fine dell'AF
automatismi con le ottiche AI
AF performante per un uso intensivo dell'AF-C
rumore superiore e meno gestibile

..ma non tutti si possono permettere la D7000, quindi bisogna accontentarsi e con un po' di impegno e qualche compromesso si tirano fuori degli scatti più che soddisfacenti.

Comunque se riesci prendi la D7000, se avessi potuto l'avrei scelta anch'io..



Un grazie a tutti per i consigli . . .
i miei obiettivi sono Nikon ED 28/200 - 3,5 5,6 -
e un Nikon DX 18/70 -3,5 4,5 -
e ormai che ci siete una dritta per una macchina per fare il timelapse visto che va tanto di moda
un grazie a tutti di nuovo
javajix
QUOTE(apco_ita @ Sep 18 2012, 07:05 PM) *
Un grazie a tutti per i consigli . . .
i miei obiettivi sono Nikon ED 28/200 - 3,5 5,6 -
e un Nikon DX 18/70 -3,5 4,5 -
e ormai che ci siete una dritta per una macchina per fare il timelapse visto che va tanto di moda
un grazie a tutti di nuovo


La D7000 ha la funzionalita' per il timelapse integrata non servono timer esterni.
MarcoD5
D7000 Nuova
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.