Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Alwfgt
Salve, ho una d90 e vorrei fare l'upgrade, il mio budget è sugli 800€ quindi a meno di non trovare qualcuno che mi doni una d700 a quel prezzo...direi che la scelta è la d7000,
Ho letto in giro che la 7000 in particolar modo necessita di buoni obiettivi per notare il salto rispetto alla d90, per questo mi chiedo se il mio corredo sia "adatto"...35,50 e 85 f1,8 e 70-300VR penso siano a posto il mio dubbio è sul 17-35 tamron e sul 28-85 f3,5-4,5 nikon...mi consigliate di sostituirli?
Buona giornata...
hroby7
Più che di un salto.....parlerei di un passettino avanti

La D90 è ancora ottima e le ottiche che hai vanno benone

Ciao
Roberto
Alwfgt
QUOTE(hroby7 @ Sep 15 2012, 03:31 PM) *
Più che di un salto.....parlerei di un passettino avanti

La D90 è ancora ottima e le ottiche che hai vanno benone

Ciao
Roberto


Si certo la d90 è una ottima macchina, tu dici che non vale la pena passare alla 7000?
Grazie
COWBOY BEBOP
da quello che ho capito legendo i vari topic, guadagneresti sicuramente uno stop in iso; poi non so dirti se ti troveresti meglio o peggio con la 7000.



hroby7
QUOTE(Alwfgt @ Sep 15 2012, 04:03 PM) *
Si certo la d90 è una ottima macchina, tu dici che non vale la pena passare alla 7000?
Grazie


Io non posso dirti se vale la pena o meno (non ho la D90).....vorrei solo capire cosa non ti piace della tua macchina attuale e cosa ti piacerebbe avere da quella futura

Se non hai le idee chiare.....evita di spendere, oppure acquista una bella lente smile.gif

Roberto
Enrico_Luzi
se monti un nikon 24-70 sulla tua d90 di sicuro vedrai ottime differenze.
la cosa importante sono le ottiche e se di qualità il risultato finale ne guadagna rispetto ad un nuovo corpo
mko61
QUOTE(Alwfgt @ Sep 15 2012, 04:03 PM) *
Si certo la d90 è una ottima macchina, tu dici che non vale la pena passare alla 7000?
Grazie


La vale eccome: la D7000 è due gradini sopra la D90.

Però dipende da cosa fai.

Se sono foto di papere al parco non troverai differenze.
Se sono foto ad alti ISO troverai molta differenza.
Se sono foto sportive troverai una differenza abissale.
Se sei un fotografo "come-professionale" troverai tutte (ma proprio tutte) le funzioni di settaggio della D700 e potrai padroneggiare completamente la macchina e avrai più margini in post produzione.

Questo relativamente alla macchina; ovvio che poi gli obbiettivi sono fondamentali: se devi montarci il 18-200, non dire poi che non vedi differenze dalla D90.
Alwfgt
QUOTE(mko61 @ Sep 15 2012, 08:03 PM) *
La vale eccome: la D7000 è due gradini sopra la D90.

Però dipende da cosa fai.

Se sono foto di papere al parco non troverai differenze.
Se sono foto ad alti ISO troverai molta differenza.
Se sono foto sportive troverai una differenza abissale.
Se sei un fotografo "come-professionale" troverai tutte (ma proprio tutte) le funzioni di settaggio della D700 e potrai padroneggiare completamente la macchina e avrai più margini in post produzione.

Questo relativamente alla macchina; ovvio che poi gli obbiettivi sono fondamentali: se devi montarci il 18-200, non dire poi che non vedi differenze dalla D90.


Beh...diciamo che ogni tanto aiuto un fotografo professionista nelle cerimonie, ma non la prendo per questo motivo, principalmente fotografo reportage e ritratti...a me interessa soprattutto la resa ad alti iso, con la d90 spingo fino a 1600, se potessi arrivare fino a 6400 con lo stessa qualità sarei ben soddisfatto del passaggio alla d7000. Le ottiche per il momento terrei quelle che ho elencato.
mko61
QUOTE(Alwfgt @ Sep 15 2012, 09:40 PM) *
...a me interessa soprattutto la resa ad alti iso, con la d90 spingo fino a 1600, se potessi arrivare fino a 6400 con lo stessa qualità sarei ben soddisfatto del passaggio alla d7000. Le ottiche per il momento terrei quelle che ho elencato.


Più o meno ci siamo, il paragone ci puà stare. La D7000 non è tanto inferiore quanto a rumore vero e proprio, ma a differenza della D90, ad alti ISO mantiene la fedeltà dei colori.

Ti posto un esempio a 5.600 ISO, un soggetto adeguato al momento allegro che stiamo vivendo ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati


Clood
QUOTE(mko61 @ Sep 16 2012, 08:01 PM) *
Più o meno ci siamo, il paragone ci puà stare. La D7000 non è tanto inferiore quanto a rumore vero e proprio, ma a differenza della D90, ad alti ISO mantiene la fedeltà dei colori.

Ti posto un esempio a 5.600 ISO, un soggetto adeguato al momento allegro che stiamo vivendo ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati

son due corpi molto differenti dal punto di vista tecnologico..la 7000 ha tutto per scattare in ogni situazione ..la 90 e l ho avuta è abbastanza + limitata
Grazmel
Io valuterei anche la "snobbata" D300s, si trova a buon prezzo, e avresti un autofocus che non ha paragoni con d7000, e una ergonomicità che a mio avviso è di un'altra "pasta", oltre alla disposizione dei comandi decisamente migliore, sempre a mio avviso...e ricorderei che è l'unica vera pro DX wink.gif

Le lenti che hai son buone, sostituirei magari il 17-35 col 17-50 wink.gif

Graziano
Gabriele1983
QUOTE(mko61 @ Sep 15 2012, 08:03 PM) *
La vale eccome: la D7000 è due gradini sopra la D90.

Però dipende da cosa fai.

Se sono foto di papere al parco non troverai differenze.
Se sono foto ad alti ISO troverai molta differenza.
Se sono foto sportive troverai una differenza abissale.
Se sei un fotografo "come-professionale" troverai tutte (ma proprio tutte) le funzioni di settaggio della D700 e potrai padroneggiare completamente la macchina e avrai più margini in post produzione.

Questo relativamente alla macchina; ovvio che poi gli obbiettivi sono fondamentali: se devi montarci il 18-200, non dire poi che non vedi differenze dalla D90.

Per quale motivi si avrebbero vantaggi nelle foto sportive e in pp? Per l'autofocus migliore e la maggior risoluzione? E il corpo uguale alla d700 in cosa?

Grazie per le spiegazioni
klain
QUOTE(Alwfgt @ Sep 15 2012, 09:40 PM) *
Beh...diciamo che ogni tanto aiuto un fotografo professionista nelle cerimonie, ma non la prendo per questo motivo, principalmente fotografo reportage e ritratti...a me interessa soprattutto la resa ad alti iso, con la d90 spingo fino a 1600, se potessi arrivare fino a 6400 con lo stessa qualità sarei ben soddisfatto del passaggio alla d7000. Le ottiche per il momento terrei quelle che ho elencato.



Purtroppo non arriva a tanto! Diciamo che la qualità dei 1600 di D90 la trovi a 3200 (un po meno). Per spingerti più su con gli iso devi rivolgerti a D700. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.