Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
chicchio57
Salve a tutti !
Ho usato per diversi anni PictureProject 1.7 e quando acquistai la P100 continuai a scaricare le foto con PP. Se adesso volessi passare a ViewNX avuto a suo tempo con la P100, come posso fare per non dover ripetere tutte le importazioni daccapo ?
Grazie a chi mi potrà aiutare,

Enrico
Antonio Canetti
QUOTE(chicchio57 @ Sep 13 2012, 08:09 AM) *
Se adesso volessi passare a ViewNX avuto a suo tempo con la P100,

ti conviene scaricare gratuitamentela nuova versione di ViewNX 2.5 quella che possiedi ormai ha il suo tempo.



come posso fare per non dover ripetere tutte le importazioni daccapo ?

ti chiedo scusa, ma non riesco a capire a quali impostazioni ti riferisci


Antonio
chicchio57
Scusa, forse mi sono espresso male. Non mi riferisco alle impo-S-tazioni, ma alle impo-R-tazioni. In pratica, con PP dopo aver importato (scaricato) le foto dalla fotocamera al PC, ho classificato tutte le foto secondo criteri miei (es. gite, subacquea, ecc), e quando apro PP, sulla sinistra, ho l'elenco di tutte le mie cartelle e sottocartelle. E' possibile, installando ViewNX, conservare queste cartelle ? O devo ricominciare tutto daccapo ? Spero di essere stato più chiaro.

Enrico
Antonio Canetti
smile.gif A parte il disguido tra "R" e "T" smile.gif le cartelle e sottocartelle che hai creato rimangono sempre registrate nella struttura ad albero dell'hard disk le devi solo andare a ripescare, forse non in modo automatico, ma le ritrovi, comunque ViewNX lo puoi sempre installare e controllare se ritrovi le cartelle...se no le trovi (ma non credo) cancelli ViewNX.


Antonio
LucaCorsini
Casomai il disguido era tra "R" e "S" ...
Comunque
Non conosco PP
Se "gite,subacquea,ecc" sono cartelle
le rivedrai paro paro in ViewNX
qui trovi l'ultima versione
Se invece (come penso) sono solo dei tag in un database di PP
allora ovviamente non vengono letti da ViewNX
Paolo Rabini
Ciao, Picture Project importa le immagini e le cataloga secondo criteri di raggruppamento che decidi tu; le directory in cui sono salvate le foto non contano, per cui potresti avere una cartella di Picture Project dedicata alle vacanze in cui vedi le foto salvate in directory 'c:\vacanze2012', 'c:\vacanze2011'....
Puoi solamente vedere delle foto catalogate e quindi devi comunque importarle, o dalla scheda oppure da una directory, se ci avessi copiato a mano le foto; il programma di importazione crea la cartella di catalogo, rinomina le foto e le mette in una directory.

Con View NX la catalogazione è più 'rozza', viene fatta solamente mediante la posizione delle directory ed alcuni tag assegnati alle foto: ti mostra il contenuto delle cartelle, che scorri come se lo facessi con 'esplora risorse'; quando selezioni una cartella, ti mostra le foto che vi sono contenute, se ci fossero altri documenti, non te li mostrerebbe.
Per vedere le foto con questo programma devi semplicemente aprire la cartella dove hai salvato le foto.
Le foto le puoi mettere nella directory anche a mano; il programma di importazione potresti anche non usarlo serve a dare alcune funzioni aggiuntive come: rinominare la foto, a identificare quelle già salvate su hard disk o farne direttamente delle copie altrove.

Se hai già suddiviso le tue foto in una struttura di directory che le cataloga, sei a posto, basta scorrerle come se usassi esplora risorse; se invece avessi salvato tutte le foto in una singola directory e le avessi catalogate con PP in 'n' cartelle, questo lavoro lo perderesti.

Paolo
chicchio57
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 13 2012, 12:18 PM) *
Se hai già suddiviso le tue foto in una struttura di directory che le cataloga, sei a posto, basta scorrerle come se usassi esplora risorse; se invece avessi salvato tutte le foto in una singola directory e le avessi catalogate con PP in 'n' cartelle, questo lavoro lo perderesti.

Paolo


Ecco, è proprio quello che temevo !
Negli anni ho lasciato fare tutto a Picture Project, e il risultato è che ho su disco tante cartelle PPxxx create ogni volta che scarico le foto dalla macchina al PC; le classificazioni varie (es. subacquea) le vedo solo su PP. Quindi, dovrei rifare a mano tutto il lavoro di classificazione. Ma non so se ne vale la pena: dato che userei ViewNX come adesso sto usando PP, cioè solo per tenere bene in ordine le foto, mi conviene mettermi a "smanettare" ? Quasi quasi mi tengo Picture Project, pensandoci non è poi tanto male... !
Voi cosa mi consigliate ?

Grazie, Enrico
Paolo Rabini
Una volta che mi abituo ad una soluzione faccio fatica a cambiare metodo, per questo ci ho messo un po' per abituarmi, ma direi che View NX sia più comodo, proprio per la semplicità con cui puoi scorrere le foto, eliminarle o editarle (anche con altri sw).

Con PP avevo mantenuto la catalogazione logica uguale a quella fisica (cosa fattibile ma non comoda da realizzare); in questo modo le cartelle di PP corrispondevano alle directory e il passaggio a view NX è stato quasi indolore dal punto di vista della catalogazione. Anzi l'inserimento di nuove foto è più veloce, visto che devo pensare alle sole directory.

L'unica cosa che mi manca di PP è la possibilità di dare dei nomi del tipo AAAA_MM_GG_descrizione_dell_evento_lunga_a_piacere_xxx con cui potevo ordinare per data, descrivere e numerare le foto, e riconoscerne il contenuto senza aprirle; l'importazione con viewNX ha delle opzioni di questo tipo, ma non abbastanza estese per la mia necessità, quindi ora importo assegnando un semplice numero progressivo e poi rinomino subito tutto con l'utility Lammer context Menu.

Per me varrebbe comunque la pena di rinominare foto e directory: anche il semplice esplora risorse ti permetterebbe di gestirle con poca difficoltà, senza dover aprire ogni immagine per capire di che si tratta.
Paolo
chicchio57
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 13 2012, 03:01 PM) *
Una volta che mi abituo ad una soluzione faccio fatica a cambiare metodo,


Anche io, sarà forse colpa dell'età e dell'arteriosclerosi...

Ho per fortuna su un HDD esterno una copia di backup delle immagini ordinate cronologicamente (directory anno > directory mese > directory giorno), quindi in fondo risistemare le foto in ordine cronologico non è un grosso problema, ma trovo molto utile anche tenerle catalogate per argomenti, eventi ecc come ho fatto con PP, e anzi è per questo che ho mantenuto PP pur potendo utilizzare altre valide alternative per l'esplorazione, a cominciare da esplora risorse, o il browser di IrfanView, o anche Picasa. Per l'editing, anche quello più semplice, non uso PP, mi arrangio con GIMP.
Considerato infine che potrei avere qualche difficoltà di nomi di file doppi (negli anni ho cambiato un paio di fotocamere, e non sempre ho fatto attenzione a impostare la numerazione dei files...), penso che il passaggio a ViewNX dovrà ancora essere ben meditato...

Grazie comunque per tutti i chiarimenti

Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.