QUOTE(manovi @ Sep 13 2012, 08:32 AM)

1) Con che spazio colore (AdobeRGB, sRGB, ProPhotoRGB) esporti l'immagine?
2) Con che software la visualizzi in locale (ViewNX, Faststone, Visualizzatore Windows ecc.)?
3) Con che browser la visualizzi su web? (Internet Explorer, Firefox, ecc.)?
4) Hai un profilo monitor installato? Cosa succede se lo disinstalli?
Massimo
Ciao innanzitutto grazie,e veniamo a noi:
1) sRGB all'inizio, poi ho messo Adobe RGB (1998) per provare ma credo siano i profili ICC questi, non so dove vedere lo spazio colore
2)PHOTOSHOP ; CAMERA RAW ; WINDOWS ho un po risolto qui perchè ho impostato tutti su Adobe RGB anche se cmq non sono unguali uguali le immagini
3)internet explorer
4) Adobe RGB (1998) cioè il profilo mensionato sopra non me lo fa disinstallare o almeno credo, non so come si fa
Comunque a mio parere, la calibrazione giusta è quella di internet explorer perchè è li che io noto per esempio i bordi delle maschere di contrasto, o le pennellate di nero che do su colori neri che sul web risultano grigi e dove quindi si vedono le mie pennellate, insomma mi fido del browser e non del pc, non avendo altri punti di riferimento, poi se esiste uno standard per calibrare tutto non lo so
Spero di essere stato chiaro so che non sono tecnico nei termini, e mi scuso per questo a priori
Grazie per la pazienza