Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco1943
Ho comprato l'ultima rivista tuttifotografi e ho fatto il confronto della risoluzione D800 con la 5D markIII, a F8 tutti e due le macchine hanno una risoluzione di 3050, nonostante la 5D avesse 22mpxl e la D800 36mpxl. Qualcuno sa spiegarmi, che senso ha avere 36mpxl, quando la risoluzione è la stessa? o servono soltanto ad appesantire i file. Premetto che sono un felice possessore di una D800. Un saluto a tutti Francesco.
Zio Bob
QUOTE(francesco1943 @ Sep 4 2012, 05:34 AM) *
Ho comprato l'ultima rivista tuttifotografi e ho fatto il confronto della risoluzione D800 con la 5D markIII, a F8 tutti e due le macchine hanno una risoluzione di 3050, nonostante la 5D avesse 22mpxl e la D800 36mpxl. Qualcuno sa spiegarmi, che senso ha avere 36mpxl, quando la risoluzione è la stessa? o servono soltanto ad appesantire i file. Premetto che sono un felice possessore di una D800. Un saluto a tutti Francesco.

Visto che indica il diaframma (F8), forse non sta parlando del solo sensore, ma calcola la risoluzione complessiva dell'insieme sensore - obiettivo. Probabilmente entrambi i sensori hanno una risoluzione superiore a quella dell'obiettivo montato.
Max Lucotti
QUOTE(francesco1943 @ Sep 4 2012, 05:34 AM) *
Ho comprato l'ultima rivista tuttifotografi e ho fatto il confronto della risoluzione D800 con la 5D markIII, a F8 tutti e due le macchine hanno una risoluzione di 3050, nonostante la 5D avesse 22mpxl e la D800 36mpxl. Qualcuno sa spiegarmi, che senso ha avere 36mpxl, quando la risoluzione è la stessa? o servono soltanto ad appesantire i file. Premetto che sono un felice possessore di una D800. Un saluto a tutti Francesco.


se 3050 pixel è il lato lungo, non è la risoluzione nativa della d800 e neanche quella della 5dmk3, probabilmente per ragioni loro di omogeneità avranno ridimensionato le immagini a 10-12mpx e poi confrontate.
Questa è una ottima ragione per continuare a fare quello che da anni faccio, cioè lasciare quelle riviste in edicola... wink.gif

Ciao

Max

Dimenticavo.. la risoluzione (quanti mpx) si calcola semplicemente quanti pixel lato lungo x quelli lato corto...e quindi le due macchine hanno risoluzioni differenti. (d800 7360x4912= 36,1mpx)
camillo521
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 4 2012, 08:37 AM) *
se 3050 pixel è il lato lungo, non è la risoluzione nativa della d800 e neanche quella della 5dmk3, probabilmente per ragioni loro di omogeneità avranno ridimensionato le immagini a 10-12mpx e poi confrontate.
Questa è una ottima ragione per continuare a fare quello che da anni faccio, cioè lasciare quelle riviste in edicola... wink.gif

Ciao

Max

Dimenticavo.. la risoluzione (quanti mpx) si calcola semplicemente quanti pixel lato lungo x quelli lato corto...e quindi le due macchine hanno risoluzioni differenti. (d800 7360x4912= 36,1mpx)



E' esattamente come dici, Max. La suddetta rivista, per alcuni test, ridimensiona le immagini, mi pare proprio a 12 mpx.
francesco1943
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 4 2012, 08:37 AM) *
se 3050 pixel è il lato lungo, non è la risoluzione nativa della d800 e neanche quella della 5dmk3, probabilmente per ragioni loro di omogeneità avranno ridimensionato le immagini a 10-12mpx e poi confrontate.
Questa è una ottima ragione per continuare a fare quello che da anni faccio, cioè lasciare quelle riviste in edicola... wink.gif

Ciao

Max

Dimenticavo.. la risoluzione (quanti mpx) si calcola semplicemente quanti pixel lato lungo x quelli lato corto...e quindi le due macchine hanno risoluzioni differenti. (d800 7360x4912= 36,1mpx)

Teoricamente è come dici tu, sicuramente avrai ragione, però io ho fatto delle prove: 5DMIII con 24-105 usata a 24mm (che bene o male a questa focale se la cava bene) e ho scattato la stessa foto con la D800 e 24-70 usato a 24mm, macchina su cavalletto, 100 iso F8, ebbene le due foto ingrandite al 100% hanno risoluzione identica, non c'è nessuna differenza. Ciao Francesco.
FZFZ
QUOTE(francesco1943 @ Sep 5 2012, 08:58 PM) *
Teoricamente è come dici tu, sicuramente avrai ragione, però io ho fatto delle prove: 5DMIII con 24-105 usata a 24mm (che bene o male a questa focale se la cava bene) e ho scattato la stessa foto con la D800 e 24-70 usato a 24mm, macchina su cavalletto, 100 iso F8, ebbene le due foto ingrandite al 100% hanno risoluzione identica, non c'è nessuna differenza. Ciao Francesco.



Ha ragione lui pure in pratica.
La differenza c'è e si vede se non hai commesso errori tu o se non ci sono problemi nella macchina o nella lente.
Posta le foto, anche se il tuo "test" non è assolutamente corretto visto che hai utilizzato due lenti diverse.
sarogriso
QUOTE(francesco1943 @ Sep 5 2012, 08:58 PM) *
Teoricamente è come dici tu, sicuramente avrai ragione, però io ho fatto delle prove: 5DMIII con 24-105 usata a 24mm (che bene o male a questa focale se la cava bene) e ho scattato la stessa foto con la D800 e 24-70 usato a 24mm, macchina su cavalletto, 100 iso F8, ebbene le due foto ingrandite al 100% hanno risoluzione identica, non c'è nessuna differenza. Ciao Francesco.


Se intendiamo risoluzione nel vero senso del termine lunghezza focale,cavalletto,iso,diaframma e ingrandimento a monitor non vedo come possano influire sul dato,
il valore lo leggo sul manuale o sulla scatola e quello rimane,se intendiamo altro allora ben ven vengano le prove,che poi se non fatte a puntino rendono la solita aria fritta.

saro
s.falbo
Non si capisce molto...urgesi foto!!!
ciplog
QUOTE(francesco1943 @ Sep 5 2012, 08:58 PM) *
Teoricamente è come dici tu, sicuramente avrai ragione, però io ho fatto delle prove: 5DMIII con 24-105 usata a 24mm (che bene o male a questa focale se la cava bene) e ho scattato la stessa foto con la D800 e 24-70 usato a 24mm, macchina su cavalletto, 100 iso F8, ebbene le due foto ingrandite al 100% hanno risoluzione identica, non c'è nessuna differenza. Ciao Francesco.


Francesco , cosa intendi quando dici della 5DMIII con 24-105 che bene o male se la cava a 24mm ? Per il resto cosa c'è che non va?
daniele.titone
La cosa mi sembra alquanto strana, posta delle foto, io ho fatto delle comparazioni con degli scatti di una 5d mkII e ce una bella differenza tra le due, sia in dimensione che risoluzione
umbertomonno
Ciao,
ma tu sei sicuro di aver usato, per entrambe, lo stesso formato .....?
Mi sa che Max ha ragione. Pollice.gif
1berto
sarogriso
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Sep 6 2012, 02:24 PM) *
Ciao,

Mi sa che Max ha ragione. Pollice.gif


Puoi starne certo,
oppure il concetto è stato inizialmente esposto male.

saro
Mauro1258
QUOTE(francesco1943 @ Sep 5 2012, 08:58 PM) *
Teoricamente è come dici tu, sicuramente avrai ragione, però io ho fatto delle prove: 5DMIII con 24-105 usata a 24mm (che bene o male a questa focale se la cava bene) e ho scattato la stessa foto con la D800 e 24-70 usato a 24mm, macchina su cavalletto, 100 iso F8, ebbene le due foto ingrandite al 100% hanno risoluzione identica, non c'è nessuna differenza. Ciao Francesco.


Ci mancherebbe altro che 36Mpx sforni un file uguale a 22Mpx ... blink.gif
Per vedere la risoluzione scatta in JPG in formato "Large" e "Dettagli" sulle "Proprietà" della foto: quella è la risoluzione.
Ciao.


hroby7
QUOTE(s.falbo @ Sep 6 2012, 12:58 AM) *
Non si capisce molto


E ti va di lusso

Io non ho capito nulla unsure.gif

Ciao
Roberto
sarogriso
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 6 2012, 03:09 PM) *
Ci mancherebbe altro che 36Mpx sforni un file uguale a 22Mpx ... blink.gif
Per vedere la risoluzione scatta in JPG in formato "Large" e "Dettagli" sulle "Proprietà" della foto: quella è la risoluzione.
Ciao.


Se non si fidano delle dimensioni dichiarate dalla casa possono anche scattare come dici e vedere dal "vivo",
ed è sicuro che non possono essere di uguale dimensione,
resta il fatto che si mettono a fare confronti sulla qualità dei file resi chiamandola "risoluzione",resa in qualità che poi è fortemente influenzata dall'abilità degli autori dei test con dei risultati meno che poco attendibili.

saro
boiler
a me la canon fa venire l'orticaria .... dry.gif
Mauro1258
QUOTE(sarogriso @ Sep 6 2012, 05:37 PM) *
Se non si fidano delle dimensioni dichiarate dalla casa possono anche scattare come dici e vedere dal "vivo",
ed è sicuro che non possono essere di uguale dimensione,
resta il fatto che si mettono a fare confronti sulla qualità dei file resi chiamandola "risoluzione",resa in qualità che poi è fortemente influenzata dall'abilità degli autori dei test con dei risultati meno che poco attendibili.

saro


Finchè questi discorsi li facciamo "agratis" nei forum è poco male, il problema è che queste considerazioni vengono fatte su riviste che poi vengono "vendute" in edicola unsure.gif


sarogriso
QUOTE(Mauro1258 @ Sep 6 2012, 05:46 PM) *
Finchè questi discorsi li facciamo "agratis" nei forum è poco male, il problema è che queste considerazioni vengono fatte su riviste che poi vengono "vendute" in edicola unsure.gif


Già,ma immagino che almeno due copie andranno nelle rese,la mia e la tua wink.gif

ciao
saro
francesco1943
QUOTE(ciplog @ Sep 6 2012, 07:26 AM) *
Francesco , cosa intendi quando dici della 5DMIII con 24-105 che bene o male se la cava a 24mm ? Per il resto cosa c'è che non va?

Mi riferivo solo all'obiettivo, la prova è stata fatta con il 24-105 canon e non è la fine del mondo, a 24mm se la cava, mentre con la D800 ho usato il 24-70 G che siamo su un'altro pianeta. Xiao Francesco.
francesco1943
QUOTE(FZFZ @ Sep 5 2012, 09:14 PM) *
Ha ragione lui pure in pratica.
La differenza c'è e si vede se non hai commesso errori tu o se non ci sono problemi nella macchina o nella lente.
Posta le foto, anche se il tuo "test" non è assolutamente corretto visto che hai utilizzato due lenti diverse.

Il problema è che essendo i file molto pesanti non so come mandarli. Ciao Francesco.
primo morandini
QUOTE(sarogriso @ Sep 6 2012, 07:12 PM) *
Già,ma immagino che almeno due copie andranno nelle rese,la mia e la tua....

TRE! Vi siete dimenticati di contare la mia. tongue.gif

ciplog
QUOTE(francesco1943 @ Sep 6 2012, 07:36 PM) *
Mi riferivo solo all'obiettivo, la prova è stata fatta con il 24-105 canon e non è la fine del mondo, a 24mm se la cava, mentre con la D800 ho usato il 24-70 G che siamo su un'altro pianeta. Xiao Francesco.


Quindi senza essere di parte ritieni scadente il 24-105 canon , invece sulla macchina cosa ne pensi?
PS:lavoro con la D3 24-70 ecc la mia è solo curiosità .
sarogriso
QUOTE(francesco1943 @ Sep 6 2012, 07:59 PM) *
Il problema è che essendo i file molto pesanti non so come mandarli. Ciao Francesco.


Se li riduci a 24mb per file,e non sono pochi, li posti come allegato.

QUOTE(primo morandini @ Sep 6 2012, 08:11 PM) *
TRE! Vi siete dimenticati di contare la mia. tongue.gif



Allora di questo passo scatta la cassa integrazione messicano.gif

ciao
saro
francesco1943
QUOTE(ciplog @ Sep 6 2012, 08:16 PM) *
Quindi senza essere di parte ritieni scadente il 24-105 canon , invece sulla macchina cosa ne pensi?
PS:lavoro con la D3 24-70 ecc la mia è solo curiosità .

Io ho sia la 5DMIII che la D800, sono delle bellissime macchine tutte e due, per quanto riguarda le ottiche, canon sta incominciando a fare delle ottiche, (mi riferisco agli zoom) eccellenti come nikon. Ciao Francesco.
carfora
QUOTE(francesco1943 @ Sep 7 2012, 07:04 AM) *
... canon sta incominciando a fare delle ottiche, (mi riferisco agli zoom) eccellenti come nikon. Ciao Francesco.


il nuovo 24-70f2.8 mkII recensito sulla stessa rivista e su Chasseaur d'image è a dir poco "splendido" ... superiore al Nikon ...
per quanto riguarda gli zoom canon ha anche poi il "miracoloso" 70-200f4 che è un vero gioiellino.

leggendo la riviste e le recensioni delle due reflex si evince però, come giustamente dovrebbe essere, che la D800 ha "la risoluzione maggiore tra tutte le fotocamere 24x36 provate fino ad ora"... anche se poi nello specchietto numerico riportano 3050 per entrambe. Se fai però attenzione sulla D800 il valore di 3050 è riportato per tutte i diaframmi (riferito alla parte centrale dell'obiettivo), segno che forse la loro strumentazione di test forse ha trovato un limite sulle 3000 linee ...

Ad ogni modo la risoluzione della 5DmkIII è altrettanto eccezionale della D800... e me ne accorgo dalle foto che faccio con le due reflex ... e non potrebbe essere che così visto che 24 e 36MPx non sono poi così distanti ... circa il 25% ...

Le recensioni di questo e dello scorso mese parlano molto molto bene di entrambe le reflex ... con punti di forza per entrambe...
daltra parte non potrebbe che essere così con due prodotti di case affermate con Nikon e Canon...


P.S.
non saranno certo le tre copie non vendute a persone di questo forum a mandare in cassa integrazione una rivista affermata come TF dry.gif
sarogriso
QUOTE(carfora @ Sep 7 2012, 08:35 AM) *
non saranno certo le tre copie non vendute a persone di questo forum a mandare in cassa integrazione una rivista affermata come TF dry.gif


Come sei "serioso"!! cool.gif

Scherzi a parte il post è partito male con una descrizione che lasciava dei dubbi e il test stesso eseguito e documentato sulla famosa rivista,che non ho letto e sto a quanto descritto su questa discussione,me ne crea altri,
i corpi forse andrebbero confrontati per quello che sono lasciando la loro risoluzione nativa,
trovo maggiormente pertinente confrontare la parte centrale o i bordi di diverse ottiche e molto meno confrontare la parte centrale di un sensore con uno a piena superficie, forse sbagliato ma questo è il mio pensiero.

saro
francesco1943
QUOTE(carfora @ Sep 7 2012, 08:35 AM) *
il nuovo 24-70f2.8 mkII recensito sulla stessa rivista e su Chasseaur d'image è a dir poco "splendido" ... superiore al Nikon ...
per quanto riguarda gli zoom canon ha anche poi il "miracoloso" 70-200f4 che è un vero gioiellino.

leggendo la riviste e le recensioni delle due reflex si evince però, come giustamente dovrebbe essere, che la D800 ha "la risoluzione maggiore tra tutte le fotocamere 24x36 provate fino ad ora"... anche se poi nello specchietto numerico riportano 3050 per entrambe. Se fai però attenzione sulla D800 il valore di 3050 è riportato per tutte i diaframmi (riferito alla parte centrale dell'obiettivo), segno che forse la loro strumentazione di test forse ha trovato un limite sulle 3000 linee ...

Ad ogni modo la risoluzione della 5DmkIII è altrettanto eccezionale della D800... e me ne accorgo dalle foto che faccio con le due reflex ... e non potrebbe essere che così visto che 24 e 36MPx non sono poi così distanti ... circa il 25% ...

Le recensioni di questo e dello scorso mese parlano molto molto bene di entrambe le reflex ... con punti di forza per entrambe...
daltra parte non potrebbe che essere così con due prodotti di case affermate con Nikon e Canon...
P.S.
non saranno certo le tre copie non vendute a persone di questo forum a mandare in cassa integrazione una rivista affermata come TF dry.gif

Sono d'accordo con te in tutto, anch'io posseggo il 70-200 F4 ed è splendido, per quanto riguarda la rivista TF forse l'unico errore che fanno è che usano ancora il 35 F2 AFD che è un obiettivo di tanti anni fa e non l'ultimo 35 F1,4G per i test, mi dirai che anche canon usa un obiettivo di tanti anni fa il 35 F1,4, ma quello è superiore al nikon 35 F2. Saluti Francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.