QUOTE(gian_raf @ Aug 31 2012, 09:48 AM)

Si potrebbe controllare con flightradar24.com se poco prima dell'orario dello scatto passano aerei sul cielo di Noto.
Detto questo mi permetto di osservare che lievissime sbavature chiare su cieli blu scuro mi sono sempre comparse fin dai tempi delle diapositive analogiche, e se montavo un polarizzatore ancora di più. E non mi dispiacevano neanche per il
movimento che davano al tutto quando viste proiettate su uno schermo 2 metri per 2.
Gianni.
Che nostalgia il proiettore (che poi funziona ancora benissimo, il problema è che fra un po' non faranno più le dia da proiettarci... ormai anche le Velvia se ne sono andate, a quanto pare

)
Comunque esaminando con attenzione ho ritrovato quelle scie, o comunque qualcosa di simile, anche su qualche altra immagine, come le tre che allego (scusate se non sono ancora ben "sviluppate", ci stavo lavorando sopra quando ho notato questa faccenda, alcune sono ancora mezze ritoccate e mezze no... più tardi le tolgo dal server

)
Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 4 MBA destra diagonalmente sopra la testa della statua, fra le due chiese nella seconda e a destra della chiesa in alto nell'ultima.
Potrebbero invece essere residui di nuvole in dissoluzione (riflettendoci fino a qualche ora prima il cielo era abbastanza coperto, ho scatti di un'ora prima in cui invece del blu di sfondo ci sono parecchie nuvole)
Qui c'è qualche altro scatto di cielo in cui non si vedono (o perlomeno, io non vedo scie), dal che sembrerebbe appunto qualcosa di effettivamente presente sul cielo e non sul sensore. Purtroppo non sono riuscito a trovare scatti con il secondo corpo macchina che mostrassero quelle scie (sull'altra stava montato il tele, quindi il tipo d'inquadrature comprendeva generalmente molto meno cielo, e in quel poco presente non ho trovato nulla).
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MBQUOTE(mko61 @ Aug 31 2012, 11:16 AM)

Mi rendo conto che non è un forum di aeronautica, ma Noto è circa sulle aerovie "H" per il nord Africa.
La cosa importante comunque è che la tua macchina non ha alcun problema. Se giochi un po' con le curve e i livelli, puoi facilmente evidenziare la struttura della scia, riconocendola facilmente.
Non lo sapevo, in effetti pensavo al traffico aereo da nord (Italia/Europa), che non ha motivo di arrivare fino a Noto né aeroporti dove atterrare più giù di quello di Catania, non a quello da Sud.
Puoi dare un'occhiata anche alle altre foto, per vedere se ti sembra lo stesso?
Federico