Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peppe_80
Da nuovo iscritto, mi limito (come da sezione e da titolo) a parlare e chiedere informazioni su quella che sarà la mia prossima (e soprattutto prima) digitale reflex.

Di primo acchitto avrei le idee chiare, ma allo stesso tempo piuttosto confuse.... parlo del corpo macchina.... Forse l'anno scorso mi sarei preso senza ripensarci 2 volte la D90, anche perchè la D7000 costava molto di piu. Oggi il discorso sembrebbe lo stesso ma qualcosa mi blocca un attimino....

Quindi oggi dico: D90 o D7000?...
Quest'ultima la conosco perchè la possiede mio cognato, ma con la D90 non ho mai avuto a che fare se non vista e tenuta in mano..... Ammetto che anche conoscendo questa D7000 non è che sono in grado di esprimere commenti, soprattutto professionali, proprio perchè sono un principiante e "ho intenzione" di diventare un fotoamatore come si deve, anche se non a livello serio.... Non è una passione che sfrutterò per far si che mi porti pane a casa! Quindi non cerco proprio il top per iniziare. Su due piedi credo che per iniziare, la D90 sarebbe piu che sufficente (visto che tutti ne parlate bene)! Ma ammetto anche (se pur principiante), possedere una reflex da poco arrivata, all'avanguardia e sapere che puoi farci di tutto, bè è il massimo...

Proprio questo vorrei capire! Mi serve realmente questo "massimo"? Potrei avere bisogno di quel tocco in piu che vanta la D7000?
Parlo così perchè ho trovato i due prodotti da me citati, entrambi nuovi, con garanzia Nital con differenza di prezzo di a malapena 300 Euro.

Da principiante, mi consigliate di spendere quelle 300 Euro in piu e prendermi la D7000, oppure potrei tenermi quei soldi in tasca e prendermi la D90?

Ripeto, il mio uso sarà fotografare nelle uscite domenicali, ricorrenze, mi piacciono le foto paesaggistiche, naturalistiche e anche molto le macro...insomma, ci farei un uso abbastanza generico..... anche se, tutto questo devo ovviamente andarlo ad imparare e perfezionare scattando!!!

Cosa scelgo? Quale logica devo seguire per capire cosa realmente faccia al mio caso?

PS: Lo so che ci sono diverse discussioni su queste 2 macchine, infatti sto cercando di leggermi tutto per documentarmi il piu possibile, ma ho voluto aprire una discussione tutta mia dove posso ricevere consigli diretti e concentrarmi per la mia giusta scelta!
masolero@tin.it
QUOTE(peppe_80 @ Aug 25 2012, 06:03 PM) *
Da nuovo iscritto, mi limito (come da sezione e da titolo) a parlare e chiedere informazioni su quella che sarà la mia prossima (e soprattutto prima) digitale reflex.

Di primo acchitto avrei le idee chiare, ma allo stesso tempo piuttosto confuse.... parlo del corpo macchina.... Forse l'anno scorso mi sarei preso senza ripensarci 2 volte la D90, anche perchè la D7000 costava molto di piu. Oggi il discorso sembrebbe lo stesso ma qualcosa mi blocca un attimino....

Quindi oggi dico: D90 o D7000?...
Quest'ultima la conosco perchè la possiede mio cognato, ma con la D90 non ho mai avuto a che fare se non vista e tenuta in mano..... Ammetto che anche conoscendo questa D7000 non è che sono in grado di esprimere commenti, soprattutto professionali, proprio perchè sono un principiante e "ho intenzione" di diventare un fotoamatore come si deve, anche se non a livello serio.... Non è una passione che sfrutterò per far si che mi porti pane a casa! Quindi non cerco proprio il top per iniziare. Su due piedi credo che per iniziare, la D90 sarebbe piu che sufficente (visto che tutti ne parlate bene)! Ma ammetto anche (se pur principiante), possedere una reflex da poco arrivata, all'avanguardia e sapere che puoi farci di tutto, bè è il massimo...

Proprio questo vorrei capire! Mi serve realmente questo "massimo"? Potrei avere bisogno di quel tocco in piu che vanta la D7000?
Parlo così perchè ho trovato i due prodotti da me citati, entrambi nuovi, con garanzia Nital con differenza di prezzo di a malapena 300 Euro.

Da principiante, mi consigliate di spendere quelle 300 Euro in piu e prendermi la D7000, oppure potrei tenermi quei soldi in tasca e prendermi la D90?

Ripeto, il mio uso sarà fotografare nelle uscite domenicali, ricorrenze, mi piacciono le foto paesaggistiche, naturalistiche e anche molto le macro...insomma, ci farei un uso abbastanza generico..... anche se, tutto questo devo ovviamente andarlo ad imparare e perfezionare scattando!!!

Cosa scelgo? Quale logica devo seguire per capire cosa realmente faccia al mio caso?

PS: Lo so che ci sono diverse discussioni su queste 2 macchine, infatti sto cercando di leggermi tutto per documentarmi il piu possibile, ma ho voluto aprire una discussione tutta mia dove posso ricevere consigli diretti e concentrarmi per la mia giusta scelta!


Con tutto il rispetto, ed in particolare, come dici, se hai già fatto un giro sulle varie discussioni nel merito, avrai capito che, entro certi limiti, le macchine di una medesima fascia sono a grandi linee equivalenti sotto il profilo della resa pratica non professionale.
Possono far propendere per l'una o per l'altra elementi anche di chiara soggettività che, quindi, non sono trasferibili in toto da un utilizzatore all'altro.
Talora essi non possono prescindere dall'utilizzo pratico, che tu, non avendo ancora fatto l'acquisto, non puoi possedere.

Io credo, quindi, che la logica ti possa aiutare poco se non permettendoti di porti delle problematiche reali, esattamente come stai facendo.

Trecento yuri non sono pochissimi, e, a parità di budget, possono rappresentare un'ottica in più, o magari un completamento precoce di una attrezzatura.

Una macchina concettualmente e progettualmente più nuova, potrebbe al contrario, e con i limiti del discorso, rappresentare una tenuta economica superiore nel tempo, nel caso di un cambio futuro.

Quindi, a dirla con Susanna Tamaro . "Va' dove ti porta il cuore"
In ogni caso, tecnicamente, non sbagli.
Ciao !
AlbertoElli
Guarda, ti posso dare la mia modesta opinione. Ho comprato 9 mesi fa una D3100 e mi sta dando grandi soddisfazioni. Mi ha fatto tornare la voglia di fotografare, che mi era passata tempo fa più che altro per le spese sostenute per rullini e stampe. Ultimamente però mi sto accorgendo che la D3100 mi sta un po' "stretta", perchè sento l'esigenza di una maggiore ergonomicità e di qualche funzione in più. Quindi sto pensando di passare ad una D90, che a detta della maggior parte di utenti, sembra una splendida macchina, anche se non di recentissima costruzione.
Visto che il tuo sarebbe il primo acquisto, personalmente ti consiglio di prendere la D90 (solo il corpo lo trovi online attorno ai 500€), che soddisferebbe pienamente le tue aspettative e quello che risparmi investilo in un bell'obiettivo. Il giorno che vorrai fare il salto di qualità, potrai prendere (se puoi permettertelo...) una FF.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Alberto
rampy
fino ad un paio di settimane fa avevo il tuo stesso dilemma... rolleyes.gif

poi ho deciso per la D7000, semplicemente ho pensato che valesse quei 300 caffè in più, tutto qua... comunque qualsiasi decisione tu prenda, cadi sul sicuro wink.gif
Vincenzo Ianniciello
...perdonami ma, letto il post scriptum in neretto, trovo la domanda parecchio insensata...
...se dici di aver letto le altre discussioni e che hai pure le idee chiare allora ti chiedo: cosa speri venga fuori di più da questa discussione???...
...perché forse le tue esigenze sono diverse da quelle degli autore delle altre discussioni???...e come credi che uno possa consigliarti meglio (???) di quanto non sia già stato fatto agli altri???...
...stiamo parlando di due ottime reflex ma se la domanda e': quella delle due e' meglio??...beh...la risposta mi pare scontata!!!...
...la D7000 gode del vantaggio di tre anni in meno di "anzianità" che si traducono in una maggiore tecnologia applicata al suo nuovo sensore e ciò giustifica il costo maggiore...
...la resa agli ISO e' superiore e ciò porrebbe costituire un indubbio ulteriore vantaggio...
...traine tu le conclusioni tenuto conto che comunque con entrambe si fanno buone foto (in base al manico ovviamente)...così come tutte le reflex del resto!!!...
Clood
QUOTE(peppe_80 @ Aug 25 2012, 06:03 PM) *
Da nuovo iscritto, mi limito (come da sezione e da titolo) a parlare e chiedere informazioni su quella che sarà la mia prossima (e soprattutto prima) digitale reflex.

Di primo acchitto avrei le idee chiare, ma allo stesso tempo piuttosto confuse.... parlo del corpo macchina.... Forse l'anno scorso mi sarei preso senza ripensarci 2 volte la D90, anche perchè la D7000 costava molto di piu. Oggi il discorso sembrebbe lo stesso ma qualcosa mi blocca un attimino....

Quindi oggi dico: D90 o D7000?...
Quest'ultima la conosco perchè la possiede mio cognato, ma con la D90 non ho mai avuto a che fare se non vista e tenuta in mano..... Ammetto che anche conoscendo questa D7000 non è che sono in grado di esprimere commenti, soprattutto professionali, proprio perchè sono un principiante e "ho intenzione" di diventare un fotoamatore come si deve, anche se non a livello serio.... Non è una passione che sfrutterò per far si che mi porti pane a casa! Quindi non cerco proprio il top per iniziare. Su due piedi credo che per iniziare, la D90 sarebbe piu che sufficente (visto che tutti ne parlate bene)! Ma ammetto anche (se pur principiante), possedere una reflex da poco arrivata, all'avanguardia e sapere che puoi farci di tutto, bè è il massimo...

Proprio questo vorrei capire! Mi serve realmente questo "massimo"? Potrei avere bisogno di quel tocco in piu che vanta la D7000?
Parlo così perchè ho trovato i due prodotti da me citati, entrambi nuovi, con garanzia Nital con differenza di prezzo di a malapena 300 Euro.

Da principiante, mi consigliate di spendere quelle 300 Euro in piu e prendermi la D7000, oppure potrei tenermi quei soldi in tasca e prendermi la D90?

Ripeto, il mio uso sarà fotografare nelle uscite domenicali, ricorrenze, mi piacciono le foto paesaggistiche, naturalistiche e anche molto le macro...insomma, ci farei un uso abbastanza generico..... anche se, tutto questo devo ovviamente andarlo ad imparare e perfezionare scattando!!!

Cosa scelgo? Quale logica devo seguire per capire cosa realmente faccia al mio caso?

PS: Lo so che ci sono diverse discussioni su queste 2 macchine, infatti sto cercando di leggermi tutto per documentarmi il piu possibile, ma ho voluto aprire una discussione tutta mia dove posso ricevere consigli diretti e concentrarmi per la mia giusta scelta!

se proprio vuoi un consiglio avendole avute entranbe ..se i 3 400 euro non ti alzano..prendi la 7000 e non penserai ad altra x un bel po ..e avrai molto da apprendere ma poi saran soddisfazioni
Cuocopazzo
Ciao,
Io credo che dubbi e indecisioni è lecito averne, considerato il fatto che comunque si parla di acquisti che in un caso o nell'altro comportano un esborso di cifre non indifferenti per noi comuni mortali. Quindi anche un discorso o un consiglio che ponga l'accento su aspetti differenti magari ti fà riflettere e ponderare meglio l'acquisto; questo per non avere poi dei rimpianti nell'immediato( tanto se poi ti prende la passione allora penserai a migliorare il corredo di continuo magari vendendo ciò che pochi mesi prima non avresti mai pensato!).
Io ci metto del mio...:
D90(da dove vengo) e D7000( dove sono) sono due macchine fotograficamente parlando eccezionali( la D7000 la trovo più difficile da assimilare ma ciò riguarda probabilmente la mia imperizia)! A livello tecnico però differiscono e non poco( complici i tre anni di salto generazionale): 12 mp contro 16 mp ( da sfruttare per stampe più grandi o più frequentemente per un maggior fattore di ritaglio se magari fotografi da lontano non avendo zoom potenti); maggior usabilità ad alti iso( file ancora accettabili a 3200(d90) il doppio l'altra); autofocus più sensibile veloce e molto più configurabile nella d7000 ; file raw a 12 bit compressi vs.14 bit non compressi( maggior gamma dinamica e dettagli recuperabili in post produzione); 2 banchi di memoria ( d7000) ; video full hd con 20 min di autonomia con autofocus continuo( d7000) contro la sezione video mediocre della d90 ecc...
Quindi tecnicamente il dubbio non si porrebbe, ma se tu vuoi risparmiare per investire su ottiche che sono la parte più importante (a mio avviso), creandoti con la differenza una base di obbiettivi diversi ( magari uno zoom o un macro) ,allora opterei per la d90( che si trova anche usata a ottimo prezzo).
Aggiungo per finire che, essendo tu ,per tua stessa ammissione un principiante, potresti anche non venire " contagiato" e con la d90 avresti risparmiato comunque; mentre se dentro di te ti senti sufficentemente sicuro allora con la d7000 partiresti con gran vantaggio.
Spero di non averti fatto venire altri dubbi , ma di aver contribuito anche in parte a risolverli.

Saluti

Andrea
edate7
Io prenderei la D90 e sfrutterei quei 300 euro per acquistare un ottica ben superiore a quelle da kit, magari due-tre fissi luminosi... Non riesco a vedere un netto miglioramento nella D7000 rispetto alla D90 la quale le è inferiore (forse) solo nel comparto autofocus...
Ciao!
murfil
nella mia poca esperienza ho maturato che gli obiettivi contano quasi sempre più dei corpi macchina, e più di tutto conta come li sai sfruttare.. visto che stai iniziando dubito che abbia bisogno di grandi risoluzioni per forti ingrandimenti e anche gli iso.. contano, ma se ne può fare a meno.. risparmierei i 300 euro o li impiegherei in qualche buon libro o in un obiettivo (tipo 50ino o dato che si parla di dx un 35mm).
Buona luce
Fabiola
peppe_80
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 25 2012, 09:24 PM) *
...perdonami ma, letto il post scriptum in neretto, trovo la domanda parecchio insensata...
...se dici di aver letto le altre discussioni e che hai pure le idee chiare allora ti chiedo: cosa speri venga fuori di più da questa discussione???...
...perché forse le tue esigenze sono diverse da quelle degli autore delle altre discussioni???...e come credi che uno possa consigliarti meglio (???) di quanto non sia già stato fatto agli altri???...
...stiamo parlando di due ottime reflex ma se la domanda e': quella delle due e' meglio??...beh...la risposta mi pare scontata!!!...
...la D7000 gode del vantaggio di tre anni in meno di "anzianità" che si traducono in una maggiore tecnologia applicata al suo nuovo sensore e ciò giustifica il costo maggiore...
...la resa agli ISO e' superiore e ciò porrebbe costituire un indubbio ulteriore vantaggio...
...traine tu le conclusioni tenuto conto che comunque con entrambe si fanno buone foto (in base al manico ovviamente)...così come tutte le reflex del resto!!!...



A parte il fatto che ho scritto di avere le idee chiare ma allo stesso tempo piuttosto confuse...... ti dico che effettivamente non volevo nemmeno scrivere quelle poche righe in neretto, ma conoscendo le regole di un forum moderato, ho ritenuto opportuno (essendo una persona corretta) chiarire questo mio post nonostante le altre simili discussioni aperte. Ho scritto anche però che così facendo avrei ricevuto pareri e consigli diretti... io posso solo leggere i post altrui, ma poi alla fine la scelta la fa chi ha iniziato la domanda! chi ha chiesto consigli.... e quasi sempre non se ne conoscerà mai il finale!

Trovandomi quindi a tirar fuori bei eurini, preferisco ricevere pareri da chi ne sa piu di me, da chi conosce codeste macchine in prima persona.... ricevendo così in modo diretto consigli e pareri che mi aiutano a trarre la giusta conclusione.... questa volta la mia!
Forse spesso si ripetono le stesse cose, ma ogni domanda aperta in questa sezione di forum segue una sua logica, un suo unico scopo e quindi avrà un suo unico finale da cui ne evincerà chi l'ha aperta inizialmente.

Ti ringrazio comunque per il tuo intervento! Come ovviamente ringrazio anche gli altri amici.

Tornando in tema, credo che la scelta effettivamente non risulterebbe difficilissima se la differenza di prezzo tra D7000 e D90 fosse stato un tantino inferiore, sicuramente questa mia domanda non l'avrei nemmeno fatta qui sul forum. Ma siccome non è proprio così, voglio solo capire da chi ne sa piu di me, se quelle 300/400 Euro in piu possono realmente servirmi oppure potrei utilizzarli per acquistarci un ulteriore obiettivo, o ad esempio un bel treppiede.... e così via!

Io comunque torno a ringraziare tutti coloro che interverranno a questa discussione aiutandomi capire ciò che un novello come me ancora non sa..... poi nel finale ovviamente sarete i primi a conoscere la mia scelta decisiva!




Cuocopazzo
QUOTE(peppe_80 @ Aug 25 2012, 10:56 PM) *
A parte il fatto che ho scritto di avere le idee chiare ma allo stesso tempo piuttosto confuse...... ti dico che effettivamente non volevo nemmeno scrivere quelle poche righe in neretto, ma conoscendo le regole di un forum moderato, ho ritenuto opportuno (essendo una persona corretta) chiarire questo mio post nonostante le altre simili discussioni aperte. Ho scritto anche però che così facendo avrei ricevuto pareri e consigli diretti... io posso solo leggere i post altrui, ma poi alla fine la scelta la fa chi ha iniziato la domanda! chi ha chiesto consigli.... e quasi sempre non se ne conoscerà mai il finale!

Trovandomi quindi a tirar fuori bei eurini, preferisco ricevere pareri da chi ne sa piu di me, da chi conosce codeste macchine in prima persona.... ricevendo così in modo diretto consigli e pareri che mi aiutano a trarre la giusta conclusione.... questa volta la mia!
Forse spesso si ripetono le stesse cose, ma ogni domanda aperta in questa sezione di forum segue una sua logica, un suo unico scopo e quindi avrà un suo unico finale da cui ne evincerà chi l'ha aperta inizialmente.

Ti ringrazio comunque per il tuo intervento! Come ovviamente ringrazio anche gli altri amici...

Pollice.gif
peppe_80
QUOTE(Cuocopazzo @ Aug 25 2012, 10:45 PM) *
Ciao,
Io credo che dubbi e indecisioni è lecito averne, considerato il fatto che comunque si parla di acquisti che in un caso o nell'altro comportano un esborso di cifre non indifferenti per noi comuni mortali. Quindi anche un discorso o un consiglio che ponga l'accento su aspetti differenti magari ti fà riflettere e ponderare meglio l'acquisto; questo per non avere poi dei rimpianti nell'immediato( tanto se poi ti prende la passione allora penserai a migliorare il corredo di continuo magari vendendo ciò che pochi mesi prima non avresti mai pensato!).
Io ci metto del mio...:
D90(da dove vengo) e D7000( dove sono) sono due macchine fotograficamente parlando eccezionali( la D7000 la trovo più difficile da assimilare ma ciò riguarda probabilmente la mia imperizia)! A livello tecnico però differiscono e non poco( complici i tre anni di salto generazionale): 12 mp contro 16 mp ( da sfruttare per stampe più grandi o più frequentemente per un maggior fattore di ritaglio se magari fotografi da lontano non avendo zoom potenti); maggior usabilità ad alti iso( file ancora accettabili a 3200(d90) il doppio l'altra); autofocus più sensibile veloce e molto più configurabile nella d7000 ; file raw a 12 bit compressi vs.14 bit non compressi( maggior gamma dinamica e dettagli recuperabili in post produzione); 2 banchi di memoria ( d7000) ; video full hd con 20 min di autonomia con autofocus continuo( d7000) contro la sezione video mediocre della d90 ecc...
Quindi tecnicamente il dubbio non si porrebbe, ma se tu vuoi risparmiare per investire su ottiche che sono la parte più importante (a mio avviso), creandoti con la differenza una base di obbiettivi diversi ( magari uno zoom o un macro) ,allora opterei per la d90( che si trova anche usata a ottimo prezzo).
Aggiungo per finire che, essendo tu ,per tua stessa ammissione un principiante, potresti anche non venire " contagiato" e con la d90 avresti risparmiato comunque; mentre se dentro di te ti senti sufficentemente sicuro allora con la d7000 partiresti con gran vantaggio.
Spero di non averti fatto venire altri dubbi , ma di aver contribuito anche in parte a risolverli.

Saluti

Andrea



Hai capito quello che intendo io per un post (discussione) personale! Solo così riesci ad entrare nell'ottica esatta, solo così capisci quello che veramente stai cercando. wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(peppe_80 @ Aug 25 2012, 11:02 PM) *
Hai capito quello che intendo io per un post (discussione) personale! Solo così riesci ad entrare nell'ottica esatta, solo così capisci quello che veramente stai cercando. wink.gif


...beh...contento te!!!...
...a questo punto il mio consiglio e' quello di comprare una d3000 e vedrai che ti divertirai e avrai risparmiato ancora più soldini...
grigna
Non indugiare ,fai come me D800+24-120 f4vr (e non ci pensi piu')
texano.gif
peppe_80
Mah.... Capisco che la differenza non e' proprio molta.... trovandomi a spendere circa 800 euro per una d90 Nital, aggiungendo 300 euro potrei portarmi a casa una macchina ancora piu nuova e piu com
peppe_80
QUOTE(peppe_80 @ Aug 26 2012, 04:29 PM) *
Mah.... Capisco che la differenza non e' proprio molta.... trovandomi a spendere circa 800 euro per una d90 Nital, aggiungendo 300 euro potrei portarmi a casa una macchina ancora piu nuova e piu com



Ops! Praticamente dicevo che aggiungerei volentieri 300 Euro per portare a casa la D7000, ma non riesco a capire il perchè sono "attratto" se così si può dire dalla mitica d90!!! Forse perchè da circa 1 anno (periodo in cui mi sono messo in mente di avvicinarmi al mondo reflex) la tengo di mira e l'ho sempre considerata la mia futura macchina digitale, sono sicuro che questo è il motivo principale...

Poi però mio cognato si prende una bella d7000... non molto dopo la sua uscita, non la conoscevo per niente, ma devo dire che ho intuito subitissimo che si trattasse di una macchina molto versatile, professionale e anche abbastanza facile nel suo utilizzo. (Correggetemi pure se sbaglio)!

ll tempo passa... ho avuto altro a cui pensare e comunque devo ammettere che l'avvento di questa nuova reflex mi ha quindi un pò scombussolato le idee che prima erano ben dirette sulla scelta della d90! (Macchina che sicuramente è quasi alla pari con la nuova sorella maggiore)... ma che adesso potrei considerarla un pò datata!

Posso fare una domanda?

Io non sono nè fotografo, nè l'amatore con parecchia esperienza alle spalle! Sono una persona che ha sempre scattato fotografie non in modo proprio "normale"... ecco mi piace cogliere l'attimo, fotografare un tramonto, l'animaletto che si è posato sul fiore, la casetta in montagna innevata, amo la fotografia in bianco e nero e perchè no, spesso ci metto del mio anche nel fotografare una semplice serata di compleanno cercando l'angolatura piu insolita e originale!
Vorrei quindi comprarmi una bella reflex e iniziare a scattare, scattare e ancora scattare, studiando un pò di strategie magari aiutato da un bel manuale per riuscire a realizzare foto tutt'altro che prive di originalità!

Può bastarmi una d90 oppure posso azzardare e spenderci qualcosina in piu? Signori, teoricamente quello che mi blocca non è nemmeno il problema della differenza di prezzo, è solo una questione di difficoltà nel scegliere la mia prima reflex che rimmarrà con me non meno di 5/6 anni!

Ecco,
Clood
prendi la 90..la trovi a 580.. e ci aggiungi un bel 16/85..lo trovi a 400 usato e fai de bellissimi scatti..poi in seguito vedi
ifelix
Hai mai comprato un computer ?
Presumo assolutamente di si...........probabilmente anche più di uno !!!
Se domani vai in negozio a comprarne un'altro,
e il commesso ti mette in condizione di scegliere tra un modello nuovo ed una rimanenza di magazzino.........
tu cosa compri ?
Qualcosa mi dice che uscirai dal negozio con il modello nuovo. tongue.gif
_
Ecco...la scelta tra la D90 e la D7000 è una questione assai simile !
La D7000 ha sostituito la D90....
e le uniche D90 che trovi in giro potrebbero essere solo rimanenze di magazzino.

Devi solo rispondere alla domanda : Voglio portarmi a casa un nuovo modello di fotocamera o una rimanenza di magazzino ?
______
Per quanto mi riguarda...
in vita mia ho comprato ben 6 computers, iniziando nel 1985 con il mitico Commodore 64 fino all'attuale portatile..........
e mai una volta mi è venuto il dubbio se fosse il caso di risparmiare qualcosa prendendo un modello già superato!!!
La tecnologia diventa obsoleta troppo velocemente.... wink.gif

Tra 2/3 anni la D90 potrebbe essere un cimelio fotografico.....
prendi la D7000.
Ne vale la pena !!!
peppe_80
QUOTE(IFelix68 @ Aug 26 2012, 10:19 PM) *
Hai mai comprato un computer ?
Presumo assolutamente di si...........probabilmente anche più di uno !!!
Se domani vai in negozio a comprarne un'altro,
e il commesso ti mette in condizione di scegliere tra un modello nuovo ed una rimanenza di magazzino.........
tu cosa compri ?
Qualcosa mi dice che uscirai dal negozio con il modello nuovo. tongue.gif
_
Ecco...la scelta tra la D90 e la D7000 è una questione assai simile !
La D7000 ha sostituito la D90....
e le uniche D90 che trovi in giro potrebbero essere solo rimanenze di magazzino.

Devi solo rispondere alla domanda : Voglio portarmi a casa un nuovo modello di fotocamera o una rimanenza di magazzino ?
______
Per quanto mi riguarda...
in vita mia ho comprato ben 6 computers, iniziando nel 1985 con il mitico Commodore 64 fino all'attuale portatile..........
e mai una volta mi è venuto il dubbio se fosse il caso di risparmiare qualcosa prendendo un modello già superato!!!
La tecnologia diventa obsoleta troppo velocemente....

Tra 2/3 anni la D90 potrebbe essere un cimelio fotografico.....
prendi la D7000.
Ne vale la pena !!!



Grazie inanzitutto per il tuo intervento

Il tuo discorso fila, anzi, un simile confronto l'avevo proprio in mente....

Non nascondo che quando mi trovo ad acquistare un qualcosa, specie se si tratta di un componente elettronico, cerco sempre di aggiudicarmi quell'oggetto che si trova uno scalino piu in alto del normale! Che sia un telefono, un televisore, un pc e così' via... Non sono nè vanitoso nè sfondato di soldi tongue.gif Forse è un vantaggio..... oggi avere tanti soldi ti crea solo dei problemi e pensieri infiniti) wink.gif
Però (come gia detto) non lascio niente al caso... dopo le cose principali come famiglia e doveri quotidiani cerco di soddisfare le mie passioni nel migliore dei modi!

La verità? Non mi pesa spendere a 30 anni quei 300 Euro in più per una reflex quasi professionale, quando 10 anni fa ne ho speso quasi la stessa cifra per l'autoradio della mia auto!!! cool.gif
Solo che fino al momento in cui non mi sono deciso seriamente di affrontare questa spesa (cioè adesso), Ho sempre avuto la fissa per la tanto chiacchierata d90, (che praticamente ho solo tenuto in mano) perchè sapevo che avrei acquistato una semiprofessionale in grado di regalarmi ottimi risultati.

Adesso (ovviamente) come tutto il mondo tecnologico la sostituta d7000 si fa sentire perchè sembra avere tutte le carte in regola per proseguire a testa alta la sua strada! Ecco, solo questo mi porta a riflettere un attimino in piu sulla scelta....... Teoricamente non mi rimane che decidere....

Però lasciatemelo dire, da parte vostra l'ago non pende nè dalla parte della d7000 nè della d90.... Nonostante che tutti ammettono che la d7000 sia migliore. hmmm.gif

danielg45
Certamente la d7000 e' migliore di una d90' e te lo dico io che ho d90. Pero tutto ha prezzo e se vuoi qualcosa in piu paghi. Il punto non e' questo, ma serve spendere di piu per na già ottima d90 se si ha a disposizione un tot prefissato di budget e con quello si deve fare? Io da amatore reputo piuttosto necessario studiare a tavolino un attimo cosa serve subito. Devi decidere per una d7000 e un ottica da kit e una d90 e un ottica buona io scelgo quest'ultima di certo. A me la d90 basta e avanza. L ottica da kit comprata non la uso piu da tempo a favore di ottiche migliori e soprattutto inerenti a come fotografo io. Certo tu ti devi fare un po' di esperienza e quindi sarebbe difficile tu avessi le idee chiare. Se ce la fai vai di d7000' se invece vuoi risparmiare 300 e passa euro di diff per investirli in ottiche meglio. Se vuoi il max con poca spesa prendi una d90 / d7000 solo corpo, gli metti un tamron 17/50 f2.8 non vc ( 200€ usato) o un Nikon 16/85 vr( 400€ usato) e sei a posto. Potresti anche iniziare con un fisso spendendo poco ma avendo piu qualità dei due zoom sopra. Un bel Nikon 35 mm F1.8 dx afs o un classico 50 mm F1.8 afs. Rispetto agli zoom un abisso .
Ricorda che la lente fa il 70% del lavoro. Inutile lamentarsi dei corpi macchina se le foto non sono mai nitide a TA ( tutta apertura) se si hanno lenti da quattro soldi. Lo saranno anche con le top di gamma. Meglio un corpo macchina scarso e una lente top che il contrario. Na lente fa il monaco un corpo macchina no.
Ciao
simonespe
Mi pare d'aver capito che ne farai un uso generico...

Se è così...
la qualità delle foto dipende da te....e qualsiasi reflex va bene.....

Una d7000 è una reflex veloce....robusta...con alcune peculiarità precise per esigenze mirate wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(IFelix68 @ Aug 26 2012, 10:19 PM) *
Devi solo rispondere alla domanda : Voglio portarmi a casa un nuovo modello di fotocamera o una rimanenza di magazzino ?
______



...ti faccio presente che, prima o poi, tutte le reflex diventeranno "rimanenza di magazzino"...pure le D700 ed le D3 (che sembrano sparite del tutto) e, più in la, le D4 e le D800...vorrà dire che queste smetteremmo di essere le tanto potenti fotocamere del momento???...
...io non credo!!!...
...a nessuno e' mai capito di voler acquistare una macchina usata di un modello precedente di quello in circolazione???...direi che e' la stessa cosa!!!
...la regola dovrebbe essere che uno spende in base a quello che innanzitutto può e più a quello per cui gli necessita un determinato oggetto!!!...
19max80
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 27 2012, 11:14 AM) *
...la regola dovrebbe essere che uno spende in base a quello che innanzitutto può e più a quello per cui gli necessita un determinato oggetto!!!...


Questo è il miglior consiglio che si possa dare. Dovresti capire prima di tutto quali sono le tue intenzioni cioè se vale la pena spendere più o meno in base alle tue esigenze in ambito fotografico. Se il budget non è un problema vai di D7000 che è più recente e sei a posto per un bel pò. Se ci vuoi spendere meno possibile (per poi magari fare un deciso salto di qualità più in là) allora la D90 penso vada ancora benissimo.
ifelix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 27 2012, 11:14 AM) *
...ti faccio presente che, prima o poi, tutte le reflex diventeranno "rimanenza di magazzino"...pure le D700 ed le D3 (che sembrano sparite del tutto) e, più in la, le D4 e le D800...vorrà dire che queste smetteremmo di essere le tanto potenti fotocamere del momento???...
...io non credo!!!...
...a nessuno e' mai capito di voler acquistare una macchina usata di un modello precedente di quello in circolazione???...direi che e' la stessa cosa!!!
...la regola dovrebbe essere che uno spende in base a quello che innanzitutto può e più a quello per cui gli necessita un determinato oggetto!!!...


Lo so.
La prima ad essersi già avviata verso il viale del tramonto.........è la tua D700 !!! tongue.gif

Ho visto un film....
dove un uomo pilotando una delle prime automobili dell'inizio novecento esclamava : E' un fulmine !!! laugh.gif
Cesare44
prendi quella che pensi sia la soluzione giusta per le tue esigenze.

La D90, come tutte le reflex, ha qualche anno alle spalle, ma è ancora una reflex molto valida.

Fra un anno o due, la pur ottima D7000, sarà probabilmente sostituita da qualcosa di più innovativo, che costerà certamente di più e avrà qualità migliori.

Come direbbe Humphrey Bogart è il progresso bellezza , nessuno lo può fermare, ma rimanendo con i piedi per terra, ricorda che le reflex passano, le ottiche di 30 40 anni fa, ancora dicono la loro sulle D800 e sulle D4.

Con quello che risparmi con una D90, puoi partire da subito con una lente di qualità.

ciao
masolero@tin.it
QUOTE(Cesare44 @ Aug 27 2012, 12:04 PM) *
... ma rimanendo con i piedi per terra, ricorda che le reflex passano, le ottiche di 30 40 anni fa, ancora dicono la loro sulle D800 e sulle D4.

Con quello che risparmi con una D90, puoi partire da subito con una lente di qualità. ...

ciao


Il Buon Senso e l'Esperienza viaggiano spesso in coppia !

smile.gif
peppe_80
Questi prezzi secondo voi sono giusti?


- D90 con 18-105, garanzia Nital a circa 780 Euro

- D7000 sempre con 18-105 e garanzia Nital a circa 1.050 Euro.

Piu o meno questa è la differenza di prezzo di cui ho parlato precedentemente!
La d7000 con il 18-105 a questo prezzo è buono? Mio cognato (possessore di d7000) prese la macchina poco dopo la sua uscita e la pagò molto di più.... Se non erro piu di 1500 Euro.
Clood
QUOTE(peppe_80 @ Aug 27 2012, 01:49 PM) *
Questi prezzi secondo voi sono giusti?
- D90 con 18-105, garanzia Nital a circa 780 Euro

- D7000 sempre con 18-105 e garanzia Nital a circa 1.050 Euro.

Piu o meno questa è la differenza di prezzo di cui ho parlato precedentemente!
La d7000 con il 18-105 a questo prezzo è buono? Mio cognato (possessore di d7000) prese la macchina poco dopo la sua uscita e la pagò molto di più.... Se non erro piu di 1500 Euro.

ma sei sicuro di queste cifre sulla 7000 ?mi sembra viene di +
peppe_80
QUOTE(Clood @ Aug 27 2012, 01:51 PM) *
ma sei sicuro di queste cifre sulla 7000 ?mi sembra viene di +



Io intendo sul web prima di tutto.... presso un rivenditore delle mie parti costa poco piu di 1.200 Euro...
Prendendola sullo store dove l'ho trovata a quel prezzo risparmierei quindi almeno 100 Euro... ma credo che devo fare un saltino dal rivenditore della mia zona... tante volte può sempre farmi un prezzo!

Ma 1.050 Euro è un buon prezzo?
Quanto costava fino a poco tempo fa con accoppiata 18-105?
stetopo
Ciao, pur non possedendo ne una nell' altra ma avendo tutt'altro, ti dico solo una cosa che penso possa esserti utile: indipendentemente dal corpo che sceglierai, e vedendo che vuoi partire da zero, se non erro, con un conrpo semi pro, ti dico solo che successivamente alla macchina poi ti serviranno obiettivi diversi e costosi per fare i generi di foto che vuoi fare, con eguali esborsi notevoli,perciò considera sempre questi parametri:
-Non è la super macchina che fa la super foto, sicuramente aiuta ma prima di tutto una foto nasce dentro di te e può venire fuori un capolavoro anche da una usa e getta.
-Senza sminuirti hai in testa quante funzioni ha una D90/D7000 che realmente utilizzerai?
-Se devi iniziare secondo il mio modesto parere anche una entry level ti farà fare dei signori scatti, e poi non è il corpo macchina o meglio il numero di pixel a fare la differenza ma la qualità dell' ottica che monta
-E poi una D7000/D90 usata magari con un 18/200 e basta, secondo me, non farebbe tanta differenza rispetto a una buona bridge di fascia alta

Questo il mio modesto parere concordo sul pensiero di Vincenzo D3000 e divertiti
maxter
Pensa a quale prenderesti se costassero uguale. E prendi quella.
danielg45
QUOTE(maxter @ Aug 27 2012, 06:42 PM) *
Pensa a quale prenderesti se costassero uguale. E prendi quella.

Non costano uguale.
Se hai soldi oltre a una lente kit vai di d7000' al contrario investi in ottiche e stai su d90. D7000 e' piu ostica e non digerisce per ottenere il max ottiche da poco. Piuttosto di partire con uno zoom kit preferirei per esperienza partire già al max di qualità con occhio al portafoglio: Nikon 50 mm F1.8 afs
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(stetopo @ Aug 27 2012, 02:20 PM) *
-E poi una D7000/D90 usata magari con un 18/200 e basta, secondo me, non farebbe tanta differenza rispetto a una buona bridge di fascia alta

Questo il mio modesto parere concordo sul pensiero di Vincenzo D3000 e divertiti


...io ti ringrazio per il "concordo" ma quanto sopra è da "la sai l'ultima" messicano.gif ...
...dai su...siamo seri...non si vuole mica paragonare una ottima D3200 con una bridge???....suvvia...
stetopo
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 27 2012, 08:39 PM) *
...io ti ringrazio per il "concordo" ma quanto sopra è da "la sai l'ultima" messicano.gif ...
...dai su...siamo seri...non si vuole mica paragonare una ottima D3200 con una bridge???....suvvia...

Ciao Vincenzo nessuno paragonava la qualità della d3200 con una bridge, ma intendevo semplicemente che trovo abbastanza strano comprare macchine semi pro e costose per poi usarle con un solo obiettivo e magari in modalità auto, non vedo molto la logica poi sicuramente qualitativamente parlando è logico che una d7000 con un 17-55 fa foto migliori i qualunque bridge ma ad un utente che si avvicina alla fotografia secondo te riesce a cogliere tutta questa differenza qualitativa? o magari dopo sei mesi la super macchina giace in un cassetto in attesa dei fatidici 15 giorni di ferie con la famiglia dove fa le stesse identiche cose di una compatta
ciao stefano
senza polemiche ognuno fa quello che vuole io dovessi scegliere avendo la possibilità D7000
Alberto Gandini
Il dilemma ci può stare, ma, secondo me, vale sempre il detto che chi più spende, meno spende. Quindi vai con la D7000.
WALLS
QUOTE(Alberto Gandini @ Aug 28 2012, 05:26 PM) *
Il dilemma ci può stare, ma, secondo me, vale sempre il detto che chi più spende, meno spende. Quindi vai con la D7000.


D7000 tutta la vita. Spendere poco - ed avere poco - significa dover cambiare macchina tra un anno. Meglio spendere il giusto per una macchina di qualità superiore (che venderai più facilmente quando vorrai fare il salto al sistema fx).
peppe_80
Signori..... ieri mi sono fermato pressso un noto rivenditore della mia zona chiedendo di una D90 in kit 18-105 (penso possa andare).... Mi hanno risposto che non ne hanno e che bisogna vedere se Nital le consegna ancora!!! Ma come, io sul web ho trovato diversi store che trattano questa macchina con garanzia originale di 4 anni Nital!

E comuqnue me l'hanno altamente sconsigliata visto l'avvento della sorella maggiore D7000..... "E' una macchina di ormai 4 anni, è vecchia, non ti conviene per niente"!!!! Così mi hanno liquidato.

Sono rimasto un pò male sinceramente... anche sapendo si trattasse di un corpo macchina un pò datato non mi sarei mai aspettato da un rivenditore del settore una risposta del genere! Però una cosa credo di averla capita con quella loro risposta!........ Della serie: Noi non la prendiamo piu la D90, prenditi la D7000, una macchina piu nuova e soprattutto mi fai guadagnare!!! huh.gif

Forse con una risposta simile facevano piu bella figura!


AlbertoElli
QUOTE(peppe_80 @ Sep 2 2012, 10:06 AM) *
Però una cosa credo di averla capita con quella loro risposta!........ Della serie: Noi non la prendiamo piu la D90, prenditi la D7000, una macchina piu nuova e soprattutto mi fai guadagnare!!! huh.gif

Forse con una risposta simile facevano piu bella figura!


Esatto. E' ovvio che il rivenditore avrà più interesse a venderti la D7000, ha più margine di gudagno. Quello che tanti rivenditori forse non hanno ancora capito, è che esiste Internet e che dovrebbero essere più corretti, onesti e obiettivi verso i consumatori, se vogliono conservarsi la loro clientela. Ma vabbè, questo non succederà mai in Italia. Io amo il mio paese, sia chiaro, ma è palese che la stragrande maggioranza dei negozianti, ma anche di altri cosiddetti professionisti, ha solo un'idea e uno scopo da perseguire: f***ere il consumatore.

Ribadisco la mia umile opinione: comprati la D90 e un bella lente, naturalmente online.

Buone foto
Alberto
Clood
QUOTE(peppe_80 @ Sep 2 2012, 10:06 AM) *
Signori..... ieri mi sono fermato pressso un noto rivenditore della mia zona chiedendo di una D90 in kit 18-105 (penso possa andare).... Mi hanno risposto che non ne hanno e che bisogna vedere se Nital le consegna ancora!!! Ma come, io sul web ho trovato diversi store che trattano questa macchina con garanzia originale di 4 anni Nital!

E comuqnue me l'hanno altamente sconsigliata visto l'avvento della sorella maggiore D7000..... "E' una macchina di ormai 4 anni, è vecchia, non ti conviene per niente"!!!! Così mi hanno liquidato.

Sono rimasto un pò male sinceramente... anche sapendo si trattasse di un corpo macchina un pò datato non mi sarei mai aspettato da un rivenditore del settore una risposta del genere! Però una cosa credo di averla capita con quella loro risposta!........ Della serie: Noi non la prendiamo piu la D90, prenditi la D7000, una macchina piu nuova e soprattutto mi fai guadagnare!!! huh.gif

Forse con una risposta simile facevano piu bella figura!

qui ad Ancona al centro Nikon ne han una nuova Nital di D90.. in vetrina sui 600
masolero@tin.it
QUOTE(peppe_80 @ Sep 2 2012, 10:06 AM) *
Signori..... ieri mi sono fermato pressso un noto rivenditore della mia zona chiedendo di una D90 in kit 18-105 (penso possa andare).... Mi hanno risposto che non ne hanno e che bisogna vedere se Nital le consegna ancora!!! Ma come, io sul web ho trovato diversi store che trattano questa macchina con garanzia originale di 4 anni Nital!

E comuqnue me l'hanno altamente sconsigliata visto l'avvento della sorella maggiore D7000..... "E' una macchina di ormai 4 anni, è vecchia, non ti conviene per niente"!!!! Così mi hanno liquidato.

Sono rimasto un pò male sinceramente... anche sapendo si trattasse di un corpo macchina un pò datato non mi sarei mai aspettato da un rivenditore del settore una risposta del genere! Però una cosa credo di averla capita con quella loro risposta!........ Della serie: Noi non la prendiamo piu la D90, prenditi la D7000, una macchina piu nuova e soprattutto mi fai guadagnare!!! huh.gif

Forse con una risposta simile facevano piu bella figura!


Con tutto il rispetto ... se vai a chiedere all'oste se il vino è buono ...

Un rivenditore talora è ANCHE un appassionato, ma il suo interesse è logicamente rivolto al mercato.
Personalmente sono una grande sostenitore della D90, ma se avessi un negozio non credo mi riempirei nuovamente i magazzini, dopo aver venduto tutti gli esemplari di un modello datato (questo è un dato di fatto) che con ogni verosimiglianza uscirà presto di produzione.
Al limite, avrebbe potuto dirti che se proprio la volevi, te l'avrebbe espressamente ordinata. Ma, forse, non era sicuro di trovarla neppure lui.
Io ritengo che i grandi distributori che rivendono su Internet "girino" quantità di merce molto superiore a qualsiasi negozi fisico e questo spiega molte cose.
Ma io non acquiserei MAI un bene di quel valore sul web, perchè

1) ritengo troppo rischiosa la metodica, nel caso di guasti originari
2) l'acquisto diretto è un piacere non trascurabile di cui non mi voglio privare
3)Il viaggio di una merce tanto delicata non è scevro da pericoli
peppe_80
QUOTE(Clood @ Sep 2 2012, 10:20 AM) *
qui ad Ancona al centro Nikon ne han una nuova Nital di D90.. in vetrina sui 600



Quoto anche quello che ha scritto Alberto....
La donna mi ha risposto proprio così: Noooohhh la D90 non so nemmeno se Nital Italia la consegna ancora. blink.gif Volevo dirgli, strano, fino a qualche giorno fa sul web ne ho trovate diverse con garanzia Italiana attorno le 800 Euro (visto che loro parlano di circa 900 euro sul loro listino).... Non ti conviene perchè con poco piu ti ci prendi la 7000! Va bè, ma se uno non può spendere quel "poco piu"? Altrimenti ti ci fai un bel finanziamento di 12 mesi sfruttando il tasso zero che offre Nital... Chiaramente se prima ero dubbioso adesso mi hanno (se pur minimamente) confuso di nuovo le idee. Dico "di nuovo" perchè ero andato per un solo scopo, cioè quello di chiedere per la D90.... diciamo che sarei disposto a risparmiare quel qualcosa in piu e prendermi una macchina un pò datata, speriamo che il mio ragionamento fili! Quello che mi preoccupa molto però è il fatto che tra un pò di tempo mi ritroverei una macchina parecchio vecchiotta! (Così mi dicono in molti).

Questa sarà la mia prima reflex e la vorrei piu che buona, ok, ma nemmeno devo per forza avere una macchina da fotografo! Forse non la sfrutterei nemmeno al massimo!


Clood, ovviamente intendi solo corpo? Io sono dell'Abruzzo, vengo spesso dalle tue parti per lavoro....
danielg45
QUOTE(peppe_80 @ Sep 2 2012, 10:44 AM) *
Quoto anche quello che ha scritto Alberto....
La donna mi ha risposto proprio così: Noooohhh la D90 non so nemmeno se Nital Italia la consegna ancora. blink.gif Volevo dirgli, strano, fino a qualche giorno fa sul web ne ho trovate diverse con garanzia Italiana attorno le 800 Euro (visto che loro parlano di circa 900 euro sul loro listino).... Non ti conviene perchè con poco piu ti ci prendi la 7000! Va bè, ma se uno non può spendere quel "poco piu"? Altrimenti ti ci fai un bel finanziamento di 12 mesi sfruttando il tasso zero che offre Nital... Chiaramente se prima ero dubbioso adesso mi hanno (se pur minimamente) confuso di nuovo le idee. Dico "di nuovo" perchè ero andato per un solo scopo, cioè quello di chiedere per la D90.... diciamo che sarei disposto a risparmiare quel qualcosa in piu e prendermi una macchina un pò datata, speriamo che il mio ragionamento fili! Quello che mi preoccupa molto però è il fatto che tra un pò di tempo mi ritroverei una macchina parecchio vecchiotta! (Così mi dicono in molti).

Questa sarà la mia prima reflex e la vorrei piu che buona, ok, ma nemmeno devo per forza avere una macchina da fotografo! Forse non la sfrutterei nemmeno al massimo!
Clood, ovviamente intendi solo corpo? Io sono dell'Abruzzo, vengo spesso dalle tue parti per lavoro....

La tua convinzione cheti troveresti una macchina datata e' il classico per la tecnologia. Le foto le farà sempre bene se tu sarai in grado di fargliele fare.
Clood
QUOTE(peppe_80 @ Sep 2 2012, 10:44 AM) *
Quoto anche quello che ha scritto Alberto....
La donna mi ha risposto proprio così: Noooohhh la D90 non so nemmeno se Nital Italia la consegna ancora. blink.gif Volevo dirgli, strano, fino a qualche giorno fa sul web ne ho trovate diverse con garanzia Italiana attorno le 800 Euro (visto che loro parlano di circa 900 euro sul loro listino).... Non ti conviene perchè con poco piu ti ci prendi la 7000! Va bè, ma se uno non può spendere quel "poco piu"? Altrimenti ti ci fai un bel finanziamento di 12 mesi sfruttando il tasso zero che offre Nital... Chiaramente se prima ero dubbioso adesso mi hanno (se pur minimamente) confuso di nuovo le idee. Dico "di nuovo" perchè ero andato per un solo scopo, cioè quello di chiedere per la D90.... diciamo che sarei disposto a risparmiare quel qualcosa in piu e prendermi una macchina un pò datata, speriamo che il mio ragionamento fili! Quello che mi preoccupa molto però è il fatto che tra un pò di tempo mi ritroverei una macchina parecchio vecchiotta! (Così mi dicono in molti).

Questa sarà la mia prima reflex e la vorrei piu che buona, ok, ma nemmeno devo per forza avere una macchina da fotografo! Forse non la sfrutterei nemmeno al massimo!
Clood, ovviamente intendi solo corpo? Io sono dell'Abruzzo, vengo spesso dalle tue parti per lavoro....

si solo corpo..la vende De Angelis un grosso centro fotografico..fammi sapere ..la D90 l ho avuta ed è OTTIMA
peppe_80
QUOTE(Clood @ Sep 2 2012, 10:57 AM) *
si solo corpo..la vende De Angelis un grosso centro fotografico..fammi sapere ..la D90 l ho avuta ed è OTTIMA



Qualcosa dovrò pur decidere... grazie per le info comunque! Potrebbe essermi molto utile! Sicuramente appena capito da quelle parti faccio un salto, magari anche per sentire per la d7000.... non si sa mai.

La questione tasso zero attira sempre un pò, ma 12 mesi sono troppi, magari se erano 6 era diveros..... lo so che poi uno può decidere di finire a pagare tutto, ma se devo ragionare così la pago una sola volta e non ci penso piu!

Vedremo.... tanto ripeto, mi serve perchè teoricamente sono senza, ma non è così urgentissimo!
Cesare44
QUOTE(masolero@tin.it @ Sep 2 2012, 10:29 AM) *
Con tutto il rispetto ... se vai a chiedere all'oste se il vino è buono ...

Un rivenditore talora è ANCHE un appassionato, ma il suo interesse è logicamente rivolto al mercato.
Personalmente sono una grande sostenitore della D90, ma se avessi un negozio non credo mi riempirei nuovamente i magazzini, dopo aver venduto tutti gli esemplari di un modello datato (questo è un dato di fatto) che con ogni verosimiglianza uscirà presto di produzione.
Al limite, avrebbe potuto dirti che se proprio la volevi, te l'avrebbe espressamente ordinata. Ma, forse, non era sicuro di trovarla neppure lui.
Io ritengo che i grandi distributori che rivendono su Internet "girino" quantità di merce molto superiore a qualsiasi negozi fisico e questo spiega molte cose.
Ma io non acquiserei MAI un bene di quel valore sul web, perchè

1) ritengo troppo rischiosa la metodica, nel caso di guasti originari
2) l'acquisto diretto è un piacere non trascurabile di cui non mi voglio privare
3)Il viaggio di una merce tanto delicata non è scevro da pericoli

Pollice.gif
la frase in rosso, secondo me, credo sia l'ipotesi giusta.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.