Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pibi
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare la D90, macchina che io trovo fantastica e con ancora molte cose da dire!
Secondo voi la scelta migliore puo' essere una macchian consumer di buon livello, la d7000 o e' meglio una professionale entry level come la d300?

Ciao, Paolo!
rampy
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 01:37 PM) *
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare la D90, macchina che io trovo fantastica e con ancora molte cose da dire!
Secondo voi la scelta migliore puo' essere una macchian consumer di buon livello, la d7000 o e' meglio una professionale entry level come la d300?

Ciao, Paolo!


dipende da che cosa vai cercando!

un po' più di MP e video con autofocus? -> D7000
un corpo "pro" senza fronzoli? -> D300

.... wink.gif
atostra
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 01:37 PM) *
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare la D90, macchina che io trovo fantastica e con ancora molte cose da dire!
Secondo voi la scelta migliore puo' essere una macchian consumer di buon livello, la d7000 o e' meglio una professionale entry level come la d300?

Ciao, Paolo!


secondo me se cambi D90 con D300 non fai un grosso passo avanti, la D300 offre di +, ma non fa filmati ed il sensore è lo stesso, solo che ha una peggior gestione del noise. semmai con la D300s ma il sensore rimane lo stesso.

la cambi perchè hai problemi di AF, confort d'uso, oppure per migliorare la sensibilità iso e la risoluzione?
Clood
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 01:37 PM) *
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare la D90, macchina che io trovo fantastica e con ancora molte cose da dire!
Secondo voi la scelta migliore puo' essere una macchian consumer di buon livello, la d7000 o e' meglio una professionale entry level come la d300?

Ciao, Paolo!

La 300s ha il corpo pro e af leggermente + veloce..la 7000 minor rumore..ottima agli alti iso,e buona resa..sensore 2 volte + ricettivo della 300 e 16.2 mp contro 12 della 300..batteria + potente..e video HD..infine corpo pre pro..menù in camera molto avanzato.. enon poco costa e pesa anke meno
danielg45
QUOTE(Clood @ Aug 25 2012, 02:06 PM) *
La 300s ha il corpo pro e af leggermente + veloce..la 7000 minor rumore..ottima agli alti iso,e buona resa..sensore 2 volte + ricettivo della 300 e 16.2 mp contro 12 della 300..batteria + potente..e video HD..infine corpo pre pro..menù in camera molto avanzato.. enon poco costa e pesa anke meno

Ciao. Avendo anch io la d90 che reputo come te ottima e che a ben guardare mi soddisfa al 110%, se dovessi proprio scegliere andrei di d7000 ma subito a ruota d300s per il suo af . Mi manca Sun po' la regolazione fine af e la possibilità di esposimetro per ottiche AIs pero non e un problema. Io fossi in te aspetterò il cambio per una fx pero e anche vero che i money da sborsare sarebbero molti di piu.
Clood
QUOTE(danielg45 @ Aug 25 2012, 02:51 PM) *
Ciao. Avendo anch io la d90 che reputo come te ottima e che a ben guardare mi soddisfa al 110%, se dovessi proprio scegliere andrei di d7000 ma subito a ruota d300s per il suo af . Mi manca Sun po' la regolazione fine af e la possibilità di esposimetro per ottiche AIs pero non e un problema. Io fossi in te aspetterò il cambio per una fx pero e anche vero che i money da sborsare sarebbero molti di piu.

Bè x il FF,bisogna già armarsi di ottiche..io sto già aprendo la strada..ma la 7000 la tengo (x sfruttare la lunghezza delle focali in dx in +)..insieme alla futura FF..
pibi
In effetti pensavo alla 300s, sono stato poco preciso!

la 7000 sembra superiore come risoluzione ma l'ergonomia della 300s credo sia nettamente superiore e il corpo pure. I video personalmente non mi interessano, suo la fotocamera solo per le foto!
L'FF e' sicuramente un passo notevole ma......il costo e' decisamente troppo per me al momento e avendo anche un po' di ottiche dx preferisco rimanere su questo standard per ora!

ma l'af dell 300s e' davvero cosi superiore?

Clood
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 04:00 PM) *
In effetti pensavo alla 300s, sono stato poco preciso!

la 7000 sembra superiore come risoluzione ma l'ergonomia della 300s credo sia nettamente superiore e il corpo pure. I video personalmente non mi interessano, suo la fotocamera solo per le foto!
L'FF e' sicuramente un passo notevole ma......il costo e' decisamente troppo per me al momento e avendo anche un po' di ottiche dx preferisco rimanere su questo standard per ora!

ma l'af dell 300s e' davvero cosi superiore?

Ciao ..ma ti ho dato le differenze reali ..sul mio passaggio..300 51p.. 7000 39p ..questa è la superiorità della 300 sulla 7000 e poi .....
edate7
La D300s ancora oggi ha molto da dire. La D7000 le è superiore per la risoluzione, la gestione degli alti ISO, e... basta. Se non ti interessano i filmati in fullHD, il leggero aumento della risoluzione, se hai obiettivi abbastanza luminosi da compensare la migliore resa della D7000 agli alti ISO, ti porti a casa un corpo pro, con un autofocus decisamente buono e la gestione completa di tutte le ottiche Nikon (non ricordo se questa peculiarità è presente anche nella 7000). Fra le due reflex sarei fortemente indeciso, anche se oggi, nonostante tutto, propenderei per la più moderna 7000.
Ciao!
Deevid.
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 01:37 PM) *
Ciao a tutti, ho una mezza idea di cambiare la D90, macchina che io trovo fantastica e con ancora molte cose da dire!
Secondo voi la scelta migliore puo' essere una macchian consumer di buon livello, la d7000 o e' meglio una professionale entry level come la d300?

Ciao, Paolo!

ciao pensa che io devo cambiare la mia d60, anche io voglio un corpo pro con af più veloce ecc ma voglio anche meno rumero ad alti iso ecc. quindi ho deciso di aspettare qualche mese per vedere se esce la d400
danielg45
QUOTE(Deevid. @ Aug 25 2012, 11:51 PM) *
ciao pensa che io devo cambiare la mia d60, anche io voglio un corpo pro con af più veloce ecc ma voglio anche meno rumero ad alti iso ecc. quindi ho deciso di aspettare qualche mese per vedere se esce la d400

Mi Sto arrivando! Che la d400 te la sognerai parecchio......in uscita si parla solo ella d600 fx. Della d400 mi sembra sene parlava già due anni fa
Deevid.
QUOTE(danielg45 @ Aug 30 2012, 01:20 AM) *
Mi Sto arrivando! Che la d400 te la sognerai parecchio......in uscita si parla solo ella d600 fx. Della d400 mi sembra sene parlava già due anni fa

si e vero ma i rumor della d400 arrivano da una fonte che ha dato le specifiche esatte al 100% della d800 almeno questo e quello che dice qui http://mansurovs.com/nikon-d400-announcement-this-fall , comunque se non esce per il photokina ci sarà sicuramente entro quest'anno
shenker
QUOTE(pibi @ Aug 25 2012, 04:00 PM) *
In effetti pensavo alla 300s, sono stato poco preciso!

la 7000 sembra superiore come risoluzione ma l'ergonomia della 300s credo sia nettamente superiore e il corpo pure. I video personalmente non mi interessano, suo la fotocamera solo per le foto!
L'FF e' sicuramente un passo notevole ma......il costo e' decisamente troppo per me al momento e avendo anche un po' di ottiche dx preferisco rimanere su questo standard per ora!

ma l'af dell 300s e' davvero cosi superiore?


Passato da D90 a D300s con molta, anzi, enorme soddisfazione, soprattutto per qualità AF, corpo davvero ergonomico e parecchie opzioni in più che si apprezzano solo con l'uso e non con comparazioni "sulla carta".

Intermezzo con una D7000 aziendale, i cui risultati sono stati perfino deludenti: AF starato (non risolto pienamente in assistenza), olio sul sensore (mai risolto in assistenza!).

Per il resto, D7000: molta elettronica, poca sostanza in termini davvero utili alla fotografia, parecchi problemi.
Parere personale, naturalmente.

Edit: credo però che non ti sarà facilissimo trovare una D300s nuova, ti consiglio però di non ripiegare su una D7000, alla peggio aspetta l'uscita di qualche nuovo modello e tieniti stretta la D90, modello riuscitissimo che spesso uso ancora con enorme soddisfazione.
corrik
Copio e incollo quanto detto qui sopra ... Passato da D90 a D300 (non s) con enorme soddisfazione, soprattutto per qualità AF, corpo davvero ergonomico e parecchie opzioni in più che si apprezzano solo con l'uso e non con comparazioni "sulla carta". Te la consiglio, se poi trovi la 300s (ma se non fai video non vedo differenze con la D300) fai il cambio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.