Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Deevid.
Ciao a tutti attualmente ho una nikon d60 con 18-55 e 55-300 ma visto che ormai ho usato al massimo la d60 avevo pensato di prendere o la d7000 o la d300s, ero indeciso tra i due è pensavo che sarebbe stupendo se ci fosse un corpo che prende le cose migliori di tutte e due, dopo qualche giorno iniziano i rumors riguardo la d400 è allora ho deciso di aspetto fino alla prossima estate per vedere se esce, ho pensato anche di cambiare il 18-55 con il 16-85 e forse di vendere il 55-300 e prendere il 70-300 secondo voi faccio bene?
Cesare44
se hai deciso di aspettare, intanto potresti cercare di migliorare il parco ottiche.

Niente da eccepire sulle due ottiche con cui vorresti sostituire il tuo corredo, solo una considerazione:

probabilmente fra un paio di mesi la D600 verrà presentata ufficialmente, e sotto Natale potrebbe essere negli scaffali dei rivenditori.

Magari potresti pensare la sostituzione della tua D60 aggiungendo uno zero in più.

Visto che la D600 sarà in formato FX, comincia sostituendo il 55 300mm con il 70 300mm VR che è una lente FX, e attendi gli sviluppi per sostituire anche il 18 55mm con uno zoom grandangolare per FX.

ciao
Clood
QUOTE(Cesare44 @ Aug 23 2012, 02:25 PM) *
se hai deciso di aspettare, intanto potresti cercare di migliorare il parco ottiche.

Niente da eccepire sulle due ottiche con cui vorresti sostituire il tuo corredo, solo una considerazione:

probabilmente fra un paio di mesi la D600 verrà presentata ufficialmente, e sotto Natale potrebbe essere negli scaffali dei rivenditori.

Magari potresti pensare la sostituzione della tua D60 aggiungendo uno zero in più.

Visto che la D600 sarà in formato FX, comincia sostituendo il 55 300mm con il 70 300mm VR che è una lente FX, e attendi gli sviluppi per sostituire anche il 18 55mm con uno zoom grandangolare per FX.

ciao

Ciao Cesare il nostro amico pensa a una D400 ed è una dx ..quindi..va bene che le ottime ottiche ff van bene ..ma sarebbero meglio dx ..se non vuol in futuro passare a FF
nkg83
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 02:00 PM) *
Ciao a tutti attualmente ho una nikon d60 con 18-55 e 55-300 ma visto che ormai ho usato al massimo la d60 avevo pensato di prendere o la d7000 o la d300s, ero indeciso tra i due è pensavo che sarebbe stupendo se ci fosse un corpo che prende le cose migliori di tutte e due, dopo qualche giorno iniziano i rumors riguardo la d400 è allora ho deciso di aspetto fino alla prossima estate per vedere se esce, ho pensato anche di cambiare il 18-55 con il 16-85 e forse di vendere il 55-300 e prendere il 70-300 secondo voi faccio bene?



Io sono passato da d60 ero indeciso come te fra 300s e 7000 alla fine ho scelto d7000 per una questione d'ingombri.

sono un'altro pianeta sicuramente, ergonomia tasti dedicati ecc...

Per i corpi che cambiano non puoi farci nulla, sarà sempre così, sono le ottiche buone che rimangono.
C'è un "problema" con la d7000, è una golosona il sensore vuole roba di qualità davanti per rendere al meglio... biggrin.gif
Deevid.
QUOTE(Cesare44 @ Aug 23 2012, 02:25 PM) *
se hai deciso di aspettare, intanto potresti cercare di migliorare il parco ottiche.

Niente da eccepire sulle due ottiche con cui vorresti sostituire il tuo corredo, solo una considerazione:

probabilmente fra un paio di mesi la D600 verrà presentata ufficialmente, e sotto Natale potrebbe essere negli scaffali dei rivenditori.

Magari potresti pensare la sostituzione della tua D60 aggiungendo uno zero in più.

Visto che la D600 sarà in formato FX, comincia sostituendo il 55 300mm con il 70 300mm VR che è una lente FX, e attendi gli sviluppi per sostituire anche il 18 55mm con uno zoom grandangolare per FX.

ciao

si però io utilizzo molto le focali lunghe è mi sto avvicinando alla fotografia sportiva (calcio) quindi per adesso resto come corpo su Fx poi più in la comprerò obiettivi importanti come il 70-200, il 14-24 e il 24-70, ho visto anche su nikon rumors la possibilità di un 16-85 f4 secondo voi conviene prendere questo?
e secondo voi a quanto dovrei vendere il 55-300 visto che l'ho preso 10 mesi fa?
Clood
QUOTE(Yanbertoni23 @ Aug 23 2012, 02:31 PM) *
Acquistato appuntO perchè aspetto di passare a ff appena uscirà la D600!!:)
Ora per completare il corredo mi manca solo il grandangolo!
Ciao e grazie
Yan



QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 02:35 PM) *
si però io utilizzo molto le focali lunghe è mi sto avvicinando alla fotografia sportiva (calcio) quindi per adesso resto come corpo su Fx poi più in la comprerò obiettivi importanti come il 70-200, il 14-24 e il 24-70, ho visto anche su nikon rumors la possibilità di un 16-85 f4 secondo voi conviene prendere questo?
e secondo voi a quanto dovrei vendere il 55-300 visto che l'ho preso 10 mesi fa?

Il 24/85 vr..ho preso 2 giorni fà..il nuovo uscito a luglio..bellissima lente..simile come fattura al 24/120
Deevid.
QUOTE(Clood @ Aug 23 2012, 02:30 PM) *
Ciao Cesare il nostro amico pensa a una D400 ed è una dx ..quindi..va bene che le ottime ottiche ff van bene ..ma sarebbero meglio dx ..se non vuol in futuro passare a FF

per adesso come corpo resto su Dx poi più in la con gli anni passo ad Fx ma prima mi compro 70-200, 14-24 e 24-70
Clood
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 02:56 PM) *
per adesso come corpo resto su Dx poi più in la con gli anni passo ad Fx ma prima mi compro 70-200, 14-24 e 24-70

bene x le ottiche ..FF
Deevid.
QUOTE(Clood @ Aug 23 2012, 02:59 PM) *
bene x le ottiche ..FF

prima di comprare queste ottiche secondo te mi conviene vendere il 55-300 per il 70-300?
è visto che il 55-300 l'ho comprato 10 mesi fa secondo te a quanto lo dovrei vendere?
fedebobo
Secondo me non ha senso che vendi il 55-300 per il 70-300. A detta di molti i risultati sono molto simili. Il vero salto, soprattutto se vuoi fare sport (ma poi, quale?) è un bel 70-200 f2,8 e una fotocamera prestante come autofocus e raffica.

Se pensare ora al corpo macchina o cominciare ad aggiornare le ottiche, beh dipende da cosa ti serve e cosa non ti soddisfa più attualmente.
Io ai "rumors" non darei troppo peso e acquisterei ciò che serve al momento. Se serve veramente.....

Saluti
Roberto
Clood
QUOTE(fedebobo @ Aug 23 2012, 04:32 PM) *
Secondo me non ha senso che vendi il 55-300 per il 70-300. A detta di molti i risultati sono molto simili. Il vero salto, soprattutto se vuoi fare sport (ma poi, quale?) è un bel 70-200 f2,8 e una fotocamera prestante come autofocus e raffica.

Se pensare ora al corpo macchina o cominciare ad aggiornare le ottiche, beh dipende da cosa ti serve e cosa non ti soddisfa più attualmente.
Io ai "rumors" non darei troppo peso e acquisterei ciò che serve al momento. Se serve veramente.....

Saluti
Roberto

il nostro amico ..se fa queste ottiche..come ho fatto anke io ke ho una eccellente DX come la 7000,ma ha intemnzione di guardare al formato maggiore.(anke io ma la 7000 la tengo)vedro x la nuova 600 che la presentano in Germania..o se non mi garba ..700.. o 800 usate ma fresche..le ottiche FF le ho e lo stesso discorso vale x il 70/300 ottimo e x FF wink.gif
fedebobo
QUOTE(Clood @ Aug 23 2012, 05:05 PM) *
il nostro amico ..se fa queste ottiche..come ho fatto anke io ke ho una eccellente DX come la 7000,ma ha intemnzione di guardare al formato maggiore.(anke io ma la 7000 la tengo)vedro x la nuova 600 che la presentano in Germania..o se non mi garba ..700.. o 800 usate ma fresche..le ottiche FF le ho e lo stesso discorso vale x il 70/300 ottimo e x FF wink.gif


Si, ma se il pur ottimo 70-300 va su DX praticamente come il 55-300 e non gli da nulla in più in termini di luminosità, che lo compra a fare? Per spendere 2 volte invece che una sola?
Insomma, se nel frattempo resta in DX io quell'upgrade non lo farei.
Poi, per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe.... smile.gif

Saluti
Roberto
Deevid.
QUOTE(fedebobo @ Aug 23 2012, 04:32 PM) *
Secondo me non ha senso che vendi il 55-300 per il 70-300. A detta di molti i risultati sono molto simili. Il vero salto, soprattutto se vuoi fare sport (ma poi, quale?) è un bel 70-200 f2,8 e una fotocamera prestante come autofocus e raffica.

Se pensare ora al corpo macchina o cominciare ad aggiornare le ottiche, beh dipende da cosa ti serve e cosa non ti soddisfa più attualmente.
Io ai "rumors" non darei troppo peso e acquisterei ciò che serve al momento. Se serve veramente.....

Saluti
Roberto

vorrei fotografare il calci, lo so che il 70-200 è il massimo infatti lo comprerò tra qualche anno ma per adesso non se ne parla anche perchè visto che ho una d60 che ho sfruttata al massimo infatti scatto sempre in manuale e regolo tutte le impostazioni io poi non mi soddisfa per i 3 punti autofocus i 3fps il processore lento e il rumore già ad 800 iso ecc. per questo vorrei prima prendere un corpo DX come la d400 poi comprari il 70-200, il 14-24 e il 24-70 e anche qualche fisso e poi comprarmi un'ottimo corpo FX ed usare la d400 come secondo corpo
Clood
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 05:47 PM) *
vorrei fotografare il calci, lo so che il 70-200 è il massimo infatti lo comprerò tra qualche anno ma per adesso non se ne parla anche perchè visto che ho una d60 che ho sfruttata al massimo infatti scatto sempre in manuale e regolo tutte le impostazioni io poi non mi soddisfa per i 3 punti autofocus i 3fps il processore lento e il rumore già ad 800 iso ecc. per questo vorrei prima prendere un corpo DX come la d400 poi comprari il 70-200, il 14-24 e il 24-70 e anche qualche fisso e poi comprarmi un'ottimo corpo FX ed usare la d400 come secondo corpo

smile.gif ok ..ma prima comincia a scattare..poi pian piano
fedebobo
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 05:47 PM) *
vorrei fotografare il calci, lo so che il 70-200 è il massimo infatti lo comprerò tra qualche anno ma per adesso non se ne parla anche perchè visto che ho una d60 che ho sfruttata al massimo infatti scatto sempre in manuale e regolo tutte le impostazioni io poi non mi soddisfa per i 3 punti autofocus i 3fps il processore lento e il rumore già ad 800 iso ecc. per questo vorrei prima prendere un corpo DX come la d400 poi comprari il 70-200, il 14-24 e il 24-70 e anche qualche fisso e poi comprarmi un'ottimo corpo FX ed usare la d400 come secondo corpo


Bene, mi pare che qui hai chiarito che il limite maggiore è la D60. Pensa a quella con una D300 usata o una D7000 nuova. Quando sarà ora, sostituirai il 55-300 con qualcos'altro: ovviamente con un 70-200 f2,8 visto che è già nelle tue mire.

Saluti
Roberto
Deevid.
QUOTE(fedebobo @ Aug 23 2012, 05:56 PM) *
Bene, mi pare che qui hai chiarito che il limite maggiore è la D60. Pensa a quella con una D300 usata o una D7000 nuova. Quando sarà ora, sostituirai il 55-300 con qualcos'altro: ovviamente con un 70-200 f2,8 visto che è già nelle tue mire.

Saluti
Roberto

si infatti cambiare il 55-300 era solo una possibilità ma credo il 18-55 lo cambierò sicuramente con il 16-85 faccio bene?

QUOTE(Clood @ Aug 23 2012, 05:49 PM) *
smile.gif ok ..ma prima comincia a scattare..poi pian piano

Lo so messicano.gif .... infatti questi obiettivi li comprerò nel corso di molti anni
fedebobo
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 06:18 PM) *
si infatti cambiare il 55-300 era solo una possibilità ma credo il 18-55 lo cambierò sicuramente con il 16-85 faccio bene?


Il 18-55 ce l'ha mia figlia proprio sulla D60 e ho provato il 16-85 di un amico. Pur non avendo fatto confronti diretti, mi pare che il secondo sia migliore. Però..... c'è un però. Ha due difettucci che non mi piacciono molto: in primis è solo per DX, eppoi è buietto per i miei gusti. Se hai intenzione infatti di mirare ad una FX, sia pur tra anni, io propenderei ad una lente compatibile anche per quel formato.
Ma questo è ciò che farei io, sia ben chiaro.

Saluti
Roberto
Deevid.
QUOTE(fedebobo @ Aug 23 2012, 06:27 PM) *
Il 18-55 ce l'ha mia figlia proprio sulla D60 e ho provato il 16-85 di un amico. Pur non avendo fatto confronti diretti, mi pare che il secondo sia migliore. Però..... c'è un però. Ha due difettucci che non mi piacciono molto: in primis è solo per DX, eppoi è buietto per i miei gusti. Se hai intenzione infatti di mirare ad una FX, sia pur tra anni, io propenderei ad una lente compatibile anche per quel formato.
Ma questo è ciò che farei io, sia ben chiaro.

Saluti
Roberto

lo so però migliori sono e più costano stavo pensando forse anche ad un 16-85 f4 che forse dovrebbe uscire entro quest'anno
andre.a
QUOTE(Deevid. @ Aug 23 2012, 06:33 PM) *
lo so però migliori sono e più costano stavo pensando forse anche ad un 16-85 f4 che forse dovrebbe uscire entro quest'anno


Ciao.
Mi intrometto perche anche io sono nella tua stessa barca...
Non credo che il 16-85 f4 sia così economico sai...anche perchè il 'vecchio' 3.5 - 5.6 passa i 500 euri...
io pensavo davvero al 24-70 (ovviamente non da usare su D60) oppure 17-55 f2.8...
anche il sigma 24-70 f2.8 non va male anzi e costa molto meno...

Per il corpo macchina io ho messo gli occhi su una D300S di un mio amico (4000 scatti come nuova) oppure la D7000...
lavoro spesso ad alti ISO e sporattutto ritratti-interni ecc...
il 70-300 l'ho provato sulla D300S ed è bellissimo ma credo che il 70-200 sia un'altro pianeta...
...ovviamente anche come prezzo cerotto.gif ...

Dipende tutto anche dalle tue tasche messicano.gif

Ciao
Andrea
Cesare44
QUOTE(Clood @ Aug 23 2012, 02:30 PM) *
Ciao Cesare il nostro amico pensa a una D400 ed è una dx ..quindi..va bene che le ottime ottiche ff van bene ..ma sarebbero meglio dx ..se non vuol in futuro passare a FF

secondo te, uno indeciso tra una D7000 o una D300, che però può aspettare ancora un anno per un'ipotetica D400, ha le idee chiare di cosa vuole veramente?

Secondo me no, per questo ho consigliato di prendere al momento solo il 70 300mm e di aspettare le novità, perché con l'uscita della D600, potrebbe cambiare idea un'altra volta e si troverebbe con un 16 85mm inutilizzabile.

Se poi deciderà di prendere una DX, come ho detto non ho nulla da eccepire sulle due ottiche.

ciao
Deevid.
QUOTE(Cesare44 @ Aug 23 2012, 11:44 PM) *
secondo te, uno indeciso tra una D7000 o una D300, che però può aspettare ancora un anno per un'ipotetica D400, ha le idee chiare di cosa vuole veramente?

Secondo me no, per questo ho consigliato di prendere al momento solo il 70 300mm e di aspettare le novità, perché con l'uscita della D600, potrebbe cambiare idea un'altra volta e si troverebbe con un 16 85mm inutilizzabile.

Se poi deciderà di prendere una DX, come ho detto non ho nulla da eccepire sulle due ottiche.

ciao

Ho le idee chiarissime, poi ero indeciso tra una d7000 e una d300s e non d300 e comunque le ottiche le cambierò quando prenderò la d400.
Ho già pensato se comprare la d600 ma ho subito scartato l'idea visto che io uso focali lunghe e il crop 1,5x mi fa comodo anche perchè mi sto avvicinando alla fotografia sportiva (il calcio).
Cesare44
QUOTE(Deevid. @ Aug 24 2012, 12:45 AM) *
Ho le idee chiarissime, poi ero indeciso tra una d7000 e una d300s e non d300 e comunque le ottiche le cambierò quando prenderò la d400.
Ho già pensato se comprare la d600 ma ho subito scartato l'idea visto che io uso focali lunghe e il crop 1,5x mi fa comodo anche perchè mi sto avvicinando alla fotografia sportiva (il calcio).

Pollice.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.