Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pasantop
Salve a tutti....

facendo dei test con la d7000 ho notato alcune cose e non riesco a venirne a capo....

Quando in interno faccio una foto in full auto la macchina scatta con i seguenti parametri f4.5 - 1/60 e 1200 iso con un istogramma buono.

Fotografando lo stesso soggetto con la stessa inquadratura e gli stessi parametri in Program, gli iso aumentano fino a 6400.

Non riesco a capire perchè in program è differente dal full auto.

Grazie a tutti per la risposta.
megthebest
nel program sei tu a scegliere la coppia tempi/apertura obiettivo, ruotando la ghiera.
quindi in P + probabile che la macchina selezioni impostazioni precedentemente utilizzate magari per altri scatti, mentre in auto il settaggio è immediato, in base alla scena ripresa.
ciao

p.s. se noti, infatti, le impostazioni in P, A, S,M rimangono le stesse utilizzate per l'ultimo scatto anche quando riaccendi la fotocamera; in Auto ciò non avviene

ciao
pasantop
Si rimangono le stesse....

Ma perchè quando inserisco il P ed alzo il fash suo la ghiera non mi permette più di impostare i parametri?

Utilizzo un nikkor 18/105 mm

Grazie

PS

Il settaggio iso è in automatico impostato come tempo di esposizione ad 1/60 ma credo che sia più corretto impostarle manualmente giusto?
ifelix
Non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi....
( sarebbe davvero bello se prima di imparare a fotografare si imparasse a comunicare decentemente sui forum.....non prendertela !!! )
__
Comunque....
in M puoi regolare sia il tempo d'esposizione che l'apertura del diaframma, tramite le due ghiere
in S puoi solo regolare il tempo d'esposizione, la D7000 sceglie un'apertura del diaframma che reputa adatta
in A puoi solo regolare l'apertura del diaframma, la D7000 sceglie un tempo d'esposizione adatto
in P devi solo scegliere tra coppie già predisposte di tempo / apertura

Sinceramente credo che tra tutte, sia la modalità meno utilizzata....... tongue.gif
danilux82
Con una gran bella macchina come la D7000 io sinceramente utilizzerei solo M, S, A.....
pasantop
Grazie delle informazioni e della tua battuta sinceramente infelice e sarcastica.

Purtroppo non nasciamo tutti professori e sinceramente non me la predo assolutamente in quanto noto che forse mi sono spiegato male ma ci sono modi e modi per dire delle cose:-)

La domanda che ponevo hai più esperti è la seguente:

La fotocamera è impostata con controllo automatico ISO su ON con sensibiltà massima a 6400 e tempo di posa minimo ad 1/60 di secondo.

Quando scatto in interno con il programma P con qualsiasi coppia scelta di diaframma e tempo di esposizione mi usa sempre 6400 iso.

Chiedo un parere hai più esperti sui settaggi migliori per scattare in P
mko61
QUOTE(pasantop @ Aug 19 2012, 04:02 PM) *
...

Non riesco a capire perchè in program è differente dal full auto.

...


Perdonami se "aggiro" la risposta, ma hai centrato uno dei motivi per i quali, a parte una vaga curiosità iniziale con la D40 nel 2007, non ho mai usato nè il full auto nè il program: perdi più tempo a capire quali sono le varie logiche della macchina e adattarti a loro - per avere poi la foto che ha "pensato" la macchina - che comandare alla macchina esattamente quello che deve fare.

Io sono il fotografo e so come va fatta la mia foto, la macchina deve solo eseguire ... quindi A, S, M e basta ...



pasantop
biggrin.gif Ok quindi niente programma P

Grazie
danilux82
QUOTE(IFelix68 @ Aug 19 2012, 06:21 PM) *
E per quanto mi riguarda la modalità P è solo la figlia illegittima della modalità AUTO....
sono tutte e due da diseredare !!! laugh.gif


D'accordissimo....modalità del tutto inutile IMHO....a sto punto quasi quasi meglio AUTO.....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(pasantop @ Aug 19 2012, 05:33 PM) *
Grazie delle informazioni e della tua battuta sinceramente infelice e sarcastica.

Purtroppo non nasciamo tutti professori e sinceramente non me la predo assolutamente in quanto noto che forse mi sono spiegato male ma ci sono modi e modi per dire delle cose:-)

La domanda che ponevo hai più esperti è la seguente:

La fotocamera è impostata con controllo automatico ISO su ON con sensibiltà massima a 6400 e tempo di posa minimo ad 1/60 di secondo.

Quando scatto in interno con il programma P con qualsiasi coppia scelta di diaframma e tempo di esposizione mi usa sempre 6400 iso.

Chiedo un parere hai più esperti sui settaggi migliori per scattare in P



...quando non si e' in grado di rispondere forse sarebbe meglio evitare di farlo dando risposte che aggirano la domanda come "la modalità P non serve a nulla"...che sarà anche vero, ma non e' quello che e' stato chiesto...
...tornando alla domanda: ciò che chiedi non e' una domanda da "esperti" ma solo per coloro che, prima di iniziare a usarla, si studiano la reflex leggendo e rileggendo passo passo il Manuale nel quale sono contenute tutte le risposte!!!....
...la modalità P, a differenza di quella AUTO, ti da la possibilità di scegliere tra diverse impostazioni disponibili a secondo del risultato che vorresti ottenere (tipo maggiore o minore profondità di campo o effetti creativi con tempi lenti)...
...usando questo modo di Esposizione con la funzione ISO AUTO non e' strano se in determinate condizioni di luce la reflex ricorre al livello massimo in cui quest'ultimo sono stati impostati (e succede anche quando si espone in A)...
...ad ogni modo, leggi i relativi capitoli del manuale e avrai conferma (non ho la D7000 senno ti davo anche il numero delle pagine)...

...riguardo alla utilità del modo P, atteso che non l'ho mai usata, più volte l'ho vista usare da fotografi professionisti che scattavano con D3s, specialmente in situazioni in cui non c'era tempo di star dietro alle impostazioni manuali....non ho visto i risultati, ma se l'hanno fatto vuol dire che può rappresentare una alternativa in certe situazioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.