Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gp700
Come da titolo per chi come me ex possessori di D700 o magari D3, a parte l'evoluzione e miglioramenti vari su camera tipo peso e altro, tuttavia con l'occasione chiedo pareri se effettivamente tutti questi pixel non influiscono sulla nitidezza, in quanto su D700 senza dover rimediare alla MDC ottenevo file molto piu puliti, chiaro che la questione e relativa alla dimensione di stampa ma su stampe medie c'e poi tutta sta differenza hmmm.gif
marcblond
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 02:12 PM) *
Come da titolo per chi come me ex possessori di D700 o magari D3, a parte l'evoluzione e miglioramenti vari su camera tipo peso e altro, tuttavia con l'occasione chiedo pareri se effettivamente tutti questi pixel non influiscono sulla nitidezza, in quanto su D700 senza dover rimediare alla MDC ottenevo file molto piu puliti, chiaro che la questione e relativa alla dimensione di stampa ma su stampe medie c'e poi tutta sta differenza hmmm.gif


Che obiettivi usi?
gp700
Come ottica di riferimento uso spesso il Zeiss planar 50mm f1,4, ma ne ho altri come il 105 nikkor 2,5, o il poco conosciuto samyang 85mm 1,4, o il 24mm F auto NC 2,8 nitido ma si sa con problemi di flare ma li tutto sta a conoscerlo poi ho degli zoom ma per quanto buoni non li metto alla pari delle ottiche fisse
gp700
Un'idea del 105 2,5 su D700 e crop
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 858.9 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 556.6 KB
qui invece il Zeiss planar 50mm 1,4 su D800
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
per gusti e praticita sulla D800 scattata a risoluzione media di 20mpx, se poi all'occorrenza per servizi che richiedano maggior qualita ma a sto punto per la stampa si va in raw e via
Boscacci
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 02:12 PM) *
Come da titolo per chi come me ex possessori di D700 o magari D3, a parte l'evoluzione e miglioramenti vari su camera tipo peso e altro, tuttavia con l'occasione chiedo pareri se effettivamente tutti questi pixel non influiscono sulla nitidezza, in quanto su D700 senza dover rimediare alla MDC ottenevo file molto piu puliti, chiaro che la questione e relativa alla dimensione di stampa ma su stampe medie c'e poi tutta sta differenza hmmm.gif


Che intendi per file molto più puliti ? Meno grana ? Più nitidezza ?

Io sviluppo il NEF con Capture NX2 e mantengo nitidezza 3 (ed evito quando posso la mdc propriamente detta), perchè mi basta e avanza e perchè andando a salire si evidenziano troppi artefatti, (compresa una certa granulosità nelle aree uniformi tipo i cieli).

Niente che non accadesse già anche con la mia D3, solo che sulla D3 talvolta la nitidezza a 3 non bastava.

Saluti
Alessandro
gp700
intendo nitidezza, il valore 3 e' di default sulla D800 che per i miei gusti la trovo troppo morbida sulla D700 la tenevo su 6 e su D800 per avere la stessa nitidezza la tengo su 8,anche perche cosi ho modo di vedere come si comporta l'ottica, con valore nitidezza bassa che tieni aperto o chiuso il diaframma poco cambia, avendo uno zeiss e altre ottiche pre ai su schema sonnar misuro la nitidezza su queste, sara una mia impressione ma i tanti pixel si fanno sentire come densita in termini di nitidezza cosa che su D700 non vedevo, mi capita di vedere qui scatti con la D4 molto nitidi, OK per il fatto che si parla di un valore economico che e il doppio di una D800 ma il fatto che abbia pochi piu pixel di una D700 dice qualcosa?...e non la bevo come alcuni dicono che essendo una macchina per professionisti i file devono essere leggeri per inviarli un redazione in tempi brevi, quindi questa corsa ai sensori densi dove portera? perche canon con la 5D MKIII si e' tenuta piu bassa rispetto a D800, motivo per il quale scatto con dimensione media a 20 MPX che trovo meno ostica e comunque da buoni risultati, qualora dovessi mai fare dei poster impostero raw e via (modalita pseudo hasselblad) biggrin.gif
Boscacci
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 09:25 PM) *
intendo nitidezza, il valore 3 e' di default sulla D800 che per i miei gusti la trovo troppo morbida sulla D700 la tenevo su 6 e su D800 per avere la stessa nitidezza la tengo su 8,anche perche cosi ho modo di vedere come si comporta l'ottica, con valore nitidezza bassa che tieni aperto o chiuso il diaframma poco cambia, avendo uno zeiss e altre ottiche pre ai su schema sonnar misuro la nitidezza su queste, sara una mia impressione ma i tanti pixel si fanno sentire come densita in termini di nitidezza cosa che su D700 non vedevo, mi capita di vedere qui scatti con la D4 molto nitidi, OK per il fatto che si parla di un valore economico che e il doppio di una D800 ma il fatto che abbia pochi piu pixel di una D700 dice qualcosa?...e non la bevo come alcuni dicono che essendo una macchina per professionisti i file devono essere leggeri per inviarli un redazione in tempi brevi, quindi questa corsa ai sensori densi dove portera? perche canon con la 5D MKIII si e' tenuta piu bassa rispetto a D800, motivo per il quale scatto con dimensione media a 20 MPX che trovo meno ostica e comunque da buoni risultati, qualora dovessi mai fare dei poster impostero raw e via (modalita pseudo hasselblad) biggrin.gif



Personalmente non sono affatto d'accordo.

Avevo la D3 e trovo, in termini di nitidezza, la mia D800E davvero superiore: giusto oggi confrontavo vecchi scatti con la D3 in situazioni analoghe a scatti recenti con la D800E e davvero non c'è paragone.

Il fatto che la D4 abbia pochi più pixel della D700 mi dice solo che si son tenuti un buon margine di sicurezza sulla tenuta agli alti iso.

Saluti
Alessandro
gp700
QUOTE
Personalmente non sono affatto d'accordo.
....questa notte dormiro comunque...la D3 non la conosco ma ho conosciuto bene la D700, se reputi che non c'e paragone son contento per te come per il fatto che a valore 3 di nitidezza la trovi nitida che sia una macchina evoluta la D800 OK ma ripeto che sia condivisibile o meno sono troppi i pixel idem per l'ultima nata in formato DX, se scattare dovendo sempre considerare il doppio del tempo stravolgendo il rapporto tempo/focale per il micromosso quindi con scatti da buttare, allora faccio come nikon con la D4 che si e' tenuta un buon margine di sicurezza sugli alti iso con meno MPX ,quindi scattando a 20MPX dove ottengo immagini piu nitide e sicure, in ultimo riprendo il tuo ragionamento se nikon si e' tenuta un buon margine di sicurezza per via della tenuta iso allora a rigor di logica la D800 non e' una macchina professionale mentre la D700 lo e' allora?...l'ammiraglia di casa nikon si e' tenuta bassa la canon si e' tenuta bassa quindi la D800 cosa deve fare forse la concorrenza a hasselblad?...comunque la possediamo e quindi la vita continua buone foto

Saluti
Paolo
Boscacci
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 11:58 PM) *
....questa notte dormiro comunque...la D3 non la conosco ma ho conosciuto bene la D700, se reputi che non c'e paragone son contento per te come per il fatto che a valore 3 di nitidezza la trovi nitida che sia una macchina evoluta la D800 OK ma ripeto che sia condivisibile o meno sono troppi i pixel idem per l'ultima nata in formato DX, se scattare dovendo sempre considerare il doppio del tempo stravolgendo il rapporto tempo/focale per il micromosso quindi con scatti da buttare, allora faccio come nikon con la D4 che si e' tenuta un buon margine di sicurezza sugli alti iso con meno MPX ,quindi scattando a 20MPX dove ottengo immagini piu nitide e sicure, in ultimo riprendo il tuo ragionamento se nikon si e' tenuta un buon margine di sicurezza per via della tenuta iso allora a rigor di logica la D800 non e' una macchina professionale mentre la D700 lo e' allora?...l'ammiraglia di casa nikon si e' tenuta bassa la canon si e' tenuta bassa quindi la D800 cosa deve fare forse la concorrenza a hasselblad?...comunque la possediamo e quindi la vita continua buone foto

Saluti
Paolo


Se chiedi opinioni e poi fai battutine a chi non concorda con te ha poco senso,in un forum..
Infine, nitidezza 6 oppure 8 sono a dir poco una esagerazione.

Tutto questo naturalmente IMHO....

Goditi la D800 e buone foto.
A
gp700
certo infatti se non aprivo il topic era meglio... e' proprio la risposta che mi aspettavo quelle vere invece chissa perche la gente non le scrive sui forum...la solita storia dei forum italiani grazie comunque della collaborazione
giuliocirillo
Infatti me lo chiedo pure io....come mai hai aperto il topic???.....se come sembra hai già tutte le risposte chiare nella tua mente......
E poi se sei contrario agli alti numeri di pixel......perchè hai comprato la D800??
E poi, usare una reflex di 36mpx sfruttandone solo 20......mahhhhhhh
Comunque, visto che hai insinuato (anzi l'hai detto esplicitamente) che sui forum (e parlo di questo visto che qui siamo) dicono tutti c.....te, come mai ci partecipi??....mica è obbligatorio.
Non tutti la pensiamo allo stesso modo....io per esempio penso che i forum sono rovinati da chi come te fa delle domande ma poi...nella sua saccenza...... controbbatte tutte le risposte.
Com'è strana la vita.....

Ciao
Massimiliano Piatti
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 11:58 PM) *
....questa notte dormiro comunque...la D3 non la conosco ma ho conosciuto bene la D700, se reputi che non c'e paragone son contento per te come per il fatto che a valore 3 di nitidezza la trovi nitida che sia una macchina evoluta la D800 OK ma ripeto che sia condivisibile o meno sono troppi i pixel idem per l'ultima nata in formato DX, se scattare dovendo sempre considerare il doppio del tempo stravolgendo il rapporto tempo/focale per il micromosso quindi con scatti da buttare, allora faccio come nikon con la D4 che si e' tenuta un buon margine di sicurezza sugli alti iso con meno MPX ,quindi scattando a 20MPX dove ottengo immagini piu nitide e sicure, in ultimo riprendo il tuo ragionamento se nikon si e' tenuta un buon margine di sicurezza per via della tenuta iso allora a rigor di logica la D800 non e' una macchina professionale mentre la D700 lo e' allora?...l'ammiraglia di casa nikon si e' tenuta bassa la canon si e' tenuta bassa quindi la D800 cosa deve fare forse la concorrenza a hasselblad?...comunque la possediamo e quindi la vita continua buone foto

Saluti
Paolo



QUOTE(gp700 @ Aug 20 2012, 12:37 AM) *
certo infatti se non aprivo il topic era meglio... e' proprio la risposta che mi aspettavo quelle vere invece chissa perche la gente non le scrive sui forum...la solita storia dei forum italiani grazie comunque della collaborazione

Queste sono i tipi di risposte che mi fanno cadere le braccia..........per non dire altro......
Prima chiedi pareri,poi se qualcuno non la pensa come te rispondi come sopra..........sostenendo teorie strampalate sui frequentatori dei forum Italiani.......
Il mondo e' bello perché e' vario blink.gif
Comunque non condivido affatto le tue teorie sulle MDC e sulla nitidezza,ma visto che la pensi così,non cercando risposte ma consensi,non ti dirò il mio pensiero a riguardo,consapevole tra l'altro che questa notte dormirai sonni tranquilli.
Buona giornata.

Massi
stefano59
QUOTE(gp700 @ Aug 19 2012, 09:25 PM) *
intendo nitidezza, il valore 3 e' di default sulla D800 che per i miei gusti la trovo troppo morbida sulla D700 la tenevo su 6 e su D800 per avere la stessa nitidezza la tengo su 8,anche perche cosi ho modo di vedere come si comporta l'ottica, con valore nitidezza bassa che tieni aperto o chiuso il diaframma poco cambia, avendo uno zeiss e altre ottiche pre ai su schema sonnar misuro la nitidezza su queste, sara una mia impressione ma i tanti pixel si fanno sentire come densita in termini di nitidezza cosa che su D700 non vedevo, mi capita di vedere qui scatti con la D4 molto nitidi, OK per il fatto che si parla di un valore economico che e il doppio di una D800 ma il fatto che abbia pochi piu pixel di una D700 dice qualcosa?...e non la bevo come alcuni dicono che essendo una macchina per professionisti i file devono essere leggeri per inviarli un redazione in tempi brevi, quindi questa corsa ai sensori densi dove portera? perche canon con la 5D MKIII si e' tenuta piu bassa rispetto a D800, motivo per il quale scatto con dimensione media a 20 MPX che trovo meno ostica e comunque da buoni risultati, qualora dovessi mai fare dei poster impostero raw e via (modalita pseudo hasselblad) biggrin.gif

La d800 ho avuto modo di provarla. la "scimmia" di cambiare la d700 mi aveva quasi preso... Ti dirò, mi ritrovo parecchio nelle tue impressioni, tant'è che nel complessivo la d800 non mi ha entusiasmato. La sensazione è che sia una macchina eccellente per certe foto, ma assai problematica per altre. In ogni caso, priva della versatilità propria della d700. Per questo mi tengo stretta la d700 e attendo fiducioso che Nikon ci proponga un 20-24 MP in un corpo pro o semipro.
MarcoD5
Le ammiraglie sono progettate per situazioni estreme e garantire stabilita e qualità in qualsiasi momento e scena che si ha difronte, da possessore della D3s e D700 ti garantisco che stampo formati 50x70 cm jpeg, ottenuto da un Raw.
Con risultati eccellenti.
La densità di pixel della D800/E serve recuperare ombre/alte luc estreme, stampare formati giganti (altronde si è sempre fatto ai tempi della pellicola) logico non andrei mai a stampare una foto recuperata piuttosto la rifaccio e se non ho la possibilità mi conservo per una stampa 10/15 cm.
Il modo di applicare nitidezza in fase di scatto o capture nx2 non l'ho condivido, la MDC/Nitidezza devo essere io a decidere in quale punto la foto sarà contrastata e non la macchina a decidere per me.
L'hardware non ha sentimento emozioni del momento e non ha telepatia e non posso trasmettere emozione.
In post-produzione posso trasmettere le mie emozioni.
masolero@tin.it
QUOTE(gp700 @ Aug 20 2012, 12:37 AM) *
certo infatti se non aprivo il topic era meglio... e' proprio la risposta che mi aspettavo quelle vere invece chissa perche la gente non le scrive sui forum...la solita storia dei forum italiani grazie comunque della collaborazione


Scusami tanto. Con tutta la simpatia, la serenità e la buona volontà non ho capito questa ultima affermazione.
La libertà di opinione è lecita e, se segui il forum, avrai notato quanto sia aperta la discussione su D800, sulla utilità effettiva sul numero dei pixel e sui confronti fra le differenti macchine.
Ciascuno di noi dice la sua, mi sembra nella maniera intellettualmente più onesta possibile. Se poi (non so se ho capito giusto) tu sei rimasto deluso da D800, ne hai tutti i diritti e mi dispiace. Per altri (mi ci metto anche io) non è così.
Non credo sia un problema rivenderla. Macchina appena nata, probabilmente ci perdi poco o nulla.
Ciao !
Danilo 73
Credo di aver capito cosa vuole dire l'autore della discussione, è vero, anche a me la D800 liscia da la sensazione di un file meno nitido rispetto alla D700, la cosa è dovuta perchè a parità di dimensione del sensore vediamo un file ingrandito di 3 volte! per valutare il corretto confronto di nitidezza con la D700, a mio avviso bisogna ridure il file a 12mpx (stesso ingrandimento della D700) e poi applicare la normale ditidezza che si dava alla D700, vedrai che il file della D800 sara più nitido, dettagliato, pastoso e ricco di sfumature, insomma migliore in tutto.
gp700
QUOTE
Credo di aver capito cosa vuole dire l'autore della discussione
..Grazie Danilo e quello che appunto volevo far capire, ho ridemensionato per prova a 12 MPX con capture dopo averla scattata in raw, non avendo comunque quel tipo di risultato che avevo con D700, il sensore della D800 e' altra storia,quindi per praticita' e anche perche se non devo fare stampe giganti con risoluzione media di 20MPX (file piu piccoli) ottengo buoni risultati in quanto recupera bene ombre e alte luci, la dove appunto mi servira il massimo ma solo per stampare allora scattero in raw, nel reputare la D800 sull'elettronica superiore a partire dal HDR, i file Jpeg li trovo migliori rispetto alla D700, ho l'impressione che sia nata per scattare in jpeg la D800, in quanto l'HDR se non sbaglio funziona solo in Jpeg, certo che in raw magari si potra lavorare il file con capture,tuttavia resta da capire dove i forti contrasti e zone d'ombra quanto si potra recuperare con capture senza influenzare sulla gamma dinamica rispetto al controllo on camera,inoltre il dover scattare in jpeg su D800 e' una novita per me, in quanto su D700 scattavo sempre e comunque in RAW, per riprendere il discorso MDC, per rispondere all'amico Marco sulla questione MDC, premetto che non ne faccio uso, lo facevo con D200 perche era un sensore ccgd piuttosto duro, discussioni sull'argomento all'epoca della D200 a non finire, certo che non sara la macchina a decidere per me, l'impostazione nitidezza su camera sara fissa, e per come la vedo io a seconda del tipo di foto con il diaframma decidero quanta nitidezza, per un ritratto a tutta apertura ottero immagini morbide mentre se chiudero per un panorama aumentera la nitidezza questo con lo zeiss si nota molto bene, ma per carita anche con molte altre ottiche nikkor (amo il 105 2,5), quindi premettendo che i gusti sulla questione e cosa del tuttto personale senza offendere gli animi di chi condivide questa splendida passione/professione, su photoshop esistono due controlli MDC e controllo nitidezza forse per questo aspetto lo reputo migliore di capture nx,pertanto IMHO nitidezza e MDC sono correlati fino a un certo punto, il miglior IMHO rapporto di nitidezza lo si ha quanto l'imagine e' nitida a basso contrasto (gusti personali), amo le ottiche vecchie che nascevano su pellicola perche le trovo poco contrastate rispetto a molte che nascono su digitale

QUOTE
Non credo sia un problema rivenderla. Macchina appena nata, probabilmente ci perdi poco o nulla.
Ciao !
..credimi se avessi potuto provarla per piu tempo non so se avrei fatto il cambiamento, non ritorno indietro perche anche se dovessi perderci poco, ho perso tanto sulla vendita della D700...comunque sia apprezzo molte cose e miglioramenti della D800, peso ,miglior elettronica (HDR) Saluti Paolo
Boscacci
QUOTE(gp700 @ Aug 20 2012, 04:00 PM) *
...ho l'impressione che sia nata per scattare in jpeg la D800 ...



rolleyes.gif
gp700
QUOTE
Per questo mi tengo stretta la d700 e attendo fiducioso che Nikon ci proponga un 20-24 MP in un corpo pro o semipro.
...sicuramente sara cosi in quanto molti con la D700 non hanno fatto il passo. i rumors preannuciano non ho capito se D600 o D900 e chissa che sigla come diretta sostituta della D700 a 24 mpx, da me c'e un grosso centro di vendita di interesse non solo regionale e ti diro solo 3 me compreso di quanto ho potuto notare sono passati da D700 a D800, mentre molti canonisti con 5d MKII e Ids sono passati a D800, resta da capire perche la 5D MKIII si e' fermata a 22 e rotti mpx se non sbaglio, un idea c'e l'ho per spingersi meglio ad alti iso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.