Ho da porvi un quesito che da un pò di tempo mi assale...i punti di messa a fuoco!!
Scattando in modalità "punto AF singolo" premento il pulsante di scatto a metà corsa si illumina il punto che ho scelto tramite cursore e la macchina mette a fuoco in quel preciso punto.
Scegliendo invece, la modalità "Area AF Auto", ho notato che premento a metà il pulsante di scatto si illuminano più punti contemporaneamente. Ma cosa sto mettendo a fuoco di preciso?
A me hanno sempre detto che il punto centrale è quello più preciso quindi ho sempre usato quel punto per mettere a fuoco per poi decentrare. Sto parlando certamente di fotografie a soggetti per lo più immobili, come ritratti o paesaggi etc...
Secondo voi sbaglio a usare questo metodo?
Quale dei 2 sistemi è più preciso?
Attendo con ansia le vostre risposte e opinioni in merito.
Ciao..