Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dambros
Salve a tutti. Ho da poco acquistato una d 700 pressochè nuova (meno di 1000 scatti); quando ho inserito la CF, una lexar professional 400x da 8 GB, mi è comparsa la scritta HR, cioè che doveva essere formattata: seguendo le istruzioni (pigiare contemporaneamente per alcuni secondi i tasti "mode" e "cancellazione", poi ripetere), non sono riuscito nell'intento, anzi mi compariva la scritta "card non utilizzabile". L'ho portata da un rivenditore, che ha provato con una sua CF, da 2 GB, della stessa marca, ma nulla di fatto. Ha avanzato l'ipotesi che, forzando l'ingresso della CF, si potrebbe essere piegato qualche spinotto all'interno del vano che accoglie la memory card. La macchina è in garanzia, ma, prima di spedirla (non ho scattato neanche una foto!), chiedo il vostro contributo.
Grazie
Dambros
PS Ho contattato il precedente proprietario, che mi ha detto di non aver avuto problemi. La macchina, anche solo a guardarla, per il resto è veramente perfetta
stefanoc72
ma la formattazione da menu' funziona?

Stefano
dambros
QUOTE(BB.it @ Aug 14 2012, 11:26 PM) *
ma la formattazione da menu' funziona?

Stefano
Vado al menù impostazioni, e, alla voce formattazione, mi compare il messaggio: "tutte le foto verranno cancellate (tra l'altro la scheda è del kit ed è vergine)", poi, alla scelta del "sì", non succede niente

QUOTE(BB.it @ Aug 14 2012, 11:26 PM) *
ma la formattazione da menu' funziona?

Stefano
Vado al menù impostazioni, e, alla voce formattazione, mi compare il messaggio: "tutte le foto verranno cancellate (tra l'altro la scheda è del kit ed è vergine)", poi, alla scelta del "sì", non succede niente
stefanoc72
allora se è un piedino lo puoi verificare tu stesso puntando la luce di una torcia dentro allo slot delle CF e guardandoci.
Per la scelta del "SI" schiacci il pulsante "OK" vero? scusa se te lo chiedo ma è per eliminare qualsiasi causa....

Stefano
mbiasini
Hai un lettore di CF esterno? collegato al pc?
dambros
QUOTE(BB.it @ Aug 14 2012, 11:45 PM) *
allora se è un piedino lo puoi verificare tu stesso puntando la luce di una torcia dentro allo slot delle CF e guardandoci.
Per la scelta del "SI" schiacci il pulsante "OK" vero? scusa se te lo chiedo ma è per eliminare qualsiasi causa....

StefanoHai ragione a pretendere precisione, non si sa mai. Comunque, certamente, spingo ok, ma senza risultato. Ammesso che fosse un piedino storto, che fare? E se non è quella la causa, che altro ancora?
monteoro
prova ad inserire la CF in un lettore di schede come consigliato da mbiasini e controlla che venga letta.
Se viene letta la cosa dipende dalla fotocamera; se dipende da un piedino piegato spera che possa essere raddrizzato, se invece il piedino è praticamente stato schiacciato nella sua sede sono dolori, l'intervento non viene passato in garanzia e costa un botto; almeno da quanto detto da altri utenti in altri post.
Franco
dambros
QUOTE(mbiasini @ Aug 15 2012, 12:01 AM) *
Hai un lettore di CF esterno? collegato al pc?



No, non ce l'ho....
MarcoD5
Suppongo ke hai inserito la CF al contrario, dispiace una macchina appena acquistata con tanto amore wub.gif altronde non ce rimedio ke mandarla in assistenza, tornerà come nuova vedrai controllano tutto, un vero e proprio tagliando anche se non ha bisogno, consolati con questa idea, la LTR hanno le mani d'oro, ho mandato un flash rotto non si nota neanche un segnetto di cacciavite, il flash è tornato perfetto come l'ho avessi appena comprato, tienici aggiornato sulla vicenda. buon Ferra Agosto
stefanoc72
beh prima di mandarla in LTR e visto che la garanzia non copre questo tipo di danno, ti conviene spendere 5€ per un lettore usb di CF e provare ciò che ti hanno già suggerito.
Purtroppo altri suggerimenti al momento non mi vengono, anche perchè essendo in garanzia non la puoi neanche aprire tu a meno che non hai voglia di fumartela
Peccato che abbia solo uno slot CF

Se hai una torcia comunque prova a vedere se riesce a guardarci dentro allo slot....

Stefano
Alessandro Castagnini
QUOTE(marcomc76 @ Aug 15 2012, 12:12 AM) *
Suppongo ke hai inserito la CF al contrario
...cut...

Beh, questa è dura visto che al contrario non entra wink.gif

Comunque, non posso far altro che accodarmi ai consigli di comprare un lettore esterno prima di effettuare qualunque spedizione.
Certo, però, che se anche la CF del negoziante dava lo stesso problema ......

Ciao,
Alessandro.
Enrico_Luzi
quando fai la formattazione dal menu spero che alla richiesta tu risponda OK mediante il tasto OK sulla sinistra e non quello del joistick

Non credo che la CF entri al contrario per farlo bisogna forzare e non poco
MarcoD5
telefono.gif

L'ho portata da un rivenditore, che ha provato con una sua CF, da 2 GB, della stessa marca, ma nulla di fatto.




Credo anche ke la tua CF abbia qualche foro otturato e in qualche modo abbia piegato il piedino interno, come hai scritto te ke il venditore ha provato una sua CF con esito negativo, non rimane il difetto del piedino interno.
borsalino
QUOTE(marcomc76 @ Aug 15 2012, 12:17 PM) *
telefono.gif

L'ho portata da un rivenditore, che ha provato con una sua CF, da 2 GB, della stessa marca, ma nulla di fatto.
Credo anche ke la tua CF abbia qualche foro otturato e in qualche modo abbia piegato il piedino interno, come hai scritto te ke il venditore ha provato una sua CF con esito negativo, non rimane il difetto del piedino interno.



Ciao Buona sera, per me non pigia OK !!
MarcoD5
QUOTE(borsalino @ Aug 15 2012, 08:33 PM)
3093948[/url]']
Ciao Buona sera, per me non pigia OK !!


Non capisco: per me non pigia ok!!!
Ke vuol dir??
borsalino
QUOTE(marcomc76 @ Aug 15 2012, 08:39 PM) *
Non capisco: per me non pigia ok!!!
Ke vuol dir??

Ciao Vuol dir che quando vede formatto si..lui non pigia Ok
MarcoD5
QUOTE(borsalino @ Aug 15 2012, 08:43 PM)
3093956[/url]']
Ciao Vuol dir che quando vede formatto si..lui non pigia


E deve premere ok e poi confermare, si allora anche il negoziante non pigia??Moolto strano!!!!
Peccato con una macchina nuova
Enrico_Luzi
i primi tempi che ho usato la d700 non ero abituato a premere il pulsante OK per attivare/disattivare certe funzioni dato che su d7000 bastava premere il tastino centrale del joistick per cui potrebbe essere quello il problema.
a vedere se c'è un piedino interno piegato ci vuole poco
borsalino
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 15 2012, 09:08 PM) *
i primi tempi che ho usato la d700 non ero abituato a premere il pulsante OK per attivare/disattivare certe funzioni dato che su d7000 bastava premere il tastino centrale del joistick per cui potrebbe essere quello il problema.
a vedere se c'è un piedino interno piegato ci vuole poco

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.