Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giuseppe Sacco
é Vero che esiste una possibilita di gocce di olio sul sensore?
monteoro
in questa discussione se ne è parlato parecchio

Franco
ffrabo
esiste e come!!!!
La mia è alla terza pulizia per olio sul sensore, appena posso contatto LTR per sapere se la devo rimandare a loro per la seconda volta.
Clood
QUOTE(ffrabo @ Aug 14 2012, 03:05 PM) *
esiste e come!!!!
La mia è alla terza pulizia per olio sul sensore, appena posso contatto LTR per sapere se la devo rimandare a loro per la seconda volta.

ma senza che la mandi ..il tuo negoziante non la fà?
io l ho fatto pulire la settimana scorsa 25 euro tornato nuovo x ora ok
Paolo Rabini
Se si tratta di olio, la pulizia e/o la riparazione dovrebbe essere fatta in garanzia, perché si suppone che i meccanismi non devono sputarlo sul sensore; sarebbe inutile spendere soldi quando l'intervento può essere gratuito.
Se si tratta di polvere la pulizia deve essere pagata perché è normale che si depositi polvere sul sensore, ed è anche relativamente facile farla da soli.
Paolo
ffrabo
il mio negoziante ha voluto 30€ la 1° volta, LTR lo ha fatto gratis la 2° volta. Il problema è che se ogni 200 scatti devo pagare 30€ per la pulizia, forse mi costa meno prendere un altra D700 che in 3/4 anni non ho mai pulito il sensore.
ifelix
Io ne ho comprate 2.
Una a fine giugno 2011 e l'altra a metà settembre 2011.
Nessuna delle due ha questo problema.
Secondo te, fa statistica o sono solo moltooooooooooooo fortunato ?
Clood
QUOTE(IFelix68 @ Aug 14 2012, 04:35 PM) *
Io ne ho comprate 2.
Una a fine giugno 2011 e l'altra a metà settembre 2011.
Nessuna delle due ha questo problema.
Secondo te, fa statistica o sono solo moltooooooooooooo fortunato ?

pulita 1 sola volta anke io ..tutto ok
ffrabo
io l'ho presa a marzo 2011, forse poi si sono accorti del problema e hanno messo meno olio texano.gif
marce956
QUOTE(ffrabo @ Aug 14 2012, 04:22 PM) *
il mio negoziante ha voluto 30€ la 1° volta, LTR lo ha fatto gratis la 2° volta. Il problema è che se ogni 200 scatti devo pagare 30€ per la pulizia, forse mi costa meno prendere un altra D700 che in 3/4 anni non ho mai pulito il sensore.


Passa alla D700 rolleyes.gif ...
ribaldo_51
non è facilissimo distinguere le gocce di olio dai granelli di polvere, la pulizia delle prime dovrebbe essere in garanzia quella dei secondi no.

io circa un anno fà lo portata in LTR credevo fosse olio mi hanno detto che era polvere ho pagato mi pare 30 euro e mi hanno detto che hanno anche controllato se spruzzava olio (ho trovato circa 500 scatti in più) da allora 5000 scatti e nessun problema.
Enrico_Luzi
l'olio si riconosce dalla polvere in quanto nel primo caso si presenta un piccolo alone con bordi più chiari mentre la polvere sono macchioline scure
Alessio Benedetti
@ Enrico Luzi

Questo è olio?

Clicca per vedere gli allegati

Dopo 13600 scatti inizio a notare anche io a diaframmi di uso comune f/8-11 alcune macchie che diventano molto più numerose attorno a f/22. In genere non scatto a f/22 ma sono solito però fare Macro a f/16 e ogni volta è un lavoro in più rimuove le macchie con LR4 anche perché risaltano bene sui toni chiari dei fiori.

Avevo pensato di provare ad eseguire da solo la pulizia del sensore acquistando dei prodotti della VisibleDust, qualcuno di voi li ha già provati?


Grazie della gentile attenzione.
ribaldo_51
secondo me le macchie più scure ed evidenti sono polvere, mentre quelle più chiare che si vedono ingrandendo potrebbero essere olio (hanno l'alone).
Così non ti sei fatto mancare niente rolleyes.gif
comunque aspetta altri pareri perchè non è che io sia un grande esperto!
Alessio Benedetti
Più che altro è per curiosità personale, olio o no il sensore è sporco e va pulito, solo mi incuriosiva sapere come facevate a capire quale era polvere e quale olio.

Mandare in LTR mi sembra eccessivo da quello che ho visto non è difficile pulire un sensore da soli, si possono acquistare dei kit con tutto il necessario basta seguire con attenzione le indicazioni, poi è una procedura che non impegna più di 5min mentre inviare in LTR significa rimanere senza Nikon D7000 per almeno due settimane.

La pulizia del sensore inoltre la ritengo una cosa importante da imparare, anche perché un domani potrebbe essere necessario ripeterla, quindi prima la si impara a fare e meglio è secondo me.
Clood
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 15 2012, 11:50 PM) *
Più che altro è per curiosità personale, olio o no il sensore è sporco e va pulito, solo mi incuriosiva sapere come facevate a capire quale era polvere e quale olio.

Mandare in LTR mi sembra eccessivo da quello che ho visto non è difficile pulire un sensore da soli, si possono acquistare dei kit con tutto il necessario basta seguire con attenzione le indicazioni, poi è una procedura che non impegna più di 5min mentre inviare in LTR significa rimanere senza Nikon D7000 per almeno due settimane.

La pulizia del sensore inoltre la ritengo una cosa importante da imparare, anche perché un domani potrebbe essere necessario ripeterla, quindi prima la si impara a fare e meglio è secondo me.

il sensore se non sei + che sicuro di quello che fai..meglio spender 25 euro ke aver grossi problemi..x il resto faccio da me con un kit della Marin..efficace e giusto x quello ke deve fare
Cesare44
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 15 2012, 11:50 PM) *
Più che altro è per curiosità personale, olio o no il sensore è sporco e va pulito, solo mi incuriosiva sapere come facevate a capire quale era polvere e quale olio.

Mandare in LTR mi sembra eccessivo da quello che ho visto non è difficile pulire un sensore da soli, si possono acquistare dei kit con tutto il necessario basta seguire con attenzione le indicazioni, poi è una procedura che non impegna più di 5min mentre inviare in LTR significa rimanere senza Nikon D7000 per almeno due settimane.

La pulizia del sensore inoltre la ritengo una cosa importante da imparare, anche perché un domani potrebbe essere necessario ripeterla, quindi prima la si impara a fare e meglio è secondo me.

in caso di polvere sul sensore, se hai una buona manualità, compra il kit seguendo scrupolosamente la procedura.

Ma se si trattasse di olio, ti consiglio vivamente un passaggio in assistenza, oltretutto è gratis, rimani solo un po' senza la reflex.

ciao
Alessio Benedetti
Ho contattato un noto negozio di foto-amatori della mia provincia e mi hanno detto che loro non lo fanno, ma hanno un laboratorio a cui inviano purtroppo però mi hanno prospettato non meno di 10 giorni di attesa.

Quindi ho provato a mandare una mail ad un negozio di fotografia non molto distante da casa mia, dove se non erro tempo fa avevo chiesto e mi avevano invece risposto di essere soliti fare anche la pulizia del sensore.

Se fosse olio dici devo mandare in LTR, oppure, possono risolvere loro direttamente in negozio.

La cifra si aggirava attorno alle 20-25€ e il tempo di attesa grosso modo 30 minuti.

Adesso aspetto una loro risposta, probabilmente adesso sono ancora chiusi per ferie, poi eventualmente porto la Nikon D7000 direttamente a loro.

Il mio dubbio era se non essendo solamente polvere ma anche olio questi kit potessero realmente risolvere il mio problema, oppure, piuttosto fosse preferibile fare eseguire la pulizia in un centro specializzato.
Clood
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 16 2012, 08:33 PM) *
Ho contattato un noto negozio di foto-amatori della mia provincia e mi hanno detto che loro non lo fanno, ma hanno un laboratorio a cui inviano purtroppo però mi hanno prospettato non meno di 10 giorni di attesa.

Quindi ho provato a mandare una mail ad un negozio di fotografia non molto distante da casa mia, dove se non erro tempo fa avevo chiesto e mi avevano invece risposto di essere soliti fare anche la pulizia del sensore.

Se fosse olio dici devo mandare in LTR, oppure, possono risolvere loro direttamente in negozio.

La cifra si aggirava attorno alle 20-25€ e il tempo di attesa grosso modo 30 minuti.

Adesso aspetto una loro risposta, probabilmente adesso sono ancora chiusi per ferie, poi eventualmente porto la Nikon D7000 direttamente a loro.

Il mio dubbio era se non essendo solamente polvere ma anche olio questi kit potessero realmente risolvere il mio problema, oppure, piuttosto fosse preferibile fare eseguire la pulizia in un centro specializzato.

la scelta migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.