Da tenere necessariamente!
Qui non si tratta solo del secondo corpo ma del secondo formato!
Ti verrebbe a mancare anche la possibilità di effettuare video (anche se puoi farne a meno ma sulla carta manca qualcosa)!
La D3 è pesante ingombrante e certo non da passeggio quindi la D7000 le si affianca egregiamente in quanto complementare in tutto (veramente ti mancherebbe una entry level tipo D3100 per andare leggerissimo).
Io per esempio non ho mai venduto nulla (tranne una D60 a mia sorella) ed ora mi ritrovo con:
D700
D7000
D300
D40 (presa dopo D60 D300 e D700)
F100
F75
Canon S90
Canon AE1
Yashica Mat 124 biottica
che forse integrerò con una D800 (anche se il mio sogno è stata sempre una D3x come insegna il mio caro amico Angelin).
Mai pentito, i corpi macchina sono come le scarpe : ogni modello ha la sua occasione!
E poi mi ci affeziono, perchè rovinare il corredo per un migliaio di euro!
Spero solo che le batterie di ricambio siano disponibili per molti anni!
Una cosa importante è la possibilità di distribuire gli scatti su più corpi senza "consumarne" uno solo e poi ti faccio un' esempio:
Quando presi la D300 non mi sarei mai sognato di farle fare un giretto in spiaggia o in luoghi polverosi o malfamati...oggi quasi quasi...se dovesse capitare!
Ricordiamo per l'ennesima volta che anche se esce la D5 o la D900 la D40 continuerà a fare sempre le stesse meravigliose foto che faceva prima (per giunta l'unica con un tempo di syncro flash pari a 1/500 e con seimilioni di superpixelloni belli grossi e grassi!
Ciao