Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
playrick2001

Ciao ragazzi,
Ho avuto un'occasione incredibile e non me la sono fatta sfuggire: D3 con 6.500 scatti a 1.500€ in noto negozio milanese e non ci ho pensato due volte e adesso ne sono felicissimo possessore. Possiedo anche una D7000 che uso con soddisfazione immensa e per fortuna mi sono sempre comprato ottiche FX. Il mio corredo é cosí composto:

Nikon 10.5 fisheye
Nikon 16-35
Nikon 24-70
Nikon 24 1.4
Nikon 85 1.4
Nikon 70-200 VRII
Sigma 120-300 2.8 OS
Sigma TC 1.4x
Nikon SB 910

Filtri, cavalletti, monopiedi e teste varie.

Cosa faccio? Vendo la D7000 e col ricavato compro altro o me lo metto in tasca, oppure la tengo... Calcolate che avevo investito anche in battery grip seconda batteria cavo remoto di scatto ecc. Forse due fotocamere per me sono troppe...

Grazie a chi mi vorrá dare un consiglio.
pisistrate nelson
Macchè vendere. Con tutti quegli obiettivi due corpi sono il minimo. Sai che spasso che non devi cambiare obiettivo per non perdere un momento. Magari poterli avere due corpi così.
primo morandini
QUOTE(pisistrate nelson @ Aug 11 2012, 08:45 PM) *
Macchè vendere. Con tutti quegli obiettivi due corpi sono il minimo. Sai che spasso che non devi cambiare obiettivo per non perdere un momento. Magari poterli avere due corpi così.

Mi associo! Io comprando la D700 ho venduto la D80 con Battery grip e 18-70.
Ancora oggi rimpiango di averlo fatto. Sai la comodità, fra l'altro, di usare il 300
con una DX? Se non hai bisogno di soldi (di obiettivi certamente no) tienila.



ribaldo_51
io ho comprato da poco la D700 ma la D7000 l'ho tenuta e continuo ad usarla specialmente con le ottiche lunghe (300mm) quando i mm servono tutti anche x1,5 oltretutto ho anche un paio di ottiche DX quindi per adesso provo a vedere se mi servono tutti due i corpi. Magari più avanti cambierò D7000 e ottiche DX con un altro corpo FX.
Vincenzo Ianniciello
...se avresti avuto necessita di monetizzare vendere avrebbe avuto un senso, ma la spesa l'hai già fatta quindi vendere la d7000 sarebbe una follia!!!...
...pensa che non mi sono mai voluto "liberare" della D90 nonostante abbia implementato il mio corredo con d300s e d700...e ti garantisco che le ho usate tutte e tre nella stessa occasione più di una volta!!!...


...per la precisione: il Fisheye in tuo possesso e' per DX (il 16mm e' per FX) quindi una ottima ragione in più per tende la d7000: il Fisheye e' una ottima lente per dare sfogo alla propria creatività !!!
walter lupino
Io sono passato a D800 ma continuo ad usare la D7000, principalmente per macro e foto naturalistiche.
Clood
QUOTE(ribaldo_51 @ Aug 11 2012, 09:58 PM) *
io ho comprato da poco la D700 ma la D7000 l'ho tenuta e continuo ad usarla specialmente con le ottiche lunghe (300mm) quando i mm servono tutti anche x1,5 oltretutto ho anche un paio di ottiche DX quindi per adesso provo a vedere se mi servono tutti due i corpi. Magari più avanti cambierò D7000 e ottiche DX con un altro corpo FX.

anke io..se comprero ..una fx..dopo l uscita della 600,cosi la vedo..altrimenti credo faro la combinata D700 D7000
rodolfo.c
Con quel corredo, e se non hai bisogno di monetizzare, la D7000 è sicuramente da tenere, sia come secondo corpo in occasioni in cui non vuoi o non puoi cambiare obiettivo, sia come corpo più compatto da portare eventualmente a passeggio quando non sai se e cosa andrai a fotografare.
Pensa che io che non l'avevo me la sono andata a cercare per affiancarla alla D700, e sono molto soddisfatto della scelta.
s.falbo
Oggi esistono ottime mirrorless... da affiancare alla tua D3!!! Se è vero che uscira' la D600 FX ad un prezzo economico...forse le DX in un vicino futuro perderanno il loro mercato (il sensore è delle stesse dimensioni delle attuali migliori mirrorless): per me avrebbe senso anche vendere la D7000. Comunque pensaci. Ciao
playrick2001

Grazie a tutti per la partecipazione,
Non ho bisogno di soldi, ma uscire con due corpi a tracolla lo ritengo scomodo, anche se non l'ho mai provato. Capisco un matrimonio o altro, ma ultimamente ho la scimmia per le ottiche (quelle che ho elencato le ho prese tutte nel giro di un anno) e vorrei un bel 35 1.4 oppure il 50 one. Insomma, sono talmente entusiasta della D3 che ho paura si lasciare nel cassetto la 7000.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(playrick2001 @ Aug 12 2012, 12:10 AM) *
Insomma, sono talmente entusiasta della D3 che ho paura si lasciare a casa la D7000


...se sei sicuro che non ti verrai mai a trovare in una condizione in cui due reflex pronte potrebbe farti comodo, allora effettivamente sarebbe in peccato far prendere polvere a una d7000 che merita il suo spazio...perderebbe solo valore quindi col ricevuto ti compri una delle ottiche che desideri...
marce956
Io la Dx me la terrei per i motivi che ti hanno detto (fattore di crop e comodità di avere due corpi), del resto che fretta hai: vedi se effettivamente rimane troppo nel cassetto, poi decidi dry.gif ...
Seestrasse
La D3 fra le altre cose è anche pesantuccia; non so che abitudini fotografiche hai, ma io mi terrei anche la D7000 quantomeno per le uscite in cui un chilo in più o in meno fa differenza.
danielg45
Semplice. Aspetta un e se vedi che non la usi piu allora vendila.
giulidani
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 12 2012, 08:32 AM) *
...se sei sicuro che non ti verrai mai a trovare in una condizione in cui due reflex pronte potrebbe farti comodo, allora effettivamente sarebbe in peccato far prendere polvere a una d7000 che merita il suo spazio...perderebbe solo valore quindi col ricevuto ti compri una delle ottiche che desideri...

Sono anche io di questo avviso. Ho la D700 ed ho venduto la mia amata 300s un anno fa. L'ho permutata per monetizzare perché non essendo un professionista.... Ho ancora la mitica D50 ma per affetto perché purtroppo non la uso mai! Giuliano
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(giulidani @ Aug 12 2012, 10:40 AM) *
... ho venduto la mia amata 300s un anno fa. L'ho permutata per monetizzare perché non essendo un professionista....


...perdonami, ma il discorso del "non essere un professionista" non vuol dire nulla!!!...
...potendoselo permettere (quindi è esclusa a priori al motivazione della "monetizzazione") un doppio corpo fa comodo a chiunque!!!...
...prova a cambiare una lente mentre sei "buttato" in mezzo a un polveroso campo di grano o, ad esempio, durante una affollata manifestazione di folklore...ovviamente tutto si fà, ma se si può evitare è meglio no???...
1gikon
Da tenere necessariamente!
Qui non si tratta solo del secondo corpo ma del secondo formato!
Ti verrebbe a mancare anche la possibilità di effettuare video (anche se puoi farne a meno ma sulla carta manca qualcosa)!
La D3 è pesante ingombrante e certo non da passeggio quindi la D7000 le si affianca egregiamente in quanto complementare in tutto (veramente ti mancherebbe una entry level tipo D3100 per andare leggerissimo).
Io per esempio non ho mai venduto nulla (tranne una D60 a mia sorella) ed ora mi ritrovo con:
D700
D7000
D300
D40 (presa dopo D60 D300 e D700)
F100
F75
Canon S90
Canon AE1
Yashica Mat 124 biottica

che forse integrerò con una D800 (anche se il mio sogno è stata sempre una D3x come insegna il mio caro amico Angelin).

Mai pentito, i corpi macchina sono come le scarpe : ogni modello ha la sua occasione!
E poi mi ci affeziono, perchè rovinare il corredo per un migliaio di euro!
Spero solo che le batterie di ricambio siano disponibili per molti anni!
Una cosa importante è la possibilità di distribuire gli scatti su più corpi senza "consumarne" uno solo e poi ti faccio un' esempio:
Quando presi la D300 non mi sarei mai sognato di farle fare un giretto in spiaggia o in luoghi polverosi o malfamati...oggi quasi quasi...se dovesse capitare! wink.gif
Ricordiamo per l'ennesima volta che anche se esce la D5 o la D900 la D40 continuerà a fare sempre le stesse meravigliose foto che faceva prima (per giunta l'unica con un tempo di syncro flash pari a 1/500 e con seimilioni di superpixelloni belli grossi e grassi!
Ciao
playrick2001
Avete fatto tutte considerazioni che condivido. Solo che ad esempio se dovessi tenere 2 corpi complementari magari vendo la d7000 e col ricavato finanzio parte dell'acquisto di una D800 che in modalitá dx mi dovrebbe dare molto di piú rispetto all D7000... Sbaglio?
1gikon
QUOTE(playrick2001 @ Aug 12 2012, 02:11 PM) *
Avete fatto tutte considerazioni che condivido. Solo che ad esempio se dovessi tenere 2 corpi complementari magari vendo la d7000 e col ricavato finanzio parte dell'acquisto di una D800 che in modalitá dx mi dovrebbe dare molto di piú rispetto all D7000... Sbaglio?


Con tutto il rispetto possibile....devo dirti che sbagli!
Se ne è già discusso ampiamente a riguardo, una D800 croppata non sarà mai una D7000!
Ti ricordo inoltre che la D7000 ha funzioni uniche come le posizioni U1 U2 per l'instant recall dei picture controls preimpostati!
D7000 e D800 hanno lo stesso Dot Pitch per qualcosa in più bisognerebbe provare la D3200 (ovviamente con tutti i distinguo del caso)!
La D800 sarebbe un complemento della D3, ma questa è un'altra storia.
A proposito colgo l'occasione per porre un quesito:
Come mai DXO Mark ci ha messo un giorno per provare e promuovere con il massimo dei voti il sensore della D800 ed a distanza di mesi non ha provato nessuna ottica......una che sia solo una (cosa che ha fatto per la D4) sarebbe stato molto interessante capire all' atto pratico quanto risolve un 105 micro su D800 rispetto a D3x e D4/D3s, micromosso, diffrazione e problemi di AF a parte!
Ciao
walter lupino
QUOTE(1gikon @ Aug 12 2012, 02:26 PM) *
Se ne è già discusso ampiamente a riguardo, una D800 croppata non sarà mai una D7000!


Le possiedo (ed uso) entrambe: parlando di crop DX, fino a 1600 Iso sono forse identiche, oltre la D800 è sicuramente meglio della D7000 che accusa molto più rumore.
playrick2001
QUOTE(litewolf @ Aug 12 2012, 05:26 PM) *
Le possiedo (ed uso) entrambe: parlando di crop DX, fino a 1600 Iso sono forse identiche, oltre la D800 è sicuramente meglio della D7000 che accusa molto più rumore.


Se ció che affermi é vero allora il mio ragionamento é sensato, contando che la d800 ha lo stesso modulo af della d4. I modi U non
I ho mai usati granché.
walter lupino
QUOTE(playrick2001 @ Aug 12 2012, 06:11 PM) *
Se ció che affermi é vero allora il mio ragionamento é sensato, contando che la d800 ha lo stesso modulo af della d4. I modi U non
I ho mai usati granché.


Quel che affermo non è altro che il riscontro delle mie due macchine.

Però non consideri un particolare: in modalità DX avrai una visualizzazione sul mirino ottico decisamente più piccola del normale (il resto puoi scurirlo ma la zona attiva è quella centrale, non la puoi ingrandire). In liveview non ci sono problemi, con il mirino ottico potrebbe darti alla lunga fastidio quella piccola zona croppata.



Enrico_Luzi
tienila per non cambiare sempre ottiche
giulidani
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 12 2012, 11:18 AM) *
...perdonami, ma il discorso del "non essere un professionista" non vuol dire nulla!!!...
...potendoselo permettere (quindi è esclusa a priori al motivazione della "monetizzazione") un doppio corpo fa comodo a chiunque!!!...
...prova a cambiare una lente mentre sei "buttato" in mezzo a un polveroso campo di grano o, ad esempio, durante una affollata manifestazione di folklore...ovviamente tutto si fà, ma se si può evitare è meglio no???...

Assolutamente d'accordo con te Vincenzo, la mia era una considerazione sulla necessità di monetizzare per un hobby e non per lavoro e quindi per mangiarci! Ho infatti sempre la D50 che però uso molto di rado. Giuliano
1gikon
QUOTE(litewolf @ Aug 12 2012, 05:26 PM) *
Le possiedo (ed uso) entrambe: parlando di crop DX, fino a 1600 Iso sono forse identiche, oltre la D800 è sicuramente meglio della D7000 che accusa molto più rumore.

Forse mi sono spiegato male, chiedo scusa!
Non mi riferivo certo alla resa su alti ISO o altri raffronti del genere!
Parlavo solo a riguardo del fatto che una FX croppata non è una DX, basta pensare solo all' inquadratura nel mirino ed al fatto che i corpi macchina sono fisicamente distinti...i comandi ottimizzati per quello che devono fare ect. ect. (di questo si è ampiamente discusso).
Inoltre c'è da tener presente che fra tenere la D7000 e prendere una D800 passano circa 2000 cucuzze per restare sempre senza un corpo DX (mi dispiace se insisto ma potete leggere tutti i miei posts da qualche anno a questa parte, io sostengo che il sistema Nikon è FX+DX+Pellicola grazie alla compatibilità delle ottiche recenti e passate che in fondo è il vero punto di forza Nikon, qualcuno potrebbe aggiungere le mirrorless serie one ma per il momento preferisco la mia Canon S90 per le sue ridottissime dimensioni).
Avendo queste disponibilità economiche (è chiaro che si fano sempre sacrifici incredibili) tanto vale prendere la D800 e basta senza vendere nulla, vista anche la compatibilità di batterie e caricabatterie.
Quello che voglio aggiungere è che non sempre serve una D3/D800 ad esempio per qualche foto in famiglia una D7000 basta e avanza così come per un pò di street ect. (io a volte uso con successo la reflex anche per lavoro...certo non mi porto dietro per diversi giorni di viaggio la D700..a dire il vero neanche la nuovissima D7000... a volte la scelta cade su S90 (non è reflex) o D300 ..poichè alla D40 tenuta come un gioiello ci tengo troppo tongue.gif )
Detto ciò se proprio non ti va giù questa D7000 allora vendila...al cuor non si comanda....
Ciao
ffrabo
ho un corredo FX da quando è uscita la D700, ma da circa un hanno ho preso la D7000, perché più piccola, più leggera e discreta. Con le sue ottiche leggere 16-85 e tokina 11-16 ho fatto un corredino di qualità che si può portare per intere giornate senza rompersi la schiena e poco costoso. Quando ne ho bisogno porto la D700 + 24-70 e la D7000 + 70-200VRII oppure la D700 + 24-70 e la D7000 + 11-16 in uno zainetto e sono a posto per tutto, senza fare cambi di ottica.
playrick2001
QUOTE(1gikon @ Aug 12 2012, 09:57 PM) *
Forse mi sono spiegato male, chiedo scusa!
Non mi riferivo certo alla resa su alti ISO o altri raffronti del genere!
Parlavo solo a riguardo del fatto che una FX croppata non è una DX, basta pensare solo all' inquadratura nel mirino ed al fatto che i corpi macchina sono fisicamente distinti...i comandi ottimizzati per quello che devono fare ect. ect. (di questo si è ampiamente discusso).
Inoltre c'è da tener presente che fra tenere la D7000 e prendere una D800 passano circa 2000 cucuzze per restare sempre senza un corpo DX (mi dispiace se insisto ma potete leggere tutti i miei posts da qualche anno a questa parte, io sostengo che il sistema Nikon è FX+DX+Pellicola grazie alla compatibilità delle ottiche recenti e passate che in fondo è il vero punto di forza Nikon, qualcuno potrebbe aggiungere le mirrorless serie one ma per il momento preferisco la mia Canon S90 per le sue ridottissime dimensioni).
Avendo queste disponibilità economiche (è chiaro che si fano sempre sacrifici incredibili) tanto vale prendere la D800 e basta senza vendere nulla, vista anche la compatibilità di batterie e caricabatterie.
Quello che voglio aggiungere è che non sempre serve una D3/D800 ad esempio per qualche foto in famiglia una D7000 basta e avanza così come per un pò di street ect. (io a volte uso con successo la reflex anche per lavoro...certo non mi porto dietro per diversi giorni di viaggio la D700..a dire il vero neanche la nuovissima D7000... a volte la scelta cade su S90 (non è reflex) o D300 ..poichè alla D40 tenuta come un gioiello ci tengo troppo tongue.gif )
Detto ciò se proprio non ti va giù questa D7000 allora vendila...al cuor non si comanda....
Ciao


Non fraintendere, la D7000 per me é una macchina molto valida e mi ci sono affezionato. Comunque mi Sto arrivando! Che per ora rimango cosí, per poi valutare l'acquisto di un'altra ottica, visto che alcune lenti con la D3 sembrano molto diverse e tirano fuori tutto il loro potenziale, vedi il 24 1.4 palesemente piú sfruttato sul D3
1gikon
QUOTE(playrick2001 @ Aug 13 2012, 01:36 PM) *
Non fraintendere, la D7000 per me é una macchina molto valida e mi ci sono affezionato. Comunque mi Sto arrivando! Che per ora rimango cosí, per poi valutare l'acquisto di un'altra ottica, visto che alcune lenti con la D3 sembrano molto diverse e tirano fuori tutto il loro potenziale, vedi il 24 1.4 palesemente piú sfruttato sul D3


Ottimo!
playrick2001

Grazie ma tutti per la partecipazione!!!

Mi avete chiarito le idee, anche se vado avanti cosí apro un negozio di ottiche tra qualche anno rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.