QUOTE(fedebobo @ Aug 16 2012, 05:43 PM)

Scattando a 100 ISO, non vedo problematiche particolari nei dati di tempo e diaframma in relazione ai soggetti ed alle condizioni che mi pare di poter desumere a video.
Hugh, ho detto...
Ergo, scatta sereno!!!
Saluti
Roberto
P.S. Mai scattato con una Kodachrome 25 vero?

QUOTE(the.stan @ Aug 16 2012, 07:12 PM)

Mi sembra tutto corretto!
La parte sinistra del fotogramma è in ombra, non ci vedo nulla di strano con quei tempi!
A maggior ragione, se la foto non è sovraesposta il tempo da te giudicato lento è quello giusto...
Ciao!
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2012, 07:57 PM)

A me sembra tutto a posto. Da come descrivevi sembrava che ci fosse un problema. Il vaso di fiori è un soggetto con luminosità molto più bassa della strada a destra. La macchina giustamente ha esposto per il vaso e tra il vaso e la strada ci sono 3... 4 valori luce di differenza.
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 16 2012, 09:07 PM)

Personalmente non vedo comportamenti anomali, meglio così almeno adesso abbiamo chiarito il dubbio.
Buone foto.
Ragazzi, grazie mille per i vostri interventi, finalmente mi sono convinto con le vostre risposte che la mia D7000 non ha alcun problema!
Evidentemente ero abituato con l'esposimetro della D3100 che forse, dico forse, esponeva in maniera leggermente diversa permettendo tempi un pò più veloci....ma questa è una supposizione mia. Ad ogni modo mi basta sapere che la mia nuova reflex ha tutto a posto!
QUOTE(Alessio Benedetti @ Aug 16 2012, 09:19 PM)

Domanda, quale obbiettivo usavi sulla precedente Nikon D3100?
Considera che il 18-200VR non ha un'apertura costante e quindi a mano a mano che aumenta la lunghezza focale diminuisce anche la luminosità, per cui se ad una focale X ad un dato valore ISO potevi esporre con un tempo Y ne consegue che ad una lunghezza focale maggiore la fotocamera indicherà un Tempo di Scatto più lento per avere la medesima Esposizione. Per compensare dovresti aumentare la Sensibilità ISO, non potendo aprire ulteriormente il Diaframma, per riuscire ad avere un Tempo di Scatto più rapido.
Usavo sempre lo stesso 18-200....si, lo so che aumentando la lunghezza focale si chiude anche un pò il diaframma