Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
BrennerPuP
Buon pomeriggio. Da anni porto avanti la numerazione in sequenza dei miei files, partendo dalla D70, poi D200, D300 e adesso D700. Appena comprata la reflex di solito faccio uno scatto, così si crea la cartella col nome della nuova reflex (tipo cartella D700), rinomino il file con il nome dell'ultima foto scattata con la reflex precedente e così la sequenza continua e non ho mai foto con lo stesso numero.
Però a leggere il manuale quando si arriva a _DSC9999 il conto si azzera e si parte da _DSC0001 mad.gif e così è sempre successo. A quel punto il mio stratagemma è stato di mettere il numero delle decine di migliaia al posto della "C" di _DSC (_DS2xxx, _DS3xxx, al posto di _DSCxxx e quando fra 10 anni arriverò a _DS99999 toglierò la S e metterò _D10xxx, D11xxx ecc. ). Ovviamente la cosa funziona solo in Adobe RGB, se no in sRGB viene fuori un orrendo DS1_xxx. Inoltre ma questo non conta al posto di DS ho messo PU che sono io rolleyes.gif
Ho scoperto l'acqua calda, c'era un modo diverso, sto toppando da anni?
Grazie
monteoro
Hai scoperto l'acqua calda, non c'è altro modo.
Franco
BrennerPuP
QUOTE(monteoro @ Aug 5 2012, 04:39 PM) *
Hai scoperto l'acqua calda, non c'è altro modo.
Franco

Beh dai almeno ci sono arrivato da solo! messicano.gif
eutelsat
laugh.gif


Gianni
sebras
Io "riscaldo l'acqua in un altro modo…"

Dopo aver scaricato le foto dalla scheda in una cartella temporanea sul computer (con sistema operativo Mac), con un semplice script ( di Applescript) rinomino le foto aggiungendo il numero delle decine di migliaia alla scritta "DSC_" facendo sostituire automaticamente tutti i caratteri "_" con "_1" per i primi 10000 scatti, e cosí via. ottengo DSC_1xxx, DSC_2xxx etc
In pochi minuti mi puó rinominare 10000 scatti senza fatica.

in Adobe RGB, puoi sostituire la "C" in "C1", poi in "C2" etc e ottieni _DSC1xxx, _DSC2xxx etc che non sono poi cosí orrendi...
Allo stesso modo puoi rinominare i files delle diverse macchine con differenti codici.
Ma soprattutto sempre automaticamente…

alla fine sposto i files rinominati alla loro destinazione finale.

Non so se su windows si puó fare la stessa cosa automaticamente…

Sebastiano
monteoro
Con nikon transfer o con altri software è possibile rinominare i files in svariati modi all'atto del trasferimento; PUP parla di farlo direttamente on camera.
Ciao
Franco
monteoro
QUOTE(pup @ Aug 5 2012, 04:41 PM) *
Beh dai almeno ci sono arrivato da solo! messicano.gif


non volevo certamente essere offensivo, era solo un modo simpatico di rispondere usando la terminologia da te usata; insomma come dire la 1 se tu avessi numerato le domande messicano.gif
BrennerPuP
QUOTE(monteoro @ Aug 7 2012, 10:53 AM) *
non volevo certamente essere offensivo, era solo un modo simpatico di rispondere usando la terminologia da te usata; insomma come dire la 1 se tu avessi numerato le domande messicano.gif

Non mi sono certo offeso, non vedi che rido. Ti avrei risposto così anche io.
Uso Mac da venti anni, posso rinominare gli scatti in batch con photoshop volendo, però preferisco trovarli già rinominati sulla scheda, una rottura in meno.
Notte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.