Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2
Lorenzo90d
Salve a tutti mi si è rotto il pc da pochi giorni e ora sono indeciso che computer comprare!
Vorrei puntare sull'affidabilità del computer! Avevo un windows e ogni tanto mi dava qualche problemino, apple ?

Lorenzo
Alessandro Castagnini
Solita battaglia alla quale non troverai risposta tra queste pagine...

Leggerai post di tifosi di una o dell'altra parte e finirai con l'avere le idee più confuse di prima.
Io non ho mai avuto problemi con WIN, ma ho voluto fare la prova MAC ... mi sono trovato bene e per ora resto da quella sponda smile.gif

L'unica cosa da fare è avere un amico che te lo faccia provare per un pò e potrai decidere da solo smile.gif

Ciao,
Alessandro.
thegreat18
Ciao Lorenzo,
come già scritto prima di me, sono due "scuole di pensiero" molto solide, quindi difficilmente troverai una soluzione oggettiva.
Se puoi prova un iMac di persona, ma non in negozio...

Ti racconto, brevemente, la mia esperienza:
Ho sempre usato e continuo ancora ad usare Win. Poi ho deciso di passare dalla D90 alla D700. Prima della reflex ho comprato un iMac, quelli da 21 pollici in offerta.
Ne sono molto soddisfatto perchè:
-è molto potente (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
Io ci apro e tengo aperti, contemporaneamente, in pochi secondi Lightroom4, Photoshop, Aperture, Google Earth e Firefox...
-è veloce (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
la qualità grafica è altissima (per avere pari qualità ti occorrerebbe un ottimo monitor) Tuttavia questo ti creerà problemi quando vedrai le tue foto sugli altri monitor che, normalmente, sono starati. Non spaventarti, i miei amici vengono ad elaborare le foto a casa mia...
-è comodo (con un pc avresti la scrivania piena di cavi, con il Mac è tutto wireless, ti resteranno solo i cavi della fotocamera in giro!)
-è leggero ( i file grezzi, RAW,NEF,CRC ecc.. vengono aperti dal sistema, SENZA bisogno di alcun software)

L'ultimo credo sia il vantaggio maggiore...ti permette di scorrere enormi librerie di foto grezze, anche dai supporti di memoria, senza aprire nessun software e senza rallentare minimamente il sistema.

Le altre differenze le puoi cercare facilmente sui forum di informatica, io ti linko solo una cosa divertente per darti un'idea della diatriba:
http://www.youtube.com/watch?v=5mo5KQKiNwQ

Spero di non essere stato troppo noioso!

ciao!
Lorenzo90d
Nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo

Lorenzo90d
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 7 2012, 08:26 PM) *
Nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo

Innanzitutto grazie delle risposte sono state molto utili, probabilmente punterò un mec da 21.5" anche se mi preoccupa un po la scheda grafica!
21,5": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB pc_scrive.gif

Un dubbio nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo
gbrlit
Io ho sempre usato windows, dal 98 a win7. Recentemente ho comprato un macbook pro e devo dire che per alcuni aspetti windows è meglio del mac... e che se un pc lo tratti bene ti puo' dare le stesse soddisfazioni che ti puo' dare un mac, a parità di prezzo. Ci sono altre cose che invece os x gestisce meglio di windows, ma finchè non provi di persona non te ne accorgi. Conosco persone che dicono che il loro mac non si impianta mai, è velocissimo e non scalda. Poi scopri che lo accendono solo per andare su facebook... ti assicuro che anche i mac scaldano e si impiantano, eccome!
Per il tuo harddisk dovresti comprare un case usb per utilizzarlo come unità esterna.
thegreat18
QUOTE(gbrlit @ Aug 7 2012, 10:22 PM) *
Io ho sempre usato windows, dal 98 a win7. Recentemente ho comprato un macbook pro e devo dire che per alcuni aspetti windows è meglio del mac... e che se un pc lo tratti bene ti puo' dare le stesse soddisfazioni che ti puo' dare un mac, a parità di prezzo. Ci sono altre cose che invece os x gestisce meglio di windows, ma finchè non provi di persona non te ne accorgi. Conosco persone che dicono che il loro mac non si impianta mai, è velocissimo e non scalda. Poi scopri che lo accendono solo per andare su facebook... ti assicuro che anche i mac scaldano e si impiantano, eccome!
Per il tuo harddisk dovresti comprare un case usb per utilizzarlo come unità esterna.


Come ho già scritto nel messaggio precedente, e come giustamente ricordato, ogni cosa va valutata per l'utilizzo che se ne fa...
Tuttavia, avendo provato entrambe le cose per necessità, non sono d'accordo su una cosa: "a parità di prezzo" !
Per lavoro ho a che fare con pc di fascia molto alta e per quanto riguarda i prezzi credo che la differenza sia in gran parte lì...
windows offre prezzi molto più economici per i componenti interni, mentre apple continua a vendere a prezzi altissimi, tuttavia la qualità grafica del monitor apple è, secondo me, estremamente elevata rispetto alla concorrenza ("a parità di prezzo"appunto...). Infine un piccolo vantaggio è dato dalla maggiore "vita utile" dei software apple, che in windows invece diventano rapidamente obsoleti...

Limitandoci alla fotografia (che altrimenti il discorso sarebbe lungo e vario), credo che in definitiva tu possa scegliere così:
se hai già un monitor di qualità alta/ottima, allora prendi solo un pc nuovo e lascia perdere il mac,
se invece il tuo monitor non è un granchè (fai il confronto usando un iMac di qualche amico, o i 21 pollici in negozio. Lascia perdere i portatili), allora compra senza indugi il Mac.

Io ti consiglierei, salvo tue reali esigenze di lavoro, di lasciar perdere i portatili (sia mac che win) e concentrarti sui fissi...
Infine, ripeto, la scheda grafica di default sul iMac 21" gestice facilmente grosse moli di lavoro (CS5+LR4+ altri) in 2d . Non ho ancora provato con il 3d, ma sono fiducioso!
Ah, potresti scegliere un mac anche con una scheda grafica diversa (ma ti costerà di più) e secondo me non conviene!

facci sapere!

p.s. non so darti consigli sull'utilizzo del tuo attuale HD, ma credo che esistano periferiche per l'occorrenza!

GiulianoPhoto
Il tutto si riassume così:

potenza/personalizzazione/costi = PC Windows7

stabilità/manutenzione/semplicità = MAC OsX10.7

smile.gif a te la scelta
larsenio
QUOTE(thegreat18 @ Aug 6 2012, 12:02 PM) *
Ciao Lorenzo,
come già scritto prima di me, sono due "scuole di pensiero" molto solide, quindi difficilmente troverai una soluzione oggettiva.
Se puoi prova un iMac di persona, ma non in negozio...

Ti racconto, brevemente, la mia esperienza:
Ho sempre usato e continuo ancora ad usare Win. Poi ho deciso di passare dalla D90 alla D700. Prima della reflex ho comprato un iMac, quelli da 21 pollici in offerta.
Ne sono molto soddisfatto perchè:
-è molto potente (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
Io ci apro e tengo aperti, contemporaneamente, in pochi secondi Lightroom4, Photoshop, Aperture, Google Earth e Firefox...
-è veloce (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
la qualità grafica è altissima (per avere pari qualità ti occorrerebbe un ottimo monitor) Tuttavia questo ti creerà problemi quando vedrai le tue foto sugli altri monitor che, normalmente, sono starati. Non spaventarti, i miei amici vengono ad elaborare le foto a casa mia...
-è comodo (con un pc avresti la scrivania piena di cavi, con il Mac è tutto wireless, ti resteranno solo i cavi della fotocamera in giro!)
-è leggero ( i file grezzi, RAW,NEF,CRC ecc.. vengono aperti dal sistema, SENZA bisogno di alcun software)

L'ultimo credo sia il vantaggio maggiore...ti permette di scorrere enormi librerie di foto grezze, anche dai supporti di memoria, senza aprire nessun software e senza rallentare minimamente il sistema.

Le altre differenze le puoi cercare facilmente sui forum di informatica, io ti linko solo una cosa divertente per darti un'idea della diatriba:
http://www.youtube.com/watch?v=5mo5KQKiNwQ

Spero di non essere stato troppo noioso!

ciao!

scusami ma queste osservazioni vanno rivedute.. smile.gif

l'iMac da 21" è abbastanza scarso di qualità video tanto che io lo uso affiancato ad un Eizo, ma dato che il 21" è fuori mercato da un paio d'anni immagino che ti sei sbagliato e si tratti del 21,5" (cosa non trascurabile questo dettaglio), la qualità è decisamente meglio ma 21,5" e 27" sono pur sempre pannelli che non restituiscono una fedeltà cromatica per l'uso fotografico, BUONA ok, ottima perfetta NO e questo te lo può dire chiunque ha un pò di competenza in materia smile.gif

E' veloce? Bé si dipende.. con 1200 euro ci prenderesti una workstation grafica il triplo più potente di un iMac, questo va detto quindi non è veloce quanto un pc, no a pari hw costa decisamente il doppio.

Qualità grafica non è altissima, va comunque calibrato ah dimenticavo, l'iMac non si calibra così come un buon monitor - dire pc non significa avere un monitor ma un prodotto, il monitor è relativo al brand che acquisterai, HP, Eizo, Dell etc etc..

I raw aprili con i software, spero che non usi iPhoto dato che non si usa per lavorare il raw, è scarsino anche lui e non adatto per sviluppare ma per vedere le anteprime dei files puoi farlo anche su pc installando il codec.

Non sei stato noioso ma sono state tue personali valutazioni che poco hanno a che fare con un corretto uso del mac, te lo garantisco dato che lo uso per lavoro così come mi occupo di pc wink.gif

ps.: di wireless c'è tastiera e mouse, come su pc.. a cui devi sostituire frequentemente le batterie (il mouse l'ho sostituito con quello a filo).

QUOTE(thegreat18 @ Aug 9 2012, 02:55 PM) *
..
Limitandoci alla fotografia (che altrimenti il discorso sarebbe lungo e vario), credo che in definitiva tu possa scegliere così:
se hai già un monitor di qualità alta/ottima, allora prendi solo un pc nuovo e lascia perdere il mac,
se invece il tuo monitor non è un granchè (fai il confronto usando un iMac di qualche amico, o i 21 pollici in negozio. Lascia perdere i portatili), allora compra senza indugi il Mac.

Io ti consiglierei, salvo tue reali esigenze di lavoro, di lasciar perdere i portatili (sia mac che win) e concentrarti sui fissi...
Infine, ripeto, la scheda grafica di default sul iMac 21" gestice facilmente grosse moli di lavoro (CS5+LR4+ altri) in 2d . Non ho ancora provato con il 3d, ma sono fiducioso!
Ah, potresti scegliere un mac anche con una scheda grafica diversa (ma ti costerà di più) e secondo me non conviene!

facci sapere!

p.s. non so darti consigli sull'utilizzo del tuo attuale HD, ma credo che esistano periferiche per l'occorrenza!

La fotografia la fai con un monitor ad hoc e non su iMac da 21" (21,5-27 è già meglio e tutt'altro mondo), un portatile sony vaio è meglio come qualità di qualsiasi monitor di fascia bassa smile.gif

L'iMac 21,5" lo comprerei se posso accontentarmi e non uso farlo per lavoro, questo sì smile.gif
thegreat18
Si, parlavo del 21,5 " :-) che girano adesso in offerta nei centri commerciali...
Premesso che il mio, come ogni nostro messaggio è una valutazione sicuramente personale (se no che forum sarebbe! smile.gif ) diciamo che ho inteso la faccenda come utente normale e non per la fotografia professionale ( quella pagata, intendo smile.gif ) quindi la perfezione non l'ho certo messa in conto, ci mancherebbe!
Come giustamente dice larsenio ci sono tante altre cose da considerare: i costi per avere una macchina veloce, o il brand del monitor utilizzato e soprattutto, sono d'accordo con lui, decidere se "accontentarti", o scegliere il meglio quando usi le cose per lavoro.
Per il software, ovviamente, quelli precaricati sia su win che su mac non sono certo una gran cosa, mentre avere subito le anteprime dei raw senza preoccuparmi di installare i codec (o qualunque sw) io la trovo una cosa proprio piacevole!

Insomma lorenzo, fai belle foto, elaborale con quello che comprerai, e poi postale sul forum! cool.gif

ciao!
gi@nluc@
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 5 2012, 01:55 PM) *
Salve a tutti mi si è rotto il pc da pochi giorni e ora sono indeciso che computer comprare!
Vorrei puntare sull'affidabilità del computer! Avevo un windows e ogni tanto mi dava qualche problemino, apple ?

Lorenzo



come dire....al mio segnale scatenate l'INFERNO...... messicano.gif messicano.gif
Lorenzo90d
che ne pensate dei mini imac???

http://store.apple.com/it/browse/home/shop...mac_mini/select
larsenio
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 12 2012, 10:32 PM) *

mac mini.
Lorenzo90d
come vi sembra, qualcuno lo ha provato? texano.gif
s.falbo
Mac tutta la vita! Sono più di 6 anni che li uso ed è un altro mondo... Pensa che all'università usavamo Mac vecchissimi (con i power pc come processori) e filavano che era una meraviglia...
mariomarcotullio
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 7 2012, 08:43 PM) *
Innanzitutto grazie delle risposte sono state molto utili, probabilmente punterò un mec da 21.5" anche se mi preoccupa un po la scheda grafica!
21,5": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB pc_scrive.gif

Un dubbio nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo


Nei Mac le prestazioni non si misurano sulla pura forza bruta dei componenti ma sull'isieme hardware/software. Cosa intendi per senza perdere nessun file? Ti dovrai fare un backup delle foto e di altri documenti ma, ovviamente hanno un diverso sistema operativo e, di conseguenza, dei vari software.

QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 12 2012, 10:32 PM) *


Che non esistono wink.gif
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 9 2012, 04:02 PM) *
scusami ma queste osservazioni vanno rivedute.. smile.gif

l'iMac da 21" è abbastanza scarso di qualità video tanto che io lo uso affiancato ad un Eizo, ma dato che il 21" è fuori mercato da un paio d'anni immagino che ti sei sbagliato e si tratti del 21,5" (cosa non trascurabile questo dettaglio), la qualità è decisamente meglio ma 21,5" e 27" sono pur sempre pannelli che non restituiscono una fedeltà cromatica per l'uso fotografico, BUONA ok, ottima perfetta NO e questo te lo può dire chiunque ha un pò di competenza in materia smile.gif

E' veloce? Bé si dipende.. con 1200 euro ci prenderesti una workstation grafica il triplo più potente di un iMac, questo va detto quindi non è veloce quanto un pc, no a pari hw costa decisamente il doppio.

Qualità grafica non è altissima, va comunque calibrato ah dimenticavo, l'iMac non si calibra così come un buon monitor - dire pc non significa avere un monitor ma un prodotto, il monitor è relativo al brand che acquisterai, HP, Eizo, Dell etc etc..

I raw aprili con i software, spero che non usi iPhoto dato che non si usa per lavorare il raw, è scarsino anche lui e non adatto per sviluppare ma per vedere le anteprime dei files puoi farlo anche su pc installando il codec.

Non sei stato noioso ma sono state tue personali valutazioni che poco hanno a che fare con un corretto uso del mac, te lo garantisco dato che lo uso per lavoro così come mi occupo di pc wink.gif

ps.: di wireless c'è tastiera e mouse, come su pc.. a cui devi sostituire frequentemente le batterie (il mouse l'ho sostituito con quello a filo).
La fotografia la fai con un monitor ad hoc e non su iMac da 21" (21,5-27 è già meglio e tutt'altro mondo), un portatile sony vaio è meglio come qualità di qualsiasi monitor di fascia bassa smile.gif

L'iMac 21,5" lo comprerei se posso accontentarmi e non uso farlo per lavoro, questo sì smile.gif


Mi descrivi come sarebbe composta la tua work station ideale (hardware + SO + software per pp) nel mondo Win? E, naturalmente, i relativi costi.
MarcoD5
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.
giuliocirillo
QUOTE(marcomc76 @ Aug 14 2012, 12:29 AM) *
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.



Sei sicuro??.......secondo me può anche superarli.

Ciao
giuliocirillo
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao
mariomarcotullio
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 14 2012, 01:23 AM) *
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao


Nessuna li ha ancora nominati, ma se si ha bisogno di altissime prestazioni esiste anche la serie dei Power Mac. Torno a ripetere che il problema non sono le prestazioni, a meno che qualche secondo in meno nell'appicazioni di un filtro non sia fondamentale, ma la stabilità; trovare un equilibrio duraturo con un sistema operativo proposto in svariate versioni che si deve adattare a funzionare su un'infinità di componenti hardware diversi credo sia molto diffcile.
larsenio
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:17 AM) *
..
Che non esistono wink.gif

Ma di che parli??
i Mac Mini non esistono?


QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:25 AM) *
Mi descrivi come sarebbe composta la tua work station ideale (hardware + SO + software per pp) nel mondo Win? E, naturalmente, i relativi costi.

mi occupo di assistenza sw mac e pc, con me sbatti male wink.gif

QUOTE(marcomc76 @ Aug 14 2012, 12:29 AM) *
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.

e chi lo dice che non arrivi a quei livelli?
Il tuo 27" è un i7 minimo con 8gb di ram, con metà di quella spesa ci fai una workstation grafica pc con il doppio di prestazioni, dischi SSD e quant'altro.
Perchè tiriamo fuori questi esempi quando non si conosce la materia? Suvvia biggrin.gif

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 14 2012, 01:23 AM) *
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao

sì ma che non indicano assolutamente nulla smile.gif
nel tuo caso velocità di calcolo a palla, ma stabilità del sistema leggermente sotto a quella con osx.

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 08:29 AM) *
Nessuna li ha ancora nominati, ma se si ha bisogno di altissime prestazioni esiste anche la serie dei Power Mac. Torno a ripetere che il problema non sono le prestazioni, a meno che qualche secondo in meno nell'appicazioni di un filtro non sia fondamentale, ma la stabilità; trovare un equilibrio duraturo con un sistema operativo proposto in svariate versioni che si deve adattare a funzionare su un'infinità di componenti hardware diversi credo sia molto diffcile.

i PowerMac sono fuori mercato da un paio d'anni e non arrivano ad alte prestazioni, sono morti con l'uso dei processori Intel da parte di Apple senza considerare che se vuoi lavorare con Adobe, sei vincolato a Intel solamente ma non solo, i nuovi s.o. si installano solo su hw Intel.
Alessandro Castagnini
Mamma mia...ma perchè ci sono ancora di queste affermazioni "...Il mio MAC può fare cose che WIN non ci si avvicinerebbe mai..."?

Larsenio ha scritto benissimo...

Queste guerre di religione mi fanno sempre ridere... smile.gif E ciò è bene visto che sono a lavorare e non ho nulla da ridere per colpa del caldo...
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 11:39 AM) *
Ma di che parli??
i Mac Mini non esistono?
mi occupo di assistenza sw mac e pc, con me sbatti male wink.gif
e chi lo dice che non arrivi a quei livelli?
Il tuo 27" è un i7 minimo con 8gb di ram, con metà di quella spesa ci fai una workstation grafica pc con il doppio di prestazioni, dischi SSD e quant'altro.
Perchè tiriamo fuori questi esempi quando non si conosce la materia? Suvvia biggrin.gif
sì ma che non indicano assolutamente nulla smile.gif
nel tuo caso velocità di calcolo a palla, ma stabilità del sistema leggermente sotto a quella con osx.
i PowerMac sono fuori mercato da un paio d'anni e non arrivano ad alte prestazioni, sono morti con l'uso dei processori Intel da parte di Apple senza considerare che se vuoi lavorare con Adobe, sei vincolato a Intel solamente ma non solo, i nuovi s.o. si installano solo su hw Intel.


Intendevo i Mac Pro
larsenio
QUOTE(xaci @ Aug 14 2012, 11:56 AM) *
Mamma mia...ma perchè ci sono ancora di queste affermazioni "...Il mio MAC può fare cose che WIN non ci si avvicinerebbe mai..."?

Larsenio ha scritto benissimo...

Queste guerre di religione mi fanno sempre ridere... smile.gif E ciò è bene visto che sono a lavorare e non ho nulla da ridere per colpa del caldo...

che vuoi di più, hai anche il mare biggrin.gif

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:04 PM) *
Intendevo i Mac Pro

No, intendevi correggere "mac imini" come ha erroneamente trascritto ma ha linkato l'articolo corretto, bastava leggere wink.gif
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 12:05 PM) *
che vuoi di più, hai anche il mare biggrin.gif
No, intendevi correggere "mac imini" come ha erroneamente trascritto ma ha linkato l'articolo corretto, bastava leggere wink.gif


Quando ho scritto power mac intendevo Mac Pro.
Non esistono ne i "mini imac" e neanche i "mac imini" ma solo i "Mac mini".
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 11:39 AM) *
Ma di che parli??
i Mac Mini non esistono?

Come ho già replicato non esistono i "mac imini", ma Mac mini sono regolarmente in vendita.

mi occupo di assistenza sw mac e pc, con me sbatti male wink.gif

E perchè dovremo sbattere? Uso Mac da sempre (LC475 lontano 1994/95) quindi non conosco il mondo Win, appunto ti chiedevo come si potrebbe assemblare un buon computer e con quale versione di windows per fare pp con Ligtroom e PS. Tutto quà.

e chi lo dice che non arrivi a quei livelli?
Il tuo 27" è un i7 minimo con 8gb di ram, con metà di quella spesa ci fai una workstation grafica pc con il doppio di prestazioni, dischi SSD e quant'altro.

L'iMac che citi verrebbe a costare 2.216€, quindi con circa 1.100€ mi daresti una worstation grafica con il doppio di prestazioni, compresa di monitor, dischi SSD e, sopratutto, licenza per il sistema operativo?

Lorenzo90d
Scusatemi per l'errore e per le 1000 domande che faccio! cerotto.gif
Un altro mio dilemma è che ho già lo schermo quindi prendere un iMac non so quanto mi conviene.
larsenio
scusami ma non si quota all'interno degli stessi post, poi come vedi risulta difficile star a replicare quotanto.. come giusto dovrebbe essere.
Tuttavia, chiarito discorso mac mini, un pc di equivalenti prestazioni o superiori a quella cifra lo prendi tranquillamente, inclusa licenza.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 14 2012, 01:51 PM) *
Scusatemi per l'errore e per le 1000 domande che faccio! cerotto.gif
Un altro mio dilemma è che ho già lo schermo quindi prendere un iMac non so quanto mi conviene.

Beh, dipende che schermo hai (se vale la pena tenerlo) e che tipo di connettività ha... smile.gif
Ti assicuro che lavorare con due monitor non ha prezzo....per il resto c'è ... Mastercard biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 01:52 PM) *
un pc di equivalenti prestazioni o superiori a quella cifra lo prendi tranquillamente, inclusa licenza.


2.200 o 1.100? e ovviamente senza SSD smile.gif Te lo dico senza polemica; volevo prendere un 512 per il MacBook Pro ma mi costerebbe meno cambiare computer mad.gif
murfil
un consiglio: anch'io sono alle prese con il classico problema IMAC-PC.
Budget: basso
non lo userò per lavoro ma solo per diletto, e solo per fotoritocco (niente giochi, ne programmi di grafica).
L'idea era: imac 21,5" Mc 812 (intel core i5, 2.70 ghz, 6 mb) con HD SATA 1tb, 4 gb ram, amd radeon hd 6770m 512 mb, 4 usb) oppure assemblato:
Case Cooler Master Elite 431 con Alimentatore 500W
- Scheda Madre ASROCK P67 Pro3 (P67/ATX) Usb3 / Sata3
- CPU Intel Core i5 2500 3.3 GHz 6Mb (Quad Core)
- Memorie Corsair 8Gb DDR3 1600 CL9
- Hard Disk 1Tb (1000Gb)
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GT440 1GB 1024Mb DDR3 (1 Gb) di memoria dedicata
- Scheda audio Realtek® ALC892 7-Channel High Definition Audio CODEC
- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata
- 8 Porte USB 2.0 (6 Posteriori + 2 Frontali), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
- 2 Porte USB 3.0
con monitor asus pa246q?
il mac mi viene circa 1460, l'assemblato 579+monitor (intorno alle 500 a quanto vedo) e con la differenza mi ci escono Lightroom+photoshop elements e magari pure qualcosa per tarare monitor..
secondo voi?

ps. userei ubuntu con virtualbox per virtualizzazione Wind 7 (sto provando la configurazione XP/lightroom 3.6 su vaio e va da dio..).
mariomarcotullio
QUOTE(murfil @ Aug 14 2012, 02:42 PM) *
un consiglio: anch'io sono alle prese con il classico problema IMAC-PC.
Budget: basso
non lo userò per lavoro ma solo per diletto, e solo per fotoritocco (niente giochi, ne programmi di grafica).
L'idea era: imac 21,5" Mc 812 (intel core i5, 2.70 ghz, 6 mb) con HD SATA 1tb, 4 gb ram, amd radeon hd 6770m 512 mb, 4 usb) oppure assemblato:
Case Cooler Master Elite 431 con Alimentatore 500W
- Scheda Madre ASROCK P67 Pro3 (P67/ATX) Usb3 / Sata3
- CPU Intel Core i5 2500 3.3 GHz 6Mb (Quad Core)
- Memorie Corsair 8Gb DDR3 1600 CL9
- Hard Disk 1Tb (1000Gb)
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GT440 1GB 1024Mb DDR3 (1 Gb) di memoria dedicata
- Scheda audio Realtek® ALC892 7-Channel High Definition Audio CODEC
- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata
- 8 Porte USB 2.0 (6 Posteriori + 2 Frontali), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
- 2 Porte USB 3.0
con monitor asus pa246q?
il mac mi viene circa 1460, l'assemblato 579+monitor (intorno alle 500 a quanto vedo) e con la differenza mi ci escono Lightroom+photoshop elements e magari pure qualcosa per tarare monitor..
secondo voi?

ps. userei ubuntu con virtualbox per virtualizzazione Wind 7 (sto provando la configurazione XP/lightroom 3.6 su vaio e va da dio..).


Premetto di parlare da utente Apple dal, lontano, '94 ma uso, per lavoro, anche PC win. Come ho già scritto le prestazioni del Mac non si misurano in base ai Ghz del processore ma alla perfetta intregrazione fra hardware e sistema operativo; in 18 anni (il primo è stato un LC475 con processore Motorola) non mi ricordo di avere avuto dei crash di sistema o di aver dovuto formattare per problemi di virus o incompatibilità software: quando l'ho fatto è stata una mia scelta per dare una ripulita generale. Inoltre Apple ti garantisce la perfetta compatibiltà dell'OS per minimo 4 anni; significa che ho potuto installare Mountain Lion (15,99€ e paghi una volta per tutte le tue macchine) sul vecchio iMac del 2008, con 3 giga di ram, senza problemi. Solo nel leggere quante sono le versioni di Win 7 mi viene il mal di testa. Certo, magari vado ad applicare un filtro su una foto e devo aspettare 10 sec. contro 5 del tuo assemblato. Pazienza smile.gif
Poi, nel tuo preventivo per l'assemblato non ho letto il costo della licenza per Win wink.gif
larsenio
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 02:08 PM) *
2.200 o 1.100? e ovviamente senza SSD smile.gif Te lo dico senza polemica; volevo prendere un 512 per il MacBook Pro ma mi costerebbe meno cambiare computer mad.gif

guarda che 1100 per un pc è esagerato, gli SSD a meno che non aspiri ad HD da 250 Gb sono fattibili smile.gif

QUOTE(murfil @ Aug 14 2012, 02:42 PM) *
..
ps. userei ubuntu con virtualbox per virtualizzazione Wind 7 (sto provando la configurazione XP/lightroom 3.6 su vaio e va da dio..).

con quel PS. ti sei giocata tutta la risposta che volevo farti..

Il pc con windows 7 è stabilissimo e molto performante se ci carichi almeno 8 Gb di ram, Ubuntu ci gioco/giocavo ma far virtualizzare un sistema sotto Ubuntu significa tagliarsi quelle che non hai in termini di prestazioni biggrin.gif
larsenio
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 03:15 PM) *
Premetto di parlare da utente Apple dal, lontano, '94 ma uso, per lavoro, anche PC win. Come ho già scritto le prestazioni del Mac non si misurano in base ai Ghz del processore ma alla perfetta intregrazione fra hardware e sistema operativo; in 18 anni (il primo è stato un LC475 con processore Motorola) non mi ricordo di avere avuto dei crash di sistema o di aver dovuto formattare per problemi di virus o incompatibilità software: quando l'ho fatto è stata una mia scelta per dare una ripulita generale. Inoltre Apple ti garantisce la perfetta compatibiltà dell'OS per minimo 4 anni; significa che ho potuto installare Mountain Lion (15,99€ e paghi una volta per tutte le tue macchine) sul vecchio iMac del 2008, con 3 giga di ram, senza problemi. Solo nel leggere quante sono le versioni di Win 7 mi viene il mal di testa. Certo, magari vado ad applicare un filtro su una foto e devo aspettare 10 sec. contro 5 del tuo assemblato. Pazienza
Poi, nel tuo preventivo per l'assemblato non ho letto il costo della licenza per Win wink.gif

il suo assemblato non è male ma a quel prezzo ci metterei meglio un i7 e il doppio di ram, per conto, la licenza è sempre inclusa perchè il prodotto è preinstallato (ormai nessuno più ti assembla un pc sotto agli occhi ma lo prendono pre-assemblato).
giuliocirillo
Ripeto io non sono ne per Mac ne per Win.....finora non ho avuto mac (anche se un pò li conosco) per vari motivi che alla fine mi hanno portato a rimanere con win.
Però volevo fare una considerazione sulla stabilità dei due sistemi........sarà anche vero che il s.o. del mac è più stabile......ma:
Di solito sul forum si fanno, maggiormente, richieste di consigli su acquisto di piattaforme da utilizzare solo per la fotografia....bene
Io i miei pc win li ho sempre utilizzati solo per il fotoritocco, quindi vuol dire: solo tre o quattro programmi installati, niente internet di conseguenza niente antivirus......il sistema operativo installato, diciamo, pulito, senza driver inutili.......in conclusione mai avuto un problema di imballo o di crash del sistema......aggiorno il pc (hardware) ogni 4-5 anni, la velocità e la stabilità dopo questi anni è la stessa di quando li compro.
Per gli usi internet e c....e varie uso un economico portatile.

Quindi.....considerazione: per chi vuole un pc solo ed esclusivamente per la fotografia non vale la pena in caso di scelta win fare come me?

ciao
Alessandro Castagnini
Certo, ma poi hai bisogno di un altro PC per caz...are in giro.... smile.gif
Con MAC installi, rimuovi, fai tutto sempre alla stessa velocità come il primo giorno smile.gif

Con questo, non voglio dire che stò nè da una parte, nè dall'altra: schermate blu di WIN non ne ho mai viste in passato (e non parlo di macchine controllate wink.gif ) ed ero contento. Ho voluto provare MAC e sono contento smile.gif

Se tutto và bene, qualunque sistema è in uso, và bene. Se tutto và male ... beh, stessa cosa... qualunque sistema è in uso, và male.
Tutto stà a come uno si trova indipendentemente da WIN-MAC, BMW-Mercedes, Genoa-Doria, ecc.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Certo che, però, il tuo WIN và bene perchè lo limiti al 99%... wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(xaci @ Aug 14 2012, 05:56 PM) *
Certo, ma poi hai bisogno di un altro PC per caz...are in giro.... smile.gif
Con MAC installi, rimuovi, fai tutto sempre alla stessa velocità come il primo giorno smile.gif

Con questo, non voglio dire che stò nè da una parte, nè dall'altra: schermate blu di WIN non ne ho mai viste in passato (e non parlo di macchine controllate wink.gif ) ed ero contento. Ho voluto provare MAC e sono contento smile.gif

Se tutto và bene, qualunque sistema è in uso, và bene. Se tutto và male ... beh, stessa cosa... qualunque sistema è in uso, và male.
Tutto stà a come uno si trova indipendentemente da WIN-MAC, BMW-Mercedes, Genoa-Doria, ecc.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Certo che, però, il tuo WIN và bene perchè lo limiti al 99%... wink.gif


E chiaro che è una mia considerazione, visto che ormai sono anni che uso un pc dedicato solo alle foto.....sono proprio abituato così....non ti nascondo che se compravo mac, avrei fatto allo stesso modo.....ormai è una fissa.
Per le altre cose un semplicissimo pc portatile va più che bene........se poi sul pc che usi per le foto ci devi anche fare altri lavori (intendo per professione) allora il discorso cambia.....

Si lo limito al 99% però per quello che mi serve mi da il 100%....
Ciao
murfil
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 03:46 PM) *
guarda che 1100 per un pc è esagerato, gli SSD a meno che non aspiri ad HD da 250 Gb sono fattibili smile.gif
con quel PS. ti sei giocata tutta la risposta che volevo farti..

Il pc con windows 7 è stabilissimo e molto performante se ci carichi almeno 8 Gb di ram, Ubuntu ci gioco/giocavo ma far virtualizzare un sistema sotto Ubuntu significa tagliarsi quelle che non hai in termini di prestazioni biggrin.gif


scusa l'ignoranza, ma virtualizzando non sfrutti comunque le prestazioni della macchina in base a quello che le dai? io pensavo di dare al sistema ospitato metà della ram (al limite ne posso pure montare di più se ritenete che 4 non siano abbastanza). Del resto il mac che posso permettermi ha comunque solo 4 GB.. p
per quel poco che l'ho potuto provare sul portatile (ci ho virtualizzato xp con solo 500 mb di ram) il sistema mi è sembrato stabile, lento, ma comunque sopportabile.. in fondo, ci devo solo "giocare" e non ho grossi carichi di foto da lavorare; mi sarei tenuta solo ubuntu e rawtherapee se non fosse che non mi gestisce i raw della fujii e lo scanner..
la licenza di w7 non è compresa nel prezzo, ma la vendono a 95 euro..
mariomarcotullio
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 03:46 PM) *
guarda che 1100 per un pc è esagerato, gli SSD a meno che non aspiri ad HD da 250 Gb sono fattibili smile.gif


Veramente trovo stretto anche il 512. Considera che solo nel 2012 ho archiviato circa 2600 scatti per un totale di 42 giga. Per il momento ho preso un Seagate Momentus XT da 750, poi vedremo. Ovviamente ho anche un doppio backup su 2 HD esterni, uno custodito a casa e l'altro in ufficio: non si sa mai unsure.gif
larsenio
QUOTE(murfil @ Aug 14 2012, 09:06 PM) *
scusa l'ignoranza, ma virtualizzando non sfrutti comunque le prestazioni della macchina in base a quello che le dai? io pensavo di dare al sistema ospitato metà della ram (al limite ne posso pure montare di più se ritenete che 4 non siano abbastanza). Del resto il mac che posso permettermi ha comunque solo 4 GB.. p
per quel poco che l'ho potuto provare sul portatile (ci ho virtualizzato xp con solo 500 mb di ram) il sistema mi è sembrato stabile, lento, ma comunque sopportabile.. in fondo, ci devo solo "giocare" e non ho grossi carichi di foto da lavorare; mi sarei tenuta solo ubuntu e rawtherapee se non fosse che non mi gestisce i raw della fujii e lo scanner..
la licenza di w7 non è compresa nel prezzo, ma la vendono a 95 euro..

io ho sempre venduto semiassemblati con sistema preinstallato, cosa diversa da chi ti assembla un pc e ti vende anche il sistema operativo e in questo caso, non conviene ma conviene andare su sistemi appunto-preassemblati di fabbrica con preinstallato W7.

La virtualizzazione è pesante, far girare LR4 (il 3 gira benissimo pure su un Core 2 Duo) dentro W7 virtualizzato è una cosa abbastanza complessa, devi spendere parecchio e poi a che pro? La calibrazione del monitor come la fai vedere a W7 virtualizzato dentro a ubuntu? Naa lascia stare.. non complicarti la vita, prendi W7 e vivi felice smile.gif
Oppure ti cedo il mio se ti basta LR3 biggrin.gif un iMac 20" C2D 2,66 che per lr4 è lento tongue.gif

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 09:55 PM) *
Veramente trovo stretto anche il 512. Considera che solo nel 2012 ho archiviato circa 2600 scatti per un totale di 42 giga. Per il momento ho preso un Seagate Momentus XT da 750, poi vedremo. Ovviamente ho anche un doppio backup su 2 HD esterni, uno custodito a casa e l'altro in ufficio: non si sa mai unsure.gif

SSD non si prende mai capiente, è pecuniariamente sconveniente wink.gif
Lorenzo90d
OS X Server a cosa serve? scusate la mia ignoranza!
larsenio
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 16 2012, 10:48 PM) *
OS X Server a cosa serve? scusate la mia ignoranza!

a fare da Server, appunto smile.gif
vincenzopacelli
ciao a tutti sono un possessore di un imac intel core 2 duo 2,4 ghz, acquistato usato per 600 eurozzi.

beh se ne avessi spesi 1200 per uno nuovo mi sarei, scusate il termine, "ixxxxxxo".

Sono due anni che lo utilizzo quotidianamente ed ancora sto aspettando di capire dove sono tutte le caratteristiche del sistema operativo più evoluto al mondo.

l'unica cosa che utilizzo, con soddisfazione, è il monitor, quello si che è veramente al di sopra della media.

Infatti mi capita spesso di utilizzare il mio portatile con win7, collegato in remoto su mac, non ho voluto installare win su mac per non avere troppi s.o.

Pensate sono riuscito persiano a bloccare Lion, infatti una sera ho installato un software per la firma digitale e bum, riavvio il sistema, come per win, e.... appare l'icona del caricamento ma da li non sono più riuscito ad entrare nel desktop. ho dovuto formattare!!!

per quanto riguarda i virus, dato con non sono mai stato attaccato pesantemente su win, basta essere coperti con un antivirus leggero e gratuito, non mi sembra essere una gran problema.

potrei continuare per ore, mi fermo qui, sto valutando l'idea di aprire un blog per scambiare idee in merito.

viva windows, e i costi contenuti.
larsenio
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 17 2012, 12:16 AM) *
..potrei continuare per ore, mi fermo qui, sto valutando l'idea di aprire un blog per scambiare idee in merito.

viva windows, e i costi contenuti.

Chi ti ha fatto installare Lion su un sistema vecchio come il Core 2 Duo nato con Tiger, poi Leopard e Snow Leopard al massimo?
Qui ho un C2D da 2,66Ghz e 4 Gb di ram, 4 anni di estensione garanzia ed è un 21" dalla qualità video penosa, non sò se hai il mio stesso ma se giudichi buona qualità video devi andare da un oculista; io lo uso con un Eizo ma nel tuo caso spero vivamente sia il 24".
600 euro per quella macchina sono il giusto, la mia più o meno vale quella cifra ma non è la macchina che fa la differenza ma il sistema operativo che c'è sopra, in tanti anni mai avuti blocchi e credimi la sfrutto pesantemente.
Lorenzo90d
secondo voi può essere buono per lavorare immagini?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/w...ory_rn=60236532
larsenio
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 19 2012, 11:01 AM) *
secondo voi può essere buono per lavorare immagini?
..

anche troppo, ti basta un i3 con 8 gb di ram - in ogni caso, ti serve un monitor e per le immagini, quello fa la differenza.
Lorenzo90d
QUOTE(larsenio @ Aug 19 2012, 02:53 PM) *
anche troppo, ti basta un i3 con 8 gb di ram - in ogni caso, ti serve un monitor e per le immagini, quello fa la differenza.


che programma mi consigli tra Photoshop CS6 o Lightroom 4, sono buoni?

Grazie in anticipo
ges
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 19 2012, 07:04 PM) *
che programma mi consigli tra Photoshop CS6 o Lightroom 4, sono buoni?

Grazie in anticipo

Buoni? ohmy.gif
Sono il top nel loro settore! texano.gif
L'uno non esclude l'altro, anzi si integrano! wink.gif
ges
Non entro nel merito della discussione tra Mac o Windows, ... io ce li ho entrambi ma ... uso sempre Mac! tongue.gif

Devo però ringraziare Windows perchè in tanti anni che l'ho usato mi ha permesso di imparare molte cose, (formattazione, antivirus, partizione, boot, ecc.) messicano.gif mentre da quando ho il Mac mi sto dimenticando quasi tutte le cose che ho imparato! laugh.gif

Chi ha orecchie per intendere intenda...... wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.