QUOTE(thegreat18 @ Aug 6 2012, 12:02 PM)

Ciao Lorenzo,
come già scritto prima di me, sono due "scuole di pensiero" molto solide, quindi difficilmente troverai una soluzione oggettiva.
Se puoi prova un iMac di persona, ma non in negozio...
Ti racconto, brevemente, la mia esperienza:
Ho sempre usato e continuo ancora ad usare Win. Poi ho deciso di passare dalla D90 alla D700. Prima della reflex ho comprato un iMac, quelli da 21 pollici in offerta.
Ne sono molto soddisfatto perchè:
-è molto potente (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
Io ci apro e tengo aperti, contemporaneamente, in pochi secondi Lightroom4, Photoshop, Aperture, Google Earth e Firefox...
-è veloce (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
la qualità grafica è altissima (per avere pari qualità ti occorrerebbe un ottimo monitor) Tuttavia questo ti creerà problemi quando vedrai le tue foto sugli altri monitor che, normalmente, sono starati. Non spaventarti, i miei amici vengono ad elaborare le foto a casa mia...
-è comodo (con un pc avresti la scrivania piena di cavi, con il Mac è tutto wireless, ti resteranno solo i cavi della fotocamera in giro!)
-è leggero ( i file grezzi, RAW,NEF,CRC ecc.. vengono aperti dal sistema, SENZA bisogno di alcun software)
L'ultimo credo sia il vantaggio maggiore...ti permette di scorrere enormi librerie di foto grezze, anche dai supporti di memoria, senza aprire nessun software e senza rallentare minimamente il sistema.
Le altre differenze le puoi cercare facilmente sui forum di informatica, io ti linko solo una cosa divertente per darti un'idea della diatriba:
http://www.youtube.com/watch?v=5mo5KQKiNwQSpero di non essere stato troppo noioso!
ciao!
scusami ma queste osservazioni vanno rivedute..

l'iMac da 21" è abbastanza scarso di qualità video tanto che io lo uso affiancato ad un Eizo, ma dato che il 21" è fuori mercato da un paio d'anni immagino che ti sei sbagliato e si tratti del 21,5" (cosa non trascurabile questo dettaglio), la qualità è decisamente meglio ma 21,5" e 27" sono pur sempre pannelli che non restituiscono una fedeltà cromatica per l'uso fotografico, BUONA ok, ottima perfetta NO e questo te lo può dire chiunque ha un pò di competenza in materia

E' veloce? Bé si dipende.. con 1200 euro ci prenderesti una workstation grafica il triplo più potente di un iMac, questo va detto quindi non è veloce quanto un pc, no a pari hw costa decisamente il doppio.
Qualità grafica non è altissima, va comunque calibrato ah dimenticavo, l'iMac non si calibra così come un buon monitor - dire pc non significa avere un monitor ma un prodotto, il monitor è relativo al brand che acquisterai, HP, Eizo, Dell etc etc..
I raw aprili con i software, spero che non usi iPhoto dato che non si usa per lavorare il raw, è scarsino anche lui e non adatto per sviluppare ma per vedere le anteprime dei files puoi farlo anche su pc installando il codec.
Non sei stato noioso ma sono state tue personali valutazioni che poco hanno a che fare con un corretto uso del mac, te lo garantisco dato che lo uso per lavoro così come mi occupo di pc

ps.: di wireless c'è tastiera e mouse, come su pc.. a cui devi sostituire frequentemente le batterie (il mouse l'ho sostituito con quello a filo).
QUOTE(thegreat18 @ Aug 9 2012, 02:55 PM)

..
Limitandoci alla fotografia (che altrimenti il discorso sarebbe lungo e vario), credo che in definitiva tu possa scegliere così:
se hai già un monitor di qualità alta/ottima, allora prendi solo un pc nuovo e lascia perdere il mac,
se invece il tuo monitor non è un granchè (fai il confronto usando un iMac di qualche amico, o i 21 pollici in negozio. Lascia perdere i portatili), allora compra senza indugi il Mac.
Io ti consiglierei, salvo tue reali esigenze di lavoro, di lasciar perdere i portatili (sia mac che win) e concentrarti sui fissi...
Infine, ripeto, la scheda grafica di default sul iMac 21" gestice facilmente grosse moli di lavoro (CS5+LR4+ altri) in 2d . Non ho ancora provato con il 3d, ma sono fiducioso!
Ah, potresti scegliere un mac anche con una scheda grafica diversa (ma ti costerà di più) e secondo me non conviene!
facci sapere!
p.s. non so darti consigli sull'utilizzo del tuo attuale HD, ma credo che esistano periferiche per l'occorrenza!
La fotografia la fai con un monitor ad hoc e non su iMac da 21" (21,5-27 è già meglio e tutt'altro mondo), un portatile sony vaio è meglio come qualità di qualsiasi monitor di fascia bassa

L'iMac 21,5" lo comprerei se posso accontentarmi e non uso farlo per lavoro, questo sì