Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skyfies
ciao a tutti. vorrei porvi la seguente questione.
devo comprare la mia prima reflex, e avrei trovato una d90 usata solo corpo con meno di 20.000 scatti a 450 euro con garanzia fino al 2013.
io ero però gia orientato su una d5100 o canon 600d. la d90 ha un corpo nettamente migliore delle 2 prima citate, ma comunque è una macchina che ormai ha i suoi anni ed è inutile dire che la tecnologia in questi anni è andata avanti.

allora volevo chiedervi se oggi, a metà 2012, conviene ancora la d90 a quel prezzo o mi oriento su d5100 o 600d.
in particolare mi interessava capire come rende ad alti iso , per intenderci la dovrei utilizzare in luoghi al chiuso (musei) dove in alcune zone l' illuminazione non è un gran che e non posso usare il flash. però non devo fare foto notturne

la d90 la abbinerei ad un Tamron 28-75 2.8 macro SP AF Aspherical trovato usato a 200 euro (è un buon prezzo?)

non suggeritemi la d7000. se potessi la prenderei, ma i soldi son quelli.

atostra
be, a parte il fatto che la D90 è stata una macchina assolutamente azzeccatissima, all'epoca fu una vera rivoluzione e proprio per questo è una delle dSLR + vendute di sempre.

è vero che il sensore e obsoleto, ma parlando di DX top di gamma (all'epoca ovviamente) non è poi così sorpassato.
se ti interessa la resa ad alti iso, sappi che arriva molto bene a 1600, a 3200 è un pochino brutto, ma usabile con un po post produzione, a 6400 è davvero rumoroso, io preferisco non usarli, a meno di EMERGENZE!
la D3100 è leggermente inferiore, nonstante il sensore + nuovo, la D3200 è grossomodo = (ovviamente la maggior risoluzione da un noise + fine, ma c'è lo stesso, ed ho notato alcune crominanze sui verdi un po poco piacevoli, se avesse una migliore resa cromatica sarebbe superiore, ad ogni modo sono gusti e comunque tutta quella risoluzione aiuta a contenere molto il rumore)
la D7000 e D5100 è superiore di 1 stop (ed in + la 7000 può lavorare a 14 bit e non compressa, quindi la PP ti risulta un po + facile, la si spinge bene a 6400)

io sinceramente tra flash e obbiettivi luminosi non mi spingo quasi mai oltre gli 800 iso, e sono molto soddisfatto della mia macchina.
(e volendo ci sono molti artifici per ridurre il noise, ad esempio scattare a 3200 sottoesposto di 1 stop, poi tirare su in post produzione ed aggiungere una riduzione del rumore un po efficace.)
Clood
QUOTE(skyfies @ Aug 5 2012, 11:06 AM) *
ciao a tutti. vorrei porvi la seguente questione.
devo comprare la mia prima reflex, e avrei trovato una d90 usata solo corpo con meno di 20.000 scatti a 450 euro con garanzia fino al 2013.
io ero però gia orientato su una d5100 o canon 600d. la d90 ha un corpo nettamente migliore delle 2 prima citate, ma comunque è una macchina che ormai ha i suoi anni ed è inutile dire che la tecnologia in questi anni è andata avanti.

allora volevo chiedervi se oggi, a metà 2012, conviene ancora la d90 a quel prezzo o mi oriento su d5100 o 600d.
in particolare mi interessava capire come rende ad alti iso , per intenderci la dovrei utilizzare in luoghi al chiuso (musei) dove in alcune zone l' illuminazione non è un gran che e non posso usare il flash. però non devo fare foto notturne

la d90 la abbinerei ad un Tamron 28-75 2.8 macro SP AF Aspherical trovato usato a 200 euro (è un buon prezzo?)

non suggeritemi la d7000. se potessi la prenderei, ma i soldi son quelli.

io la 90 l ho avuta..e nulla da ridire..è a mio avviso una buona fotocamera..e se riesci a portarla a casa a 400 anke meglio..prendila e non ti pentirai..la 5100 e 600 Canon x me non la equivalgono x il Tamron (io sto puntando al 17/55 2.8) buona ottica.. ma tira x 150
skyfies
QUOTE(Clood @ Aug 5 2012, 11:30 AM) *
..e se riesci a portarla a casa a 400 anke meglio..


la macchina me la vende un negozio di fotografia , quindi mi è un po difficile trattare. gia ne voleva 480.
per l obbiettivo ho visto che nuovo costa sui 300 euro se non ho visto male, e la ragazza che lo vende dice che ci sono gia altri pronti a darle 200 euro, ma non so se sta facendo solo finta.
anche io volevo il 17-55 , ma non lo trovo usato. posso chiederti quanto lo paghi tu?

marce956
Forse 400 € sarebbe un prezzo piu' giusto, ma a 450 ci puoi stare, consiglio la D90, a quel prezzo non vedo nulla di meglio dry.gif ...
Clood
QUOTE(skyfies @ Aug 5 2012, 11:43 AM) *
la macchina me la vende un negozio di fotografia , quindi mi è un po difficile trattare. gia ne voleva 480.
per l obbiettivo ho visto che nuovo costa sui 300 euro se non ho visto male, e la ragazza che lo vende dice che ci sono gia altri pronti a darle 200 euro, ma non so se sta facendo solo finta.
anche io volevo il 17-55 , ma non lo trovo usato. posso chiederti quanto lo paghi tu?

io le ottiche le prendo se possibile nuove..le fotocamere se usate ma ben tenute si..l ho trovato a 400..ma lo ha un mio amico e debbo dire che è nitido e luminosa come ottica..il pari nikkor costa + del triplo blink.gif
GabrieleBielli
L'accoppiata D90 + Tamron 17-50 è eccellente.


L'unica cosa è che il Tamron vignetta un pò, a me non da fastidio però va a gusti. Inoltre a 2,8 soffre di un calo di nitidezza ai bordi... anche qui dipende che foto fai, a me non infastidisce al massimo taglio un centimetro d foto ed è fatta.

Questa con D90 e Tamron

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Clood
QUOTE(GabrieleBielli @ Aug 5 2012, 12:08 PM) *
L'accoppiata D90 + Tamron 17-50 è eccellente.
L'unica cosa è che il Tamron vignetta un pò, a me non da fastidio però va a gusti. Inoltre a 2,8 soffre di un calo di nitidezza ai bordi... anche qui dipende che foto fai, a me non infastidisce al massimo taglio un centimetro d foto ed è fatta.

Questa con D90 e Tamron


Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

come lo trovi come costruzione?
Enrico_Luzi
d90+17-50 sono un'ottima accoppiata.
certo è che se puoi prendi la d7000. io le ho avute entrambe e la d7000 è un paio di gradini sopra ma resta il fatto che la d90 è la migliore dx di sempre come lo è sul FF la D700
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(skyfies @ Aug 5 2012, 11:06 AM) *
ciao a tutti. vorrei porvi la seguente questione.
devo comprare la mia prima reflex, e avrei trovato una d90 usata solo corpo con meno di 20.000 scatti a 450 euro con garanzia fino al 2013.
io ero però gia orientato su una d5100 o canon 600d. la d90 ha un corpo nettamente migliore delle 2 prima citate, ma comunque è una macchina che ormai ha i suoi anni ed è inutile dire che la tecnologia in questi anni è andata avanti.

allora volevo chiedervi se oggi, a metà 2012, conviene ancora la d90 a quel prezzo o mi oriento su d5100 o 600d.
in particolare mi interessava capire come rende ad alti iso , per intenderci la dovrei utilizzare in luoghi al chiuso (musei) dove in alcune zone l' illuminazione non è un gran che e non posso usare il flash. però non devo fare foto notturne

la d90 la abbinerei ad un Tamron 28-75 2.8 macro SP AF Aspherical trovato usato a 200 euro (è un buon prezzo?)

non suggeritemi la d7000. se potessi la prenderei, ma i soldi son quelli.


...ennesima discussione INUTILE!!!...
...perdona la franchezza, ma sarebbe bastato dare uno sguardo VELOCE per vedere quante già ne compaiono di uguali solo nelle prime due pagine di questa sezione...
...a parte questo: non se ne può veramente più di leggere questo concetto astruso e distorto di obsolescenza dei prodotti tecnologici che, a quanto pare, se un anno prima sono delle bombe, l'anno dopo sarebbero già da buttare...e basta!!!...
...se non sapete come spendere i vostri soldi allora andate presso uno dei tanti centri commerciali e comprate la prima "offerta volantino"...quella sarà sicuramente la migliore in assoluto!!!...

...ma per risponderti: passeranno almeno altri 4 o 5 anni prima che la d90 diventi veramente obsoleta (anche se comunque continuerà a fare lavori eccellenti in mani esperte) e che venga fuori una reflex prosumer che la sotterri definitivamente...
....vale comprarla ancora oggi???....certo che si!!!...e nuova pure!!!....

QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 5 2012, 12:25 PM) *
ma resta il fatto che la d90 è la migliore dx di sempre come lo è sul FF la D700


...esatto!!!....
GabrieleBielli
QUOTE(Clood @ Aug 5 2012, 12:17 PM) *
come lo trovi come costruzione?



La costruzione è plasticosa e c'è una certa resistenze nello zoom però niente di preoccupante. E' un obiettivo dai tanti pregi e qualche difetto ma, alla luce del prezzo, francamente lo ritengo un ottimo prodotto. Sulla d90 è ben bilanciato, il paraluce è incluso e la fattura generale buona.
danielg45
Il 28-75 tamron è il corrispettivo fx del 17-50 dx. Forse sul 28-75 in dx sfruttando la parte centrale non vignetta e avrai nitidezza totale. Comunque su quella cifra zoom non ne hai di migliori, basta e avanza come qualità. Io ho il 17-50 e mi trovo benissimo. Io ti consiglio di impostare su d90 iso max a 1600 che sono ancora utilizzabilissimi. 3200 li evito solo se il tempo di sicurezza della lente non permette di meglio. altrimenti sempre iso 200 max 400. Sarebbe lo stesso anche con d700 per dirla.COmunque d90 grande macchina e per quel prezzo non puoi avere di meglio, l'ergonomia è ottima e puoi farti un corredo con fissi af-d. Ti consiglio una grande ottica : nikon 180mm f2.8
skyfies
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 5 2012, 12:52 PM) *
se un anno prima sono delle bombe, l'anno dopo sarebbero già da buttare...e basta!!!...



capisco cosa intendi dire, ma la d5100 non è che sia uscita proprio un anno dopo la d90. leggendo le varie schede tecniche ho notato che le moderne entry level un po piu evolute hanno "su carta" caratteristiche migliori (vedi range ISO e nuovi processori) della d90 che è una semi-pro del 2008 se non sbaglio.
avevo posto questa discussione per capire quanto quelle caratteristiche messe su carta dalla casa madre, potessero , sul campo, essere paragonate alla vecchia d90.

non sarò espertissimo di reflex , ma nel mio settore, cioè quello informatico, so quanto veloce corre la tecnologia e le prestazioni che ne derivano. ad esempio prestazioni e architetture di processori di generazioni diverse a volte non sono nemmeno paragonabili, e siccome si cambia ormai di generazione ogni anno, volevo capire se nel mondo reflex la situazione era la stessa del campo informatico riguardo evoluzione ed effettivi benefici finali. e ovviamente parlo di innovazioni che servono e non al solito marketing.


QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 5 2012, 12:52 PM) *
...se non sapete come spendere i vostri soldi allora andate presso uno dei tanti centri commerciali e comprate la prima "offerta volantino"...quella sarà sicuramente la migliore in assoluto!!!...


camomilla time for you


danielg45
La d90 diciamo ha da invidiare alla d5100 solo il sensore. La d90 scatterà sempre ottime foto se fatte da chi ha un po' di mano. Stesso discorso valel per d5100.
MrFurlox
l' obsolescenza nelle reflex corre ... ma non come negli altri prodotti tecnologici : per un semplice fatto la reflex conta per un 30 % nella realizzazione i uno scatto a parità di fotografo l' obiettivo hai un' importanza di circa il 60 % nella realizzazione dello scatto e il restante 10 % dipende dal software di post produzione che si utilizza .....

parli di usarla al chiuso .... bene l' obiettivo che vuoi prendere non andrà bene per il 90% degli usi che ne vuoi fare .... meglio cercare un tamron 17-50 f/2.8 e per il tuo caso specifico ( soggetti statici in luoghi bui ) meglio se VC .

lo stop che perdi sulla carta rispetto alla D5100 lo recuperi tranquillamente utilizzando un fisso f/1.8 o meglio 1.4 .

la D90 inoltre offre tante possibilità in più che sono precluse alle entry a partire dal flash commander e dal motore interno di maf fino al pentaprisma in luogo del pentaspecchio e doppia ghiera ( ovviamente non sono solo queste le differenze ma per non scrivere un papiro mi sono limitato )


Marco
skyfies
QUOTE(MrFurlox @ Aug 5 2012, 03:46 PM) *
.... bene l' obiettivo che vuoi prendere non andrà bene per il 90% degli usi che ne vuoi fare .... meglio cercare un tamron 17-50 f/2.8 e per il tuo caso specifico ( soggetti statici in luoghi bui ) meglio se VC .


anche l' obiettivo che avevo pensato di prendere io era f/2.8 . cmq per decidere adesso la focale giusta dovrò farmi prestare da un amico la sua attrezzatura per fare delle prove. non so se arrivato a 50mm avrei bisogno ancora di qualcosina in piu.

alla fine lunedi andrò a vedere questa d90 e se le cose stanno cosi, penso di prenderla
MrFurlox
ripeto ok per la fotocamera ma l' obiettivo al chiuso sarebbe veramente poco sfruttabile per il range di focali che ti offre in Dx


Marco
lyonard84
QUOTE(skyfies @ Aug 5 2012, 11:06 AM) *
ciao a tutti. vorrei porvi la seguente questione.
devo comprare la mia prima reflex, e avrei trovato una d90 usata solo corpo con meno di 20.000 scatti a 450 euro con garanzia fino al 2013.
io ero però gia orientato su una d5100 o canon 600d. la d90 ha un corpo nettamente migliore delle 2 prima citate, ma comunque è una macchina che ormai ha i suoi anni ed è inutile dire che la tecnologia in questi anni è andata avanti.

allora volevo chiedervi se oggi, a metà 2012, conviene ancora la d90 a quel prezzo o mi oriento su d5100 o 600d.
in particolare mi interessava capire come rende ad alti iso , per intenderci la dovrei utilizzare in luoghi al chiuso (musei) dove in alcune zone l' illuminazione non è un gran che e non posso usare il flash. però non devo fare foto notturne

la d90 la abbinerei ad un Tamron 28-75 2.8 macro SP AF Aspherical trovato usato a 200 euro (è un buon prezzo?)

non suggeritemi la d7000. se potessi la prenderei, ma i soldi son quelli.
conviene è come io lo presa da pochi giorni e ne sono fierissimo non me ne pento affatto ho trovato una d90 con garanzia residua di 3 anni e qualche mese completa di obiettivo 18-135 a 480 euro soldi spesi molto bene prendila senza farti troppi complessi
tommaso p.
QUOTE(MrFurlox @ Aug 5 2012, 03:46 PM) *
la D90 inoltre offre tante possibilità in più che sono precluse alle entry a partire dal flash commander e dal motore interno di maf fino al pentaprisma in luogo del pentaspecchio e doppia ghiera ( ovviamente non sono solo queste le differenze ma per non scrivere un papiro mi sono limitato )


e ti pare poco? biggrin.gif
tornando in argomento la D90 conviene oggi, conveniva quando uscì sul mercato e converra ancora per molto tempo.
è un'ottima macchina e con le lenti giuste ti darà grosse soddisfazioni.
valuta soltanto se ti conviene prenderla usata, ormai nuova si trova sotto i 600 euroz.


QUOTE(MrFurlox @ Aug 5 2012, 03:46 PM) *
la D90 inoltre offre tante possibilità in più che sono precluse alle entry a partire dal flash commander e dal motore interno di maf fino al pentaprisma in luogo del pentaspecchio e doppia ghiera ( ovviamente non sono solo queste le differenze ma per non scrivere un papiro mi sono limitato )


e ti pare poco? biggrin.gif
tornando in argomento la D90 conviene oggi, conveniva quando uscì sul mercato e converra ancora per molto tempo.
è un'ottima macchina e con le lenti giuste ti darà grosse soddisfazioni.
valuta soltanto se ti conviene prenderla usata, ormai nuova si trova sotto i 600 euroz.
tommaso p.
QUOTE(MrFurlox @ Aug 5 2012, 03:46 PM) *
la D90 inoltre offre tante possibilità in più che sono precluse alle entry a partire dal flash commander e dal motore interno di maf fino al pentaprisma in luogo del pentaspecchio e doppia ghiera ( ovviamente non sono solo queste le differenze ma per non scrivere un papiro mi sono limitato )


e ti pare poco? biggrin.gif
tornando in argomento la D90 conviene oggi, conveniva quando uscì sul mercato e converra ancora per molto tempo.
è un'ottima macchina e con le lenti giuste ti darà grosse soddisfazioni.
valuta soltanto se ti conviene prenderla usata, ormai nuova si trova sotto i 600 euroz.
eutelsat
In caso di un ulteriore upgrade tecnologico, la D90 rimane sempre un ottimo II corpo di scorta pronto a disimpegnarsi egregiamente alle varie situazioni smile.gif



Gianni
skyfies
QUOTE(tommaso p. @ Aug 6 2012, 02:23 AM) *
valuta soltanto se ti conviene prenderla usata, ormai nuova si trova sotto i 600 euroz.


volevo tanto prenderla nuova ma il prezzo piu basso che ho trovato è stato 670 euro in kit 18-105 on line ovviamente.

nei centri commerciali ormai non la vendono piu.
magari se conoscete posti dove vendono anche solo il corpo mi mandate un pm??

gio.67
QUOTE(skyfies @ Aug 6 2012, 10:10 AM) *
volevo tanto prenderla nuova ma il prezzo piu basso che ho trovato è stato 670 euro in kit 18-105 on line ovviamente.

nei centri commerciali ormai non la vendono piu.
magari se conoscete posti dove vendono anche solo il corpo mi mandate un pm??

veramente al c.commerciale saturn di marcon (ve) la vendono ancora.
gio.67
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 5 2012, 12:52 PM) *
...ennesima discussione INUTILE!!!...
...perdona la franchezza, ma sarebbe bastato dare uno sguardo VELOCE per vedere quante già ne compaiono di uguali solo nelle prime due pagine di questa sezione...
...a parte questo: non se ne può veramente più di leggere questo concetto astruso e distorto di obsolescenza dei prodotti tecnologici che, a quanto pare, se un anno prima sono delle bombe, l'anno dopo sarebbero già da buttare...e basta!!!...
...se non sapete come spendere i vostri soldi allora andate presso uno dei tanti centri commerciali e comprate la prima "offerta volantino"...quella sarà sicuramente la migliore in assoluto!!!...

...ma per risponderti: passeranno almeno altri 4 o 5 anni prima che la d90 diventi veramente obsoleta (anche se comunque continuerà a fare lavori eccellenti in mani esperte) e che venga fuori una reflex prosumer che la sotterri definitivamente...
....vale comprarla ancora oggi???....certo che si!!!...e nuova pure!!!....
...esatto!!!....

hai perfettamente ragione e ancora validissima,la logica che i prodotti di elettronica invecchiano prima e solo per i fanatici degli ultimi modelli.
io stesso ho da poco più di un mese acquistato una D700 nuova,e ne sono felicissimo,malgrado non faccia filmati,e non abbia l'HDR o altre diavolerie...a me interessa solo la fotografia,come quando acquistai la 90....praticamente avrò fatto si e no 2 riprese,ma le foto ah quelle bellissime.ah dimenticavo....la 90 col cavolo che la vendo. ciao
danielg45
QUOTE(skyfies @ Aug 6 2012, 10:10 AM) *
volevo tanto prenderla nuova ma il prezzo piu basso che ho trovato è stato 670 euro in kit 18-105 on line ovviamente.

nei centri commerciali ormai non la vendono piu.
magari se conoscete posti dove vendono anche solo il corpo mi mandate un pm??

670 in kit è quasi regalata
eutelsat
QUOTE(danielg45 @ Aug 6 2012, 08:15 PM) *
670 in kit è quasi regalata


Pollice.gif



Gianni
fuser87
Anche io in questi giorni stavo vagliando l'acquisto di una D90 con un 16-85 visti i prezzi decisamente abbordabili con cui si trova. Avrà anche qualche anno ma che macchina! Ma 670 euro in kit sarebbe da comprarne due!!!!!
nuvola83
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 5 2012, 12:25 PM) *
d90+17-50 sono un'ottima accoppiata.
certo è che se puoi prendi la d7000. io le ho avute entrambe e la d7000 è un paio di gradini sopra ma resta il fatto che la d90 è la migliore dx di sempre come lo è sul FF la D700

Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.
Nikon: d5100, d7000.
Canon 7d, 60d, 550d, 600d, 650d.
Sony a550, a580, a35, a37, a55, a57, a77, a67.
Pentax k5
E ne dimentico sicuramente qualcuna.
Macchina che a parità o superiorità di sensore offrono un corpo e/o un af e/o funzioni accessori interessanti migliori della d90.
Nikon d7000 d300, d300s.
Canon 7d, 60d.
Sony a700, a77 (evito le altre slt in quanto andiamo sull'opinabile... facile dire che una d7000 è superiore ad una d90 che lo sia una a57 sebbene su tante cose effettivamente lo è non è così condivisibile da tutti.
Pentax k5.
ed anche qui vado leggero e dimentichero' probabilmente qualcosa.
Poi ci sono le opinabili... una canon 50d è migliore della d90? forse no ma di sicuro non è peggiore.
Anche Pentax avrà altri modelli con sensore sony cmos da 14 e 12 mpixel che non hanno nulla da invidiare alla d90.
Insomma a me sta d90 mi pare una macchina onesta con sensore vecchio di 2 generazioni... (sony 12mpixel cmos, sony 14 megapixel cmos e sony 16/24 mpixel cmos... li metto insieme in quanto il 24 non è migliore in senso assoluto del 16 ma sono piuttosto equivalenti e si fanno preferire uno all'altro in base principalmente agli iso utilizzati, lente ecc ecc.
Stesso discorso potremmo farlo con la d700... senza che ti sto a fare un lungo elenco di macchine pari/superiori alla d700... come fai a dire che questa è la migliore di sempre quando per dirne 2 esistono la d4 e la 1dx?

QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 5 2012, 12:25 PM) *
d90+17-50 sono un'ottima accoppiata.
certo è che se puoi prendi la d7000. io le ho avute entrambe e la d7000 è un paio di gradini sopra ma resta il fatto che la d90 è la migliore dx di sempre come lo è sul FF la D700

Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.
Nikon: d5100, d7000.
Canon 7d, 60d, 550d, 600d, 650d.
Sony a550, a580, a35, a37, a55, a57, a77, a67.
Pentax k5
E ne dimentico sicuramente qualcuna.
Macchina che a parità o superiorità di sensore offrono un corpo e/o un af e/o funzioni accessori interessanti migliori della d90.
Nikon d7000 d300, d300s.
Canon 7d, 60d.
Sony a700, a77 (evito le altre slt in quanto andiamo sull'opinabile... facile dire che una d7000 è superiore ad una d90 che lo sia una a57 sebbene su tante cose effettivamente lo è non è così condivisibile da tutti.
Pentax k5.
ed anche qui vado leggero e dimentichero' probabilmente qualcosa.
Poi ci sono le opinabili... una canon 50d è migliore della d90? forse no ma di sicuro non è peggiore.
Anche Pentax avrà altri modelli con sensore sony cmos da 14 e 12 mpixel che non hanno nulla da invidiare alla d90.
Insomma a me sta d90 mi pare una macchina onesta con sensore vecchio di 2 generazioni... (sony 12mpixel cmos, sony 14 megapixel cmos e sony 16/24 mpixel cmos... li metto insieme in quanto il 24 non è migliore in senso assoluto del 16 ma sono piuttosto equivalenti e si fanno preferire uno all'altro in base principalmente agli iso utilizzati, lente ecc ecc.
Stesso discorso potremmo farlo con la d700... senza che ti sto a fare un lungo elenco di macchine pari/superiori alla d700... come fai a dire che questa è la migliore di sempre quando per dirne 2 esistono la d4 e la 1dx?
nuvola83
Ovviamente al giusto prezzo è un buon acquisto ed anche io la preferirei ad una d3100 o simile.
Ma dipende anche dalle necessità... se per te è preferibile un corpo piccolissimo e/o funzioni avanzate implementabili direttamente sulla macchina troverai sicuramente di meglio della d90.
Se ti serve un corpo onesto e ben fatto, con un sensore non all'ultimo grido ma utilizzabile allora la d90 va benissimo.
MrFurlox
QUOTE(nuvola83 @ Aug 9 2012, 05:34 PM) *
Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.


penso si riferisse al rapporto attuale qualità/prezzo delle due fotocamere ..... guarda i volumi di vendita a avrai la conferma smile.gif


P.S. la 1DX ancora non è uscita wink.gif



Marco
danielg45
QUOTE(nuvola83 @ Aug 9 2012, 05:34 PM) *
Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.
Nikon: d5100, d7000.
Canon 7d, 60d, 550d, 600d, 650d.
Sony a550, a580, a35, a37, a55, a57, a77, a67.
Pentax k5
E ne dimentico sicuramente qualcuna.
Macchina che a parità o superiorità di sensore offrono un corpo e/o un af e/o funzioni accessori interessanti migliori della d90.
Nikon d7000 d300, d300s.
Canon 7d, 60d.
Sony a700, a77 (evito le altre slt in quanto andiamo sull'opinabile... facile dire che una d7000 è superiore ad una d90 che lo sia una a57 sebbene su tante cose effettivamente lo è non è così condivisibile da tutti.
Pentax k5.
ed anche qui vado leggero e dimentichero' probabilmente qualcosa.
Poi ci sono le opinabili... una canon 50d è migliore della d90? forse no ma di sicuro non è peggiore.
Anche Pentax avrà altri modelli con sensore sony cmos da 14 e 12 mpixel che non hanno nulla da invidiare alla d90.
Insomma a me sta d90 mi pare una macchina onesta con sensore vecchio di 2 generazioni... (sony 12mpixel cmos, sony 14 megapixel cmos e sony 16/24 mpixel cmos... li metto insieme in quanto il 24 non è migliore in senso assoluto del 16 ma sono piuttosto equivalenti e si fanno preferire uno all'altro in base principalmente agli iso utilizzati, lente ecc ecc.
Stesso discorso potremmo farlo con la d700... senza che ti sto a fare un lungo elenco di macchine pari/superiori alla d700... come fai a dire che questa è la migliore di sempre quando per dirne 2 esistono la d4 e la 1dx?
Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.
Nikon: d5100, d7000.
Canon 7d, 60d, 550d, 600d, 650d.
Sony a550, a580, a35, a37, a55, a57, a77, a67.
Pentax k5
E ne dimentico sicuramente qualcuna.
Macchina che a parità o superiorità di sensore offrono un corpo e/o un af e/o funzioni accessori interessanti migliori della d90.
Nikon d7000 d300, d300s.
Canon 7d, 60d.
Sony a700, a77 (evito le altre slt in quanto andiamo sull'opinabile... facile dire che una d7000 è superiore ad una d90 che lo sia una a57 sebbene su tante cose effettivamente lo è non è così condivisibile da tutti.
Pentax k5.
ed anche qui vado leggero e dimentichero' probabilmente qualcosa.
Poi ci sono le opinabili... una canon 50d è migliore della d90? forse no ma di sicuro non è peggiore.
Anche Pentax avrà altri modelli con sensore sony cmos da 14 e 12 mpixel che non hanno nulla da invidiare alla d90.
Insomma a me sta d90 mi pare una macchina onesta con sensore vecchio di 2 generazioni... (sony 12mpixel cmos, sony 14 megapixel cmos e sony 16/24 mpixel cmos... li metto insieme in quanto il 24 non è migliore in senso assoluto del 16 ma sono piuttosto equivalenti e si fanno preferire uno all'altro in base principalmente agli iso utilizzati, lente ecc ecc.
Stesso discorso potremmo farlo con la d700... senza che ti sto a fare un lungo elenco di macchine pari/superiori alla d700... come fai a dire che questa è la migliore di sempre quando per dirne 2 esistono la d4 e la 1dx?

Sulla 550d avrei dei dubbi, però qualcuno ne sa più di me....
nuvola83
QUOTE(danielg45 @ Aug 9 2012, 09:13 PM) *
Sulla 550d avrei dei dubbi, però qualcuno ne sa più di me....

La 550d ha il medesimo sensore delle altre Canon apsc.
E test alla mano con file portati alla stessa risoluzione da risultati migliori del sony da 12 megapixel della d90, mentre sono peggiori di quello da 16 della d7000/5100.


QUOTE(MrFurlox @ Aug 9 2012, 08:19 PM) *
penso si riferisse al rapporto attuale qualità/prezzo delle due fotocamere ..... guarda i volumi di vendita a avrai la conferma smile.gif
P.S. la 1DX ancora non è uscita wink.gif
Marco

beh in caso per quanto riguarda Nikon è un opinione piu' o meno condivisibile... ma ha scritto la miglior reflex apsc di sempre, non la reflex apsc di nikon con il miglior rapporto qualità prezzo attualmente sul mercato...
Cmq pur se il significato fosse quello la reflex apsc che attualmente ha il miglior rapporto qualità prezzo è di gran lunga (ma senza nemmeno pensarci) la Pentax k5.


Effettivamente sulla Canon mi hai messo un dubbio... leggevo una rivista di fotografia e risultava a listino al prezzo di molte migliaia di euro.. ma goglando non risulta in vendita da nessuna parte... almeno in Italia
MrFurlox
QUOTE(nuvola83 @ Aug 9 2012, 11:59 PM) *
beh in caso per quanto riguarda Nikon è un opinione piu' o meno condivisibile... ma ha scritto la miglior reflex apsc di sempre, non la reflex apsc di nikon con il miglior rapporto qualità prezzo attualmente sul mercato...
Cmq pur se il significato fosse quello la reflex apsc che attualmente ha il miglior rapporto qualità prezzo è di gran lunga (ma senza nemmeno pensarci) la Pentax k5.
Effettivamente sulla Canon mi hai messo un dubbio... leggevo una rivista di fotografia e risultava a listino al prezzo di molte migliaia di euro.. ma goglando non risulta in vendita da nessuna parte... almeno in Italia


allora provo a riformulare .... in casa nikon la D90 è attualmente la miglio APS-C in rapporto qualità/prezzo ( soprattutto se presa usata wink.gif ) ..... almeno è quello che ho interpretato e che penso io poi se l' autore del post di prima la pensa diversamente me lo dica biggrin.gif

per la canon stai tranquillo ha già vinto premi come miglio reflex ma attualmente non è in vendita in nessuna parte del mondo ..... sarannò stati dei maghi a prevedere le sue performance biggrin.gif


Marco
DEVILMAN 79
QUOTE(nuvola83 @ Aug 9 2012, 05:34 PM) *
Reflex dx che per sensore, qualità fotografica sono superiori alla d90.
Nikon: d5100, d7000.
Canon 7d, 60d, 550d, 600d, 650d.
Sony a550, a580, a35, a37, a55, a57, a77, a67.
Pentax k5
E ne dimentico sicuramente qualcuna.
Macchina che a parità o superiorità di sensore offrono un corpo e/o un af e/o funzioni accessori interessanti migliori della d90.
Nikon d7000 d300, d300s.
Canon 7d, 60d.
Sony a700, a77 (evito le altre slt in quanto andiamo sull'opinabile... facile dire che una d7000 è superiore ad una d90 che lo sia una a57 sebbene su tante cose effettivamente lo è non è così condivisibile da tutti.
Pentax k5.
ed anche qui vado leggero e dimentichero' probabilmente qualcosa.
Poi ci sono le opinabili... una canon 50d è migliore della d90? forse no ma di sicuro non è peggiore.
Anche Pentax avrà altri modelli con sensore sony cmos da 14 e 12 mpixel che non hanno nulla da invidiare alla d90.
Insomma a me sta d90 mi pare una macchina onesta con sensore vecchio di 2 generazioni... (sony 12mpixel cmos, sony 14 megapixel cmos e sony 16/24 mpixel cmos... li metto insieme in quanto il 24 non è migliore in senso assoluto del 16 ma sono piuttosto equivalenti e si fanno preferire uno all'altro in base principalmente agli iso utilizzati, lente ecc ecc.
Stesso discorso potremmo farlo con la d700... senza che ti sto a fare un lungo elenco di macchine pari/superiori alla d700... come fai a dire che questa è la migliore di sempre quando per dirne 2 esistono la d4 e la 1dx?


Rispetto la tua opinione ma, permettimi di dissentire.
Le reflex non vanno giudicate solo per l'anno di produzione del sensore, i megaiso e i megapixel... c'è molto di più intorno.
Basta pensare semplicemente al feeling d'uso ed all'AFFIDABILITA' ed il tuo elenco già si dimezza.

Da quel che ho capito io, secondo il tuo metro di valutazione, una D800 sarebbe meglio di una D3s......

Vincenzo.
skyfies
ragazzi allora io mi sarei deciso a comprare la d90. cercando ne ho trovata un' altra con obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-55 mm f. 3,5 - 5,6G VR, SIGMA 50-200mm F4-5,6 DC OS e flash SB-400 tutto usato per 15.000 scatti. cosi per il momento sarei proprio sistemato anche se stavo cercando un obiettivo piu luminoso. però se il materiale è decente dovrei portare tutto a casa per 550 euro. speriamo
fedelenic
E rispetto alla D90, la 5100 sarebbe superiore o peggio?
eutelsat
QUOTE(fedelenic @ Aug 10 2012, 09:23 AM) *
E rispetto alla D90, la 5100 sarebbe superiore o peggio?



La prima è + completa e adatta al fotoamatore visto le funzioni aggiuntive, la II ha un guadagno migliore ad alti iso e implica dei settaggi attraverso il menu .... superiore o meno non si può dire, la differenza la fanno le ottiche Pollice.gif


Gianni
paori
per fotografare la d90 è ottima, per tutto il resto.......
danielg45
La d5100 e' superiore alla d90 come sensore e reparto video. Per il resto meglio d90...avere quasi tutto senza passare dal menù penso sia imprescindibile per chiunque non usi la macchina per punta e scatta
Aggiungo che la d90 ha in più il motore ad interno.....il 180 mm f2.8 Nikon te lo scordi su d5100
satifal
QUOTE(skyfies @ Aug 5 2012, 03:30 PM) *
non sarò espertissimo di reflex , ma nel mio settore, cioè quello informatico, so quanto veloce corre la tecnologia e le prestazioni che ne derivano. ad esempio prestazioni e architetture di processori di generazioni diverse a volte non sono nemmeno paragonabili, e siccome si cambia ormai di generazione ogni anno


Allora dovresti anche renderti conto che si tratta quasi sempre si semplice marketing. Ad una macchina più performante segue sempre del software più esigente in termini di risorse. Alla fine ci si ritrova tra le mani uno strumento che fa le stesse cose di quello precedente semplicemente richiedendo un maggior numero di risorse.
Se ora acquisti una bella bestiolina di PC resterai sbalordito e soddisfatto di quanto esso elabori velocemente in PP i file NEF di una D90 (12 Mp). Poi decidi, spesso preso dalla scimmia o dl mero consumismo di acquistare una D800 i cui NEF dall'alto dei suoi 36 Mp ti sdraieranno la macchina.
Allora che farai? Ovvio basta un PC più potente, peccato che dopo un po' uscirà una fotocamera super-iper-mega-pixxellosa. messicano.gif

Leoca
ah dimenticavo....la 90 col cavolo che la vendo. ciao
[/quote]

sagge parole le tue, io la D90 l'ho comprata a febbraio e ne sono innamorato!

Ciao Leonardo

eutelsat
pentaprisma contro pentaspecchio, doppia ghiera comandi,doppio display,motore af interno...cose a favore della D90 wink.gif



Gianni
peppe_80
QUOTE(danielg45 @ Aug 6 2012, 08:15 PM) *
670 in kit è quasi regalata





Ovviamente stiamo parlando di un prodotto con garanzia Europea?? E non Nital di 4anni.... E non è poco a mio avviso!!!
Io spenderei tranquillamente le 100 Euro in piu per avere garanzia Nital.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.