QUOTE(adati @ Aug 4 2012, 06:36 PM)

grazie per la risposta
significa che alti ISO sgranano la registrazione? ho fatto alcune foto di confronto in ambienti al chiuso e con iSO bassi (200) ed alti (2500) la luce con ISO 2500 è eccessiva e non fedele a quella dell'ambiente in cui mi trovavo.
questo significa rumore elevato?
ps chiedo al moderatore di eliminare i doppioni
A parità di esposizione se aumenti gli iso devi diminuire il tempo o chiudere il diaframma di altrettanti stop. Se la foto ti è venuta sovraesposta non hai compensato l'aumento di iso. Il rumore ha attinenza con l'esposizione (la sottoesposizione ne produce di più) ma rumore elevato non significa sovraesposizione.
Il rumore è di due tipi, di luminanza e crominanza. Il primo produce è una sgranatura dell'immagine che disturba la nitidezza, come già accadeva nella pellicola. Il secondo invece crea una trama di macchie colorate che disturbano il cromatismo della foto.
La prima immagine in
questo articolo molto tecnico è abbastanza esplicativa. Se poi vai su dpreview.com, in ogni recensione troverai i test effettuati in studio che ti mostrano la scena ripresa a ISO diversi. Da lì capisci subito il rumore e cosa produce.