Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Massimo Pignoli
Sulla mia recente Coolpix 5400, acquistata in Francia e quindi con manuale di istruzioni in francese, e così pure il menù, riscontro questi due problemi:

1= il flash incorporato funziona, in caso di insufficiente illuminazione, solo nella funzione "automatica" e non su P S A M.

2= Non riesco a far utilizzare la messa a fuoco manuale: ruotando la ghiera non vedo alcun risultato sullo schermo.

Possono essere difetti della macchina o il problema è solamente mio ?

Concordo, per il resto, che la 5400 è un gran bel apparecchio.

Ringrazio se qualcuno mi vorrà rispondere

Massimo
ice@libero.it
Se inserisci il flash intenzionale deve funzionare anche in manuale e tutte le altre modalità di scatto
Prova a resettare la fotocamera e riprovare, forse c'è qualche impostazione che disabilita l'uso del flash interno.
mdj
QUOTE(Massimo Pignoli @ Dec 4 2003, 10:27 PM)
1= il flash incorporato funziona, in caso di insufficiente illuminazione, solo nella funzione "automatica" e non su P S A M.

2= Non riesco a far utilizzare la messa a fuoco manuale: ruotando la ghiera non vedo alcun risultato sullo schermo.

Possono essere difetti della macchina o il problema è solamente mio ?

Ti assicuro che il "problema" è solo tuo!

Comprensibile, non avendo un manuale in Italiano.

1) Il flash incorporato, viene disabilitato automaticamente in determinate impostazioni, tipo messa a fuoco su infinito, o in altri specifici casi in cui il suo impiego risulterebbe vano...

2) Per attivare la messa a fuoco manuale, occorrono due dita: con uno tieni premuto il bottone AF e con l'altro ruoti la ghiera.

Saluti!
Franco_Vc
[QUOTE=mdj,Dec 5 2003, 10:41 AM][QUOTE=Massimo Pignoli,Dec 4 2003, 10:27 PM]
2) Per attivare la messa a fuoco manuale, occorrono due dita: con uno tieni premuto il bottone AF e con l'altro ruoti la ghiera.[/QUOTE]

Saluti a tutti,
a proposito della messa a fuoco manuale... qualcuno riesce ad ottenere dei risultati decenti?
Per me e' pressoche' impossibile fare una messa a fuoco manuale corretta, forse a causa del display troppo piccolo.
Avete dei consigli/trucchetti...?

Grazie e ciao
Franco
Kozios
Con la messa a fuoco manuale ho ottenuto dei buoni risultati, ma con l'autofocus in ambiente con luce non naturale ho dei problemi come risolverli.
gabrielelopez@tiscalinet.it
Ragazzi, comprendo i limiti di tempo che tutti abbiamo ma si potrebbe cercare di essere un pò più chiari nel formulare le domande?

Comunque vediamo..

Controllate che il flash non sia disabilitato nei modi in cui non vi funziona...se lo avete disabilitato, la modalità rimane memorizzata anche dopo lo spegnimento-riaccensione (per fortuna!..)

Per la messa a fuoco manuale come ha detto mdj servono due dita, una per il pulsante e due per la ghiera. Considerate comunque che non state guardando in un mirino reflex e cercare una resa fine dello sfuocato è davvero chiedere troppo ad un monitor...controllate la "scala" progressiva, con l'elevata profondità di campo delle compatte digitali non dovreste avere problemi!

Ciao! wink.gif
Kozios
QUOTE (Kozios @ Dec 13 2003, 02:38 AM)
Con la messa a fuoco manuale ho ottenuto dei buoni risultati, ma con l'autofocus in ambiente con luce non naturale ho dei problemi come risolverli.

La foto
mdj
La messa a fuoco manuale,

su una Coolpix che permette tale impostazione richiede alcuni accorgimenti ed un po' di astuzia.

Iniziamo ad impostare la conferma della messa a fuoco. Tale impostazione permette di distinguere anche la profondità di campo nel piccolo monitor.
E' chiaro e palese che non sia come una visione reflex, però con un po' di attenzione si vede.

Per ottenere una messa a fuoco di precisone con manual focus in macro fotografia o close-up (mi riferisco all'esempio delle bacche) si deve regolare la messa a fuoco su una distanza utile alla ripresa del soggetto, e poi ci si sposta avanti ed indietro (di pochissimo) sino a trovare il punto esatto di messa a fuoco individuando il grado di nitidezza che appare a monitor.

Inoltre, non dimentichiamo la funzione BSS (quando non è attivato il flash) che aiuta non poco a memorizzare solo la migliore immagine scattata.

Saluti!
Angelo Balestrieri
Condivido appieno l'intervento di Mauro.

ma non pensi che un cavalletto per tali risprese migliora tante cose?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.