QUOTE(buzz @ Aug 5 2012, 08:37 PM)

Cosa intendi per acquisizione diretta?
Lightroom è un programma di elaborazione/catalogazione dei files immagine, ma non ha previsto (come tanti altri programmi) un collegamento diretto alla fotocamera.
La cosa migliore, per tanti motivi, è quella di copiare i files su una cartella e poi elaborarli con LR.
Tra l'altro lo stesso LR non sovrascrive i files originali ma li importa e li ricopia elaborati altrove.
In LR l'Acquisizione Diretta, è la funzione di scatto diretto che permette di pilotare la fotocamera direttamente tramite una semplice consolle. La barra di comando presenta i valori di tempo, diaframma, ISO e bilanciamento del bianco e un’impostazione di sviluppo selezionabile. Premendo il bottone di scatto la macchina esegue e il file viene direttamente importato nella cartelle che abbiamo selezionato. Le foto scattate rimangono anche nella compact flash se presente nella macchina.
In LR 3 la D700 era compatibile, pensavo che la in LR4 la D800 fosse compatibile, ma nulla di fatto (al momento per me).
Grazie