Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
n.marzulli
Ho avuto modo di usare una meravigliosa D700. E' possibile cambiare gli ISO tramite la ghiera anteriore o posteriore? Ad esempio, in priorità di diaframma (A) viene impostato un tempo di scatto in relazione al diaframma impostato:
5,6 1/30.
Se volessi utilizzare un tempo di scatto maggiore (1/250) dovrei aumentare gli ISO.
Su una D7000 è possibile tramite la ghiera anteriore. Sulla D700, invece non mi sembra possibile (o no??)
grazie per i vs suggerimenti
nico
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 09:52 AM) *
Ho avuto modo di usare una meravigliosa D700. E' possibile cambiare gli ISO tramite la ghiera anteriore o posteriore? Ad esempio, in priorità di diaframma (A) viene impostato un tempo di scatto in relazione al diaframma impostato:
5,6 1/30.
Se volessi utilizzare un tempo di scatto maggiore (1/250) dovrei aumentare gli ISO.
Su una D7000 è possibile tramite la ghiera anteriore. Sulla D700, invece non mi sembra possibile (o no??)
grazie per i vs suggerimenti
nico



...basta pigiare il tastino ISO sulla ghiera di sinistra e modificare con la ghiera secondaria di destra...
n.marzulli
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 30 2012, 10:18 AM) *
...basta pigiare il tastino ISO sulla ghiera di sinistra e modificare con la ghiera secondaria di destra...


SI! questo va bene. Mi chiedevo se ci fosse la possibilità di cambiare gli ISO con la ghiera anteriore senza premere il tastino ISO (a sinistra)
Comunque grazie
nico
mko61

Forse ti riferisci alla funzione "ISO facilitati": se è così, non mi pare che sia presente sulla D700.

n.marzulli
QUOTE(mko61 @ Jul 30 2012, 10:37 AM) *
Forse ti riferisci alla funzione "ISO facilitati": se è così, non mi pare che sia presente sulla D700.

SI! sulla D7000 è presente questa funzione e ti permette di cambiare gli ISO tramite ghiera Anteriore. Non capisco perchè non è presente sulla D700. Se dovessi acquistarla cercherò di cambiare la mia abitudine.
grazie
nico
Cesare44
se ho capito bene, pag 106 del manuale. Premi il pulsante ISO e lo imposti con la ghiera principale (quella posteriore).

Altrimenti lo puoi impostare dal Menù di ripresa a pag. 268.

Se invece, vuoi il controllo automatico degli ISO, vai a pag. 108 dove puoi impostare, sia la sensibilità minima, sia quella massima.

Uso la D700 da circa 4 anni, e ancora di tanto in tanto ho bisogno di consultare il manuale, ti consiglio di fare altrettanto.

ciao
Paolo66
Mah... forse è solo quastione di abitudine, ma è talmente facile trovare qual tastino sulla D700, anche senza distogliere lo sguardo dall'inquadratura.

Io ho impostato tutti i pulsanti in modo che la funzione pulsante+ghiera abbia la memoria della selezione e mi trovo benissimo.
n.marzulli
QUOTE(Cesare44 @ Jul 30 2012, 10:52 AM) *
se ho capito bene, pag 106 del manuale. Premi il pulsante ISO e lo imposti con la ghiera principale (quella posteriore).

Altrimenti lo puoi impostare dal Menù di ripresa a pag. 268.

Se invece, vuoi il controllo automatico degli ISO, vai a pag. 108 dove puoi impostare, sia la sensibilità minima, sia quella massima.

Uso la D700 da circa 4 anni, e ancora di tanto in tanto ho bisogno di consultare il manuale, ti consiglio di fare altrettanto.

ciao


Ho letto il manuale diverse volte confrontandolo con quello della D7000, e l'unica possibilità di cambiare gli ISO e con il tasto superiore sinistro e la ghiera posteriore. Comunque, a parte questo, l'ho provata con 24-70mm 2,8 e le foto sono spettacolari, anche se il peso della macchina e dell'obiettivo è notevole. Mi consigliate di acquistarla (usato con 4000 scatti)?
mko61
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 11:08 AM) *
..Mi consigliate di acquistarla (usato con 4000 scatti)?


Come macchina non sbagli, ma dipende dal prezzo!!

n.marzulli
QUOTE(mko61 @ Jul 30 2012, 11:17 AM) *
Come macchina non sbagli, ma dipende dal prezzo!!

2500E
MrFurlox
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 11:18 AM) *
2500E


macchina + obiettivo , vero ?
xiceman
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 11:18 AM) *
2500E

2500 euro una D700 usata con 4K scatti ?
ma te la vende arsenio lupin ? o c'è qualche lente inclusa ( lente importante tra l'altro visto il costo)

solo corpo nuova la trovi a 1800 euro stando pure larghi
Enrico_Luzi
se abbinata al 24-70 prendila altrimenti è una rapina
mko61
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 11:18 AM) *
2500E


Prezzo giustificato da D700 + 24-70 f/2.8

Solo corpo, nuove ne trovi a partire da 1.700 e (non troppo) usate sui 1.200

Davidino79
QUOTE(mko61 @ Jul 30 2012, 12:20 PM) *
Prezzo giustificato da D700 + 24-70 f/2.8

(non troppo) usate sui 1.200


non ne ho viste in giro a queste condizioni.....se sai dove...
mko61
QUOTE(Davidino79 @ Jul 30 2012, 01:03 PM) *
non ne ho viste in giro a queste condizioni.....se sai dove...


Sulla baia ne trovi senza grandi difficoltà.

n.marzulli
QUOTE(mko61 @ Jul 30 2012, 01:52 PM) *
Sulla baia ne trovi senza grandi difficoltà.

e' di un mio collega di lavoro: macchina ed obiettivo (24-70). Il prezzo mi sembra buono. Certo devo abituarmi ai nuovi comandi.
Un dubbio sullo scatto continuo: ho visto che, in queste condizioni, solo la prima foto viene a fuoco, mentre le successive non lo sono. Ho fatto delle foto ad un bimbo particolarmente vivace. Probabilmente sono errati i settaggi:
Focus Mode= c
Area Mode= 11 punti
Impostazione di ripresa= scatto
ho sbagliato qualcosa?
grazie
valerio.oddi
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 04:04 PM) *
e' di un mio collega di lavoro: macchina ed obiettivo (24-70). Il prezzo mi sembra buono. Certo devo abituarmi ai nuovi comandi.
Un dubbio sullo scatto continuo: ho visto che, in queste condizioni, solo la prima foto viene a fuoco, mentre le successive non lo sono. Ho fatto delle foto ad un bimbo particolarmente vivace. Probabilmente sono errati i settaggi:
Focus Mode= c
Area Mode= 11 punti
Impostazione di ripresa= scatto
ho sbagliato qualcosa?
grazie


In AF continuo la reflex scatta anche se non mette a fuoco, quindi si, è possibile che facendo delle raffiche ad un soggetto in movimento qualche scatto non venga correttamente a fuoco, ma dipende anche dalle altre impostazioni dell'af (priorità al fuoco o allo scatto e tracking per esempio).
n.marzulli
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 30 2012, 04:19 PM) *
In AF continuo la reflex scatta anche se non mette a fuoco, quindi si, è possibile che facendo delle raffiche ad un soggetto in movimento qualche scatto non venga correttamente a fuoco, ma dipende anche dalle altre impostazioni dell'af (priorità al fuoco o allo scatto e tracking per esempio).

SI!! ho impostato priorità al fuoco e tracking 3d e ora va molto meglio!!
grazie
Mattia BKT
QUOTE(n.marzulli @ Jul 30 2012, 10:49 AM) *
SI! sulla D7000 è presente questa funzione e ti permette di cambiare gli ISO tramite ghiera Anteriore. Non capisco perchè non è presente sulla D700. Se dovessi acquistarla cercherò di cambiare la mia abitudine.
grazie
nico


Sulla D700 non è possibile, è uscita molto prima e si vede che al tempo ancora non avevano ideato questa COMODA funzione.
Tutte le soluzioni (anche alternative come la compensazione dell'esposizione con ISO Auto attivato ad esempio) sono mediante ghiera + tasto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.