Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
liviobargaglistoffi
Ho connesso per la prima volta la D800 al mio Mac Pro, e il risultato non è stato dei più brillanti:
Schermata opacizzata per 3/4, e scritta multilingue Apple dove mi si imponeva lo spegnimento della macchina.

E' capitato ad altri?
boiler
non connetto mai la macchina al mac ma scarico direttamante dalla sd card ..... molti meno problemi

il difetto da te lamentato sembra che sia una incompatibilità dei driver

Che sistema operativo monta la tua macchina?

mirko_nk
te lo ha fatto una volta o più volte? lo chiedo perché se una volta potrebbe essere una combinazione, altrimenti un problema di driver...
liviobargaglistoffi
10.6.8 Mac pro abbastanza aggiornato / vitaminico

In genere faccio anche io dalle schede, avrei voluto sfruttare la usb 3 della macchina, mi avrebbe fatto comodo.

QUOTE(mirko_nk @ Jul 26 2012, 06:50 PM) *
te lo ha fatto una volta o più volte? lo chiedo perché se una volta potrebbe essere una combinazione, altrimenti un problema di driver...



Non mi sono fidato a ri-tentare.. ma se si tratta di una combinazione, è veramente una sfiga immane. Non si pianta mai.. proprio quando vado a connettere la 800?
otello37
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 26 2012, 06:53 PM) *
10.6.8 Mac pro abbastanza aggiornato / vitaminico

In genere faccio anche io dalle schede, avrei voluto sfruttare la usb 3 della macchina, mi avrebbe fatto comodo.
Non mi sono fidato a ri-tentare.. ma se si tratta di una combinazione, è veramente una sfiga immane. Non si pianta mai.. proprio quando vado a connettere la 800?

Quello che ti è successo è un Kernel panic....domanda banale ma bisogna farla ....siamo sicuri che il tuo Mac ha porte USB 3.0 ? blink.gif
Apple le ha introdotte solo da pochissimo e non su tutti i modelli.
mirko_nk
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 26 2012, 06:53 PM) *
Non mi sono fidato a ri-tentare.. ma se si tratta di una combinazione, è veramente una sfiga immane. Non si pianta mai.. proprio quando vado a connettere la 800?

Ma dai... mica esplode!!! smile.gif Riprova... il crash potrebbe essere stato causato da infinite combinazioni, anche non dovute dalla D800...

Mi sembra che ci si stia facendo venire la sindrome da D800 che DEVE dare problemi...

QUOTE(otello37 @ Jul 26 2012, 09:11 PM) *
Quello che ti è successo è un Kernel panic....domanda banale ma bisogna farla ....siamo sicuri che il tuo Mac ha porte USB 3.0 ? blink.gif
Apple le ha introdotte solo da pochissimo e non su tutti i modelli.


Anche se inserisci la fotocamera in una USB 2.0 funziona alla perfezione lo stesso. Ovviamente la velocità di trasmissione è quella del 2.0
maurizio angelin
QUOTE(boiler @ Jul 26 2012, 06:40 PM) *
non connetto mai la macchina al mac ma scarico direttamante dalla sd card ..... molti meno problemi


Concordo.
Come diceva una pubblicità: "é meglio prevenire che curare".

Maurizio
MarcoD5
Robe da pazzi, uno zunami della D800
mirko_nk
QUOTE(marcomc76 @ Jul 26 2012, 11:25 PM) *
Robe da pazzi, uno zunami della D800

Roba da pazzi cosa?

Hai la D800? Hai mai utilizzato un MAC?

Se si dai un aiuto all'autore del thread, altrimenti evita per favore commenti inutili e denigratori a prescindere...

Grazie... smile.gif
dade.nurse
Mah...non ho D800 ma D3s, ho connesso più volte la reflex al mio Macbook Pro con Snow Leopard e non ho mai avuto problemi. In compenso il tuo stesso problema l'ho avuto con uno slot ExpressCard della Lexar.
liviobargaglistoffi
QUOTE(otello37 @ Jul 26 2012, 09:11 PM) *
Quello che ti è successo è un Kernel panic....domanda banale ma bisogna farla ....siamo sicuri che il tuo Mac ha porte USB 3.0 ? blink.gif
Apple le ha introdotte solo da pochissimo e non su tutti i modelli.


E' stata installata da un tecnico apple. Pagata a parte.

QUOTE(mirko_nk @ Jul 26 2012, 09:35 PM) *
Ma dai... mica esplode!!! smile.gif Riprova... il crash potrebbe essere stato causato da infinite combinazioni, anche non dovute dalla D800...

Mi sembra che ci si stia facendo venire la sindrome da D800 che DEVE dare problemi...
Anche se inserisci la fotocamera in una USB 2.0 funziona alla perfezione lo stesso. Ovviamente la velocità di trasmissione è quella del 2.0


Sull'esplosione non ho dubbi.
Sul fatto che crashare un mac sia cosa buona e giusta, non sono d'accordo.

Non ho mai avuto problemi con Nikon, e la uso da vent'anni, certamente non ho sindromi. Cercavo un riscontro di problemi simili, o eventualmente un errore da parte mia.

QUOTE(marcomc76 @ Jul 26 2012, 11:25 PM) *
Robe da pazzi, uno zunami della D800


Va' da Dio (la macchina). Utilizzandola come periferica su un mac, ho avuto un problema. A quanto ne so, altre attrezzature hanno dato problemi ben più gravi di un crash...

QUOTE(dade.nurse @ Jul 27 2012, 12:08 AM) *
Mah...non ho D800 ma D3s, ho connesso più volte la reflex al mio Macbook Pro con Snow Leopard e non ho mai avuto problemi. In compenso il tuo stesso problema l'ho avuto con uno slot ExpressCard della Lexar.


Io ho usato una D700 varie volte con un Macbook pro, senza alcun problema.
Il tuo problema con lo slot express si è presentato una sola volta o non si è mai risolto?
dade.nurse
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 27 2012, 12:46 AM) *
E' stata installata da un tecnico apple. Pagata a parte.
Sull'esplosione non ho dubbi.
Sul fatto che crashare un mac sia cosa buona e giusta, non sono d'accordo.

Non ho mai avuto problemi con Nikon, e la uso da vent'anni, certamente non ho sindromi. Cercavo un riscontro di problemi simili, o eventualmente un errore da parte mia.
Va' da Dio (la macchina). Utilizzandola come periferica su un mac, ho avuto un problema. A quanto ne so, altre attrezzature hanno dato problemi ben più gravi di un crash...
Io ho usato una D700 varie volte con un Macbook pro, senza alcun problema.
Il tuo problema con lo slot express si è presentato una sola volta o non si è mai risolto?


Ho provato a reinstallare i driver dal sito Lexar e non mi dava più il kernel panic, però le foto scaricate dallo slot, dopo un po che le ho aperte con NX2 mi fanno crashare il programma. E mi capita solo con le foto scaricate con lo slot. Boh. E l'unico problemino che ho avuto finora con Mac. per il resto va tutto che è una bomba.
CVCPhoto
QUOTE(dade.nurse @ Jul 27 2012, 12:54 AM) *
Ho provato a reinstallare i driver dal sito Lexar e non mi dava più il kernel panic, però le foto scaricate dallo slot, dopo un po che le ho aperte con NX2 mi fanno crashare il programma. E mi capita solo con le foto scaricate con lo slot. Boh. E l'unico problemino che ho avuto finora con Mac. per il resto va tutto che è una bomba.



Prova ad aggiornare NX2 all'ultima versione, se non l'hai ancora fatto.
dade.nurse
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 27 2012, 12:56 AM) *
Prova ad aggiornare NX2 all'ultima versione, se non l'hai ancora fatto.


No, effettivamente non ho aggiornato NX2, ma prima dovrei passare a Lion che gira a 64 bit nativi. Per far girare Snow Leopard a 64 bit dovrei forzare ogni volta il sistema operativo all'accensione ed è un po scomodo. rolleyes.gif
MarcoD5
Ho comprato un lettore lexar a 3.0 USB, inserisco la scheda nel lettore importo con Adobe cs5, si blocca con perdita di foto, con altri lettori non lo faceva, adesso uso Nikon trasfert e va bene, uso iMac di ultima generazione visto ke qualcuno vuole sapere.... Preferisco il Nikon trasfert o LR, non ho mai attaccato la macchina sempre la CF.
Dovrei provare a trasferire con la CS6 credo non dia problemi, forse nel tuo caso snow Leopard non sopporta a pieno la 3.0,
Uso Lion come OS.
MarcoD5
QUOTE(mirko_nk @ Jul 26 2012, 11:44 PM)
3076013[/url]']
Roba da pazzi cosa?

Hai la D800? Hai mai utilizzato un MAC?

Se si dai un aiuto all'autore del thread, altrimenti evita per favore commenti inutili e denigratori a prescindere...

Grazie... smile.gif


Roba da pazzi:È riferito ad un uso improprio del prodotto.Prima di scrivere ke la D800 mi blocca il Mac/Pc quello ke sia, vanno fatte delle serie verifiche, non bisogna lapidare come hanno gA fatto in questo forum la D800 per qualsiasi problema,La D800 è un prodotto di ultima generazione unica nel suo formato FF provata e testata da veri professionisti messa sul mercato alla tasca di tutti.Lo sbaglio della Nikon è stato questo: mettere un prodotto nuovo ed innovativo alla tasca di tutti, è vero per rialzarsi dalla strage di madre natura ma allo stesso modo si rovina l'immagine da questi utenti ricchi di problemi.Vorrei vedere i canonisti ke leggono il forum sulla D800 come se la ridono.Acquisto un automobile trovi il difetto la porto in assistenza e non sulla gazzetta.Riguardo la mia attrezzatura non ho solo Nikon anche se non escludo il mio matrimonio ke ormai sono 18 anni ke acquisto Nikon, ho anche Leica phaseone, un iMac e pc, posso anche darti il mio bilancio se voi!!Lo dico da imprenditore: se fossi in CDA della nital/Nikon cancellerei tutte queste infamanti favole sulla D800/E.
mirko_nk
QUOTE(marcomc76 @ Jul 27 2012, 08:49 AM) *
Roba da pazzi:È riferito ad un uso improprio del prodotto.Prima di scrivere ke la D800 mi blocca il Mac/Pc quello ke sia, vanno fatte delle serie verifiche, non bisogna lapidare come hanno gA fatto in questo forum la D800 per qualsiasi problema,La D800 è un prodotto di ultima generazione unica nel suo formato FF provata e testata da veri professionisti messa sul mercato alla tasca di tutti.Lo sbaglio della Nikon è stato questo: mettere un prodotto nuovo ed innovativo alla tasca di tutti, è vero per rialzarsi dalla strage di madre natura ma allo stesso modo si rovina l'immagine da questi utenti ricchi di problemi.Vorrei vedere i canonisti ke leggono il forum sulla D800 come se la ridono.Acquisto un automobile trovi il difetto la porto in assistenza e non sulla gazzetta.Riguardo la mia attrezzatura non ho solo Nikon anche se non escludo il mio matrimonio ke ormai sono 18 anni ke acquisto Nikon, ho anche Leica phaseone, un iMac e pc, posso anche darti il mio bilancio se voi!!Lo dico da imprenditore: se fossi in CDA della nital/Nikon cancellerei tutte queste infamanti favole sulla D800/E.


OK ora è chiaro il tuo messaggio... smile.gif
MarcoD5
QUOTE(mirko_nk @ Jul 27 2012, 09:03 AM)
3076196[/url]']
OK ora è chiaro il tuo messaggio... smile.gif


Grazie buone foto
dimapant
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 26 2012, 06:53 PM) *
10.6.8 Mac pro abbastanza aggiornato / vitaminico

In genere faccio anche io dalle schede, avrei voluto sfruttare la usb 3 della macchina, mi avrebbe fatto comodo.
Non mi sono fidato a ri-tentare.. ma se si tratta di una combinazione, è veramente una sfiga immane. Non si pianta mai.. proprio quando vado a connettere la 800?


Quasi sicuramente, il tuo computer ( la sua scheda madre) non supporta le USB 3: trovane il tipo dal tuo manuale d’uso ed informati preso un negozio di computer, dove fanno anche riparazioni, e loro ti dicono se la tua scheda madre supporta le USB 3 o meno.

Le USB 3 NON le puoi mettere su tutte le schede madri, il mio, che è un PC, ad esempio, non le supporta.

La D 800 non c’entra nulla.

Scarica le foto dalla Memory Card con un lettore non USB 3 e tutto andrà benissimo.

Saluti cordiali
liviobargaglistoffi
QUOTE(marcomc76 @ Jul 27 2012, 08:49 AM) *
Roba da pazzi:È riferito ad un uso improprio del prodotto.Prima di scrivere ke la D800 mi blocca il Mac/Pc quello ke sia, vanno fatte delle serie verifiche, non bisogna lapidare come hanno gA fatto in questo forum la D800 per qualsiasi problema,La D800 è un prodotto di ultima generazione unica nel suo formato FF provata e testata da veri professionisti messa sul mercato alla tasca di tutti.Lo sbaglio della Nikon è stato questo: mettere un prodotto nuovo ed innovativo alla tasca di tutti, è vero per rialzarsi dalla strage di madre natura ma allo stesso modo si rovina l'immagine da questi utenti ricchi di problemi.Vorrei vedere i canonisti ke leggono il forum sulla D800 come se la ridono.Acquisto un automobile trovi il difetto la porto in assistenza e non sulla gazzetta.Riguardo la mia attrezzatura non ho solo Nikon anche se non escludo il mio matrimonio ke ormai sono 18 anni ke acquisto Nikon, ho anche Leica phaseone, un iMac e pc, posso anche darti il mio bilancio se voi!!Lo dico da imprenditore: se fossi in CDA della nital/Nikon cancellerei tutte queste infamanti favole sulla D800/E.



Mi pare che non ci siamo capiti.

Non c'è nulla di infamante in un problema tra il mio Mac e la mia Nikon. Un forum serve a confrontarsi sulle esperienze, positive e negative.
Ho venduto "personalmente" 2 D800 e svariate Nikon a colleghi, anche con cambi totali di corredo.

E detto francamente, di cosa possa pensare un utente Canon leggendo del mio problema, me ne infischio alla grande.
francesco spighi
QUOTE(mirko_nk @ Jul 27 2012, 09:03 AM) *
OK ora è chiaro il tuo messaggio... smile.gif


Mirko, Kiaro l'è quello.
Ma gli hanno rubato le C e le H dalla tastieta a Marko PhotograFy? Non è un cell, si posso scrivere più di 160 caratteri, eh?!?
MarcoD5
QUOTE(cexco @ Jul 27 2012, 11:54 AM)
3076374[/url]']
Mirko, Kiaro l'è quello.
Ma gli hanno rubato le C e le H dalla tastieta a Marko PhotograFy? Non è un cell, si posso scrivere più di 160 caratteri, eh?!?


Mi dimentico di correggere, poi sono da un smartphone comprendi un po'
messicano.gif
MarcoD5
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 27 2012, 11:16 AM)
3076336[/url]']
Mi pare che non ci siamo capiti.

Non c'è nulla di infamante in un problema tra il mio Mac e la mia Nikon. Un forum serve a confrontarsi sulle esperienze, positive e negative.
Ho venduto "personalmente" 2 D800 e svariate Nikon a colleghi, anche con cambi totali di corredo.

E detto francamente, di cosa possa pensare un utente Canon leggendo del mio problema, me ne infischio alla grande.


Se si scrivevano meno chiacchiere sulla D800/E forse ne vendevi 36 al gg, il caso del tuo cliente è talmente remoto ed isolato ke non andava citato sui forum.
Perché questi ritardi sulle consegne???
Forse Nikon stufa di leggere queste chiacchiere a decisi di stoppate la produzione e fare un controllo agli automatismi, dopo 30 anni di analogico e dieci di digitale vuoi vedere che non sanno fare piu fotocamere??Fanno solo quello, non è come la concorrenza ke si inventa altro per pareggiare il bilancio.
Uno che guida una utilitaria non può sognarsi di guidare in 6gg una Ferrari, non è capace di farla andare come una Ferrari e si consola sui forum.
MarcoD5
Aggiugo, ho sviluppato diversi Raw della D800 non ho scontrato questi problemi a SX.

Nessuno della mia classe.

Corsi avanzati sulla correzione colore Adobe cs5/6

Colori della D800 fedeli e si aggiungeva solo nitidezza apparente.
liviobargaglistoffi
QUOTE(marcomc76 @ Jul 27 2012, 01:12 PM) *
Se si scrivevano meno chiacchiere sulla D800/E forse ne vendevi 36 al gg, il caso del tuo cliente è talmente remoto ed isolato ke non andava citato sui forum.
Perché questi ritardi sulle consegne???
Forse Nikon stufa di leggere queste chiacchiere a decisi di stoppate la produzione e fare un controllo agli automatismi, dopo 30 anni di analogico e dieci di digitale vuoi vedere che non sanno fare piu fotocamere??Fanno solo quello, non è come la concorrenza ke si inventa altro per pareggiare il bilancio.
Uno che guida una utilitaria non può sognarsi di guidare in 6gg una Ferrari, non è capace di farla andare come una Ferrari e si consola sui forum.


Marco, la invito a rileggere:
1) il problema è mio, e non di un cliente
2) il personalmente è virgolettato, significa che non sono un foto negoziante, ma che ho consigliato spudoratamente l'acquisto a varie persone, che hanno seguito il mio consiglio
3) che diavolo c'entrano i ritardi sulle consegne con il topic? In ogni caso, dove ho comprato io, ne consegnano a raffica, 3 il Venerdì e 3 il Lunedì. Non vedo ritardi.
4) prima di giudicare cosa posso fare con una macchina fotografica (ferrari/utilitaria?), cerchi di riorganizzare i suoi pensieri, ed essere attinente all'argomento. Se non ha nulla da dire, eviti di aggiungere chiacchere a vuoto.


Non appena avrò terminato il backup di sicurezza tenterò di nuovo il collegamento.

QUOTE(marcomc76 @ Jul 27 2012, 01:22 PM) *
Aggiugo, ho sviluppato diversi Raw della D800 non ho scontrato questi problemi a SX.

Nessuno della mia classe.

Corsi avanzati sulla correzione colore Adobe cs5/6

Colori della D800 fedeli e si aggiungeva solo nitidezza apparente.


L'attinenza tra un problema di connessione e questioni su sviluppo di Raw e colore che attinenza hanno? Un po' off topic?

maxiclimb
QUOTE(liviobargaglistoffi @ Jul 27 2012, 03:21 PM) *
L'attinenza tra un problema di connessione e questioni su sviluppo di Raw e colore che attinenza hanno?



Nessuna, concordo. smile.gif
Suvvia, cerchiamo di rimanere in tema e limitarci ad interventi sul problema specifico senza divagare.
Faccio anche notare che certamente è auspicabile non creare inutili e ingiustificati allarmismi, ma al tempo stesso chi ha un problema specifico e personale, ha tutto il diritto di chiedere un parere sul forum, senza per questo venire considerato un disfattista da chi il problema non ce l'ha.
Naturamente a condizione che si limiti a riportare il suo problema e non tragga automaticamente la conclusione che si tratti di un problema generalizzato.
liviobargaglistoffi
QUOTE(maxiclimb @ Jul 27 2012, 07:05 PM) *
Nessuna, concordo. smile.gif
Suvvia, cerchiamo di rimanere in tema e limitarci ad interventi sul problema specifico senza divagare.
Faccio anche notare che certamente è auspicabile non creare inutili e ingiustificati allarmismi, ma al tempo stesso chi ha un problema specifico e personale, ha tutto il diritto di chiedere un parere sul forum, senza per questo venire considerato un disfattista da chi il problema non ce l'ha.
Naturamente a condizione che si limiti a riportare il suo problema e non tragga automaticamente la conclusione che si tratti di un problema generalizzato.


Non c'è più campanilista di me, circa l'attrezzatura.

Non intendo proporre la questione come difetto di tutte le D800, né difetto della mia (nulla di infamante in un problema tra il mio Mac e la mia Niko).
Stasera, finiti i vari cicli di lavoro, testerò ancora la porta.

Vedo solo adesso il commento di dimapant: se un tecnico Apple monta una scheda (che peraltro con altri dispositivi funziona), sono portato a credere che abbia verificato attentamente le compatibilità, e non rischi un "papocchio" con una fuoriserie.
liviobargaglistoffi

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

Come anticipato, ho effettuato la prova, e nonostante gli scongiuri, il problema si è ripetuto.
boiler
problema di driver quasi sicuramente .... a me capitava con un mac mini e un convertitore digitale audio usb una volta aggiornato i driver il problema è scomparso
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.